468 Visitatori + 2 Utenti = 470

mariner, Velo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4735 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (453 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  [TEST] Aprilia Dorsoduro 1200 ABS
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   [TEST] Aprilia Dorsoduro 1200 ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Aprile 03, 2011, 11:28:50 am
Staff, V12, 90145 posts
Testata questa mattina per una buona mezzora in occasione del weekend Open Aprilia di Torino. E' il mio primo test di una moto bicilindrica, nonchè il primo test di una moto stile motard (vabbè più o meno)...nonchè il mio primo test di una moto Cheesy la mia lunga esperienza di dueruotista mi ha fatto guidare il GSX750F, il CBR600F (modelli 96 e 99) e la Z750...quindi non sarà molto significativo, comunque vediamo nel dettaglio.

La moto esteticamente è molto piacevole, nel gruppo di moto da provare c'erano anche la 750 Factory (che ha testato Emi), la Mana 850GT e la Shiver 750. Tra la Factory e la 1200 le differenze non sono poche, sulla factory ci sono dischi a margherita e parecchie parti in carbonio, e soprattutto non c'è l'ABS. Nel corso del test di gruppo (una quindicina di moto con 4 steward che controllavano che nessuno facesse "magie") ovviamente non è stato possibile testarlo.
Per il resto la posizione di guida è alta, la sella stretta e durissima, si è seduti molto in avanti (con emi dicevamo che sembra che manchi un pezzo di moto davanti Grin). La strumentazione ha il contagiri normale e un grosso display digitale che indica qualsiasi cosa tranne il livello carburante. Sul blocchetto di dx oltre all'interruttore di accensione del motore e lo staccacorrente c'è un bottone per regolare la mappatura del motore, su quello di sinistra un grosso comando a tre vie (push, dx e sx) col quale si regolano le impostazioni di abs e atc (antipattinamento) e in movimento la visualizzazione del computer di bordo (manca l'autonomia, tanto per restare in tema)...per la benzina c'è solo la spia della riserva.
La frizione è abbastanza modulabile, pensavo che vista la coppia in gioco fosse più dura...la leva del freno anteriore invece non mi è piaciuta molto, attacca subito ma non ha grosso mordente poi all'improvviso agisce con forza.
Il cambio è IMHO orribile, durissimo e con un folle pressochè introvabile...l'unica volta che son riuscito a metterlo agevolmente è stato...in una partenza con svolta a sinistra  Lips Sealed Lips Sealed Ai semafori partiva una guerra (comune con l'altro amico che aveva in prova lo stesso modello, invece emi con la factory faceva molta meno fatica)...tra l'altro l'indicatore di marcia non andava molto d'accordo con la spia del folle, perchè indicava con un certo ritardo l'inserimento del folle (mentre il led si accendeva subito)
Partiamo in colonna, mappatura in normal e...MA QUANTO CAZZO SPINGE?!? impressionante la coppia del bicilindrico, basta un filo di gas per partire e a 3000 giri aprendo il manubrio si alleggerisce e la moto viene proiettata in avanti... nel corso della prova non abbiamo avuto ovviamente modo di tirare, ma ogni tanto ho provato a fare qualche accelerata ed è impressionante la velocità con cui prende i giri... in sport poi le cose sono ancora più rapide, il motore diventa ancora più nervoso e pronto nella risposta e i 120-130 si raggiungono veramente in un attimo. La moto è poi molto molto maneggevole, nonostante il peso sia credo decisamente superiore a quello della mia sembra leggerissima, scende in piega molto facilmente e penso che nel misto sia davvero goduriosa... abbiam purtroppo potuto testarla solo in qualche rotonda e qualche curva a velocità moderata (nonostante il giro di mezzora), ma rispetto a una sportiva 4 cilindri capisco chi ama i motard... io non sono sicuramente fra questi, per vari motivi:
1) le vibrazioni...esagerate
2) il culo surriscaldato
3) la sella durissima che dopo mezzora mi aveva distrutto il regale deretano
4) la protezione aerodinamica inesistente

Fra i pregi non posso ovviamente che mettere la maneggevolezza e il motore veramente esagerato.
Mi piacerebbe a questo punto provare una bicilindrica sportiva...

Alla fine ho poi provato anche la mappatura rain, che è IMHO esageratamente conservativa...addirittura in partenza ho rischiato di spegnere la moto tanto taglia la coppia...però effettivamente sull'umido dovrebbe essere molto utile.

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [TEST] Aprilia Dorsoduro 1200 ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Aprile 03, 2011, 13:32:00 pm
Utente standard, V12, 7078 posts
Mi piacerebbe a questo punto provare una bicilindrica sportiva...

Visto che eri in Aprilia potevi buttare un occhio se c'era una RSV 1000 R...
Una delle migliori bicilindriche prodotte...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [TEST] Aprilia Dorsoduro 1200 ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Aprile 03, 2011, 13:40:26 pm
Staff, V12, 90145 posts
Visto che eri in Aprilia potevi buttare un occhio se c'era una RSV 1000 R...
Una delle migliori bicilindriche prodotte...

