493 Visitatori + 3 Utenti = 496

Velo, ChS, TonyH
 cambiamenti climatici
 Ambiente (452 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Mai pagare prima dell'immatricolazione.......
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Giù Stampa
   Re: Mai pagare prima dell'immatricolazione.......   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 30, 2010, 19:24:39 pm
Staff, V12, 90145 posts
Sull'ultimo 4R c'è una lettera di un cliente Toyota di Bari che ha, insieme a molti altri, perso i soldi di un'Auris per il puffo del conce (auto saldata il 30/12/09 e conce chiuso il 1/1 e scappato coi soldi), le auto le consegna direttamente Toyota Italia...c'era un altro caso di un cliente VW con lo stesso problema, ma li Autogerma non ha dato segni di vita...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mai pagare prima dell'immatricolazione.......   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
klikk Ipse dixit
Marzo 31, 2010, 08:36:25 am
Utente standard, V8, 376 posts
Io ci lavoro, in una concessionaria:
una volta arrivata fisicamente l'auto (che non è detto sia già stata pagata) si chiede il saldo al cliente: verificato il bonifico od il circolare (occhio che ci sono in giro abili falsari di assegni circolari) si procede all'immatricolazione del veicolo, utilizzando la "dichiarazione di conformità" per avere la quale occorre pagare la casa costruttrice.
Le concessionarie che si comportano diversamente devono necessariamente avere un forte legame di fiducia nel cliente, poichè una volta che l'auto sia immatricolata a suo nome è un grosso pasticcio riaverne la proprietà, anche se fisicamente il "ferro" è ancora in salone.

"In Manus Tua, Domine, Commendo Spiritum Meum " (J.P. II)
Peugeot 308 s.w. ciel 1.6 VTi + GPL Lovato Easy Fast
Ex Alfa Romeo 156 SportWagon 1.8 T.S.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mai pagare prima dell'immatricolazione.......   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Marzo 31, 2010, 08:54:31 am
Utente standard, V12, 8191 posts
Io ci lavoro, in una concessionaria:
una volta arrivata fisicamente l'auto (che non è detto sia già stata pagata) si chiede il saldo al cliente: verificato il bonifico od il circolare (occhio che ci sono in giro abili falsari di assegni circolari) si procede all'immatricolazione del veicolo, utilizzando la "dichiarazione di conformità" per avere la quale occorre pagare la casa costruttrice.
Le concessionarie che si comportano diversamente devono necessariamente avere un forte legame di fiducia nel cliente, poichè una volta che l'auto sia immatricolata a suo nome è un grosso pasticcio riaverne la proprietà, anche se fisicamente il "ferro" è ancora in salone.

è quello che sapevo io..pero' in questo caso è il cliente che non è tutelato nel gap tra pagamento e immatricolazione
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mai pagare prima dell'immatricolazione.......   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
klikk Ipse dixit
Marzo 31, 2010, 08:57:37 am
Utente standard, V8, 376 posts
è quello che sapevo io..pero' in questo caso è il cliente che non è tutelato nel gap tra pagamento e immatricolazione

Vero in parte: ha comunque in mano un contratto con il concessionario che lo tutela.
Che poi nel settore si trovino imPRENDITORI delinquenti, non lo discuto, ma per fortuna la maggior parte sono aziende corrette.

"In Manus Tua, Domine, Commendo Spiritum Meum " (J.P. II)
Peugeot 308 s.w. ciel 1.6 VTi + GPL Lovato Easy Fast
Ex Alfa Romeo 156 SportWagon 1.8 T.S.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mai pagare prima dell'immatricolazione.......   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Marzo 31, 2010, 09:02:42 am
Utente standard, V12, 8191 posts
Vero in parte: ha comunque in mano un contratto con il concessionario che lo tutela.
Che poi nel settore si trovino imPRENDITORI delinquenti, non lo discuto, ma per fortuna la maggior parte sono aziende corrette.

beh col contratto se l' imprenditore ha fatto il fallimento i soldi li rivedi a babbo morto
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mai pagare prima dell'immatricolazione.......   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
klikk Ipse dixit
Marzo 31, 2010, 09:09:43 am
Utente standard, V8, 376 posts
Assolutamente si, ma una compra-vendita implica un certo grado di fiducia tra le parti.
D'altronde, vista la situazione dalla parte della concessionaria, è più facile che un cliente ordini l'auto, dia 1000 € di caparra e poi svanisca nel nulla (succede più spesso di quanto si possa immaginare), lasciandoti con un'auto che se va bene non è stata ordinata fucsia a pois gialli apposta per quel cliente, risultando invendibile altrimenti. E' per questo che si richiede il saldo prima di immatricolare: se ti cedo la proprietà, e poi tu non mi paghi, per riavere la proprietà stessa devo ottenere una sentenza del tribunale, il che richiede anni.

