570 Visitatori + 2 Utenti = 572

Homer, TonyH
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (187 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1018 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5980 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1026 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  Honda 2011
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Giù Stampa
   Honda 2011   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 02, 2010, 14:03:59 pm
Utente standard, V12, 78235 posts
Crossrunner

Da http://www.motociclismo.it/honda-crossrunner-moto-9949

La nuova Crossrunner è equipaggiata con un motore quattro cilindri a V di 782 cc, ottenuti con misure di alesaggio per corsa di 72 mm x 48 mm. Questo propulsore eroga una potenza massima dichiarata di 101,8 CV a 10.000 giri e una coppia di 7,42 kgm a 9.500 giri. L'alimentazione è a iniezione con corpi farfallati da 36 mm. La ciclistica è composta da un telaio a doppio trave in alluminio. La forcella ha gli steli da 43 mm con escursione di 165 mm; al posteriore è montato un monoammortizzatore idraulico con escursione di 145 mm. Quindi è prevalentemente stradale. L'impianto frenante utilizza all'anteriore un doppio disco da 296 mm, azionato da una pinza a tre pistoncini e al posteriore un disco da 265 mm, stretto da una pinza a due pistoncini. I cerchi  sono da 17 pollici e montano pneumatici con misure di 120/70 all'avantreno e 180/55 al retrotreno. L'altezza della sella è di 816 mm da terra. La capacità del serbatoio è di 21,5 litri. Il peso a secco è di 240,4 kg.


Hornet 600


Da http://www.motociclismo.it/honda-cb600f-hornet-2011-moto-9950

Fra le novità di Honda all’Eicma, arriva anche la CB600F Hornet 2011. La naked che negli anni ha saputo conquistare molti motociclisti viene ora rinnovata specialmente in quello che da molti veniva considerato il punto dolente: il posteriore. Per la Hornet 2011, un nuovo aspetto derivato dalla sorella maggiore, la CB1000R: codino affilato con luci a led e faro anteriore affilato e integrato nel cupolino. Il motore è un 4 cilindri 16v raffreddato a liquido da 599cc capace di 100 CV e 63.5 Nm di coppia a 10.500 giri.

CBR600F


Da http://www.motociclismo.it/honda-cbr600f-2011-moto-9951

La Honda CBR600F 2011 è equipaggiata con un motore quattro cilindri in linea di 599 cc, ottenuti con misure di alesaggio per corsa di 67 mm x 42,5 mm. Questo motore eroga una potenza massima dichiarata di 102 CV a 12.000 giri e una coppia di 6,53 kgm a 10.500 giri. L'alimentazione è a iniezione con corpi farfallati da 36 mm. La ciclistica è composta da un telaio a doppio trave in alluminio. La forcella è a steli rovesciati da 41 mm, con escursione di 120 mm; il monoammortizzatore idraulico ha un’escursione di 46 mm. L'impianto frenante utilizza all'anteriore un doppio disco da 296 mm azionato da una pinza a due pistoncini (pinza a tre pistoncini per il modello con ABS) e al posteriore un disco da 240 mm, stretto da una pinza a singolo pistoncino. I cerchi sono da 17 pollici e montano pneumatici da 120/70 all'avantreno e 180/55 al retrotreno. L'altezza della sella è di 800 mm dal suolo.
« Ultima modifica: Novembre 02, 2010, 14:20:59 pm da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Honda 2011   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Novembre 02, 2010, 14:05:41 pm
Utente standard, V12, 58777 posts
evvai!!!!!!!! hanno rifatto la mia moto (e mi piace un casino!!!!!)

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Honda 2011   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 02, 2010, 14:08:54 pm
Utente standard, V12, 78235 posts
Piace anche a me.
Tra l'altro, si può notare chiaramente che sotto al vestito è molto più simile all'Hornet 600 che al CBR/RR
Cioè, praticamente è più un H600 vestita, che un CBR/RR addomesticato. Anche se l'articolo parla di telaio a doppio trave, quindi probabilmente quello è realizzato ad hoc.

A proposito dell'Hornet, finalmente un codino degno di questo nome (già che lo facevano per il CBR...).

Per ora non giudico la Crossrunner perché dalle foto faccio fatica a capirne i volumi.
« Ultima modifica: Novembre 02, 2010, 14:13:22 pm da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Honda 2011   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 02, 2010, 14:12:22 pm
Utente standard, V12, 78235 posts
Anche se l'articolo parla di telaio a doppio trave, quindi probabilmente quello è realizzato ad hoc.
Ah ecco, sul sito Honda dicono "Monotrave in alluminio a sezione rettangolare ottenuto per fusione gravitazionale".
In pratica è un'Hornet carenata.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Honda 2011   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Evolution
Novembre 02, 2010, 14:15:43 pm
Utente standard, V12, 2688 posts
L'hornet sembra molto migliorata, finalmente hanno cambiato quel posteriore orrendo. Un po' più CB 1000 R così.
luciod87@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Honda 2011   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Novembre 02, 2010, 14:17:02 pm
Utente standard, V12, 58777 posts
ma piu che la moto in se è la filosofia che si porta dietro che ritengo mooolto interessante, avere una via di mezzo tra una hypersport ed una naked trovo sia favoloso (almeno per me)

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Honda 2011   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 02, 2010, 14:19:18 pm
Utente standard, V12, 78235 posts
Sì, sarebbe quel segmento "sport touring" che negli ultimi anni era praticamente sparito.
Per chi usa una moto quasi esclusivamente su strada, trovo che siano ben più logici modelli di questo tipo, rispetto alle supersportive da fachiri.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Honda 2011   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Novembre 02, 2010, 14:19:35 pm
Utente standard, V12, 7078 posts

Finalmente Mamma honda ha sistemato quell'orrido codino della Hornet.

