|
Mister Sandman |
|
 |
Luglio 21, 2010, 15:36:58 pm |
Utente standard, V12, 4706 posts |
|
la storia bmw?la prima auto decente risale a fine anni 70 probabilmente.....alfa era già al top da 40 anni...  al top si ma FINO al 1970.... 
|
|
|
|
|
Homer |
|
 |
Luglio 21, 2010, 15:42:56 pm |
Staff, V12, 90145 posts |
|
Beh.... insomma, Giorgio... Per quanto io adori le due vetture da te nominate...
Ci vuole un po' di buona volontà... io ricordo che già all'epoca valeva il discorso: "ok non è una BMW, ma costa di meno"... Per altro la 164, già all'epoca copriva solo la fascia bassa della gamma della corrispondente serie 5...
a parte l'M3, cosa aveva in più la serie 3 E30 rispetto alla 75? mi son sbagliato prima, la E36 era il modello '91 che pisciava in testa alla 155...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
MarzulLaurus |
|
![]() |
Luglio 21, 2010, 16:26:08 pm |
Utente standard, V12, 23765 posts |
|
il blasone conta solamente se continui anche oggi a mantenerlo vivo, esempio su tutti la Ferrari.
La Alfa di oggi fa cose completamente diverse da 30-50 anni fa (dove correva e vinceva) e quindi oggi non se la fila nessuno, o meglio se la filano al pari di opel ecc.
Prendete l'esempio della Lancia: quando la Delta vinceva nei Rally aveva blasone, oggi non se la caga nessuno. Pensate che un 30enne odierno sappia qualcosa del blasone dell'Alfa degli anni 50?
veramente fino alla 156 alfa ha continuato a vincere e mazzuliare...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
superpyno |
|
![]() |
Luglio 21, 2010, 16:47:29 pm |
Visitatore, , posts |
|
Tutto quello che vuoi, ma a cosa serve decantare la storicità di Alfa se adesso fa cacare ? Ormai non esisterà più almeno che qualche grosso costruttore straniera si faccia carico di farla rinascere. Io sto parlando di storicità BMW per farti capire da cosa è partita e dove è arrivata, se una volta era un auto inguidabile adesso è uno delle più belle da guidare. La stessa cosa è capitato ad Audi. Se l'Alfa fosse stata così bella da guidare e così prestazionale, mi spiegate come mai ha avuto un Flop nella sua storia ? Le cose sono soltanto due, o non andavano bene o il marketing era sbagliato... non ci sono altri motivi. Altrimenti avrebbero avuto lo stesso successo mondiale, e non solo nazionale, che hanno avuto tante altre case automobilistiche.
guarda che sfondi una porta aperta. sono un alfista deluso che è proprietario di due bmw...... ho solo puntualizzato il fatto che la tp bmw senza elettronica faceva cagare, quella alfa no. le vicissitudini alfa sono stranote, così come è noto il fatto che la storia bmw ha seguito il percorso inverso. questo è un male per l'industria automobilistica italiana.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Luglio 21, 2010, 17:07:09 pm |
Staff, V12, 90145 posts |
|
veramente fino alla 156 alfa ha continuato a vincere e mazzuliare...
se guardiamo alle corse, la 155 ha mazzulato i crucchi a casa loro nel DTM negl ianni 90... eppure la stradale faceva cagare!
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Luglio 21, 2010, 20:05:12 pm |
Utente standard, V12, 6162 posts |
|
^^^
oddio... forse cagare è una parola grossa... io ricordo che la 2.0 TS 16v quella che uscì con i cerchi neri aveva un bel po' di cose da dire... certo non era un'alfetta... (rispetto alla concorrenza)
la 155 ha vissuto di rendita, esteticamente era tamarra e squadrata (a me piaceva  ) e la base aveva il boxer 1.7 che aveva carattere, come livello qualitativo però era una cosa che oggi neppure in cina  . quella di mio zio era in officina 6 volte al giorno. cmq a quel tempo costava quasi come l'audi 80 o poco meno segno che i clienti gli riconoscevano un certo valore, o almeno, a me non pare che facessero sconti esorbitanti nei primi tempi. è stato lì che l'incantesimo si è rotto perchè la concorrenza ha alzato il tiro per cui se era facile scucire soldi quando gli altri vendevano roba come sierra, vectra, 21 ecc... poi le cose sono cambiate.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
Samurai X |
FF - Family Ferrari |
 |
Luglio 21, 2010, 20:44:13 pm |
Utente standard, V12, 11531 posts |
|
Le versioni DTM però non hanno nemmeno un bullone in comune con le stradali...
