593 Visitatori + 4 Utenti = 597

mariner, DoguiPlus, mauring, alura
 in & out
 Mondo Auto (117 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (158 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (978 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5601 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (840 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (74 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  il downsizing "tutto oro quel che luccica'"
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   il downsizing "tutto oro quel che luccica'"    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 23, 2010, 06:33:05 am
Staff, V12, 24177 posts
mi è capitato di leggere questo:

http://www.motoring.co.za/index.php?fArticleId=5321124&fSectionId=879&fSetId=381

..e tutto sommato conforta la mia opinione, il downsizing ha veramente senso quando consente di cambiare architettura al motore, da un 6 cilindri aspirato passare ad un 4 turbo...o di ridurre sensibilemnte la cilindrata etc...ma alla fine...there is nothing like cubic inches..e mi domando, in casa VW o Fiat o altri..certe "esagerazioni" del downsizing non è che sono il solito trucco delle case per continuare a giustificare prezzi alti...o per applicare ribassi....tipo: la VW vende il 1.2 105 cv sulla A3 o Golf , Octavia, Yeti etc forse Passat e Octavia..(cito queste 2 perchè invece sulla Polo rtengo possa avere un senso..) ..ma i 500 euro che chiede in meno rispetto al 1.4 tsi ..sono "VERI" ..o è solo politica comemrciale? per me è vera la seconda.

ALtro caso, ci tengo a precisarlo, il 1.8 TSI VW,  i 1.8 sovralimentati ALfa e MB montati su berline di 450 mt etc..in questo caso credo abbia senso...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: il downsizing "tutto oro quel che luccica'"    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Gennaio 23, 2010, 09:34:31 am
Staff, V12, 37777 posts
i vantaggi della riduzione della cilindrata ci sono, ma non credo siano abissali...
l'assicuratore mi diceva che ora le assicurazioni non si basano più solo sulla cilindrata, ma sulla potenza (non so se sia effettivamente uguale assicurare un 2.0 o un 2.5 di pari potenza, ma certamente prima c'era una maggior differenza)...il risparmio sul peso va quantificato ovviamente, perchè si tolgono cilindri ma si aggiungono turbine, intercooler ecc. Il risparmio sui consumi, CREDO sia ravvisabile solo al minimo o sbaglio?quando si sfrutta la potenza perchè dovrebbe consumare di più un 2.0 turbo da un 3.0 aspirato per erogare 280cv? Il 6cilindri avrà un pò più attriti, ma non credo incidano in maniera sostanziale...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: il downsizing "tutto oro quel che luccica'"    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Gennaio 23, 2010, 09:48:07 am
Utente standard, V12, 20309 posts
da ignorante chiedo:
se la miscela aria-benzina è sempre nelle stesse proporzioni, non ce ne vuole infinitamente di più per riempire ogni ciclo le camere di scoppio di un 5000cc invece di un 2000cc?

Se invece il 2000cc fosse turbo, e quindi con miscela compressa, riuscirebbe ad incamerare la stessa quantità e quindi addio ai benefici del downsizing?

NB ho fatto giusto 2 esempi di cilindrata volutamente agli antipodi
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: il downsizing "tutto oro quel che luccica'"    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 23, 2010, 09:55:07 am
Utente standard, V12, 12790 posts
Io penso che il vantaggio del downsizing sia al minimo e ai bassi regimi, quando il turbo non spinge e quindi è come avere un motore aspirato di cilindrata inferiore. Quando la pressione di sovralimentazione raggiunge un valore per cui la quantità di benzina iniettata ad ogni ciclo è la stessa del motore di cilindrata superiore, il vantaggio sparisce.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: il downsizing "tutto oro quel che luccica'"    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 23, 2010, 09:57:16 am
Staff, V12, 90423 posts
Io penso che il vantaggio del downsizing sia al minimo e ai bassi regimi, quando il turbo non spinge e quindi è come avere un motore aspirato di cilindrata inferiore. Quando la pressione di sovralimentazione raggiunge un valore per cui la quantità di benzina iniettata ad ogni ciclo è la stessa del motore di cilindrata superiore, il vantaggio sparisce.

...anzi è facile che a pieno carico consumi pure di più!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: il downsizing "tutto oro quel che luccica'"    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Gennaio 23, 2010, 09:58:40 am
Staff, V12, 37777 posts
da ignorante chiedo:
se la miscela aria-benzina è sempre nelle stesse proporzioni, non ce ne vuole infinitamente di più per riempire ogni ciclo le camere di scoppio di un 5000cc invece di un 2000cc?

Se invece il 2000cc fosse turbo, e quindi con miscela compressa, riuscirebbe ad incamerare la stessa quantità e quindi addio ai benefici del downsizing?

