520 Visitatori + 3 Utenti = 523

&re@, TonyH, Emi
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Dacia Duster 1.5 Dci 110hp
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Dacia Duster 1.5 Dci 110hp   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Luglio 10, 2010, 19:19:07 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Dacia Duster, la SUV low cost che tanto interesse sta attirando attorno a sé, è stata oggetto di una nostra prova su strada nonché nel fuori strada. Siamo stati sugli sterrati dell’Oltrepo Pavese, a bordo della versione “full optional” 1.5 dCi 4×4 Lauréate dotata di FAP e Pack Look. Dell’ultima novità della Casa romena sappiamo ormai (quasi) tutto, dai prezzi di listino alle caratteristiche tecniche etc. Il concetto di robustezza ed emozionalità che Dacia ha voluto diffondere attraverso Duster è riscontrabile dal vivo, anche se la linea non è molto originale.

Il posto guida è in posizione rialzata, il volante è regolabile e i sedili in cuoio - disponibili con un sovrapprezzo di 600 euro - sono ben avvolgenti e comodi. In questo caso, però, la Duster difetta per la non pratica regolazione in altezza del sedile e la pedana di appoggio per il piede sinistro non molto ampia. La plancia risulta ben studiata, con la strumentazione abbastanza completa di informazioni utili. La Dacia Duster è una vettura molto razionale e si vede dal numero limitato di comandi. Anche qui stonano i pulsanti degli alzacristalli che portano il conducente a distogliere lo sguardo dalla strada e il comando per il clacson posto sul lato sinistro e non al centro del volante.

Ottima la visibilità, garantita dalle ampie vetrature di parabrezza e lunotto, nonché dagli specchi retrovisori esterni di grandi dimensioni. Infatti, nelle retromarce non si sente la mancanza dei sensori di parcheggio. La climatizzazione, invece, è davvero efficiente nonostante l’impianto sia di tipo manuale. Per quanto riguarda gli equipaggiamenti, la Duster che abbiamo provato era molto completa e anche le vendite stanno premiando le versioni nell’allestimento Lauréate che si pongono al top di gamma. Tuttavia, autoradio MP3, alzacristalli elettrici posteriori e ESP sono disponibili solo a richiesta, mentre le finiture evidenziano la vocazione low cost dell’auto.

Sul piano del confort, la Dacia Duster brilla sotto tutti i punti di vista. L’auto è molto confortevole e assorbe bene le asperità delle strade, anche perché la Duster nasce sulla piattaforma modificata dei modelli Logan e Sandero, completa di molte componenti meccaniche già utilizzate per i veicoli commerciali della Casa romena, mentre le versioni a trazione integrale hanno ereditato lo schema meccanico della più blasonata Nissan Qashqai. Nel raggiungimento dell’alto livello di confort contribuiscono la generosa abitabilità e il bagagliaio molto capiente. Alle alte velocità, comunque, il confort si riduce ma la Duster non è un’auto nata per correre.

Il motore 1.5 dCi da 110 CV di origine Renault - conforme alla normativa Euro 5 - risulta ben equilibrato alla mole della vettura, contenuta entro i 1300 kg. Accelerazione e ripresa risultano tutto sommato buone, anche perché bisogna mettere da parte le velleità da auto sportiva. In fondo, la Duster nasce come auto per le giovani famiglie con figli piccoli. Il cambio è un pò ruvido, con innesti duri e tal volta poco precisi, però la presenza della sesta marcia è un valore aggiunto che consente di tenere a bada i consumi (circa 18 km/litro sul misto), le cui informazioni sono raccolte nel computer di bordo che indica sia l’ipotetica autonomia che l’andamento dei consumi stessi. Lo sterzo è caratterizzato da un ampio raggio di sterzata, ma alle alte velocità - precisamente a 130 km/h - si avvertono fastidiose vibrazioni e un pò di sovrasterzo in curva. Su strada, la Dacia Duster si dimostra un’auto sicura, nonché una vera macinatrice di chilometri, ideale anche per i viaggi.