La 155 2.0 e Q4 erano versioni notevoli e degne di nota...
Un po' come oggi sarebbero la 159 1.8T se avesse almeno 230-240 Cv e una versione Q4 con un V6 un po' più spinto...però aftermarket qualcosina si può fare...
Oggi un amico ha detto che la 159 è vecchia e senatoriale...lo stavo per gettare fuori dall'auto in corsa...
|
|
If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
|
|
Loggato
|
|
|
pasquale83 |
ALFA ROMEO cuore sportivo :( |
 |
Luglio 22, 2010, 00:51:58 am |
Utente standard, V12, 10074 posts |
|
la 155 ha vissuto di rendita, esteticamente era tamarra e squadrata (a me piaceva  ) e la base aveva il boxer 1.7 che aveva carattere, come livello qualitativo però era una cosa che oggi neppure in cina  . quella di mio zio era in officina 6 volte al giorno. cmq a quel tempo costava quasi come l'audi 80 o poco meno segno che i clienti gli riconoscevano un certo valore, o almeno, a me non pare che facessero sconti esorbitanti nei primi tempi . è stato lì che l'incantesimo si è rotto perchè la concorrenza ha alzato il tiro per cui se era facile scucire soldi quando gli altri vendevano roba come sierra, vectra, 21 ecc... poi le cose sono cambiate. mio zio proveniente da una storia di ALFA "storiche" (ricordo GT, Alfetta, Giulietta...) passando alla 155 (1.7 TS comprata nuova) disse che ne era rimasto molto scontento perchè la riteneva una Tempra ricarrozzata, però l'ha tenuta per 10 anni, quindi tanto schifo non gli faceva, anche se lamentava i tanti problemi di affidabilità poi dopo la 155 ha comprato la 147 1.9jtd 115cv  poi dopo la 147 la 159 1.9jtdM 150cv  dopo la 159 la Giulietta 1.4TB 170cv  attendiamo la consegna per giudicare
|
|
|
|
|
quattroruotefan |
|
![]() |
Luglio 22, 2010, 11:18:19 am |
Utente standard, V12, 1638 posts |
|
Ma Alfa non poteva fornire una Giulietta meglio equipaggiata?
Vivendo a Napoli e vista la condizione delle strade non mi comprerei mai un'auto coi cerchi da 18....e potendo nemmeno da 17.
|
|
|
|
|
quattroruotefan |
|
![]() |
Luglio 22, 2010, 11:30:06 am |
Utente standard, V12, 1638 posts |
|
Dall'articolo emerge che son 3 auto che se la giocano ad armi pari. Non è più come un tempo in cui la Golf "spadroneggiava". I cerchi differenti alterano significativamente i risultati. Credo che a parità di equipaggiamento la Golf si distinguerebbe bene per i consumi ridotti ma, allo stesso tempo sarebbe criticabile per la frenata un po' meno incisiva delle altre. La Golf ha anche il vantaggio di essere abitabile quanto se non di piu' delle concorrenti nonostante le dimensioni piu' contenute. L' Astra pur non eccellendo in alcun settore pare non avere particolari pecche. Probabilmente otterrebbe un ottimo tempo in pista se non avesse il cambio automatico. L'Alfa è "stranamente" confortevole!!! Personalmente preferisco le auto comode, vedremo cosa ne penseranno gli alfisti.... 
|
|
|
|
|
quattroruotefan |
|
![]() |
Luglio 22, 2010, 11:34:33 am |
Utente standard, V12, 1638 posts |
|
La Giulietta non avrà le sospensioni caratteristiche delle alfa degli scorsi anni però tuo zio nel passaggio 159jtd--->giulietta 1.4turbo avrà perso circa 300kg... 
|
|
|
|
|
pg |
"Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!" |
 |
Luglio 22, 2010, 11:38:07 am |
Utente standard, V12, 12456 posts |
|
Ho letto l'articolo, e si dice che l'Alfa è penalizzata oltre che dalle gomme, dal rigore del posteriore che le impedisce di sottosterzare. Ora, io preferisco avere un'auto che non perde il didietro .....
|
|
Digital computers = people who count on their fingers
|
|
Loggato
|
|
|
|