462 Visitatori + 7 Utenti = 469

baranzo, alura, mauring, Emi, &re@, AndyMac, Sportcoupè
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4787 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  DAIMLER/CHRYSLER: Divorzio in vista???
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   DAIMLER/CHRYSLER: Divorzio in vista???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Marzo 08, 2003, 14:17:48 pm
Visitatore, , posts
DAIMLER CHRYSLER LO PSEUDO-MATRIMONIO ZOPPICA!?
Quanti matrimoni abbiamo visto sfasciarsi nella storia dell'auto. Se poi si tratta di un pseudo-matrimonio, il rischio è ancora maggiore. Parliamo, naturalmente, di quello tra Daimler-Benz e Chrysler che ha dato origine, due anni fa, al gruppo DaimlerChrysler. Un accordo che era stato celebrato come le "nozze del secolo", fonte di sinergie e risparmi, di sviluppo e tecnologia. Tutto vero, in teoria, peccato che la realtà sia stata diversa. Perché - ecco l'amara verità per gli americani - quello non era un matrimonio, ma una acquisizione della Chrysler da parte di Daimler-Benz. E i manager tedeschi, guidati da Juergen Schrempp, hanno rapidamente assunto le redini di comando, rimandando a casa la gran parte del gruppo dirigenziale a "stelle e strisce". Il che, ovvio, non ha fatto molto piacere all'opinione pubblica e alla stampa anglo-sassone. Inoltre, complice una situazione di mercato non favorevole per la Chrysler, le vendite della sezione Usa del gruppo sono scese e i profitti precipitati. Una situazione di malessere che ha fatto crollare anche le azioni di DaimlerChrysler e innescato una violenta polemica fra Stoccarda e Detroit, con azioni legali contro Daimler-Benz, accusata, al momento del matrimonio, di aver nascosto furbescamente agli investitori americani le sue vere intenzioni.
Mah, detto che gli affari sono affari (e non ci pare che in materia negli Stati Uniti si vada tanto per il sottile), la vicenda non è delle più belle. Anche e soprattutto perché qui l'affare non sembra essere tale. Per nessuno.
Email  Loggato 
   Re:DAIMLER/CHRYSLER: Divorzio in vista???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 08, 2003, 17:17:43 pm
Global Moderator, V12, 27402 posts
oltretutto questo non è il periodo migliore per quanto riguarda i rapporti usa-germania: l'allineamento della germania su posizioni anti guerra all'irak ha portato buona parte dell'opinione pubblica stars&stripes a considerare i tedeschi contro gli usa, e sono nate già le prime azioni mirate di boicottaggio di prodotti tedeschi, a cominciare dalle auto. chiaramente non è visto di buon occhio il fatto che la terza casa automobilistica americana sia sotto controllo germanico. chiaramente questo è un fattore che va ad aggiungersi alla crisi delle vendite, che resta il principale elemento: il business viene comuneque prima della politica...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:DAIMLER/CHRYSLER: Divorzio in vista???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Marzo 08, 2003, 18:06:26 pm
Visitatore, , posts
Non avevo neanche pensato al 'fattaccio' dell'affronto dei tedeschi nei confronti degli Usa sulla questione mediorientale!!!
Certo che quando le cose cominciano ad 'andare' storte...
Però quelli di Crhysler con le '3' macchine che propongono in Europa non è che abbiano tanto di cui vantarsi! Son presi proprio male!!!  Huh
In America cosa producono di diverso? Ne sai qualcosa?

Ciao.



P.S.: A riguardo del discorso "new Bora", ma non so se hai visto, ho vinto io... come numero di pernacchie!!! Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re:DAIMLER/CHRYSLER: Divorzio in vista???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Marzo 08, 2003, 18:42:10 pm
Visitatore, , posts
Difficile dire come andrà a finire, anche perché la situazione é diversa a seconda del lato dell'oceano dal quale la si guarda.
Vista da Detroit, si aspettavano che Daimler ci mettesse solo i quattrini, praticamente saldasse i debiti e li lasciasse fare di testa loro. Le grosse aziende USA sono nate e cresciute per controllare e non per essere controllate.
Vista da Stoccarda, quando uno ci mette i soldi vuole controllare anche come li spendono, e quindi hanno messo pian piano i loro uomini nei posti di comando.
La differenza di mentalità tra le due aziende é abissale. Nelle aziende americane quando é tempo di vacche grasse si spende e si spande, si acquisisce, ci si allarga. Quando arriva la crisi si adottano dalla sera alla mattina piani di risanamento da lacrime e sangue, anche grazie alla facilità con la quale da quelle parti si possono licenziare le persone e chiudere gli stabilimenti.
Viceversa le aziende europee si muovono con un'ottica di più lungo periodo, soprattutto quando hanno alle spalle una immagine ed una clientela acquisita da difendere come Daimler. Inoltre hanno una struttura gerarchica interna molto più snella. Lo scontro e le resistenze (da ambo le parti) era inevitabile, tanto più che sia americani che tedeschi fanno fatica a tollerare un altro punto di vista. Difficile sapere chi sarà il vincitore e chi lo sconfitto.
A tutto questo si aggiunge il fatto che Chrysler delle tre aziende automobilistiche USA é sempre stata quella più debole e che, anche in tempi di vacche grasse non ha mai brillato come Ford e GM. Numericamente il mercato USA va abbastanza bene, ma in pratica ultimamente le case si sono date battaglia a colpi di sconti e promozioni, con il risultato che ormai gran parte dello zoccolo duro di consumatori, quelli che guardano la sostanza e non seguono le mode, non vuole più saperne di comperare senza congruo sconto o finanziamento agevolato. E Chrysler negli USA é un costruttore generalista, quelli che hanno nella gamma di tutto, dall'utilitaria con il duemila quattro cilindri alla limousine e dal pick-up alla sportiva.

E poi Baranzo ha ragione, gli americani sono abituati a disporre del resto del mondo come del loro giardino di casa, a sentirsi al di sopra delle parti e a guardare ai problemi in maniera semplificata. Non hanno avuto l'esperienza di secoli di guerre e diplomazia che abbiamo noi europei. Per dirne una, molta dell'opinione pubblica americana é sinceramente convinta che togliendo di mezzo Saddam si risolve il problema del terrorismo.
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 25 queries.