563 Visitatori + 4 Utenti = 567

Phormula, DoguiPlus, mauring, TonyH
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (627 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (778 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5334 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Svizzera: supertassa sul CO2
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Svizzera: supertassa sul CO2   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 17, 2009, 09:35:23 am
webmaster, V12, 51027 posts
http://www.tio.ch: BERNA - L'Associazione degli importatori lanciano l'allarme: Se verrà introdotta la riforma Leuenberberger in Svizzera, dal 2015 acquistare un'auto diventerà molto più caro". Max Nötzli, presidente dall'Associazione, calcola che potranno esserci tasse che ammonterebbero fino a 50mila franchi. Un esempio? Una Range Rover Sport potrebbe costare il 31% in più, cioè 34.335 franchi più cara rispetto al normale prezzo di listino. (da 109.400 a 143.735 franchi) Ma il Blick, che riporta oggi la notizia, avverte che non soltanto le auto di categoria superiore potrebbero diventare più care. Una Opel Zafira costerebbe 13.530 franchi in più rispetto al prezzo normale di listino. Quasi il 40% in più. (34.300 prezzo attuale, 47.830 con l'introduzione della tassa).

Leuenberger prende spunto dall'ordinamento che entrerà in vigore nell'Unione Europea dal 2015. Per le auto di nuova produzione l'emissione di Co2 prescritta dalla UE è di 130 g/km. Ma se nell'Unione Europea si calcola che, a partire dal quarto grammo di Co2 che supera il limite prefissato si pagheranno 150 franchi circa di tassa (95 euro circa), in Svizzera saranno 285 i franchi da pagare per ogni grammo di Co2 in più.

Con questa manovra Leuenberger sembra voler tassare in modo particolare i possessori di fuoristrada  che, come si dice nel dipartimento federale dell'energia "in minima parte si tratta di contadini di montagna".

La tassa non colpisce soltanto i ricchi e gli appassionati delle quattro ruote motrici. La Dacia Logan 1.6 Station Wagon, per esempio, oggi costa 16.700 franchi. Con una emissione di 178 g di Co2 per chillometro, per una Dacia si pagherebbe una tassa di 16.665 franchi. Questo si traduce in un raddoppio del prezzo. Tra 6 anni, quindi, una Dacia potrebbe costare 33.365 franchi. Si presume che, grazie alle nuove tecnologie, Dacia potrebbe abbassare del 3% le emissioni di Co2. Questo contenimento delle emissioni del 3% potrebbe, in tutti i casi, non bastare. Una tassa di 8.192 franchi porterebbe a 24.892 franchi il prezzo chiavi in mano della Dacia.

Ma passiamo ora alle auto più amate dagli svizzeri. Anche se si riuscirà a ridurre annualmente,  del tre percento le emissioni di Co2, la tassa Leuenberger inciderebbe non poco sul prezzo di acquisto dell'auto. Su una Volkswagen la tassa sarebbe in media di 2mila franchi, su un'Audi di 3.600 franchi, su una Opel di 3.700 franchi. Per quanto riguarda altre marche il Blick calcola per una Subaru 7.000 franchi, una Mercedes sui 8.800 franchi e una Saab 10.800 franchi.

Infine le auto di Lusso. Su una Ferrari la tassa ammonterebbe a 48mila franchi, su una Bentley 42mila e su una Porsche 20mila.
 
L'associazione degli importatori di auto in Svizzera calcolano che, con l'introduzione di questa tassa, la confederazione incasserebbe annualmente 800 milioni di franchi in più.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Svizzera: supertassa sul CO2   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Settembre 17, 2009, 09:41:16 am
Global Moderator, V12, 27469 posts
Questo si riferisce alla Svizzera, ma stando a quel che si dice nell'articolo anche nella UE questa tassa non scherzerà: prendendo le stesse auto, per una Dacia in Italia questa tassa sarà di 5500€, per una Range Rover 11'000€.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Svizzera: supertassa sul CO2   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Settembre 17, 2009, 09:43:45 am
Utente standard, V12, 9565 posts
pero' non ho mai ben capito questo accanimento relativo alla sola co2... in tal modo i benza sono svantaggiati rispetto ai nafta equiparabili (per cilindrata, potenza, etc), i quali pero' sono i maggiori responsabili (relativamente al solo settore automobilistico) dell'inquinamento da polveri fini.
[parlo da quasi inesperto, quindi le critiche al mio ragionamento sono ben accette]
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Svizzera: supertassa sul CO2   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 17, 2009, 09:47:49 am
webmaster, V12, 51027 posts
^^^

Concordo.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Svizzera: supertassa sul CO2   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Settembre 17, 2009, 09:54:59 am
Staff, V12, 28949 posts
pero' non ho mai ben capito questo accanimento relativo alla sola co2... in tal modo i benza sono svantaggiati rispetto ai nafta equiparabili (per cilindrata, potenza, etc), i quali pero' sono i maggiori responsabili (relativamente al solo settore automobilistico) dell'inquinamento da polveri fini.
[parlo da quasi inesperto, quindi le critiche al mio ragionamento sono ben accette]

In realtà sarebbero svantaggiati i diesel, perchè avendo la catena di carbonio più lunga, a parità di consumo emettono più CO2.
Mentre avantaggiato è il metano....

Cmq, la tassa è un tantinello sproporzionata....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Svizzera: supertassa sul CO2   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 17, 2009, 09:56:28 am
Utente standard, V12, 47923 posts
Ma riguarda solo le auto nuove ?

