661 Visitatori + 3 Utenti = 664

alura, mariner, ChS
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2462 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (207 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  News
| | |-+  Auto e sogni: un brusco risveglio
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Auto e sogni: un brusco risveglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Marzo 06, 2003, 15:40:56 pm
Visitatore, , posts
Vi ricordate quando molti anni fa (anche non tantissimi, negli anni ?70 ad esempio) si fantasticava sul futuro delle auto ?
?Chissa? cosa guideremo nel 2000 !?
?Auto ad acqua?, ?Delle specie di astronavi?
?Faranno 100Km con un litro !?
?Ma va, cretino, ci sara? tutto un altro motore!!!!!?
?Avranno delle forme avveniristiche incredibilmente affascinanti?

I films ambientati nel 2000 ci facevano vedere auto mirabolanti, ma che dico auto, strani mezzi di locomozione senza ruote.

DRRRIIIIINNNNNN
Suona la sveglia al mattino dell?anno 2003 (avete letto bene, non duemila ma addirittura DUEMILAETRE!!! 4 anni dopo le vicissitudini del comandante Koenig nella base lunare di Spazio 1999 !!!!) e un uomo si risveglia da un?ibernazione durata trent?anni.

Oooh, che bello, apriamo le finestre, cosa troviamo per strada ? Auto che volano ? Che vanno ad acqua ? Che schizzano come saette ? Che fanno 100 con un litro ? NO ? Guardiamo fuori?? NOOOOOOOOOO, non e? possibile! Cos?e? quello sgorbio a 4 porte con scritto ?Fabia? ?  E quella schifezza con scritto ?Palio? ? E quella ?Passat?, possibile ? Ancora Passat ? ANCORA ? NEL DUEMILAETRE?
COOOOOOSAAA ? Sono ancora a pistoni Huh? FANNO 10 KM CON UN LITROOOO ?  DI BENZINAAAAA ?

Proviamo a montare dentro?..AIUTOOOO !! Plastica dappertutto !
Pesano come autobus, dentro non ci si sta, non vanno neanche avanti !
Cosa costa cambiare il paraurti in plastica ? Un milione perche? e? pure verniciato ?

Ma le supersportive, almeno, fatemi vedere le supersportive! Una Porsche !..... cosa ? Qu qu qu....quella ?
MA E' LA SOLITA 911 !!! Ma che motore ha ?
UN BOXER POSTERIORE A SBALZO ?
ODDIO, FANNO LA STESSA MACCHINA DA 35 ANNI !
Si dev'essere fermato il tempo!

AIUTOOOO, MI HANNO FREGATO ! RIDATEMI LA MIA LANCIA FULVIAAA !!

Avete mai pensato a quanti sogni sulle auto si facevano da piccoli, e perche? sono rimasti solo tali ?

« Ultima modifica: Marzo 06, 2003, 15:58:36 pm da mauring »
Email  Loggato 
   Re:Auto e sogni: un brusco risveglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 06, 2003, 16:17:28 pm
Global Moderator, V12, 27114 posts
Avete mai pensato a quanti sogni sulle auto si facevano da piccoli, e perche? sono rimasti solo tali ?



Bella domanda, perché tutte le evoluzioni sognate sono rimaste lettera morta? La risposta che viene in mente an un no-global sarà che la colpa è delle compagnie petrolifere che affossano ogni possibile studio su combustibili alternativi, un globalizzatore risponderà che è il mercato a decidere, e finché non ci sarà una convenienza economica ad introdurre novità non è possibile nessuna evoluzione.

Io trovo che ci sia del vero in entrambe le teorie, anche se forse il vero motivo è che la società odierna, nel suo complesso, ha smesso di sognare. 34 anni fa andavamo sulla luna, oggi non andiamo nemmeno nello spazio, gli aerei che volano oggi sono precisi a quelli di 30 anni fa e non vanno nemmeno più veloci, non sono più confortevoli, al limite consumano un po' meno (e cadono un po' meno...). Il Concorde è nato negli anni '60, ed è rimasto un sogno solitario, fatto salvo il Tupolev sovietico, migliore ma troppo inaffidabile (ha volato fino a pochi anni fa come aereo da trasporto militare).

