549 Visitatori + 0 Utenti = 549


 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Info su BMW serie 1
Pagine: [1] 2 3 ... 23 Vai Giù Stampa
   Info su BMW serie 1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fazer
Settembre 07, 2009, 16:28:54 pm
Visitatore, , posts
Ciao a tutti!
Mi sono innamorato della serie 1!
So che l'estetica non piace a tutti ma ho notato che la sostanza della macchina è eccezionale. Per sostanza intendo tutto ciò che è veramente importante nella macchina: motore, trazione, sterzo, baricentro etc.. Credo infatti che una serie 1 da 170 cv su una strada tortuosa possa anche mettersi dietro una Golf gti da 210 cv. Questo per via della trazione posteriore: in pratica sulla serie 1 l'azione traente è separata da quella sterzante mentre sulla Golf, che è una comune anteriore, durante le curve le ruote anteriori sono gravate sia della trazione che dell'aderenza, dunque si finisce per perdere aderenza prima. Inoltre avendo spostato dietro la trazione gli ingegneri hanno potuto realizzare un piantone dello sterzo più grosso e preciso.
In pratica credo che la serie 1 abbia un limite di aderenza migliore rispetto a quello di tutte le altre macchine della sua categoria.

Essendo motociclista non sono esperto di macchine e perciò volevo chiedervi alcune informazioni:

1) Che differenza c'è tra la 118 i e la 120 i? Come può esserci una differenza di ben 30 cv di potenza massima se il motore è sempre un 2 litri aspirato?

2) Premesso che odio i motori turbo diesel, qualcuno di voi saprebbe dirmi se la turbina della bmw 120 d è longeva? E cosa succede quando si rompe (perché prima o poi si rompe, come su tutti i turbo diesel)?

3) Nel 2007 le motorizzazioni della gamma serie 1 hanno guadagnato parecchia potenza; ma c'è tanta differenza progettuale tra i motori vecchi e quelli nuovi oppure è sempre possibile portare i vecchi al livello dei nuovi con poche modifiche (magari solo alla centralina)?

4) In generale è una macchina che dà problemi (tipo alfa romeo) oppure è generalmente affidabile, adatta a durare parecchi anni?

Grazie in anticipo per avermi letto!
Email  Loggato 
   Re: Info su BMW serie 1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Settembre 07, 2009, 16:38:17 pm
Staff, V12, 28874 posts
1) Che differenza c'è tra la 118 i e la 120 i? Come può esserci una differenza di ben 30 cv di potenza massima se il motore è sempre un 2 litri aspirato?

Fasatura, aspirazione, scarico le principali. Hanno stessa cilindrata perchè BMW attua una spietata politica di contenimento dei costi standardizzato tutto quello che è possibile.

Citazione
2) Premesso che odio i motori turbo diesel, qualcuno di voi saprebbe dirmi se la turbina della bmw 120 d è longeva? E cosa succede quando si rompe (perché prima o poi si rompe, come su tutti i turbo diesel)?

Se la si tratta con le dovute minime precauzioni si.....
Come affidabilità generale va a culo, come tuttele auto...


Citazione
3) Nel 2007 le motorizzazioni della gamma serie 1 hanno guadagnato parecchia potenza; ma c'è tanta differenza progettuale tra i motori vecchi e quelli nuovi oppure è sempre possibile portare i vecchi al livello dei nuovi con poche modifiche (magari solo alla centralina)?

Solo di centralina su un'aspirato non si va lontano. Volendo si possono portare i vecchi alla potenza dei nuovi....ma non ne vale la pena in termini di resa, costo, e affidabilità...