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Svizzera: supertassa sul CO2   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 17, 2009, 10:00:57 am
Utente standard, V12, 78049 posts
In realtà i diesel recenti (dato che si parla di macchine nuove, tanto vale considerare quelli), se equipaggiati con filtro antiparticolato, non emettono molte polveri sottili.
Da questo punto di vista sono peggio i 50cc 2 tempi (le moto 2T sono praticamente sparite, non le considero nemmeno), però sono allo studio delle simpatiche evoluzioni dei 2T, riguardanti motori e lubrificanti relativi, che addirittura rendono attuale il carburatore (me piasce Grin )

Anzi, questi 2T "evoluti" emettono meno particolato anche rispetto a molti degli attuali 50cc 4T, perché questi ultimi, tipicamente di provenienza asiatica, sono realizzati badando principalmente al risparmio e soffrono di parecchi trafilaggi di lubrificante attraverso i segmenti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Svizzera: supertassa sul CO2   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 17, 2009, 10:04:50 am
Utente standard, V12, 47923 posts
In realtà i diesel recenti (dato che si parla di macchine nuove, tanto vale considerare quelli), se equipaggiati con filtro antiparticolato, non emettono molte polveri sottili.

Questo non e' ancora molto chiaro, secondo me.

Che fine fanno quando il filtro si rigenera ? Diventano ancor piu' sottili (e pericolose) ?  Undecided
« Ultima modifica: Settembre 17, 2009, 10:08:37 am da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Svizzera: supertassa sul CO2   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 17, 2009, 10:08:00 am
Utente standard, V12, 78049 posts
Questo non e' ancora molto chiaro, secondo me.

Che fina fanno quando il filtro si rigenera ? Diventano ancor piu' sottili (e pericolose) ?  Undecided
Infatti non piace nemmeno a me.
Diciamo che sicuramente sono meno rilevati dalle centraline... il che non è necessariamente un bene...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Svizzera: supertassa sul CO2   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 17, 2009, 10:10:03 am
webmaster, V12, 51027 posts
Che fina fanno quando il filtro si rigenera ? Diventano ancor piu' sottili (e pericolose) ?  Undecided

Esatto, il punto e' proprio questo. Il discorso dei filtri antiparticolato andrebbe rivisto, cosi' mi pare proprio una presa in giro. Il filtro una volta "pieno" andrebbe svuotato ed il particolato raccolto e stoccato (magari e' anche utile  Grin).

Oppure facciamo il controllo dei fumi quando il filtro si autopulisce e vediamo che succede  Roll Eyes

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Svizzera: supertassa sul CO2   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Settembre 17, 2009, 10:12:43 am
Utente standard, V12, 9565 posts
In realtà sarebbero svantaggiati i diesel, perchè avendo la catena di carbonio più lunga, a parità di consumo emettono più CO2.

no, no, no, intendevo a parita' di "prestazioni", che essenzialmente sta a dire a parita' di potenza.

quello del fatto che i diesel nuovi siano puliti, non sono sicuro manco io... i vari grillini (ok che non sono fonti attendibili, ma insinuano un ragionevole dubbio) dicono che le polveri emesse dai nuovi diesel sono cosi' sottili da non venir rilevate dalle centraline, ma nuociono in maniera maggiore.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Svizzera: supertassa sul CO2   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Settembre 17, 2009, 10:49:32 am
Utente standard, V12, 20234 posts
Ma riguarda solo le auto nuove ?

da quanto ho capito sì, quindi W le semestrali Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Svizzera: supertassa sul CO2   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Settembre 17, 2009, 10:58:04 am
Staff, V12, 28949 posts
no, no, no, intendevo a parita' di "prestazioni", che essenzialmente sta a dire a parita' di potenza.

Ma bisogna vedere i consumi, che son quelli che contano  Wink per emettere la stessa CO2 di un benzina, un diesel deve consumare il 20% in meno Smiley

Cmq, sta tassa porterà all'estremo le fregatura anti-CO2....auto pensate per fare bella figura solo nei cicli omologativi, a spese dell'acquirente.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Svizzera: supertassa sul CO2   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Settembre 17, 2009, 11:17:00 am
Utente standard, V12, 10361 posts
tanto non la approveranno mai , la germania non voterà mai una norma che penalizza tutte le sua case costruttrici di auto .
marchionne , comunque , pare proprio avere la sfera di cristallo , anni addietro quando ipotizzò la filosofia del downsizing attirandosi le ironie di parecchi presunti addetti ai lavori portò proprio l'abbattimeto delle emissioni di Co2 come cavallo di battaglia contro il gigantismo delle automobili .

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Svizzera: supertassa sul CO2   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 17, 2009, 11:22:18 am
webmaster, V12, 51027 posts
tanto non la approveranno mai , la germania non voterà mai una norma che penalizza tutte le sua case costruttrici di auto .
marchionne , comunque , pare proprio avere la sfera di cristallo , anni addietro quando ipotizzò la filosofia del downsizing attirandosi le ironie di parecchi presunti addetti ai lavori portò proprio l'abbattimeto delle emissioni di Co2 come cavallo di battaglia contro il gigantismo delle automobili .
 

Non e' tanto il downsizing. Voglio dire, a riuscire a fare un V8 da 6 litri che consuma come un 1.0, allora le emissioni sono piu' o meno le stesse. Come anche le prestazioni pure  Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.089 secondi con 34 queries.