632 Visitatori + 4 Utenti = 636

Sportcoupè, oscar, TonyH, Phormula
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (156 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (107 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5601 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (972 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (840 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (74 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  i concessionari supplicano gli incentivi....
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   i concessionari supplicano gli incentivi....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vigggi
Gennaio 04, 2011, 21:06:14 pm
Visitatore, , posts
.... quasi quasi mi pare che solo marchionne non li voglia.... avrà pure perso quota di mercato ma almeno non lavora in perdita  Roll Eyes
e può minacciare meglio gli operai stremati dalla cassa integrazione... sto uomo è peggio di un diavolo  Cool

http://www.omniauto.it/magazine/14530/incentivi-auto-2011-meglio-non-illudersi

Un anno ricco di novità nel portafoglio prodotto, ma povero di soldi. Il 2011 che è appena iniziato si prospetta per il mercato dell'auto particolarmente difficile. Figlio di un 2010 senza incentivi e segnato da un calo su base annua di quasi 200.000 auto immatricolate, il nuovo anno non promette la ripresa. Le previsioni sono anzi negative. Federauto, attraverso il suo Centro Studi, prevede un 2011 a 1.800.000 vetture e, sebbene un italiano su due chiede gli incentivi auto 2011, la possibilità che questi vengano varati entro l'anno è quasi nulla. Ne è convinto Filippo Pavan Bernacchi, il presidente di Federauto, ovvero l'associazione che rappresenta i concessionari ufficiali di autovetture di tutti i marchi commercializzati in Italia (una categoria che fattura da sola il 6% del PIL italiano e impiega 178.000 dipendenti).

Intervistato da OmniAuto.it, il presidente di Federauto ha affermato che "non c'è nessuna possibilità concreta, nel 2011, che incentivi di tipo tradizionale a supporto dell'auto vengano varati dal Governo o inseriti nell'attuale finanziaria o, come si dice oggi, nella legge di stabilità". La mancanza di una exit strategy dagli incentivi 2009 è stata nuovamente bocciata dal rappresentante dei concessionari italiani, che invece auspica di poter condividere con il Governo un piano pluriennale, sviluppato in almeno 36 mesi, dove si aiuti chi possiede una Euro 0, 1 o 2 a sostituirla. Ma vediamo nel dettaglio:

OmniAuto.it: Presidente, secondo lei c'è ancora la possibilità che gli incentivi auto 2011 vengano varati entro l'anno?
Filippo Pavan Bernacchi: Credo che parlare di incentivi per il prossimo futuro sia fornire false informazioni e creare aspettative errate nei consumatori. Non c'è nessuna possibilità concreta, nel 2011, che incentivi di tipo tradizionale a supporto dell'auto vengano varati dal Governo o inseriti nell'attuale finanziaria o, come si dice oggi, nella legge di stabilità. Questo credo sia chiaro a tutti e deve essere riportato a chiare lettere da tutti gli operatori del settore.

OmniAuto.it: Quanto sarebbe importante l'erogazione degli incentivi auto 2011?
Filippo Pavan Bernacchi: Ritengo che in questo momento gli incentivi spot, per un periodo determinato, potrebbero essere solo nocivi. E noi, per essere chiari, non li vogliamo né li chiediamo. Sappiamo che gli incentivi spot anticipano la domanda, ma che non risolvono i problemi del settore e che, quando terminano di colpo, creano più danni che altro. E' per questo che l'attuale Governo, a mio avviso, ha sbagliato non varando una exit strategy dagli incentivi 2009. Soluzione tra l'altro promessa e non rispettata da alcuni esponenti del Governo, in primis dall'allora Ministro Claudio Scajola.