"In Manus Tua, Domine, Commendo Spiritum Meum " (J.P. II)
Peugeot 308 s.w. ciel 1.6 VTi + GPL Lovato Easy Fast
Ex Alfa Romeo 156 SportWagon 1.8 T.S.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mai pagare prima dell'immatricolazione.......   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Marzo 31, 2010, 09:15:32 am
Utente standard, V12, 8191 posts
Assolutamente si, ma una compra-vendita implica un certo grado di fiducia tra le parti.
D'altronde, vista la situazione dalla parte della concessionaria, è più facile che un cliente ordini l'auto, dia 1000 € di caparra e poi svanisca nel nulla (succede più spesso di quanto si possa immaginare), lasciandoti con un'auto che se va bene non è stata ordinata fucsia a pois gialli apposta per quel cliente, risultando invendibile altrimenti. E' per questo che si richiede il saldo prima di immatricolare: se ti cedo la proprietà, e poi tu non mi paghi, per riavere la proprietà stessa devo ottenere una sentenza del tribunale, il che richiede anni.

a me sembrerebbe piu' giusto fare come si fa tra privati:
verifichi la copertura del mio circolare ...poi ci troviamo in sede di immatricolazione e ti do' l' assegno nel momento che si immatricola e vado a casa coi documenti e la macchina..
è troppo difficile?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mai pagare prima dell'immatricolazione.......   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
klikk Ipse dixit
Marzo 31, 2010, 09:22:29 am
Utente standard, V8, 376 posts
Il problema è che per verificare la banca vuole l'assegno originale, e finchè non lo versi non ti comunica se il circuito interbancario lo ha accettato: ci è capitato almeno 3 volte che i falsi fossero così ben fatti che la filiale bancaria li ha sgamati solo perchè il sistema non riconosceva il codice numerico dell'assegno.

"In Manus Tua, Domine, Commendo Spiritum Meum " (J.P. II)
Peugeot 308 s.w. ciel 1.6 VTi + GPL Lovato Easy Fast
Ex Alfa Romeo 156 SportWagon 1.8 T.S.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mai pagare prima dell'immatricolazione.......   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
klikk Ipse dixit
Marzo 31, 2010, 09:24:55 am
Utente standard, V8, 376 posts
Ultimamente lavorare con le banche è diventata una cosa molto complessa, a causa della nuova direttiva europea PSD.

"In Manus Tua, Domine, Commendo Spiritum Meum " (J.P. II)
Peugeot 308 s.w. ciel 1.6 VTi + GPL Lovato Easy Fast
Ex Alfa Romeo 156 SportWagon 1.8 T.S.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mai pagare prima dell'immatricolazione.......   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Marzo 31, 2010, 09:26:46 am
Utente standard, V12, 8191 posts
Il problema è che per verificare la banca vuole l'assegno originale, e finchè non lo versi non ti comunica se il circuito interbancario lo ha accettato: ci è capitato almeno 3 volte che i falsi fossero così ben fatti che la filiale bancaria li ha sgamati solo perchè il sistema non riconosceva il codice numerico dell'assegno.
beh oggi le banche sono praticamente due (intesa e unicredit)....quindi penso che potreste avere due cc :uno per ogni grande gruppo (gia' credo li avete)

e quindi si va in una delle due banche: quella da cui il compratore aderisce

a questo punto la stessa banca con una semplice telefonata alla sua filiale conosce anche il numero di piede e il gruppo sanguigno del cliente

a me sembrano tutte scuse per tutelare solo il venditore
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mai pagare prima dell'immatricolazione.......   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
klikk Ipse dixit
Marzo 31, 2010, 09:34:21 am
Utente standard, V8, 376 posts
Io qui ci lavoro, non possiedo l'azienda e non ci guadagno nulla a raccontare storie  Smiley

Posso assicurarti che le banche in circolazione sono ben più di due, le telefonate da un'agenzia all'altra non le fanno più per questioni di privacy ed i loro regolamenti e procedure interne sono degni della CIA e del KGB messi insieme.

