605 Visitatori + 3 Utenti = 608

DoguiPlus, Phormula, TonyH
 in & out
 Mondo Auto (120 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (5 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (158 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (978 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5601 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (840 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (74 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Marchionne uomo di finanza e non di prodotto?
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 7 Vai Giù Stampa
   Re: Marchionne uomo di finanza e non di prodotto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 19, 2011, 16:11:00 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
Io credo che fiat facesse spesso delle splendide auto, in potenza, ma con una bella dose di difetti più o meno fastidiosi... insomma con forti contrasti fra luci ed ombre... Questo me le ha sempre mostrate come "dotate di anima"... Adesso di veramente veramente interessante, di "emozionante", non vedo niente...

si almeno la coupè,la delta,la thema,le alfa coi V6 ecc erano veloci,avevano motori pari o superiori alle concorrenti dirette...adesso sono spesso più lente anche di marche secondarie..

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Marchionne uomo di finanza e non di prodotto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Febbraio 19, 2011, 16:13:04 pm
Utente standard, V12, 6289 posts
oggi va di moda puntare il dito contro la finanza, come se fosse una cosa separata dai beni... evabbè.
però mi piacerebbe che giugiaro dicesse quali sono i prodotti che fiat ha saputo fare in passato, escludendo la barchetta e poco altro non sono molti questi fantomatici prodotti che conquistano.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Marchionne uomo di finanza e non di prodotto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Febbraio 19, 2011, 16:41:57 pm
Utente standard, V12, 10361 posts
visto l'autore del post immagino che nelle stanze dei bottoni ci sia già pronto un rossi od un colaninno di turno , questo pesta i piedi a troppi interessi costituiti , normale che si tiri a farlo fuori al più presto , 200/300 mila voti  valgono ben la testa di un manager .

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Marchionne uomo di finanza e non di prodotto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Febbraio 19, 2011, 16:57:58 pm
Staff, V12, 90423 posts
sono più che d'accordo,specie da possessore di una fiat anni 90...maledetto il giorno!!

Certo che basare I giudizi sull'affidabilita' di un marchio  su una macchina turbo di 20 anni di 4a mano plurielaborata e usata in pista e' proprio scientifico...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Marchionne uomo di finanza e non di prodotto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 19, 2011, 16:59:52 pm
Staff, V12, 29006 posts
Dove invece non ti quoto affatto, TonyH, è dove tu affermi che buone auto le hanno sempre sapute fare  in Fiat: io la penso al contrario, penso che negli ultimi 40 anni le buone auto nel gruppo Fiat sono sempre state rarissime eccezioni, per il resto auto estremamente mediocri con qualità pessima.

Dipende cose intendiamo per "buone auto".
Meccanicamente e telaisticamente ce la siamo sempre cavata alla grande.
Dove abbiamo fatto sempre cagare è nella qualità degli assemblaggi e nell'affidabilità di tutto ciò che non era meccanico....vedi gli impianti elettrici...su alcune più che l'elettrauto serviva l'esorcista..

Tra l'altro, oggi la superiorità meccanica non si può più avere (a meno di non farla pagare uno sproposito), ma per il semplice fatto che gli altri hanno colmato il gap. Oggi i 1.8 VW da 75-90cv non esistono più......

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Marchionne uomo di finanza e non di prodotto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Febbraio 19, 2011, 17:43:55 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Dipende cose intendiamo per "buone auto".
Meccanicamente e telaisticamente ce la siamo sempre cavata alla grande.
Dove abbiamo fatto sempre cagare è nella qualità degli assemblaggi e nell'affidabilità di tutto ciò che non era meccanico....vedi gli impianti elettrici...su alcune più che l'elettrauto serviva l'esorcista..

Tra l'altro, oggi la superiorità meccanica non si può più avere (a meno di non farla pagare uno sproposito), ma per il semplice fatto che gli altri hanno colmato il gap. Oggi i 1.8 VW da 75-90cv non esistono più......