Ti facevano provare solo le moto nuove, come ho detto c'erano la Shiver, la Mana e le due Dorsoduro. Nello stand c'era l'RSV nuova ma ovviamente non si poteva provare

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [TEST] Aprilia Dorsoduro 1200 ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Aprile 04, 2011, 09:39:25 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Testata questa mattina per una buona mezzora in occasione del weekend Open Aprilia di Torino. E' il mio primo test di una moto bicilindrica, nonchè il primo test di una moto stile motard (vabbè più o meno)...nonchè il mio primo test di una moto Cheesy la mia lunga esperienza di dueruotista mi ha fatto guidare il GSX750F, il CBR600F (modelli 96 e 99) e la Z750...quindi non sarà molto significativo, comunque vediamo nel dettaglio.

La moto esteticamente è molto piacevole, nel gruppo di moto da provare c'erano anche la 750 Factory (che ha testato Emi), la Mana 850GT e la Shiver 750. Tra la Factory e la 1200 le differenze non sono poche, sulla factory ci sono dischi a margherita e parecchie parti in carbonio, e soprattutto non c'è l'ABS. Nel corso del test di gruppo (una quindicina di moto con 4 steward che controllavano che nessuno facesse "magie") ovviamente non è stato possibile testarlo.
Per il resto la posizione di guida è alta, la sella stretta e durissima, si è seduti molto in avanti (con emi dicevamo che sembra che manchi un pezzo di moto davanti Grin). La strumentazione ha il contagiri normale e un grosso display digitale che indica qualsiasi cosa tranne il livello carburante. Sul blocchetto di dx oltre all'interruttore di accensione del motore e lo staccacorrente c'è un bottone per regolare la mappatura del motore, su quello di sinistra un grosso comando a tre vie (push, dx e sx) col quale si regolano le impostazioni di abs e atc (antipattinamento) e in movimento la visualizzazione del computer di bordo (manca l'autonomia, tanto per restare in tema)...per la benzina c'è solo la spia della riserva.
La frizione è abbastanza modulabile, pensavo che vista la coppia in gioco fosse più dura...la leva del freno anteriore invece non mi è piaciuta molto, attacca subito ma non ha grosso mordente poi all'improvviso agisce con forza.
Il cambio è IMHO orribile, durissimo e con un folle pressochè introvabile...l'unica volta che son riuscito a metterlo agevolmente è stato...in una partenza con svolta a sinistra  Lips Sealed Lips Sealed Ai semafori partiva una guerra (comune con l'altro amico che aveva in prova lo stesso modello, invece emi con la factory faceva molta meno fatica)...tra l'altro l'indicatore di marcia non andava molto d'accordo con la spia del folle, perchè indicava con un certo ritardo l'inserimento del folle (mentre il led si accendeva subito)
Partiamo in colonna, mappatura in normal e...MA QUANTO CAZZO SPINGE?!? impressionante la coppia del bicilindrico, basta un filo di gas per partire e a 3000 giri aprendo il manubrio si alleggerisce e la moto viene proiettata in avanti... nel corso della prova non abbiamo avuto ovviamente modo di tirare, ma ogni tanto ho provato a fare qualche accelerata ed è impressionante la velocità con cui prende i giri... in sport poi le cose sono ancora più rapide, il motore diventa ancora più nervoso e pronto nella risposta e i 120-130 si raggiungono veramente in un attimo. La moto è poi molto molto maneggevole, nonostante il peso sia credo decisamente superiore a quello della mia sembra leggerissima, scende in piega molto facilmente e penso che nel misto sia davvero goduriosa... abbiam purtroppo potuto testarla solo in qualche rotonda e qualche curva a velocità moderata (nonostante il giro di mezzora), ma rispetto a una sportiva 4 cilindri capisco chi ama i motard... io non sono sicuramente fra questi, per vari motivi:
1) le vibrazioni...esagerate
2) il culo surriscaldato
3) la sella durissima che dopo mezzora mi aveva distrutto il regale deretano
4) la protezione aerodinamica inesistente

Fra i pregi non posso ovviamente che mettere la maneggevolezza e il motore veramente esagerato.
Mi piacerebbe a questo punto provare una bicilindrica sportiva...

Alla fine ho poi provato anche la mappatura rain, che è IMHO esageratamente conservativa...addirittura in partenza ho rischiato di spegnere la moto tanto taglia la coppia...però effettivamente sull'umido dovrebbe essere molto utile.

non credo ci siano tanti kg di differenza dalla tua,saranno entrambe sui 2 Q 10 kg avanti-indietro..ma il baricentro alto,la posizione in sella centrale avanzata e i manubri larghi,danno molta sensazione di manegevolezza,specie a basse velocità,la moto scende in piega con meno sforzo.nelle stradine deve essere una goduria.

il cambio che tu trovi di merda,è probabilmente un ottimo cambio.sei abituato alla honda che ha sempre fatto ottimi cambi,precisi,veloci e sopratutto morbidi...la mia ninja,la mv,le ducati che ho provato,sono tutte meno piacevoli della honda.ci si abitua a tutto comunque. Wink

che tu lo senta un motore esagerato è normale,ha il doppio della tua cilindrata e non devi aspettare i 10000 giri per aver la spinta.per strada le grosse cilindrate,specie i 2-3 cilindri per erogazione,hanno molto tiro ai medi,metti una marcia alta e ti godi la schiena....io per strada una 600 non la apprezzo in genere,finisco a tenerla in coppia sempre perchè è troppo fiacca ai medi...anche se quando vuoi andare forte,o meglio ancora in pista,il motore da 15.000 giri è una figata pazzesca ed è meno impegnativo. Grin
« Ultima modifica: Aprile 04, 2011, 09:40:56 am da vatanen »

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.052 secondi con 23 queries.