Veniamo adesso alla prova in fuori strada, dove abbiamo potuto testare la Dacia Duster con il sistema a quattro ruote motrici. Partiamo dalle “controindicazioni”: chi è intenzionato ad acquistare la Duster 4×4 per fare del fuoristrada puro deve mettere da parte ogni sua velleità in questo senso. Infatti, abbiamo provato ad affrontare un tipico tracciato da off road duro - con sabbia mischiata a fango - ma siamo rimasti impantanati e ne siamo usciti solo con l’aiuto di un trattore. Comunque, la Duster in versione 4WD risulta adatta a tutte le condizioni climatiche, mentre la versatilità di utilizzo è riscontrabile su strade e sentieri di campagna. E nel fuoristrada leggero si dimostra anche divertente da guidare.

Specificamente, la Dacia Duster 4×4 è dotata del retrotreno a bracci multipli, abbinato al sistema con 3 modalità di trasmissione della Qashqai, unito al giunto elettromagnetico ereditato dalla Nissan Murano che regola la distribuzione. Per guidare in fuori strada, bisogna selezionare la modalità “Lock” che blocca la trasmissione sulle quattro ruote. Fino a 30 km/h, la distribuzione è equamente divisa sui due assali, mentre tra i 30 km/h e i 60 km/h il sistema distribuisce più motricità all’avantreno. Superati i 60 km/h, la trazione torna al 100% all’avantreno perché automaticamente il sistema riconosce che non c’è più necessita delle 4 ruote motrici.

Per la mancanza delle marce ridotte, gli esperti di offroad - presenti con noi alla prova - consigliano vivamente di utilizzare la Duster 4×4 per affrontare gli sterrati solo in prima marcia, anche perché il cambio utilizzato è specifico per la vettura, in quanto caratterizzato da un primo rapporto accorciato che consente di affrontare terreni accidentati e facilita le partenze quando l’auto è carica o in presenza di un forte pendio. I manager di Dacia hanno sottolineato le potenzialità fuoristradistiche di Duster citando anche la vittoria che la vettura ha conseguito al Rally “Aicha des Gazelles” tenutosi in Marocco.

Come detto più volte, la Duster è già diventata un’auto di successo, forte delle oltre 4000 ordinazioni raccolte fino ad oggi. L’allestimento preferito è il Lauréate, il più delle volte abbinato al Pack Look, mentre il mix di motorizzazioni e versioni è per il 70% costituito dal propulsore 1.5 dCi e per il 65% dalle versioni 4×2 a due ruote motrici. A breve, la gamma è destinata ad allargarsi con le versioni con alimentazione a GPL, abbinate al motore 1.6 16V a benzina da 105 CV di potenza, il cui arrivo è previsto per l’inizio del 2011.

 

Fonte: http://www.autoblog.it/post/27472/dacia-duster-la-nostra-prova-su-strada-e-fuori-strada
« Ultima modifica: Luglio 10, 2010, 21:36:03 pm da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Dacia Duster 1.5 Dci 110hp   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Samurai X FF - Family Ferrari
Luglio 10, 2010, 20:20:29 pm
Utente standard, V12, 11531 posts
E' rozza, grezza...mi piace...

If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dacia Duster 1.5 Dci 110hp   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Zaurak Sono un Folvista e me ne vanto
Luglio 10, 2010, 22:11:40 pm
Utente standard, L4, 196 posts
per quel che costa è un ottimo prodotto, peccato per la frenata lunga..

ps. i tappetini son da buttare Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dacia Duster 1.5 Dci 110hp   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
BANDANA
Luglio 11, 2010, 14:21:03 pm
Utente standard, V8, 345 posts
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dacia Duster 1.5 Dci 110hp   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Samurai X FF - Family Ferrari
Luglio 11, 2010, 17:13:58 pm
Utente standard, V12, 11531 posts

If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dacia Duster 1.5 Dci 110hp   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Luglio 12, 2010, 10:11:39 am
Utente standard, V12, 6164 posts
bah, sinceramente mi pare una mezza delusione. non è il fuoristrada economico che speravo. è solo un suv per poveri.
niente ridotte, differenziale finto (che ne vuole sapere lui se io voglio bloccarlo o no?), cromature pacchianissime....
sarà versatile ma non so quanto sia più conveniente di una sportage o una kunga a sto punto.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 25 queries.