589 Visitatori + 1 Utente = 590

alura
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2464 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (208 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Sport
| | |-+  ERC dal 2011, sarà ancora terra di conquista per i piloti italiani?
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Giù Stampa
   Re: ERC 2011, riusciranno i piloti italiani a bissare i successi 2009 e 2010?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Maggio 19, 2011, 21:57:38 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Prova Speciale n.2 Studena 1 di 14,99 km ore 19:41
Il tracciato si conferma velocissimo, vince nuovamente Rossetti che conclude la prova a 120 km/h di media! seguono Betti, Oleksowicz, Longhi, Iliev e Tlustack.
Classifica dopo la P.S. 2
1.Rossetti 16'11"7
2.Betti a 17.7
3.Longhi a 20.9 
4.Oleksowicz a 23.7 
5.Iliev a 34.7
6.Pulic a 50.2 
7.Ruta a 55.2 
8.Tlustak a 55.7 
9.Rzeznik a 1'03.4
10.Dallavilla a 1'08.4 


La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ERC 2011, riusciranno i piloti italiani a bissare i successi 2009 e 2010?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Maggio 20, 2011, 21:27:47 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Prova Speciale n.3 "Ucka II" di 14,09 km
Rossetti stacca anche in questa prova il miglior tempo, due secondi in più del primo passaggio, ma si corre in notturna. Luca Betti per intanto retrocede di una posizione, concedendo nuovamente la piazza d'onore a Piero Longhi.
Classifica dopo la P.S.3
1.Rossetti 24'55"3
2.Longhi a 27.3 
3.Betti a 36.1
4.Oleksowicz a 40.0 
5.Iliev a 56.7
6.Pulic a 1'16.4 
7.Tlustak a 1'32.3 
8.Ruta a 1'39.6
9.Rzeznik a 1'42.7
10.Dallavilla a 1'44.8 


La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ERC 2011, riusciranno i piloti italiani a bissare i successi 2009 e 2010?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Maggio 20, 2011, 21:31:23 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Prova Speciale n.4 Studena II di km. 14,99
Rossetti fa poker ed incrementa il suo vantaggio in generale su Longhi che chiude la prova in 4° posizione preceduto da Betti e Oleksowicz. Nota di rilievo di questa prova speciale, il sorpasso per soli due decimi di Piero Longhi su Luca Betti. In ottica di campionato europeo, questo costa al forte pilota di Kimera Motorsport 2 punti di campionato, dato che valgono anche i punti di tappa (7-5-3-2-1 la scaletta che premia i primi cinque della tappa).

Questa la classifica dell'europeo al termine del primo giorno di gara:

1.Rossetti 
2.Longhi a 44.7 
3.Betti a 44.9 
4.Oleksowicz a 56.7 
5.Iliev a 1.15.4 
6.Pulic a 1.48.1 
7.Tlustak a 2.09.1 
8.Ruta a 2.13.5 
9.Rzeznik a 2.21.0 
10.Dallavilla a 2.25.3


La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ERC 2011, riusciranno i piloti italiani a bissare i successi 2009 e 2010?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Maggio 20, 2011, 21:37:34 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Prova Speciale n.5 Brest I di 23,47
Luca Betti, partito molto concentrato stamane dal parco, attacca fin da subito e vince la prova speciale, ma la nota di cronaca è Piero Longhi che perde oltre venti secondi. Non sembra siano problemi tecnici particolari quindi probabilmente il ritardo è da imputare a qualche piccolo errore di guida nella difficile prova di stamane.
In classifica generale dopo questa prova Luca Betti riconquista la seconda posizione assoluta a spese di Piero Longhi, Ruta per la settima posizione scavalca Tlustak e Andrea Dallavilla, nel proseguire la sua "battaglia" con la R4 di Rzeznik, lo scavalca e guadagna per 4"6 la nona piazza e la leadership del Gruppo N (anche se lo era già in quanto la Subaru R4 del polacco, anche se in versione "base", viene considerata nella classe Super 2000).
Classifica dopo la P.S. 5

1.Rossetti 
2.Betti a 42.7
3.Longhi a 1'03.7 
4.Oleksowicz a 1'05.2 
5.Iliev a 1'32.1
6.Pulic a 2'29.8 
7.Ruta a 2'32.6
8.Tlustak a 2'42.2 
9.Dallavilla a 3'01.2
10.Rzeznik a 3'05.8 

« Ultima modifica: Maggio 20, 2011, 21:49:19 pm da SUBARUAIMONT »

