636 Visitatori + 0 Utenti = 636


 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  News
| | |-+  L'importanza degli pneumatici invernali
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   L'importanza degli pneumatici invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Novembre 18, 2009, 15:02:31 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Il 10/11/2009 si e' svolta nel circuito di Varano, una giornata dedicata alla stampa per mostrare in maniera tangibile i vantaggi del montare pneumatici invernali nei periodi freddi. Sette le prove eseguite, in grado di coprire differenti situazioni della vita reale di noi automobilisti.
Video da Repubblica.it


Prova 1
Gomme Continental
Temperatura esterna 7° circa
Pneumatici misura 205/60/r16 anteriore e posteriore sia estivo sia invernale per Fiat 16
Pneumatici misura 225/50/r17 sia anteriore sia posteriore estivo e invernale per Alfa Romeo 159
Terreno con pendenza di circa 15 % condizionato con ghiaccio secco a circa 0°
Auto: 2 Fiat 16 1.9 diesel, 2 alfa Romeo 159

È il caso in cui un SUV o una vettura Q4, pur con la trazione integrale, in caso di neve e ghiaccio e forti pendenze non è comunque in grado di superare agevolmente la salita senza un equipaggiamento invernale.
La ripartenza in salita a metà della rampa senza invernale, pur con la trazione integrale diventa quasi impossibile e la vettura slitta.
In discesa poi, dove risulta ininfluente la trazione integrale, la vettura senza pneumatici invernali diventa ingovernabile: slitta, scivola con le ruote bloccate e a causa della mancanza di direzionalità oltre che di aderenza si intraversa in modo molto pericoloso.
Nella pratica questa è la situazione dei SUV e 4x4 che nei fine settimana d’inverno si incontrano nelle località sciistiche più alla moda, oppure è il caso di coloro che al mattino devono uscire con la 4x4 da un garage con una rampa di accesso particolarmente in pendenza. L’auto slitta e perde aderenza e direzionalità, se poi ci si deve fermare o si trova un ostacolo davanti evitarlo è solo questione di fortuna.
Indipendentemente dalla dimensione e motorizzazione del mezzo la frenata con pneumatico estivo in discesa di un mezzo 4x4 su asfalto raffreddato e reso viscido si allunga di circa 4 metri rispetto alla stessa situazione affrontata con un pneumatico invernale.

Prova 2 con attuatori, strumentazione e cruise control - solo dimostrativa
Gomme Pirelli
Temperatura esterna 7°circa
Pneumatici misura 245/35/ r 20 ant sia estivo sia invernale
295/30/r 20 post sia estivo sia invernale
Fondo condizionato a circa 7°
Auto: Maserati Quattroporte

Il test è volto a dimostrare in modo oggettivo come in rettilineo, su asfalto bagnato freddo, a circa 80 km/h lo spazio di arresto di un pneumatico invernale rispetto ad un estivo sia decisamente minore.
Un pneumatico invernale frena in media in 24 metri, un estivo frena in media in 30 metri.
Abbiamo uno spazio di circa 6 metri in più per evitare, con una frenata di emergenza, un’auto che a sua volta si arresti all’improvviso o un imprevisto ostacolo che ci attraversa la strada. In percentuale è il 20% in meno lo spazio di frenata di un invernale rispetto ad un estivo.
La prova è oggettiva in quanto la vettura strumentata con un attuatori di guida e di frenata viene portata senza pilota a bordo a percorrere la pista sempre con la stessa traiettoria e sempre alla stessa velocità.
Arrivata al punto stabilito a computer la strumentazione impone al mezzo una frenata di emergenza impressa sempre con la stessa intensità. Dati omogenei sono traiettoria, velocità, punto di frenata, temperatura esterna e del fondo; l’unica variabile è il pneumatico che nel caso della mescola invernale, consente la riduzione dello spazio di frenata della Maserati.

Prova 3
Gomme Michelin
Temperatura esterna 7° circa
Pneumatici misura 215/45/r17
Condizionati con ghiaccio secco sull’asse di trazione ( anteriore). Temperatura di esercizio circa – 15°
Asfalto asciutto a temperatura ambiente su steering pad
Auto: Alfa Romeo Mito 1.4 jtd

Si tratta di una prova di tenuta: la vettura viaggia velocità costante in seconda marcia su un anello con gomme anteriori ( cioè sull’asse di trazione ) condizionate con ghiaccio secco ( circa -15°); a metà dell’anello si da gas e in accelerazione la Mito scarica la potenza a terra su fondo asciutto.
Con pneumatici invernali pur condizionati sull’asse trattivo l’auto mantiene direzionalità e trazione, invece con l’estivo si riscontra una evidente perdita di aderenza e direzionalità.
Questo test applicato alla mobilità su strada ordinaria si manifesta quando siamo in una rotatoria ed acceleriamo perché ci accorgiamo di non aver dato la precedenza o perché un’altra vettura si immette irregolarmente. In inverno con una accelerazione brusca per levarci d’impiccio, rischiamo di perdere il controllo del mezzo.