Sembra molto bella anche la CBR 600F.

Spero di riuscire a fare un salto all'EICMA questi giorni, ci sono diverse novità interessanti
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Honda 2011   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Novembre 02, 2010, 14:22:22 pm
webmaster, V12, 51157 posts
minchia la xrunner sembra, sembra.... sembra  Huh cazzo sembra ?  Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Honda 2011   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Novembre 02, 2010, 14:30:57 pm
Utente standard, V12, 7078 posts
minchia la xrunner sembra, sembra.... sembra  Huh cazzo sembra ?  Grin

sembra un multistrada obeso...  Grin Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Honda 2011   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Novembre 02, 2010, 14:32:50 pm
Utente standard, V12, 58777 posts
sembra un multistrada che ha cozzato con un africa twin

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Honda 2011   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Novembre 02, 2010, 19:38:38 pm
Staff, V12, 90616 posts
che schifo quella specie di crossover...ma avanzavano motori del vecchio VFR e non sapevan dove metterli? bello il musetto del CBR F, ma la coda mi pare un po' troppo sportiva per essere una vera F...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Honda 2011   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 03, 2010, 11:47:47 am
Utente standard, V12, 78235 posts
Sul sito di Motosprint (finalmente qualcuno se n'è accorto) dicono che è derivata dall'Hornet.
In effetti potevano chiamarla CB 600 R, ma forse sarebbe stato un nome meno attraente.
Tra l'altro viene prodotta in Italia.

http://www.motosprint.it/produzione/honda/2010/10/31-3534/Ecco+la+nuova+Honda+CBR600F


La Honda ci ha abituato a moto innovative, progetti inediti e a volte un po’ azzardati. Anni fa, mentre tutti i produttori realizzavano stradali sempre più sportive la Casa di Tokio ha continuato per anni a tenere in listino la versione meno esasperata della sua CBR600, la CBR600F, una moto che molti pensavano inutile, vista la continua esasperazione delle prestazioni su questo tipo di moto.

Ciò nonostante, quello che una volta era uno dei segmenti più apprezzati dai motociclisti, col passare degli anni (e inspiegabilmente) è diventata una nicchia. Honda però continua a credere nelle sportive, ma meno esasperate, ed ecco perché all’Eicma ha svelato la nuova CBR600F, moto realizzata completamente in Italia e derivata dalla Hornet. Si, proprio dalla nuda giapponese. La nuova CBR600F, tecnicamente, non differisce infatti molto dalla celebre naked di Tokio.

La nuova CBR600F è sportiva ma caratterizzata da sovrastrutture essenziali, plasmate attorno alla meccanica della Hornet 600. La carena è di tipo a doppio strato, caratterizzata da ampie feritoie per l’estrazione dell’aria calda (soluzione ripresa dalla VFR1200), dalla parte posteriore del codino particolarmente appuntita che si ispira alla CB1000R e dal serbatoio che ricorda quello della Hornet 600, pur essendo molto più snello ed alto, più adatto ad essere montato su una supersportiva.
 


Per certi versi, la dotazione tecnica di quella di Emi era meglio, questa è una moto più "semplice" di quanto non fosse il vecchio CBR 600 F
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Honda 2011   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Novembre 03, 2010, 12:00:17 pm
Utente standard, V12, 58777 posts
La mia moto è meglio a prescindere Tongue

Ora non so bene la dotazione di questa (leggo leggo ma non trovo quello che mi serve Grin)
ma vorrei capire rispetto alla mia che pesa 171kg a secco,l forche e mono completamente regolabili, 110cv e un muso spettacolare (Tongue) che cosa da in più,

credo sia un mezzo passo indietro, anche se rimango favorevole alla riapertura del filone sport non esasperate!


"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Honda 2011   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 03, 2010, 12:09:54 pm
Utente standard, V12, 78235 posts
È un mezzo passo indietro perché, basandosi sull'H600, ha la sospensione posteriore senza cinematismo progressivo, la forcella regolabile solo in precarico ed estensione (la tua aveva anche le regolazioni per la compressione, se non sbaglio... l'ultima F le aveva di sicuro), le pinze anteriori flottanti a 2 pistoncini, anziché le tue fisse a 4 pistoncini.
Oltre al fatto che la tua ha un telaio "da sportiva" (doppio trave perimetrale) mentre quello dell'Hornet, anche se non è lo schifo che molti detrattori sostengono, è un monotrave superiore...

Il tuo CBR 600 era il top delle sportive medie Honda dell'epoca (prima che arrivasse l'RR), mentre questa non è, e non vuole essere, il top di sportività.
Vuole solo essere una moto abbastanza confortevole e multiuso, con aspetto più aggressivo rispetto a una naked.

Poi, chiaro, c'è un motore più evoluto, la forca a steli rovesciati, l'iniezione, l'ABS (optional)... l'evoluzione c'è, in certi aspetti.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.