OmniAuto.it: E quindi, se non richiedete incentivi confezionati come in passato, cosa si potrebbe fare per il settore?
Filippo Pavan Bernacchi: Noi vorremmo condividere con il Governo un piano pluriennale, sviluppato in almeno 36 mesi, dove si aiuti chi possiede una Euro 0, 1 o 2 a sostituirla. Pluriennale però è la nostra parola d'ordine perché solo così si potrebbe dare una mano strutturata al settore. Questo per togliere dalla circolazione vetture inquinanti, da una parte, e dall'altra consentire a molte persone di dotarsi di mezzi più moderni che dispongano di ABS, ESP e Airbag... oltre ad altri dispositivi di sicurezza. Dispositivi che, o evitano gli incidenti, o ne attenuano molto le conseguenze. Mi riferisco alla diminuzione sensibile di morti e casi di invalidità permanente da quando sono stati introdotti nelle vetture. Ne trarrebbe un grande beneficio l'intera comunità, in quanto contribuiremmo a migliorare la qualità dell'aria diminuendo le malattie quali le asme e tumori; ma anche lo Stato, che deve far fronte a queste malattie e alle conseguenze degli incidenti, sopportandone i costi. Inoltre, se strutturati, questi incentivi pluriennali potrebbero supportare la produzione di vetture a GPL, Metano o comunque a basso impatto ambientale. Con beneficio anche per il lavoratori, la protezione dei posti di lavoro nella produzione e nella commercializzazione e il minor ricorso agli ammortizzatori sociali che, ricordo, pesano sulle casse dello Stato. Il tutto si autofinanzierebbe con una parte dell'IVA e delle tasse collegate alle auto supplementari che senza dubbio potremmo vendere.

OmniAuto.it: E per le auto aziendali cosa chiedete?
Filippo Pavan Bernacchi: Le aziende italiane acquistano con il freno a mano tirato, un po' perché sono in crisi e tagliano i costi, un po' perché la fiscalità su questi beni strumentali è penalizzante. Nel resto d'Europa, invece, le norme fiscali aiutano molto di più le aziende. Per cui chiediamo da tempo, visto che l'Europa viene spesso citata come pietra di paragone, di adeguarci noi a loro. Le partite iva potrebbero così tornare ad acquistare di più e lo Stato introiterebbe più Iva e altre tasse. E anche questi parchi auto si svecchierebbero con gli effetti positivi descritti per i privati.

OmniAuto.it: Nello scenario attuale, tra offerta di prodotto e incentivi all'auto elettrica all'estero, quanto ha bisogno l'Italia di incentivi all'elettrico?
Filippo Pavan Bernacchi: Noi che vendiamo autovetture non siamo interessati a spingere un'alimentazione piuttosto che un'altra. Noi vendiamo e forniamo assistenza ai prodotti che i consumatori scelgono. Nei prossimi dieci anni, però, gli analisti prevedono per l'elettrico numeri molto bassi per cui riteniamo sarà marginale. Invece, oggi, subito, ci sono GPL e Metano che possono andare incontro alle esigenze di risparmio, per il Cliente, e dell'ecologia, per tutti noi. Ma, se scenderanno i prezzi, ben vengano gli ibrido-elettrici.

OmniAuto.it: E' d'accordo con la previsione dell'UNRAE che senza incentivi la ripresa del mercato ci sarà nel 2014?
Filippo Pavan Bernacchi: Sì perché è un'analisi che tiene conto del sistema macroeconomico mondiale. La ripresa ci sarà ma sarà: lenta. Incentivi sì, ma solo se strutturati e pluriennali. Altrimenti non ci interessano.

OmniAuto.it: A quanto pensa che chiuderà il 2011?
Filippo Pavan Bernacchi: Federauto, attraverso il suo Centro Studi, prevede un 2011 a 1.800.000 vetture. A queste, però, si aggiungeranno le kilometrizero delle Case di cui non è dato, a priori, conoscere la politica.

Autore: Eleonora Lilli
Data: 4 gennaio 2011

« Ultima modifica: Gennaio 04, 2011, 21:11:09 pm da vigggi »
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.047 secondi con 18 queries.