Prova 4
Gomme GoodYear con pneumatici run flat estivo e invernale
Temperatura esterna 7° circa
Pneumatici misura 195/45/r16 estivo run flat
195/45/r16 invernale run flat
Asfalto non condizionato
Auto: Alfa Romeo Mito 1.4 TB

In questa prova di handling e tenuta di strada in curva con cambio di direzione non vi è  condizionamento di pista o di gomme. La vettura viene lanciata su un percorso misto a circa 60 km/h e si procede con la frenata sia con l’auto equipaggiata con pneumatici estivi sia con l’auto equipaggiata con pneumatici invernali.
Si percepisce nettamente la differenza dei due equipaggiamenti con un netto vantaggio per
l’equipaggiamento invernale. La sensazione soggettiva del guidatore viene poi confermata dai dati acquisiti dalla telemetria. In questo caso si ha la perfetta identità tra la condizione normale di guida su strada mista in inverno a velocità moderata.

Prova 5
Gomme Bridgestone
Temperatura esterna 7°
Pneumatici misura 205/55/r16
Asfalto condizionato
Auto: Alfa Romeo 147 con elettronica attiva tranne ESP

Lo scopo di questo test è quello di dimostrare come il pneumatico invernale sia la miglior soluzione in inverno, ma che la peggior soluzione adottabile sia quella di avere un equipaggiamento misto estivo/invernale. Per dimostrare ciò una Alfa Romeo 147, su asfalto condizionato (circa 7°) a 60 km/h , di fronte ad un ostacolo improvviso con un equipaggiamento misto, si è dimostrata letteralmente inguidabile perdendo pericolosamente il controllo al posteriore.
Con pneumatici tutti estivi, nell’evitamento di un ostacolo in condizione di emergenza a 60 km/h, la 147 soffre di un accentuato sottosterzo che provoca un eccessivo effetto pendolo e di conseguenza si evidenzia la perdita di aderenza al posteriore.
Con un equipaggiamento invernale omogeneo la vettura dimostra un leggero sottosterzo, ma grazie alla direzionalità garantita dal pneumatico invernale, non vi è perdita di controllo del mezzo.

Prova 6
Gomme Marangoni
Temperatura esterna 7°
Pneumatici misura 215/55/r16 estivi
215/55/r16 invernali
Fondo: esercizio svolto su fondo resinato bagnato
Auto: Alfa Romeo 159 JTD

La 159 viene lanciata sulla piastra idropneumatica di scuotimento a gestione elettronica a bassa aderenza che provoca la sbandata repentina del posteriore. La prova si svolge a circa 30/35 km/h in seconda marcia.
Si evidenzia come un pneumatico estivo abbia una perdita di aderenza più brusca e maggiore rispetto ad un invernale che invece mantiene un grip e una direzionalità maggiori.
È il caso di una curva o di un tratto di strada a bassa aderenza che in inverno può gelare: il rischio è quello di uscire di strada anche a basse velocità senza l’equipaggiamento giusto .

Prova 7 dimostrativa
Gomme Yokohama
Temperatura esterna 7°
Pneumatici misura 225/50/r17 condizionati con ghiaccio secco circa -6°
Asfalto: asciutto a circa 7/8°
Auto: Alfa Romeo Brera 2.4 JTD

La prova è consistita nel condizionare i pneumatici anteriori delle Alfa Romeo Brera con ghiaccio secco, poi si è attaccata la vettura ad un dinamometro che al lato opposto era attaccato ad una trattrice.
Alla Brera è stato tirato il freno a mano ed inserita la prima marcia, poi si è attaccata la fune alla trattrice, in mezzo vi era un dinamometro digitale.
Con i pneumatici estivi il dinamometro alla prova di trazione ha segnato una trazione pari a 520 kg, mentre con i pneumatici invernali la trazione era pari a 650 kg. La differenza di 130 kg è pari al 25% della forza totale applicata. Questo dimostra tecnicamente che la sola mescola di un pneumatico invernale rispetto a quella di un estivo in presenza di freddo tipico dei mesi invernali ha un GRIP SUPERIORE DEL 25% rispetto all’estivo.
A questo dato oggettivo, riferito alle caratteristiche tecniche della mescola, vanno aggiunti i vantaggi della lamellatura e dei tasselli del pneumatico invernali che entrano in gioco solo con macchine in movimento.

tratto da http://www.pneumaticisottocontrollo.it/index.html
« Ultima modifica: Novembre 18, 2009, 15:16:57 pm da alura »

* pneumatici_sotto_controllo.jpg (2 KB - scaricato 187 volte.)