Perché abbiamo smesso di sognare? Forse oggi, nelle società benestanti, abbiamo smesso di sognare perché non riusciamo ad immaginare un futuro migliore e diverso, chi ce lo fa fare di spendere di più per non stare meglio, o meglio per stare poco meglio di oggi? Una volta i grandi progetti erano motivo di orgoglio per le nazioni, oggi un'opera grandiosa come il ponte sullo Stretto è presa per il culo a causa dei suoi costi. Eppure è sicuramente una sfida tecnologicamente inferiore alla costruzione dell'autosole sugli Appennini negli anni '60, con ben altri mezzi a disposizione.

I cinesi invece non hanno smesso di sognare, creano opere faraoniche, spostano montagne e città, costruiscono VERE linee ferroviarie su monorotaia, non hanno paure di fare il passo più lungo della gamba, perché non sanno quanto può essere lunga la loro gamba... È per questo che il futuro è loro.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Auto e sogni: un brusco risveglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sonata_Arctica
Marzo 06, 2003, 16:25:17 pm
Visitatore, , posts
Porco cane quanto hai ragione. Sebbene abbia solo 22 anni (e quindi abbia sognato il duemila - senza offesa - un po' dopo di te), mi divertivo anke io ad immaginare un futuro mirabolante fatto di macchine volanti, alimentazioni assurde, cockpit fantascentifici e roba simile. Invece eccoci ancora qui con gli stessi problemi di prima, anzi solo più grossi.

C'è però da dire un altra cosa: che spesso la tecnologia intraprende strade che neanche avevamo concepito (e sognato). Un esempio lampante sono i cellulari: chi mai si sarebbe immaginato 20 anni fa di mettersi a parlare con un amico mentre si passeggiava per la via? Mi pare che vidi il primo modello di cellulare (oddio, cellulare - più che altro una cabina portatile.....  Smiley) in mano a uno tipo manager industriale circa nel 93, e pensai: oddio, che roba è. Poi nel 97-98 si cominciarono a diffondere: i primi ad averlo erano additati come "fighetti", ma nel giro di un' estate o due hanno cominciato ad avercelo praticamente tutti..... fino ai ragazzini di 10-11 anni. Ora tra GPRS, MMS, Wap wip o wop o che altro chiamarli telefonini è quasi riduttivo, finiranno prima o poi per fungere anche da bambola gonfiabile.......
Email  Loggato 
   Nuove tecologie e auto.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Marzo 06, 2003, 16:39:03 pm
Visitatore, , posts
Quante cose non sono state anticipate: sto pensando adesso mentre scrivo su un monitor LCD che tutte le astrobavi dei film di fantascienza, a fronte di mirabolanti dispositivi, avevano biechi CRT come displays. Il futuro ha preso la sua strada a piccoli passi ed è andato in direzioni che nessuno prevedeva. E le nuove tecnologie non sono amiche dell'auto, oggetto che ha il suo fascino principale nella meccanica. Io ho paura, se diventerò molto vecchio, delle auto che progetteranno i ragazzini di oggi formatisi sui video giochi... Già adesso se usassimo tutte le inutili funzionalità delle ultime proposte di auto anche di serie, ci andremmo ad ammazzare perchè distolti dalla guida, quella vera con volante freno, acceleratore (il cambio no, automatico grazie)...
Email  Loggato 
   Re:Auto e sogni: un brusco risveglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Marzo 06, 2003, 16:41:57 pm
Visitatore, , posts
Mi sa che il baranzo ci ha azzeccato alla grande.
E quando i sogni lasciano il posto alla razionale sete di guadagno, e' proprio finita...... Cry Cry Cry


Se poi, come dice lui, siamo pure destinati a soccombere ad opera dei cinesi..........

Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry
Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry
« Ultima modifica: Marzo 06, 2003, 16:43:45 pm da mauring »
Email  Loggato 
   Beh, una delle peculiarità ...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Marzo 06, 2003, 17:31:47 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
.... intendo i 100 km con un litro si è avverata, peccato che costi come tutta la Base Luna di König  Wink Grin

Tralasciando gli scherzi: galleria del Sempione. 2 tubi da 19,8 km, iniziato nel 1898 finito nel 1921 .... media 8 metri giorno circa.

Attualmente la media di avanzamento è leggermente aumentata ma un dato è stratosfericamente cambiato: gli X morti al km fortunatamente non entrano più in conto di un progetto simile.