Ma io non sono d'accordo proprio sul fatto che meccanicamente e telaisticamente le marche dell'attuale Gruppo Fiat se la siano sempre cavata alla grande, e neppure se consideriamo Ferrari credo si possa dire questo, tutt'altro.
Abbiamo avuto 40 o 30 anni fa alcune buone idee, alcuni buoni progetti, che poi sono finiti quando i loro realizzaztori sono usciti dall'orbita del Gruppo, ma gli ultimi 20 anni, proprio mentre rinasceva Ferrari, il resto delle marche del gruppo hanno avuto veramente poco di buono, anche a prescindere dall'affidabilità.
Ed infatti queste industrie, senza le sovvenzioni statali, e il protezionismo del mercato, sarebbero state uccise  e sepolte dal mercato molte volte già anni fa, non va dimenticato. Le uniche note liete di quel periodo sono la breve e fugace ripresa Alfa della seconda metà anni 90 e metà 2000, periodo De Silva, per essere chiari, poi è finito tutto, qualche Fiat a suo modo riiuscita, tranne per l'aspetto qualitativo, sempre molto scadente.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Marchionne uomo di finanza e non di prodotto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Febbraio 19, 2011, 17:44:31 pm
Utente standard, V12, 8195 posts
Dipende cose intendiamo per "buone auto".
Meccanicamente e telaisticamente ce la siamo sempre cavata alla grande.
Dove abbiamo fatto sempre cagare è nella qualità degli assemblaggi e nell'affidabilità di tutto ciò che non era meccanico....vedi gli impianti elettrici...su alcune più che l'elettrauto serviva l'esorcista..

Tra l'altro, oggi la superiorità meccanica non si può più avere (a meno di non farla pagare uno sproposito), ma per il semplice fatto che gli altri hanno colmato il gap. Oggi i 1.8 VW da 75-90cv non esistono più......
concordo con tony manero.....in quel di torino i tecnici hanno sempre saputo il fatto loro....che poi avessero i budget necessari è un altro discorso......
non vorrei ricordare sempre che il cr è nato nel tutto sommato piccolo centro ricerche fiat e non a volksburg o a stoccarda dove le risorse sono infinitamente maggiori...tanto per dare un' idea il crf aveva ai tempi (diciamo una 15 anni fa) un 700/800 persone per un bilancio di circa 200 miliardi di lire dell' epoca
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Marchionne uomo di finanza e non di prodotto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Febbraio 19, 2011, 17:50:14 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
concordo con tony manero.....in quel di torino i tecnici hanno sempre saputo il fatto loro....che poi avessero i budget necessari è un altro discorso......
non vorrei ricordare sempre che il cr è nato nel tutto sommato piccolo centro ricerche fiat e non a volksburg o a stoccarda dove le risorse sono infinitamente maggiori...tanto per dare un' idea il crf aveva ai tempi (diciamo una 15 anni fa) un 700/800 persone per un bilancio di circa 200 miliardi di lire dell' epoca

Se fosse stato per il Gruppo Fiat il Common Rail non avrebbe mai visto la luce, come è noto.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Marchionne uomo di finanza e non di prodotto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Febbraio 19, 2011, 17:54:02 pm
Utente standard, V12, 8195 posts
Se fosse stato per il Gruppo Fiat il Common Rail non avrebbe mai visto la luce, come è noto.

su questo hai ragione ed infatti sono pecche manageriali come dicevo
io volevo infatti dimostrare che le competenze tecniche in fiat ci sono e ci sono sempre state
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Marchionne uomo di finanza e non di prodotto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Febbraio 19, 2011, 17:55:13 pm
Visitatore, , posts
Per prima cosa una impresa non deve fallire. E per questo serviva Marchionne. Alla Fiat le macchine le sanno fare, anche i motori, e adesso che hanno più mezzi lo stanno dimostrando. Io nell'ambito del suo segmento, sceglierei Giulietta, per esempio. E non penso di essere un babbeo nazionalista. Per l'operazione che è stata impostata, servono ancora tanti anni di Marchionne IMHO.
Email  Loggato 
   Re: Marchionne uomo di finanza e non di prodotto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Febbraio 19, 2011, 17:58:05 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
su questo hai ragione ed infatti sono pecche manageriali come dicevo
io volevo infatti dimostrare che le competenze tecniche in fiat ci sono e ci sono sempre state

Come fai a saperlo? Perchè escludere ad esempio che gli stessi tecnici, avuta l'idea, non ne abbiano compreso la portata? Hai idea di quante idee potenzialmente geniali sono presenti negli uffici studi e rimangono solo a questo stato.? Per me non è tanto chi ha la prima idea: ma chi ne comprende il significato, ci crede, ci investe denaro e la realizza, il resto conta infinitamente meno.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Marchionne uomo di finanza e non di prodotto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Febbraio 19, 2011, 18:01:32 pm
Utente standard, V12, 8195 posts
Come fai a saperlo? Perchè escludere ad esempio che gli stessi tecnici, avuta l'idea, non ne abbiano compreso la portata? Hai idea di quante idee potenzialmente geniali sono presenti negli uffici studi e rimangono solo a questo stato.? Per me non è tanto chi ha la prima idea: ma chi ne comprende il significato, ci crede, ci investe denaro e la realizza, il resto conta infinitamente meno.


