477 Visitatori + 1 Utente = 478

mariner
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (27 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6114 risp.)
 addio a de adamich
 Mondo Auto (3 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Service
| | |-+  il progresso e la qualità giapponese
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   il progresso e la qualità giapponese   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Febbraio 01, 2011, 20:40:44 pm
Utente standard, V12, 6311 posts
oggi ho portato la colt in officina perchè non tiene il minimo a freddo, niente rumori di punterie ne fumo, sembrava quasi come se fosse semplicemente sballata la centralina.
invece salta fuori che la centralina del gas è da riprogrammare perchè hanno scoperto che si sono verificati problemi alle valvole Roll Eyes.
hanno provato pure a pigliarmi per il naso perchè non ho fatto il 2o tagliando da loro Grin e non mi hanno potuto effettuare la sostituzione.
ora, io non avevo trovato nulla in internet quando l'ho comprata ma ora si legge qualche lamentela risalente a un bel pò di mesi fa, forse addirittura prima del 1o tagliando (fatto da loro). quindi chissà che cosa aspettavano (forse che scadesse la garanzia?? Cool ).

che alcuni motori abbiano problemi per il gpl è noto a tutti, ma è chiaro con impianto aftermarket si può aspettarselo soprattutto se piazzato su un motore vecchio come i vari opel e ford. però se io non trovo nulla in internet e vedo la macchina in listino con tanto di garanzia di 3 anni penso che magari il motore è stato progettato con criterio.
tra l'altro nel 2008 la mitsubishi tolse il variatore di fase proprio in previsione di tale modifica quindi avranno ben pensato anche a fare le sedi in un materiale degno.
cioè dico, un motore moderno adattato appositamente al gpl e venduto direttamente da una casa seria dovrebbe andare senza problemi a gas e non può consumarsi in 40000km.
per mettere le cose nella giusta prospettiva il motore della R4 andava a gas senza problemi semplicemente facendo un riporto delle sedi delle valvole, ora il motore della R4 è stato progettato durante la 2a guerra mondiale ed era in ghisa. quindi non dovrebbe essere difficile per un costruttore automobilistico del 2011 progettare un motore che abbia proprietà meccaniche pari a quelle che si raggiungevano lavorando con il tecnigrafo sotto i bombardamenti no?  Roll Eyes  aggiungere un pezzo d'acciaio è così difficile?
bon vedremo che succede ma se conoscete qualcuno che ha la colt ditegli di passare in officina a chiedere prima che scada la garanzia.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: il progresso e la qualità giapponese   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 02, 2011, 10:14:51 am
Utente standard, V12, 48430 posts
Purtroppo il GPL spesso crea problemi alle sedi valvole, e i motori giapponesi soffrono piu' degli altri, specie sulle auto medio-piccole, i cui motori sono sfruttati parecchio.

Evidentemente hanno sottovalutato il problema, badando a far vendite sull'onda della moda-gpl.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: il progresso e la qualità giapponese   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Febbraio 02, 2011, 10:31:30 am
Visitatore, , posts
Le sedi valvole sono in genere in materiale molto più duro di un normale acciaio, di solito sono in stellite (Nichel, Cobalrt, e Tungsteno e Molibdeno in certi casi). Non so se di recente si usano leghe meno dure e meno costose, ma in ogni caso non è infrequente che queste trasformazioni, probabilmente  non provate dalla casa madre con test di durata, si rivelino pericolose. Anche le prime Multipla a metano hanno avuto problemi, nonostante fossero prodotte direttamente da Fiat. Non sono solo rose e fiori, come per il diesel.
« Ultima modifica: Febbraio 02, 2011, 10:37:41 am da claudio53 »
Email  Loggato 
   Re: il progresso e la qualità giapponese   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Febbraio 02, 2011, 10:35:06 am
Visitatore, , posts
Dico una catzata:

Non è che con le sedi valvole diverse, per sopperire alla mancanza del piombo, le abbia rese più fragili per uso GPL?
Email  Loggato 
   Re: il progresso e la qualità giapponese   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 02, 2011, 11:35:50 am
Utente standard, V12, 48430 posts
Dico una catzata:

Non è che con le sedi valvole diverse, per sopperire alla mancanza del piombo, le abbia rese più fragili per uso GPL?

In teoria sarebbe dovuto succedere l'inverso: le sedi trattate per resistere alla benzina senza piombo avrebbero dovuto resistere meglio anche alla combustione secca del GPL.

Invece non e' cosi', e molti motori resistono bene, altri si sfondano.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: il progresso e la qualità giapponese   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Febbraio 02, 2011, 13:20:56 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
io sulla mia automobbile ho installato un piccolo serbatoio connesso all'aspirazione che inietta un qualche liquido lubrificante che dovrebbe preservare le sedi valvole (anche se ormai dubito ci sia piu' nulla da salvare)
ah, mi son pure ricordato il nome, flashlube: http://www.flashlube-europe.com/
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: il progresso e la qualità giapponese   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Febbraio 02, 2011, 20:39:10 pm
Utente standard, V12, 6311 posts
Le sedi valvole sono in genere in materiale molto più duro di un normale acciaio, di solito sono in stellite (Nichel, Cobalrt, e Tungsteno e Molibdeno in certi casi). Non so se di recente si usano leghe meno dure e meno costose, ma in ogni caso non è infrequente che queste trasformazioni, probabilmente  non provate dalla casa madre con test di durata, si rivelino pericolose. Anche le prime Multipla a metano hanno avuto problemi, nonostante fossero prodotte direttamente da Fiat. Non sono solo rose e fiori, come per il diesel.
bah, mi pare strano che possa avere problemi un motore che abbia le sedi di un materiale adeguato. le multipla a metano come i vecchi ford e opel erano motori non pensati per quelle temperature. poi il metano non è gassoso? quindi scalda ancora di più, però da quando hanno adattato il motore al funzionamento a gas non ci sono più stati problemi e non penso che abbiano scomodato la nasa...
alcune honda hanno problemi ad andare a gas (anche se ho sentito dire che il problema era dato maggiormente dagli steli delle valvole) e anche toyota (anche se ce ne sono diverse che girano) e infatti nessuna delle due caso propone modelli a gpl, ma la mitsubishi non solo vende direttamente la macchina con tanto di garanzia e manutenzione uguale al benzina ma dichiara pure di aver adattato il motore appositamente quindi la cosa è ben diversa.
cmq dicono che è già pronta, vedremo, tanto ho ancora 12 mesi di garanzia Grin

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.048 secondi con 26 queries.