Riguardo a lasciarti dietro una Golf GTI solo per via della TP....occhio.....che Turbo e 40cv in più possono rivelare brutte sorprese Wink


your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Info su BMW serie 1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 07, 2009, 16:44:53 pm
Staff, V12, 24079 posts
Ciao a tutti!
Mi sono innamorato della serie 1!
So che l'estetica non piace a tutti ma ho notato che la sostanza della macchina è eccezionale. Per sostanza intendo tutto ciò che è veramente importante nella macchina: motore, trazione, sterzo, baricentro etc.. Credo infatti che una serie 1 da 170 cv su una strada tortuosa possa anche mettersi dietro una Golf gti da 210 cv. Questo per via della trazione posteriore: in pratica sulla serie 1 l'azione traente è separata da quella sterzante mentre sulla Golf, che è una comune anteriore, durante le curve le ruote anteriori sono gravate sia della trazione che dell'aderenza, dunque si finisce per perdere aderenza prima. Inoltre avendo spostato dietro la trazione gli ingegneri hanno potuto realizzare un piantone dello sterzo più grosso e preciso.
In pratica credo che la serie 1 abbia un limite di aderenza migliore rispetto a quello di tutte le altre macchine della sua categoria.

Essendo motociclista non sono esperto di macchine e perciò volevo chiedervi alcune informazioni:

1) Che differenza c'è tra la 118 i e la 120 i? Come può esserci una differenza di ben 30 cv di potenza massima se il motore è sempre un 2 litri aspirato?

2) Premesso
che odio i motori turbo diesel
, qualcuno di voi saprebbe dirmi se la turbina della bmw 120 d è longeva? E cosa succede quando si rompe (perché prima o poi si rompe, come su tutti i turbo diesel)?

3) Nel 2007 le motorizzazioni della gamma serie 1 hanno guadagnato parecchia potenza; ma c'è tanta differenza progettuale tra i motori vecchi e quelli nuovi oppure è sempre possibile portare i vecchi al livello dei nuovi con poche modifiche (magari solo alla centralina)?

4) In generale
è una macchina che dà problemi (tipo alfa romeo)
 oppure è generalmente affidabile, adatta a durare parecchi anni?

Grazie in anticipo per avermi letto!

ehm..non per rompere..ma nel tuo secondo post sei riuscito a prendere posizioni un filo assolutiste...come ti sentiresti se uno arrivasse a dire "ciao sono un automobilista, le moto mi fabbo cagare, ...volevo sapere, le Honda sono affidabili o fanno pena come le XXXXX"?

lo so, lo so, via tastiera i toni scherzosi non passano.. Smiley Wink, ma se facciamo uno sforzo comune...

ah..se invece si parla di donne o si va OT qui sul Pistone, non ci son problemi..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Info su BMW serie 1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 07, 2009, 16:47:07 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
le Honda sono affidabili o fanno pena come le XXXXX"?
Sì che sono affidabili Tongue Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Info su BMW serie 1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Settembre 07, 2009, 16:49:44 pm
Utente standard, V12, 7078 posts
Ciao a tutti!

2) Premesso che odio i motori turbo diesel, qualcuno di voi saprebbe dirmi se la turbina della bmw 120 d è longeva? E cosa succede quando si rompe (perché prima o poi si rompe, come su tutti i turbo diesel)?


Guarda.. io conosco due persone con il 2000diesel Bmw
- un ragazzo che ha la 120d da 177 e ha cambiato la turbina 2volte... sempre in garanzia (l'auto avrà un annetto e mezzo e circa 50K km)
- un mio amico che ha il 320d (163) e l'ha cambiata 2 mesi fa (circa 90.000km) però non so se l'hanno passata in garanzia o se ha pagata lui...

Citazione
4) In generale è una macchina che dà problemi (tipo alfa romeo) oppure è generalmente affidabile, adatta a durare parecchi anni?

Con questa nota hai scatenato il finimondo......  Grin Grin Grin
(scherzo...)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Info su BMW serie 1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Settembre 07, 2009, 16:54:20 pm
Staff, V12, 11080 posts
Ciao a tutti!
Mi sono innamorato della serie 1!
So che l'estetica non piace a tutti ma ho notato che la sostanza della macchina è eccezionale. Per sostanza intendo tutto ciò che è veramente importante nella macchina: motore, trazione, sterzo, baricentro etc.. Credo infatti che una serie 1 da 170 cv su una strada tortuosa possa anche mettersi dietro una Golf gti da 210 cv. Questo per via della trazione posteriore: in pratica sulla serie 1 l'azione traente è separata da quella sterzante mentre sulla Golf, che è una comune anteriore, durante le curve le ruote anteriori sono gravate sia della trazione che dell'aderenza, dunque si finisce per perdere aderenza prima. Inoltre avendo spostato dietro la trazione gli ingegneri hanno potuto realizzare un piantone dello sterzo più grosso e preciso.
In pratica credo che la serie 1 abbia un limite di aderenza migliore rispetto a quello di tutte le altre macchine della sua categoria.

