|
Pagine: [1] 2
|
 |
|
Mister Sandman |
|
 |
Settembre 27, 2010, 17:37:06 pm |
Utente standard, V12, 4707 posts |
|
Allora, ho lasciato la A4 per evvettuare il tagliando delle 35 mila miglia. Da notare che ho l'Audi Total Care program che ho scoperto NON essere come quello BMW che copre tutto, ma proprio TUTTO  Quello Audi copre solo il normale costo dei tagliandi ed il costo dell'olio. Quindi ho dovuto sborsare $750 per sostituire i dischi anteriori e le pastiglie anteriori  Ora, io uso l'auto al 90% in autostrada, non ho (piu') una guida particolarmente aggressiva. Quindi .. .gia' cambiare dischi??? mah...  Auto sostitutiva Audi A3 con S tronic a 6 marce mie impressioni: qualita' apparente: posso dirlo? non molto diversa dalla mia 147 del 2001.  Davvero, plastiche tristi, all'apparenza non ben "formate" in certe zone (tipo si sono dimenticati di rimuovere le sbavature), scricchiolii vari (l'auto aveva 12k miglia). un po' deludente, ecco. Non che la 147 fosse meglio ma parliamo di 8 anni di differenza... Motore e cambio: non so, anche questo non mi ha convinto. forse avrei dovuto fare qualche miglio in piu' ma ho trovato s-tronic "ruvido", partendo da fermo aveva un lag e poi partiva con uno strattone. Per il resto, in automatico, morbido e ben spaziato, abbastanza veloce ion manuale. Ma in partenza non mi e' piaciuto. Ma forse dovevo solo abituarmi. Ho trovato l'auto anche un po' rigida, rispetto alla A4. Non ho trovato insomma tutto questo "premium" in piu' rispetto alla 147 o all agolf, per dire.
|
|
|
|
|
abrasda |
catrame bruciabenzina sinfonico |
 |
Settembre 27, 2010, 17:40:40 pm |
Utente standard, V12, 8191 posts |
|
arghhhhhhhhhhhhhhhhhhh infamiiii!!!
come osate!!!!
commendator Zampetttti!!!!
|
|
|
|
|
Patarix |
Alessandro |
 |
Settembre 27, 2010, 18:14:51 pm |
Global Moderator, V12, 12821 posts |
|
ho trovato s-tronic "ruvido", partendo da fermo aveva un lag e poi partiva con uno strattone. Per il resto, in automatico, morbido e ben spaziato, abbastanza veloce ion manuale. Ma in partenza non mi e' piaciuto. Ma forse dovevo solo abituarmi.
Bingo!! Stesso discorso anche su Q5 3.0 Tdi, da fermo nelle partenze (a meno di non partire in maniera moooolto tranquilla) tende a partire con un piccolo (anche se vellutato) strattone... Caratteristica che non mi piace per niente ed a cui ancora non mi sono abituato. Curiosamente sul 3.2 benzina l'S-tronic in partenza si comporta come un cambio automatico tradizionale.
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
J. C. |
I'm doing my bit for global warming. |
 |
Settembre 27, 2010, 18:17:04 pm |
Global Moderator, V12, 12792 posts |
|
Bingo!! Stesso discorso anche su Q5 3.0 Tdi, da fermo nelle partenze (a meno di non partire in maniera moooolto tranquilla) tende a partire con un piccolo (anche se vellutato) strattone... Caratteristica che non mi piace per niente ed a cui ancora non mi sono abituato. Curiosamente sul 3.2 benzina l'S-tronic in partenza si comporta come un cambio automatico tradizionale.
Ma che strano... pensa che quando provai la Golf V GTI e la TT TFSI non notai questa cosa. Stesso discorso, tempo dopo, con una Golf R32. Tutte e tre le auto non avevano alcun ritardo come quelli citati...
|
|
...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione... ------------- SATOR AREPO TENET OPERA ROTAS ------------- Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
|
|
|
bmwsport |
|
![]() |
Settembre 27, 2010, 18:27:01 pm |
Utente standard, V12, 4863 posts |
|
Una domanda che mi sono posto...le auto europee commercializzate in america (audi, bmw, mercedes?) presentano una qualità differente (minore) rispetto a quelle vendute qua da noi?