Per il resto, è vero che se la "validità economica" non c'è [basti pensare alle linee TGV che se non hanno una resa superiore all'8% vengono o "congelate" o scartate] non si fa nulla  Cry

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Auto e sogni: un brusco risveglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Marzo 06, 2003, 18:39:39 pm
Utente standard, V12, 5992 posts
noi abbiamo paura del futuro, per questo spesso ci lasciamo scappare molte occasioni e viviamo in modo monotono. Avete letto certamente 1984 e "il mondo nuovo", non credo che mi piacerebbe un futuro come quello. la gente continua a pensare "finchè va bene quello che c'è oggi non rischiamo...".
« Ultima modifica: Marzo 06, 2003, 18:40:32 pm da oscar »

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Auto e sogni: un brusco risveglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ciccio chettelodicoafare
Marzo 06, 2003, 22:18:32 pm
Utente standard, V12, 2470 posts
Citazione
Una volta i grandi progetti erano motivo di orgoglio per le nazioni, oggi un'opera grandiosa come il ponte sullo Stretto è presa per il culo a causa dei suoi costi

 Concordo col mauring e con Baranzo (ultimamente un guru, in piena forma!  Grin)

Anch' io una volta sognavo il ponte sullo stretto e le opere grandiose dell' uomo, ho deciso di studiare ingegneria per questo... poi ho cominciato a vedere le cose come stanno veramente, purtroppo non tutti i sogni contemplano il solo lato positivo, il ponte sullo stretto ne è un esempio lampante.

5 miliardi di ? per un' opera stupefacente, la cui utilità è già stata "scientificamente" negata da diversi studi, tra cui uno del mio Politecnico, naturalmente scartato perchè non aiutava la società "stretto di Messina" SpA... e il cui impatto ambientale (scusate se la cosa mi sta a cuore Wink) è stato quasi del tutto trascurato, e solo oggi preso in maggiore considerazione per le pressioni di vari enti per l' ambiente e delle stesse popolazioni che verrebbero purtroppo "sconvolte" dalla presenza del Ponte. La cosiddetta VIA (valutazione d' impatto ambientale) è stata saltata, e ridotta a un corollario ridicolo, perchè il piano per le grandi opere prevede un' accelerazione tale da evitare, guardacaso, questo studio che potrebbe dare fastidio al costruttore... l' Europa e soprattutto gli USA sono tutto un altro pianeta. Il fatto è che si potrebbe conciliare la ricerca del "sogno" con i problemi razionali che la realtà ci pone, ma le persone preposte ormai vedono, mi sembra, tutto in funzione di una "pragmatica" ricerca del massimo guadagno nel brevissimissimo termine. Accade ormai a tutti i livelli, persino nelle dirigenze delle aziende, dove i capi sono non più i vecchi padroni legati all' attività produttiva, ma geni della finanza che passano da un posto all' altro facendo tabula rasa.

Poi peraltro credo che il discorso dei sogni infranti sia vero in certi ambiti e meno in altri, l' evoluzione della comunicazione, come già fatto notare, ha qualcosa di stupefacente, e la sua crescita è più che esponenziale, oso dire.  Shocked Shocked Shocked

"...when other people's expectations become barriers, the best thing to do is to surmount them."
Erik Weihenmayer
153938212 cicciombello@inwind.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Auto e sogni: un brusco risveglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Marzo 06, 2003, 22:48:54 pm
Utente standard, V12, 5992 posts
un'esempio di società che punta in alto è quella giapponese. non avevano nulla, abitano una zona povera per quanto riguarda le risorse naturali ma, facendosi un c..o così e mirando a obiettivi lontani, sono riusciti a fare miracoli.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Auto e sogni: un brusco risveglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Marzo 07, 2003, 15:02:57 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
Ciccio!!E sta proprio lì il problema!Che senza un po' di fantasia,senza un po' di coraggio,non si va da nessuna parte.Il Ponte?Costa tanto.La sfida è cercarlo di farlo costare meno.Non serve a nulla perchè la realtà siciliana è scadente?Cerchaimo di farla sviluppare come si deve sta benedetta sicilia.Così il ponte sarà ancora più importante e servirà di più.Provocherà impatto ambientale?Nuove tecnologie e nuovim studi possono aiutare.
Insomma,questo è un esempio.Ma vale un po' per tutto.Se non si ha un po' di entusiasmo...finisce lì.
Anzichè affondare così il ponte (ripeto,è un  esempio) vediamo un po' di porci delle sfide e trovare soluzioni.
Se si guarda tutto da un punto di vista razionale il mondo potrebbe fermarsi anche adesso per noi occidentali...perchè tanto stiamo bene così.E invece così non deve essere

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Auto e sogni: un brusco risveglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ciccio chettelodicoafare
Marzo 10, 2003, 00:58:26 am
Utente standard, V12, 2470 posts
Scusa Domenico, non ti sembr adi essere preso per i fondelli?