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ERC 2011, riusciranno i piloti italiani a bissare i successi 2009 e 2010?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Maggio 20, 2011, 21:41:07 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Prova speciale n.6 Buzet I di 22.51 km
Mentre Luca Betti prosegue la sua rimonta, continuano i problemi per Piero Longhi ai quali si aggiungono quelli patiti dal leader del rally, Luca Rossetti che lascia 23 secondi su questa prova al pilota cuneese, ora distante nella generale 19"8.
Per Rossetti si è trattato di un testacoda, la vettura si è spenta ed ha perso qualche secondo di troppo.
Dalle uscite di questa prova manca Dobrila, il forte pilota croato, trasparente ai fini del Campionato Europeo. Arriva al termine della prova speciale con dieci minuti di ritardo.
In questa prova Ruta guadagna ancora una posizione scavalcando Pulic e si piazza al sesto posto provvisorio. La "pattuglia" tricolore termina bene anche questa prova.

Classifica dopo la P.S. 6
1.Rossetti 
2.Betti a 19.8
3.Longhi a 54.3 
4.Oleksowicz a 56.3 
5.Iliev a 1'30.4
6.Ruta a 2'31.8
7.Pulic a 2'33.6
8.Tlustak a 2'55.9 
9.Dallavilla a 3'12.5
10.Rzeznik a 3'17.2
« Ultima modifica: Maggio 20, 2011, 21:49:35 pm da SUBARUAIMONT »

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ERC 2011, riusciranno i piloti italiani a bissare i successi 2009 e 2010?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Maggio 20, 2011, 21:44:50 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Prova Speciale n.7 "Lupoglav I" di 11,67 km
E' la prova più tortuosa e stretta della tappa odierna.
Termina il primo giro di prove della seonda tappa per il terzetto italiano in testa al Croatia Rally. Questa volta a tornare a primeggiare sembra essere il pilota Abarth Luca Rossetti di 4"2 davanti alla Skoda di Piero Longhi e di 7"0 davanti alla Peugeot 207 di Betti, con però il polacco Oleksowicz che si inserisce al secondo posto della prova a 2"6 dal driver pordenonese. In classifica generale ora Rossetti ha 26"8 di vantaggio su Betti e 58"5 su Longhi che mantiene il terzo posto per soli 4 decimi di secondo.
Ma ecco Szymon Ruta (Peugeot 207 Super 2000), dopo aver dichiarato ieri che nel veloce non si fidava troppo e di avere margine nel guidato, mantiene le promesse e conclude il primo giro vincendo la prova speciale n.7 con 1"7 su Rossetti.

Classifica dopo la P.S. 7
1.Rossetti 
2.Betti a 26.8
3.Longhi a 58.5 
4.Oleksowicz a 58.9 
5.Iliev a 1'39.4
6.Ruta a 2'30.2
7.Pulic a 2'45.9
8.Tlustak a 3'09.1 
9.Dallavilla a 3'31.6
10.Rzeznik a 3'34.6
« Ultima modifica: Maggio 20, 2011, 21:49:03 pm da SUBARUAIMONT »

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ERC 2011, riusciranno i piloti italiani a bissare i successi 2009 e 2010?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Maggio 20, 2011, 21:48:46 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Prova Speciale n.8 "Brest II" di km. 23,47
Luca Rossetti vince la prova speciale su un sempre agguerrito Luca Betti, regolato a 10 secondi. Il ritmo di Piero Longhi è quello del primo passaggio, ne approfitta Oleksowicz che lo sopravanza per la terza posizione nella generale. Dallavilla finalmente con il settaggio ok stacca il sesto tempo di prova ed avvicina un Tlustak mai in piena forma dall'inizio del rally.
Non sono entrati in prova il francese Escharavil, che era ottimamente piazzato con la Renault Clio S1600, ed il locale Dobrila,in seguito alla rottura dell'alternatore. Ripartirà comunque domani con il superrally
Per il francese si è trattato della rottura della puleggia dell'alternatore nel tratto di trasferimento dal parco alle prove.

Classifica dopo la P.S. 8
1.Rossetti 
2.Betti a 36.8
3.Oleksowicz a 1'17.8
4.Longhi a 1'23.0
5.Iliev a 2'16.1
6.Ruta a 3'09.9
7.Pulic a 3'39.8
8.Tlustak a 3'48.2 
9.Dallavilla a 4'08.5
10.Rzeznik a 4'29.3