Da consumatore/acquirente anche io la penso come te, ma nei panni di chi con queste pratiche cervellotiche deve lavorare tutti i giorni, tutelando l'azienda....
posso assicurarti che si controlla il minimo indispensabile per poter accontentare il cliente e per evitare però di prendersi cantonate da decine di migliaia di eurozzi  Sad
« Ultima modifica: Marzo 31, 2010, 09:36:58 am da klikk »

"In Manus Tua, Domine, Commendo Spiritum Meum " (J.P. II)
Peugeot 308 s.w. ciel 1.6 VTi + GPL Lovato Easy Fast
Ex Alfa Romeo 156 SportWagon 1.8 T.S.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mai pagare prima dell'immatricolazione.......   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Marzo 31, 2010, 09:38:40 am
Utente standard, V12, 8191 posts
ovvio che se mi arriva uno da una banca sconosciuta la cosa cambia


ma se mi arriva uno da unicredit o intesa qualsiasi filiale ti sa dire qualcosa sull' affidabilita' del cliente e se vogliono telefonano alla banca direttamente per sapere se è coperto (questo non detto da me ma da una amica che fino a un anno e mezzo fa lavorava in banca ..e nn credo nel frattempo la privacy sia cambiata perche' la legge è almeno di una decina di anni fa)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mai pagare prima dell'immatricolazione.......   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
klikk Ipse dixit
Marzo 31, 2010, 09:44:23 am
Utente standard, V8, 376 posts
Vero quel che ti ha riferito la tua conoscente, ma appunto riguarda l'affidabilità del cliente nel tempo: se questo signore ha deciso che oggi utilizzerà un bonifico falsificato, la banca non te lo dice.
Mi rendo conto che in questi termini la tutela sembra a senso unico, ma il paracadute per il cliente dovrebbe essere appunto la solidità del venditore, che qui dove lavoro io è una realtà tangibile.
A mio parere il problema è la disonesta e la volontarietà della truffa, che funziona sia dalla parte del cliente che da quella del venditore, per fregare la controparte.

"In Manus Tua, Domine, Commendo Spiritum Meum " (J.P. II)
Peugeot 308 s.w. ciel 1.6 VTi + GPL Lovato Easy Fast
Ex Alfa Romeo 156 SportWagon 1.8 T.S.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mai pagare prima dell'immatricolazione.......   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 31, 2010, 09:45:26 am
Utente standard, V12, 47550 posts
Mi sembra semplicemente pazzesco che nel 2010, in un paese industrializzato come il nostro, non ci sia una procedura standard atta a tutelare entrambe le parti in una compravendita di automobili.

Ci vorrebbe un modo per avviare la pratica di immatricolazione, in maniera irreversibile, prima di chiedere i soldi al cliente.

Pratica che viene pero' conclusa solo quando la banca comunica di aver incassato regolarmente i soldi.

Qualora i soldi non venissero incassati entro un limite di tempo ragionevole (un mese ? ) la pratica viene annullata, ma SOLO IN QUESTO CASO.

Cosi', se il cliente non paga la macchina torna libera, mentre il concessionario "furbo" non ha potere per annullare l'immatricolazione, che procede automaticamente una volta incassati i soldi, tutelando il cliente.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mai pagare prima dell'immatricolazione.......   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
klikk Ipse dixit
Marzo 31, 2010, 09:53:45 am
Utente standard, V8, 376 posts
Mi sembra semplicemente pazzesco che nel 2010, in un paese industrializzato come il nostro, non ci sia una procedura standard atta a tutelare entrambe le parti in una compravendita di automobili.

Ci vorrebbe un modo per avviare la pratica di immatricolazione, in maniera irreversibile, prima di chiedere i soldi al cliente.

Pratica che viene pero' conclusa solo quando la banca comunica di aver incassato regolarmente i soldi.

Qualora i soldi non venissero incassati entro un limite di tempo ragionevole (un mese ? ) la pratica viene annullata, ma SOLO IN QUESTO CASO.

Cosi', se il cliente non paga la macchina torna libera, mentre il concessionario "furbo" non ha potere per annullare l'immatricolazione, che procede automaticamente una volta incassati i soldi, tutelando il cliente.

Un'idea estremamente intelligente ed estremamente inattuabile in un paese come il nostro. Giustamente non avete idea della precarietà e della complessità amministrativa e legislativa che sta dietro la compravendita di auto. Attuare questa irreversibilità significherebbe dover snellire tutti i procedimenti legislativi, il che, come sappiamo, è totalmente impossibile.

"In Manus Tua, Domine, Commendo Spiritum Meum " (J.P. II)
Peugeot 308 s.w. ciel 1.6 VTi + GPL Lovato Easy Fast
Ex Alfa Romeo 156 SportWagon 1.8 T.S.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 34 queries.