NB ho fatto giusto 2 esempi di cilindrata volutamente agli antipodi
ma le turbine servono a far entrare più aria e a far bruciare più benzina al motore per sviluppare i cavalli...quindi se da un 5000 cerchi 300cv, credo che la benzina necessaria per ottenerli n on sia tanto diversa da quella richiesta da un 2.5turbo...potrebbero esserci maggiori attriti e quindi dispersione nel 5000, ma che differenze ci potrebbero essere?
al minimo invece sicuramente tenere svegli 8-10cilindri costa di più...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: il downsizing "tutto oro quel che luccica'"    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 23, 2010, 10:29:37 am
Utente standard, V12, 12790 posts
Infatti, penso che il vantaggio sia lì. Al minimo tutti i motori girano a 800 giri circa, ma per ogni ciclo in un 2000 aspirato entra più benzina che in un 1400 turbo. Salendo di giri il vantaggio si riduce, fino al momento in cui come diceva giustamente Homer, potrebbe essere il contrario, a 5000 giri in un 1400 turbo entra più benzina per ogni ciclo che in un 2000 aspirato. Ergo il vantaggio del downsizing è maggiore per chi ha una guida tranquilla e sfrutta le prestazioni solo occasionalmente. Chi ha il piede molto pesante e ama sentire il motore su di giri potrebbe non notare nessuna differenza, quando non un peggioramento dei consumi.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: il downsizing "tutto oro quel che luccica'"    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
J. C. I'm doing my bit for global warming.
Gennaio 23, 2010, 10:33:38 am
Global Moderator, V12, 12792 posts
Infatti, penso che il vantaggio sia lì. Al minimo tutti i motori girano a 800 giri circa, ma per ogni ciclo in un 2000 aspirato entra più benzina che in un 1400 turbo. Salendo di giri il vantaggio si riduce, fino al momento in cui come diceva giustamente Homer, potrebbe essere il contrario, a 5000 giri in un 1400 turbo entra più benzina per ogni ciclo che in un 2000 aspirato. Ergo il vantaggio del downsizing è maggiore per chi ha una guida tranquilla e sfrutta le prestazioni solo occasionalmente. Chi ha il piede molto pesante e ama sentire il motore su di giri potrebbe non notare nessuna differenza, quando non un peggioramento dei consumi.

E' molto probabile che sia così. Anzi, ora che mi viene in mente, su un recente QR avevano provato la nuova Scenic con il 1.4 turbo. Ero rimasto impressionato negativamente dalle medie d'uso, molto simili (salvo in città) a quelle che riscontro con la mia SL (che ricordo essere un 3.0 6L da 231cv di 20 anni fa montato su una spider da 1700kg in condizioni di esercizio e con cambio automatico).

...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione...
-------------
SATOR
AREPO
TENET
OPERA
ROTAS
-------------
Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
jcdpd@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: il downsizing "tutto oro quel che luccica'"    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Gennaio 23, 2010, 11:54:44 am
Utente standard, V12, 20309 posts
quindi lasciamo i 1400 alle mogli e concentriamoci sui V8 minimo 3000 cc Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: il downsizing "tutto oro quel che luccica'"    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Gennaio 23, 2010, 11:59:02 am
Visitatore, , posts
Se invece il 2000cc fosse turbo, e quindi con miscela compressa, riuscirebbe ad incamerare la stessa quantità e quindi addio ai benefici del downsizing?

I benefici del downsizing li hai quando usi parzialmente il motore: Rende meglio in 1400cc turbo a produrre i 25 kW richiesti a viaggiare in autostrada che un 2000cc aspirato di pari potenza.
Email  Loggato 
   Re: il downsizing "tutto oro quel che luccica'"    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Gennaio 25, 2010, 19:47:15 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
da ignorante chiedo:
se la miscela aria-benzina è sempre nelle stesse proporzioni, non ce ne vuole infinitamente di più per riempire ogni ciclo le camere di scoppio di un 5000cc invece di un 2000cc?

Se invece il 2000cc fosse turbo, e quindi con miscela compressa, riuscirebbe ad incamerare la stessa quantità e quindi addio ai benefici del downsizing?

NB ho fatto giusto 2 esempi di cilindrata volutamente agli antipodi

sulla carta un 2000 o un 5000 a rendimento 100% alla stessa velocità(usando la stessa potenza)consumerebbero uguali..la miscela che serve per 50 cv,ammettiamo per fare 140 all'ora è la medesima...

il prob è che si mettono in mezzo dissipazioni di vario genere...e quindi i motori grossi consumano tendenzialmente di più,perchè hanno più organi in movimento e più pesanti.

un turbo di nuova generazione è teoricamente meglio di un aspirato di grossa cilindrata per rendimenti,solo quando è in leggera sovrapressione,che di fatto aumenta il rendimento...sfruttando gas caldi che andrebbero persi si crea energia di propulsione....il prob dei turbo sono le andature sotto turbina,perchè con rapporti di compressione inferiori hanno scarso rendimento!ma i motori recenti hanno così poco lag,che di fatto non si sta mai sotto turbina.

poi come sempre dipende tutto dal motore,ci son 2000 aspirati che consumano più di 3000 aspirati o biturbo!
la coupè usata con parsimonia supera i 10 al litro,di media sto sui 9.5 combinato di autostrada,provinciali,città e sgassate clandestine...con la 306 stavo sui 10,con 80-90 cv in meno!!

mio padre sta sui 10 con un 2.8 benza usandola quasi solo in provinciale....ci son stati nella storia 2.0 turbo da 8 al litro andando piano,così come dei 1.6 aspirati che con 120 cv stavano sui 10....i motori alfa specie twinspark erano assurdi per consumi in rapporto alla potenza,ma anche gli aspirati fiat della bravo per esempio...il 1.8 115 cv consumava più della hgt col 2.0 20v
« Ultima modifica: Gennaio 25, 2010, 19:49:10 pm da vatanen »

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.144 secondi con 30 queries.