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ERC 2011, riusciranno i piloti italiani a bissare i successi 2009 e 2010?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Maggio 20, 2011, 21:52:29 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Prova speciale n.9 "Buzet II" di 22,51 km
La "musica" non cambia sul secondo passaggio sulla Buzet. Luca Rossetti miglior tempo con Luca Betti a 5"7. Piero Longhi recupera sul polacco Oleksowicz ed ora lo vede a soli 1"3, per la battaglia per il terzo posto. Importante per i due "Luca" continuare a spingere per i punti di tappa: dopo la ps.8 Luca Betti è oggi il più veloce, con 2"4 su Rossetti, ma mancano ancora due prove a conclusione della tappa.
Classifica dopo la P.S. 9

1.Rossetti 
2.Betti a 42.5
3.Oleksowicz a 1'33.4
4.Longhi a 1'34.7
5.Iliev a 2'29.6
6.Ruta a 3'51.3
7.Pulic a 4'10.8
8.Tlustak a 4'20.2 
9.Dallavilla a 4'49.3
10.Rzeznik a 5'04.8

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ERC 2011, riusciranno i piloti italiani a bissare i successi 2009 e 2010?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Maggio 20, 2011, 21:56:11 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Prova Speciale n.10 "Lupoglav II" di 11,67
Luca Betti vince la prova speciale per 5 decimi su Rossetti e Piero Longhi supera con il tempo di questa prova, il polacco Oleksowicz e riconquista la terza posizione assoluta.

Classifica dopo la P.S. 10
1.Rossetti 
2.Betti a 42.0
3.Longhi a 1'42.6
4.Oleksowicz a 1'45.2
5.Iliev a 2'43.7
6.Ruta a 4'07.2
7.Pulic a 4'42.4
8.Tlustak a 4'42.8 
9.Dallavilla a 5'15.1
10.Rzeznik a 5'31.1

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ERC 2011, riusciranno i piloti italiani a bissare i successi 2009 e 2010?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Maggio 20, 2011, 22:01:20 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Prova Speciale n.11 "Preluk" di 16,27
La prova si disputa sul vecchio tracciato dell'autodromo storico di Preluk (tre giri); Luca Rossetti e Luca Betti hanno promesso di darsi battaglia perchè per loro che puntano al Campionato Europeo è importante conquistare i punti di tappa. Attualmente Betti conduce la tappa odierna con 2"9 su Rossetti ed i 16 km dell'ultima prova saranno decisi per l'assegnazione dei punti: 7 al vincitore, 5 al secondo poi 3-2-1 agli altri tre a completare la "cinquina" a punti.
Rossetti vince la P.S su Longhi ma la cosa più importante è che precede Betti di 18" e si aggiudica anche la seconda tappa.
Classifica assoluta dopo la 2.tappa:
1.Rossetti 
2.Betti a 1.00.2 
3.Longhi a 1.53.1 
4.Oleksowicz a 1.59.7 
5.Iliev a 3.05.8 
6.Ruta a 4.56.7 
7.Tlustak a 5.09.6 
8.Pulic a 5.23.3 
9.Dallavilla a 6.02.5 
10.Rzeznik a 6.18.1
Classifica ERC della sola 2.tappa (per il punteggio "plus" di tappa):
1.Rossetti  2.Betti a 15.3  3.Oleksowicz a 1.03.0  4.Longhi a 1.08.4  5.Iliev 1.50.4
quindi questi i punti attribuiti per la 2.tappa:
Rossetti 7 / Betti 5 / Oleksowicz 3 / Longhi 2 / Iliev 1
che sommati a quelli di ieri fanno fino alla 2.tappa:
Rossetti 14 punti / Betti 8 punti / Longhi 7 punti / Oleksowicz 5 punti / Iliev 2 punti





La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ERC 2011, riusciranno i piloti italiani a bissare i successi 2009 e 2010?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Maggio 22, 2011, 22:52:08 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Prova Speciale n.12 "Platak I" di 16,42 km
Oleksowicz stacca un "tempone" sulla ps.12 riprendendosi provvisoriamente il terzo posto assoluto ai danni di Piero Longhi. Rossetti e Betti sembrano controllare le loro posizioni di vertice.
La prova è stata interrotta per un incidente ad un pilota croato n.35 (equipaggio ok) che ha fatto da tappo e quindi gli altri concorrenti sono stati deviati sul percorso alternativo.

Classifica dopo la P.S. 12
1.Rossetti 
2.Betti a 1.08.9 
3.Oleksowicz a 1.56.4
4.Longhi a 2.01.
5.Iliev a 3.22.7 
6.Ruta a 5.12.7 
7.Tlustak a 5.39.1 
8.Pulic a 5.56.0
9.Rzeznik a 6.55.0
10.Turk a 11.30.7

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ERC 2011, riusciranno i piloti italiani a bissare i successi 2009 e 2010?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Maggio 22, 2011, 22:54:58 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Prova Speciale n.13 "Lokve I" di 12,76
Rossetti in testa alla prova e gli "altri tre" con distacchi contenuti: al termine del primo giro di prova il cambiamento ha dunque riguardato la lotta per la terza piazza assoluta, con il polacco della Ford ora davanti a Piero Longhi per 6"4.
La prova è stata interrotta in seguito all'incidente di Paskar n.46 che ha "demolito" la sua Subaru, anche se per fortuna l'equipaggio è segnalato ok.