Essendo motociclista non sono esperto di macchine e perciò volevo chiedervi alcune informazioni:

1) Che differenza c'è tra la 118 i e la 120 i? Come può esserci una differenza di ben 30 cv di potenza massima se il motore è sempre un 2 litri aspirato?

2) Premesso che odio i motori turbo diesel, qualcuno di voi saprebbe dirmi se la turbina della bmw 120 d è longeva? E cosa succede quando si rompe (perché prima o poi si rompe, come su tutti i turbo diesel)?

3) Nel 2007 le motorizzazioni della gamma serie 1 hanno guadagnato parecchia potenza; ma c'è tanta differenza progettuale tra i motori vecchi e quelli nuovi oppure è sempre possibile portare i vecchi al livello dei nuovi con poche modifiche (magari solo alla centralina)?

4) In generale è una macchina che dà problemi (tipo alfa romeo) oppure è generalmente affidabile, adatta a durare parecchi anni?

Grazie in anticipo per avermi letto!

Riguardo ai punti 1÷3 ti ha già risposto l'ingegnere (Tonyh). Sul 4 mi viene un po' da ridere, perché guarda che sono i motori BMW che fanno brutte sorprese riguardo all'affidabilità; fatti un giro sui forum di "bmwisti" per rendertene conto. I motori jtd saranno meno prestazionali, ma non si rompono; qualsiasi meccanico te lo confermerà  Wink

P.S. Per la cronaca e solo per te, visto che qui lo sanno anche i sassi  Grin, la mia 156 ha 271000 km (e 10 anni) fatti senza la minima grana  Wink

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Info su BMW serie 1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Settembre 07, 2009, 16:56:56 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
I motori jtd saranno meno prestazionali, ma non si rompono; qualsiasi meccanico te lo confermerà  Wink


Diciamo che si rompono come gli altri... nè più, nè meno... Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Info su BMW serie 1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Settembre 07, 2009, 16:58:43 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Cut

4) In generale è una macchina che dà problemi (tipo alfa romeo) oppure è generalmente affidabile, adatta a durare parecchi anni?

Cut

Ho avuto una 147, mai un problema. Ho una GT da 5 anni, mai un problema. La mia dolce metà attualmente guida una MiTo e per il momento, nessun problema ...

 Shocked

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Info su BMW serie 1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Settembre 07, 2009, 16:59:41 pm
Staff, V12, 11080 posts

Diciamo che si rompono come gli altri... nè più, nè meno... Wink

Lascia perdere che la 147 di Matteo dev'essere stata la classica auto "nata male"; ogni volta che parlo con un meccanico di quest'argomento, la risposta è sempre che il jtd è un motore super affidabile.

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Info su BMW serie 1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Settembre 07, 2009, 17:00:22 pm
Staff, V12, 28874 posts
Io ho un GTV da 5 anni, l'ho dovuto rifare tutto, adesso tocca al motore* Shocked


* sarà perchè ne ha 26 di anni e lo sto restaurando?

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Info su BMW serie 1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Settembre 07, 2009, 17:02:33 pm
Staff, V12, 11080 posts
Io ho un GTV da 5 anni, l'ho dovuto rifare tutto, adesso tocca al motore* Shocked


* sarà perchè ne ha 26 di anni e lo sto restaurando?


Non si sa mai, magari Fazer non conosce le usanze del pistone  Grin

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Info su BMW serie 1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Settembre 07, 2009, 17:09:57 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Lascia perdere che la 147 di Matteo dev'essere stata la classica auto "nata male"; ogni volta che parlo con un meccanico di quest'argomento, la risposta è sempre che il jtd è un motore super affidabile.