Da voi manca l' acqua, e si pensa di costruire un ponte  da 5 milardi di ? (!!!) la cui validità economica è dubbia?!?!?!? per giunta con il pensiero del probabile coinvolgimento della mafia (credi che si lascino scappare un affare così?) a fare da contorno?

Che si spendano questi soldi per infrastrutture necessarie e per migliorare la qualità della vita dei cittadini, non per una cattedrale nel deserto! sennò si fa come chi si compra un' auto costosa a rate infinite perchè non se la può permettere, e poi va in bancarotta, i "sogni" se permetti sono altro.

E i sogni dela passato, sono sempre stati realizzati da chi poteva permetterselo, senza sacrifici di altro tipo.

"...when other people's expectations become barriers, the best thing to do is to surmount them."
Erik Weihenmayer
153938212 cicciombello@inwind.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Auto e sogni: un brusco risveglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Marzo 11, 2003, 15:21:40 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
Beh,ma fare il ponte non significa necessariamente che per gli altri problemi non ci sarà soluzione.
Il problema dell'acqua non è un problema di soldi.Sono decenni e decenni che c'è il problema dell'acqua in Sicilia.E il problema non è acnora stato risolto non per mancanza di coldi ma per mancanza di onestà,di organizzazione,di coraggio dei governanti.
Ci sono dighe (pronte e perfettamente funzionanti) che rischiano di cadere in disuso perchè qualche governante fa fifty fifty con la malavita...Allora cosa ci vuole?Cui vogliono i soldi?No...siamo noi che dobbiamo muoverci.E con il ponte non c'entra niente.

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Auto e sogni: un brusco risveglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 11, 2003, 21:34:54 pm
Staff, V12, 23869 posts
Domenico, domattina sarò a Messina, molti  messinesi e reggini pensano che il Ponte sia una caz....., perchè:
1) a cosa serve se l'autostrada per Palermo non c'è?
2) Adesso in 45 minuti si passa lo Stretto, c'è un traghetto ogni 15 minuti, e la traversata dura 30 minuti, per passare sul Ponte si dovranno fare circa 60 km per uscire da Messina (o da Reggio) salire in quota fino alle rampe di accesso, traversare, ridiscendere....almeno 1 ora
3) A cosa serve il Ponte se la Salerno Reggio Calabria continua ad essere un budello a 2 corsie?
4) tra REggio Calabria e Genova ci sono 1170 km, che in treno vengono coperti in circa 13-14 ore, sarebbe sufficiente realizzare una "normale" linea ferroviaria dedicata ai passeggeri, su cui un "normale" locomotore possa far viaggiare a 170 kmh un treno, per scendere a 8-9 ore di tempodipercorrenza, senza "Pendolini" o "TGV" o "levitazione magnetica".  
Con la somma prevista per il Ponte si potrebbe probabilmente:
fare 4 in autostrada tra Napoli e Milano,
finire l'autostrada tra Messina e Palermo
allargare la Salerno-Reggio...e la Ancona-Bari
e magari avanza ancora qualcosa... Grin Grin

Sognare è bello...ma a sognare troppo si diventa sonnambuli e si cade dal letto..e ci si fa male...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Auto e sogni: un brusco risveglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Marzo 11, 2003, 21:48:47 pm
Visitatore, , posts
Valerio....ehm.... come dirtelo..... sono almeno 3 anni che ci stanno massacrando con sti allargamenti della Salerno Reggio..... Roba che a volte Salerno - Battipaglia ci vogliono le giornate intere.....
 Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad
Email  Loggato 
   Re:Auto e sogni: un brusco risveglio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 11, 2003, 21:53:39 pm
Staff, V12, 23869 posts
si CW lo so, mi è stato detto da un Forumista che è migliorata, però non trovi che un arteria cosi importante meriterebbe non allargamenti "a spot" ma un bel "rifacimento"? Quello che intendevo io è che è inutile un investimento faraonico per costruire un Ponte a 4 corsie..se poi le strade che ci arrivano restano a 2 corsie..o 3..
avrebbe senso il Ponte se treni, auto, TIR viaggiassero spediti fino allo Stretto...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.088 secondi con 37 queries.