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: L'importanza degli pneumatici invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Novembre 19, 2009, 10:09:38 am
Utente standard, V12, 10074 posts
ma nella prima prova alla 159 hanno disattivato l'ABS? Undecided

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'importanza degli pneumatici invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Novembre 19, 2009, 11:10:24 am
Staff, V12, 37777 posts
dobbiamo fare i complimenti al guebbo che ha creato il congegno spaziale per l'autoguida dei mezzi (nei video il "ragazzo" col joystick Grin )
Maestro vorrei comprarne uno Grin Lo monto su un'auto che dotata dei sensori di prossimità, che frena da sola quando ti avvicini all'auto che ti precede e sono a posto Cool

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'importanza degli pneumatici invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Novembre 19, 2009, 11:18:08 am
webmaster, V12, 50906 posts
dobbiamo fare i complimenti al guebbo che ha creato il congegno spaziale per l'autoguida dei mezzi (nei video il "ragazzo" col joystick Grin )
Maestro vorrei comprarne uno Grin Lo monto su un'auto che dotata dei sensori di prossimità, che frena da sola quando ti avvicini all'auto che ti precede e sono a posto Cool

Grazie per il "ragazzo"  Tongue Grin

Al limite puoi mandare l'auto a fare le consegne da sola, che e' piu' utile  Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: L'importanza degli pneumatici invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Dicembre 04, 2009, 17:03:12 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Notare al tempo 1:36 il vs. webmaster preferito Tongue Cool


Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: L'importanza degli pneumatici invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Dicembre 04, 2009, 18:01:35 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
<... l'unica variabile è il pneumatico...> Roll Eyes

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'importanza degli pneumatici invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Dicembre 04, 2009, 18:18:39 pm
webmaster, V12, 50906 posts
<... l'unica variabile è il pneumatico...> Roll Eyes

mbhe ? Tongue

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: L'importanza degli pneumatici invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Samurai X FF - Family Ferrari
Dicembre 04, 2009, 18:30:10 pm
Utente standard, V12, 11531 posts
Cavolo che vecchia che sembra la Maserati...sembra un'auto di 10 anni fa...

If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: L'importanza degli pneumatici invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Dicembre 04, 2009, 18:37:05 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
mbhe ? Tongue
secondo me
sul bagnato, con auto dotate di abs e ammenicoli vari, sono molto più imortanti gli ammortizzatori

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'importanza degli pneumatici invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Dicembre 04, 2009, 19:04:43 pm
webmaster, V12, 50906 posts
secondo me
sul bagnato, con auto dotate di abs e ammenicoli vari, sono molto più imortanti gli ammortizzatori

Ma scusa, che ragionamento e' ? Ovvio che si parla di pari condizioni di macchina. Uno che va in giro con gli ammortizzatori scarichi e' pirla d'estate e d'inverno.
E poi il bagnato non c'entra... si parlava di invernali/estive, mica bagnato/asciutto

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: L'importanza degli pneumatici invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 04, 2009, 19:05:35 pm
Staff, V12, 28874 posts
sul bagnato, con auto dotate di abs e ammenicoli vari, sono molto più imortanti gli ammortizzatori

Immagino che per te andare in giro con le ciabatte o con gli scarponi da sci non faccia differenza....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'importanza degli pneumatici invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Dicembre 04, 2009, 19:41:23 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
secondo me
sul bagnato, con auto dotate di abs e ammenicoli vari, sono molto più imortanti gli ammortizzatori

Considerando che i pneumatici sono l'unico contatto tra l'auto e la strada, la tua posizione mi pare piuttosto sbagliata.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: L'importanza degli pneumatici invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Dicembre 05, 2009, 01:14:46 am
Utente standard, V12, 10074 posts
Ma scusa, che ragionamento e' ? Ovvio che si parla di pari condizioni di macchina. Uno che va in giro con gli ammortizzatori scarichi e' pirla d'estate e d'inverno.
E poi il bagnato non c'entra... si parlava di invernali/estive, mica bagnato/asciutto
<... su asfalto bagnato freddo...>   Wink

Considerando che i pneumatici sono l'unico contatto tra l'auto e la strada, la tua posizione mi pare piuttosto sbagliata.
e quì casca l'asino! Smiley

lo pneumatico è l'elemento di contatto tra la vettura e l'asfalto... sì, vero...
ma chi tiene incollato all'asfalto lo pneumatico??
« Ultima modifica: Dicembre 05, 2009, 01:18:37 am da pasquale83 »

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'importanza degli pneumatici invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 05, 2009, 09:09:58 am
Staff, V12, 28874 posts
Se hai le "scarpe" sbagliate, puoi avere le ginocchia migliori al mondo, ma su neve-ghiaccio andrai sempre malissimo.....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'importanza degli pneumatici invernali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Dicembre 05, 2009, 09:55:47 am
Utente standard, V12, 42086 posts
<... su asfalto bagnato freddo...>   Wink
e quì casca l'asino! Smiley

lo pneumatico è l'elemento di contatto tra la vettura e l'asfalto... sì, vero...
ma chi tiene incollato all'asfalto lo pneumatico??

Attento a parlare di asini, ultimamente te le tiri dietro con facilità Wink

Se le gomme sono rovinate o non adatte, puoi tenerle attaccate quanto vuoi... tanto non "generano" abbastanza aderenza.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.068 secondi con 33 queries.