In effetti credo che ci sia un po' di differenza fra la 147 di matteo (prima serie dei 16v) e la tua serie... Wink

D'altronde la Mito 1.6 di cui ho già parlato ha spaccato una biella dopo neanche 1000 km... ovviamente lo sai come la penso...

E il "si rompono come le altre" significa proprio quello... ricadono nella normale statistica/casistica di guasti comune un po' a tutti... almeno agli europei... e qualsiasi statistica può confermare...


Certo, se poi ci si vuole affidare ai luoghi comuni... Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Info su BMW serie 1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nielli
Settembre 07, 2009, 17:15:22 pm
Utente standard, V12, 848 posts
Ciao a tutti!
Mi sono innamorato della serie 1!
So che l'estetica non piace a tutti ma ho notato che la sostanza della macchina è eccezionale. Per sostanza intendo tutto ciò che è veramente importante nella macchina: motore, trazione, sterzo, baricentro etc.. Credo infatti che una serie 1 da 170 cv su una strada tortuosa possa anche mettersi dietro una Golf gti da 210 cv. Questo per via della trazione posteriore: in pratica sulla serie 1 l'azione traente è separata da quella sterzante mentre sulla Golf, che è una comune anteriore, durante le curve le ruote anteriori sono gravate sia della trazione che dell'aderenza, dunque si finisce per perdere aderenza prima. Inoltre avendo spostato dietro la trazione gli ingegneri hanno potuto realizzare un piantone dello sterzo più grosso e preciso.
In pratica credo che la serie 1 abbia un limite di aderenza migliore rispetto a quello di tutte le altre macchine della sua categoria.

Essendo motociclista non sono esperto di macchine e perciò volevo chiedervi alcune informazioni:

1) Che differenza c'è tra la 118 i e la 120 i? Come può esserci una differenza di ben 30 cv di potenza massima se il motore è sempre un 2 litri aspirato?

2) Premesso che odio i motori turbo diesel, qualcuno di voi saprebbe dirmi se la turbina della bmw 120 d è longeva? E cosa succede quando si rompe (perché prima o poi si rompe, come su tutti i turbo diesel)?

3) Nel 2007 le motorizzazioni della gamma serie 1 hanno guadagnato parecchia potenza; ma c'è tanta differenza progettuale tra i motori vecchi e quelli nuovi oppure è sempre possibile portare i vecchi al livello dei nuovi con poche modifiche (magari solo alla centralina)?

4) In generale è una macchina che dà problemi (tipo alfa romeo) oppure è generalmente affidabile, adatta a durare parecchi anni?

Grazie in anticipo per avermi letto!

B'e sembra proprio che ste BmW piacciano Grin al Ring non si vedeono che BmW , anche come quelle di nonno giovanni Huh; ora è l'ora della seie 1...in effetti carina.
Mio padre ha avuto una BmW, enorme e potentissima per l'epoca ma lui dice che si divertiva solo in autostrada ..forse per la massa importante, a parte gli scherzi credo visto anche youtube che siano auto molto divertenti , magari bisogna avere un po' di lucido sul manico specialmente con quelle anziane senza "autopilota" ma in generale data il loro schema sicuramente fra golf e bmw forse si diverte in effetti di piu il secondo, lasiando stare i tempi tanto non ti paga nessuno per farli, il metro per queste cose è quanto ti diverti a farle Wink.
P.S. per la parte degli ingegneri... credo che non abbiano dovuto spostare nulla da nessuna parte...le bmw a quanto sò sono sempre state TP Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Info su BMW serie 1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Settembre 07, 2009, 17:20:50 pm
Staff, V12, 11080 posts
In effetti credo che ci sia un po' di differenza fra la 147 di matteo (prima serie dei 16v) e la tua serie... Wink

D'altronde la Mito 1.6 di cui ho già parlato ha spaccato una biella dopo neanche 1000 km... ovviamente lo sai come la penso...

E il "si rompono come le altre" significa proprio quello... ricadono nella normale statistica/casistica di guasti comune un po' a tutti... almeno agli europei... e qualsiasi statistica può confermare...