forse perche' magari quei tecnici li ho conosciuti? Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Marchionne uomo di finanza e non di prodotto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Febbraio 19, 2011, 18:02:23 pm
Visitatore, , posts
su questo hai ragione ed infatti sono pecche manageriali come dicevo
io volevo infatti dimostrare che le competenze tecniche in fiat ci sono e ci sono sempre state

Non credo sia stata una pecca. Si erano resi conto che ci andavano grandi mezzi per arrivare ad un prodotto affidabile, e infatti all'inizio la Bosch ci perse un sacco di soldi. La Peugeot gli rimandava indietro il 70% degli iniettori, sulle Mercedes le perdite erano endemiche.
La Bosch aveva le spalle larghe e alla fine divenne un grande successo, la Marelli sarebbe fallita. Invece incassò i soldi del brevetto, fu una ottima scelta manageriale,vista a posteriori.
Email  Loggato 
   Re: Marchionne uomo di finanza e non di prodotto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Febbraio 19, 2011, 18:04:02 pm
Staff, V12, 24177 posts
mi pare che nessuno abbia detto che i tecnici Fiat "non sanno", ma che Fiat "non sa fare" che è diverso..già 20-25 anni compagni di UNI , parenti, amici che erano finiti in Fiat dicevano le stesse cose (fonti diverse, mai incontratesi) cioè che gli ing. progettavano bene..poi arrivava l'ordine "dall'alto" di risparmiare sui costi.
Gente che lavorava nell indotto (fusioni) che lavorava per Fiat, e che aggiungeva di suo un pò di materiale alla fusione (poco ovviamente, pure lui doveva campare) perchè il capitolato era fatto per pagare poco..e cose del genere

e credo sia ovvio: vetture che al momento del lancio non erano male..lasciate li, abbandonate a se stesse..VW sul diesel a iniezione diretta ci si è picchiata per anni sono a domarlo..Fita ha lanciato, molto prima, la Croma d.i.d. ...andava benissimo..solo che "fa rumore?" ..amen..mica si son sforzati di incapsularlo..isolarlo..e via cosi..
la Thema che avevamo si mangiava le cinghie dei servizi..perchè le versioni con AC e ABS etc avevano alternatore maggiorato..(e la cinghie era sottodimensionata)...la modifica è uscita dopo 4 anni e nessuno ci ha detto niente..e siam rimasti per strada 2 volte
Quando negli anni 80 MB rompeva le catene della distribuzione perchè gli ingranaggi avevano numero di denti primi tra loro, per risolvere il problema hanno combiato numero di denti e messo due, dico due, catene affiancate.
io non credo che basti fare un'ottima auto..(e Fiat a volte l'ha fatto) ma che vada sviluppata..seguita.
Per quanto non c'è stata sulla Tipo o Delta la motorizzazione turbodiesel? e Golf la faceva da padrone..
« Ultima modifica: Febbraio 19, 2011, 18:05:43 pm da mariner »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Marchionne uomo di finanza e non di prodotto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Febbraio 19, 2011, 18:04:07 pm
Staff, V12, 90423 posts
Marco ma che stai dicendo? telaisticamente le auto del gruppo Fiat degli ultimi anni son sempre state quanto meno alla parti con le rivali...147 e 156 non avevano rivali ai loro tempi in termini di comportamento stradale e piacere di guida. E anche la tanto vituperata (giustamente IMHO) 155 derivata dalla marea aveva nei 4 cilindri Twin Spark derivati dai pratola serra motori perfettamente all'altezza delle concorrenti, se non decisamente superiori come potenza e prestazioni. I JTD han rivoluzionato il mondo del diesel, ai tempi solo i PDE VW e il 2.0 BMW era superiore, ma VW ha cavalcato l'onda del PDE finchè ha potuto convertendosi poi al common rail (e perdendo la supremazia in termini di rapporto potenza/cilindrata che aveva a quei tempi)... poi siam tutti d'accordo che i materiali erano quel che erano, gli assemblaggi e la qualità percepita lasciamola perdere... mancavano un sacco di motorizzazioni, i cambi automatici manco sapevan cos'erano, non parliamo delle versioni di nicchia (anche se negli anni '90 Fiat aveva tirato fuori Coupèe barchetta, Alfa spider e GTV che quanto meno ci avevan provato)... Punto è stata a lungo l'auto più venduta d'europa...e potrei andare avanti a lungo... sembra dalle tue parole come al solito che il gruppo Fiat abbia fatto solo merde...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.173 secondi con 37 queries.