519 Visitatori + 2 Utenti = 521

TonyH, DoguiPlus
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (151 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1131 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1044 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6107 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  se può essere di interesse! dopo la costruzione del motore corvette
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   se può essere di interesse! dopo la costruzione del motore corvette   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
StE23
Novembre 04, 2009, 23:51:44 pm
Utente standard, Bicilindrico, 52 posts
ciao a tutti, se non lo avete ancora visto, e se siete interessati a questo campo, date un'occhiata alla nascita di un'opera d'arte! http://www.youtube.com/watch?v=sRKL6hDng-Q
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: se può essere di interesse! dopo la costruzione del motore corvette   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Novembre 05, 2009, 01:11:56 am
Utente standard, V12, 10074 posts
andò in onda anche su discovery channel... uno spettacolo!


sapete come si chiama la tecnica che hanno usato epr ricavare il monoblocco e la testata ?
so che hanno usato della sabbia con un legante, poi "bruciata" superficialmente per creare una platina di cenere utile a facilitare il distacco del pezzo dopo la fusione...

ma come si chiama questa tecnica?

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: se può essere di interesse! dopo la costruzione del motore corvette   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
StE23
Novembre 05, 2009, 19:45:48 pm
Utente standard, Bicilindrico, 52 posts
andò in onda anche su discovery channel... uno spettacolo!


sapete come si chiama la tecnica che hanno usato epr ricavare il monoblocco e la testata ?
so che hanno usato della sabbia con un legante, poi "bruciata" superficialmente per creare una platina di cenere utile a facilitare il distacco del pezzo dopo la fusione...

ma come si chiama questa tecnica?
intendi come si chiama il processo consistente nel "bruciacchiare" la superficie delle anime?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: se può essere di interesse! dopo la costruzione del motore corvette   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Novembre 05, 2009, 23:50:59 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
intendi come si chiama il processo consistente nel "bruciacchiare" la superficie delle anime?
no, proprio quello d'usare le anime in sabbia

cioè... di solito per la fusione si usano stampi in ghisa o similari...
invece per questi motori usano stampi in sabbia monouso... come si chiama la tecnica?

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: se può essere di interesse! dopo la costruzione del motore corvette   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 06, 2009, 00:25:38 am
Utente standard, V12, 21351 posts
no, proprio quello d'usare le anime in sabbia

cioè... di solito per la fusione si usano stampi in ghisa o similari...
invece per questi motori usano stampi in sabbia monouso... come si chiama la tecnica?

fusi in terra?

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: se può essere di interesse! dopo la costruzione del motore corvette   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Novembre 06, 2009, 00:55:26 am
Utente standard, V12, 10074 posts
ho trovato una dispenza su internet... la agevolo http://www.ing.unitn.it/~luttero/TecnologieSistemiLavorazione/ProcessiDiFusione2.pdf

a pagina 6 fa la differenziazione:

Colata in getti: stampi a perdere e permanenti
• I processi di colata in getti vengono classificati in base al
tipo di stampo:
• stampi a perdere, dove lo stampo viene utilizzato per una sola
colata ed è fatto in sabbia, gesso, ceramico o materiali simili.

Questi si suddividono ulteriormente in:
• con anima permanente
• con anima a perdere
• stampi permanenti, dove lo stampo viene utilizzato per più
processi di fusione e colata
• Gli stampi a perdere sono in materiale refrattario molto
fragile che viene rotto alla fine della solidificazione e
raffreddamento per estrarre il pezzo.

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: se può essere di interesse! dopo la costruzione del motore corvette   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
StE23
Novembre 06, 2009, 13:48:23 pm
Utente standard, Bicilindrico, 52 posts
no, proprio quello d'usare le anime in sabbia

cioè... di solito per la fusione si usano stampi in ghisa o similari...
invece per questi motori usano stampi in sabbia monouso... come si chiama la tecnica?
fusione in terra come detto dall'utente  Wink e prova a pensare, se al posto della terra nel video, ci fosse stata ghisa o altro metallo adatto... come avresti estratto il monoblocco dallo stampo?  Grin questa terra viene comunque usata nella maggioranza dei casi appunto perchè una volta solidificato il metallo, letteralmente si rompe la terra e si estrae il pezzo, su youtube se cerchi c'è anche un diverso tipo di realizzazione di monoblocco (v6), ossia ricavato dal pieno, davvero interessante come video!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: se può essere di interesse! dopo la costruzione del motore corvette   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Novembre 06, 2009, 13:56:21 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
^ ^ ^
quello che non conoscevo era il nome della tecnica usata Wink

tecnicamente chiamati "stampi a perdere" ed "anime a perdere"


per quanto riguarda il V6 ricavato dal pieno, se non erro c'è anche un W16 ricavato dal pieno... ma sono solo tecniche usate per la realizzazione di prototipi dove i pezzi da realizzare sono solo poche decine, per la produzione in serie non è conveniente... il discorso è lunghetto Smiley

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: se può essere di interesse! dopo la costruzione del motore corvette   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
StE23
Novembre 06, 2009, 18:04:58 pm
Utente standard, Bicilindrico, 52 posts
^ ^ ^
quello che non conoscevo era il nome della tecnica usata Wink


tecnicamente chiamati "stampi a perdere" ed "anime a perdere"


per quanto riguarda il V6 ricavato dal pieno, se non erro c'è anche un W16 ricavato dal pieno... ma sono solo tecniche usate per la realizzazione di prototipi dove i pezzi da realizzare sono solo poche decine, per la produzione in serie non è conveniente... il discorso è lunghetto Smiley
beh si per la normale produzione di serie di macchine "normali" è più che conveniente fondere per questione di tempo e materiale rispetto la produzione dal pieno, però di quel video ammiro la "perfezione" della tecnologia a disposizione...!
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.046 secondi con 28 queries.