Classifica dopo la P.S. 13
1.Rossetti 
2.Betti a 1.14.8 
3.Oleksowicz a 1.01.7
4.Longhi a 2.08.1
5.Iliev a 3.41.3
6.Ruta a 5.27.4 
7.Tlustak a 6.03.5
8.Pulic a 6.19.6
9.Rzeznik a 7.21.1
10.Turk a 12.10.1

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ERC 2011, riusciranno i piloti italiani a bissare i successi 2009 e 2010?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Maggio 22, 2011, 22:59:53 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Prova Speciale n.14 "Platak II" di km. 16,42 alle
A dare un pizzico di "pepe" alla gara che sembra già decisa per le posizioni di vertice, si mette il meteo, con un cambiamento repentino delle condizioni: a 40 minuti da inizio prova, i concorrenti stanno uscendo dal parco con le scorte da pioggia in quanto le ultime notizie danno pioggia forte su alcuni tratti delle prove; le previsioni danno "veloce passaggio" della perturbazioni, ma l'incognita è vedere quanto bagnato troveranno il fondo stradale i concorrenti.
A pochi minuti dalla partenza della prova, le notizie sono di un forte acquazzone che sta girando molto velocemente tra le prove. Questa la scelte dei principali piloti:
Rossetti: 4 stampo, al posteriore aperte e due pioggia di scorta
Betti: 4 stampo ed 1 di scorta
Longhi: 4 pioggia e  2 stampo di scorta
Oleksowicz: 4 stampo e due pioggia di scorta

Rossetti alza il tempo di oltre 30 secondi, segno di strada umida
Siamo in attesa di notizie dalla prova. Purtroppo Piero Longhi, che con una scelta da bagnato attaccava sulla prova, ha toccato e ha aperto una ruota, bloccando la prova. Ora è ripartito e tutti gli altri dietro, naturalmente il tempo degli altri verrà dato "imposto".
In generale non cambia praticamente nulla se non la retrocessione di Longhi in 10° posizione.

La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ERC 2011, riusciranno i piloti italiani a bissare i successi 2009 e 2010?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Maggio 22, 2011, 23:04:53 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Prova Speciale n.15 "Lokve II" di 12,76 km
L'incidente di Longhi sulla prova precedente ha infatti diviso in due il gruppo con Rossetti e Betti davanti e dietro tutti gli altri.
Sulla prova ha piovuto, ma ora sta asciugando: prima metà già asciutta, seconda ancora umida
Ancora una vitgtoria parziale di Rossetti che conquista la vittoria finale davanti a Luca Betti mentre il terzo gradino del podio va a Oleksowicz.
Classifica della sola terza tappa ERC:
1.Rossetti 
2.Betti a 41.9 
3.Oleksowicz a 52.2 
4.Ruta a 1.08.4 
5.iliev a 1.18.7

Classifica finale assoluta:
1.Rossetti 
2.Betti a 1.42.1 
3.Oleksowicz a 2.51.9 
4.Iliev a 4.24.5 
5.Ruta a 6.05.1 
6.Tlustak a 7.00.8 
7.Pulic a 7.05.9 
8.Rzeznik a 8.31.1 
9.Turk a 13.23.6 
10.Bossalini a 14.39.3

Classifica finale Europeo ERC:
1.Rossetti 
2.Betti a 1.42.1 
3.Oleksowicz a 2.51.9 
4.Iliev a 4.24.5 
5.Ruta a 6.05.1 
6.Tlustak a 7.00.8 
7.Rzeznik a 8.31.1 
8.Turk a 13.23.6 
9.Bossalini a 14.39.3 
10.Vergnano a 26.19.1


La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: ERC 2011, riusciranno i piloti italiani a bissare i successi 2009 e 2010?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
SUBARUAIMONT
Maggio 22, 2011, 23:05:33 pm
Utente standard, V12, 18123 posts
Classifica del Campionato Europeo dopo la seconda gara disputata:
1.Luca Rossetti 85 punti 
2.Luca Betti 47 punti 
3.Maciej Oleksowicz 30 punti 
4.Travaglia 28 punti 
5.Iliev 25 punti 
6.Perico 21 punti


La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.063 secondi con 36 queries.