Certo, se poi ci si vuole affidare ai luoghi comuni... Wink

Vabbè è chiaro che non si fa testo con le esperienze personali, ma mio fratello sulla sua sportwagon del 2004 ha lo stesso identico motore che va da bestia e consuma veramente poco (ma parliamo di 156 e altri pesi).

Credo comunque che anche Tony che sta nell'ambiente possa confermare questa "nomea" di affidabilità. Chiaro che esistono anche tanti altri buoni motori e, io stesso, farei carte false per possedere una 330 cd  Wink

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Info su BMW serie 1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fazer
Settembre 07, 2009, 17:23:16 pm
Visitatore, , posts
Innanzi tutto volevo ringraziare di cuore TonyH per la risposta pronta ed esaustiva. Non mi sarei mai aspettato che mi rispondesse subito una persona così informata!!  Grin

Riguardo la storia della Golf ho evidentemente esagerato, mi sono espresso male!
Intendevo dire: se uno è un fenomeno alla guida e la strada è particolarmente tortuosa, potrebbe anche riuscire ad arrivare prima di una Golf GTI. Comunque poi io preferisco in genere la velocità di percorrenza in curva, quindi in ogni caso la preferisco alla Golf.

Ecco quello che credo sia incontrovertibile è che la Serie 1 faccia le curve meglio della Golf.

Poi volevo dire a Mariner che ha perfettamente ragione e me ne scuso! Il fatto è che di natura non ho un grandissimo senso dell'umorismo e in più sto passando un periodo di una certa depressione! Mi sforzerò di essere più simpatico!


Per tutti gli altri ragazzi che hanno risposto al thread, che ringrazio anche caldamente, volevo spiegare che ho avuto una bruttissima esperienza con l'Alfa 166 2.4 JTD della mia famiglia.
Era una macchina meravigliosa per silenziosa, comodità, motore e soprattutto estetica. Ragazzi quel motore 2.4 5 cilindri aveva 320 nm di coppia... non potete capire come era difficile rispettare i limiti di velocità. Poi le ruote grosse la tenuta di strada. Una gran bella macchina, non c'è che dire!
Beh un bel giorno mio padre stava tornando a casa da un viaggio di 140 km e sente che manca potenza e non capiva perché: nel giro di 40 km il motore sputa tutto l'olio dallo scarico sotto forma di fumo bianco, poi si ferma e si ammutolisce. In pratica la turbina è zompata e senza pressione il motore ha fuso. Macchina da buttare. La macchina poi mi ha dato anche nel tempo una miriade di problemi piccoli e grandi all'impianto elettrico, che ora non sto ad elencarvi. Comunque da allora ho capito che:

1) I motori turbo diesel imbrogliano perché consumano poco gasolio si, ma  a scapito della turbina. Per cui uno risparmia via via soldi... ma poi dovrà spenderli per sostituire la turbina; sempre che questo qualcuno sia così sveglio da spegnere il motore al minimo segno di ammanco di potenza.

2) Anche se una turbina fosse ottima e longeva non si potrebbe e non si dovrebbe affidare ad un unico e molto sollecitato componente l'integrità di un intero motore (perché parliamoci chiaro se un motore si distrugge la relativa macchina è da buttare), è troppo pericoloso.

3) Non credo comunque che ci siano motori turbo diesel più affidabili di altri, so che la turbina è in generale una brutta bestia. Ho indicato l'alfa come generalmente poco affidabile perché sulla mia ne sono successe di tutti i colori. Poi insomma se ne vedono oggettivamente in giro di tutti i colori: ieri sul raccordo ho visto una 156 con le quattro frecce fisse, ma non "che lampeggiavano continuamente", proprio fisse, cioé tutte accese senza lampeggiare. E' proprio la qualità dell'impianto elettrico Fiat che lascia parecchio a desiderare, poi se qualcuno di voi ha fatto 271000 km con una Alfa le cose sono due: o li ha fatti in poco tempo, perché la macchina cammina parecchio, oppure è molto fortnuato!
« Ultima modifica: Settembre 07, 2009, 17:51:47 pm da fazer »
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 23 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.067 secondi con 34 queries.