Ma penso di no, sarebbe assurdo
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
saturn_v |
....E' piu' ecologico di una Euro 4...... |
 |
Settembre 27, 2010, 18:37:02 pm |
Utente standard, V12, 8016 posts |
|
Allora, ho lasciato la A4 per evvettuare il tagliando delle 35 mila miglia. Da notare che ho l'Audi Total Care program che ho scoperto NON essere come quello BMW che copre tutto, ma proprio TUTTO  Quello Audi copre solo il normale costo dei tagliandi ed il costo dell'olio. Quindi ho dovuto sborsare $750 per sostituire i dischi anteriori e le pastiglie anteriori  Ora, io uso l'auto al 90% in autostrada, non ho (piu') una guida particolarmente aggressiva. Quindi .. .gia' cambiare dischi??? mah...  Auto sostitutiva Audi A3 con S tronic a 6 marce mie impressioni: qualita' apparente: posso dirlo? non molto diversa dalla mia 147 del 2001.  Davvero, plastiche tristi, all'apparenza non ben "formate" in certe zone (tipo si sono dimenticati di rimuovere le sbavature), scricchiolii vari (l'auto aveva 12k miglia). un po' deludente, ecco. Non che la 147 fosse meglio ma parliamo di 8 anni di differenza... Motore e cambio: non so, anche questo non mi ha convinto. forse avrei dovuto fare qualche miglio in piu' ma ho trovato s-tronic "ruvido", partendo da fermo aveva un lag e poi partiva con uno strattone. Per il resto, in automatico, morbido e ben spaziato, abbastanza veloce ion manuale. Ma in partenza non mi e' piaciuto. Ma forse dovevo solo abituarmi. Ho trovato l'auto anche un po' rigida, rispetto alla A4. Non ho trovato insomma tutto questo "premium" in piu' rispetto alla 147 o all agolf, per dire. Tu pure che ti vai a prendere Audi in Nordamerica te la sei andata a cercare...  La A3 poi non se la fila proprio nessuno...forse e' questo il motivo che le usano come loaner in concessionaria!!!!  A breve un mio commento sugli interni delle cosiddette premium Tedesche che ho avuto modo di guardare molto da vicino la scorsa settimana (sto facendo shopping per eventuale sostituzione della mia Maxima) Un particolare su tutti...anche su una semplice Accord (ed altri modelli, compresa la nuova VW CC che ha interni veramente niente male), la tasca dietro i sedili anteriori e' in pelle come i sedili ed imbottita, sulle A4 (e A6) e' una semplice retina in nyloin......postero' il seguito a breve ma il primo che mi parla di superiorita' degli interni e finiture Audi (altra chicca... cruscotti e strumentazione delle ultime A4 e, specialmente A6, sono semplicemente orride...lo stile pulito, essenziale ed elegante delle plancie Audi e' andato a farsi fottere...) me lo mangio....... Il fondo del bagagliaio e' quasi cartone pressato, su Acura e' in plastica bella doppia e resistente... « Ultima modifica: Settembre 27, 2010, 20:01:46 pm da saturn_v »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Motesto |
|
![]() |
Settembre 27, 2010, 18:41:18 pm |
Visitatore, , posts |
|
mah....... comunqe sandman anche qui le pastiglie costano tantissimo. in compenso i talgiandi sono a buon mercato (per il segmento) e ben spaziati. Ma già meglio non dirlo a voi usa's boy che cambio olio ogni 30000 km !!  voi lo cambiate ogni 8000 km aaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhh
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
bmwsport |
|
![]() |
Settembre 27, 2010, 19:02:43 pm |
Utente standard, V12, 4863 posts |
|
Io l'olio non lo cambierei mai dopo 30.000 km, poco mi frega di quello che le case dicono ed i loro super olii da 50 euro a litro....
Guarda che l'olio ha avuto una evoluzione non indifferente, tieni conto che le case devono garantirti il motore, ci rimetterebbero loro altrimenti
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
saturn_v |
....E' piu' ecologico di una Euro 4...... |
 |
Settembre 27, 2010, 19:08:03 pm |
Utente standard, V12, 8016 posts |
|
Guarda che l'olio ha avuto una evoluzione non indifferente, tieni conto che le case devono garantirti il motore, ci rimetterebbero loro altrimenti
Ovvio che l'evoluzione c'e' stata...pero' preferisco cambiarlo piu' spesso, tanto pr quello che mi costa (circa $50 compreso filtro, ed uso Castrol full synthetic)...da quando e' scaduta la garanzia mi spingo a 8-10k miglia ma non di piu'.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Lupo |
|
 |
Settembre 28, 2010, 08:49:04 am |
Global Moderator, V12, 9015 posts |
|
Un particolare su tutti...anche su una semplice Accord (ed altri modelli, compresa la nuova VW CC che ha interni veramente niente male), la tasca dietro i sedili anteriori e' in pelle come i sedili ed imbottita, sulle A4 (e A6) e' una semplice retina in nyloin......
Certo, hai dimenticato di dire che le Audi hanno la parte posteriore dei sedili rigida, che senso avrebbe la tasca in pelle quando il resto non lo e'? 
|
|
Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
|
|
|
Pagine: [1] 2
|
|
|
|