509 Visitatori + 2 Utenti = 511

mauring, ChS
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (9 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Smart Cabrio MHD
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Smart Cabrio MHD   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 01, 2009, 14:34:05 pm
Utente standard, V12, 12507 posts
MHD, che in teoria è Micro Hybrid Drive ma in realtà è il dispositivo che spegne la macchina durante le soste. Ai fini pratici la macchina ha solo una batteria potenziata e un alternatore che fa da motorino di avviamento. Versione a benzina, allestimento Pure con cambio automatico e motorizzazione base.

Dunque, la macchina è a noleggio, ci ho fatto circa un migliaio di chilometri in Germania. Rispetto alla serie precedente, la nuova è migliorata nel confort e nella guidabilità, anche se resta un po' rigida. Rimane il difetto precedente, e cioè il cambio ellettroattuato con gli innesti lenti che sembra comandato da un bradipo che si è fatto una boccetta intera di valium. Per contro le marce sono scese a 5 e quindi le cambiate sono meno frequenti.

La vettura è in allestimento base, ma di molte cose non si sente la mancanza. Ad esempio gli specchi hanno la regolazione manuale, ma in una macchina del genere allungare il braccio per regolare lo specchio destro non è un problema. I sedili sfalsati la rendono comoda per due persone. Rispetto alla serie precedente è aumentato anche lo spazio per i bagagli, un paio di valigie medie o una spesa per due al supermercato adesso ci stanno. Come al solito, niente ruota di scorta ma bomboletta e compressore.

Su strada, date le caratteristiche e il tipo di utenza del veicolo, l'ESP è abbastanza invasivo, ma la sensazione è che la macchina sia meno impegnativa da tenere in strada rispetto a quella precedente, soprattutto in autostrada (spostamenti d'aria causati dagli altri veicoli) e sullo sconnesso. Sorprende che l'esemplare sia gommato Kumho e che questa casa sia tra i fornitori di primo equipaggiamento di Mercedes, una cosa impensabile fino a non molto tempo fa. Per il resto è la Smart di sempre, divertente da guidare in città, un po' meno fuori, si parcheggia ovunque senza bisogno dei sensori e ci si viaggia comodi in due, rigidità delle sospensioni a parte. La versione cabrio ha quel tocco in più che non guasta e che su una citycar fa anche piacere, secondo me è la più riuscita delle Smart. Il punto debole della vettura è rimasto il cambio, un manuale a cinque marce sarebbe gradito Wink è veramente lentissimo in cambiata e in accelerazione crea una spiacevole sensazione perchè la macchina accelera, poi la frizione stacca, passa un secondo che rallenta e poi riattacca e ricomincia ad accelerare. Roba da far venire il mal di mare. Vedi proprio il passeggero che durante la cambiata si sposta avanti e indietro con il collo.

Detto questo, per me il MHD è una novità, ero rimasto alla Regata ES del secolo scorso. Il sistema funziona benissimo, manco ti accorgi che c'è, nel senso che lo spegnimento e il riavvio sono veramente istantanei. Anzi, per certi versi migliora la vita a bordo, perchè quando si è fermi non ci sono più le vibrazioni del tricilindrico, che invece sono un pochino fastidiose. Più che altro per contenere i consumi, lo hanno accoppiato ad un cambio con i rapporti molto lunghi e una logica di gestione che cerca di farti passare subito alla marcia successiva se lo usi come robotizzato e che mette la quinta a 40 km/h se lo usi come automatico. Morale, se c'è da riprendere ci vuole una vita prima che scali. Direi che come idea non è malvagia, anche se rimangono le mie perplessità sull'affidabilità del sistema nel lungo periodo.

I consumi su un percorso misto fino ad ora sono intorno ai 20-22 km con un litro, tenendo il ritmo del traffico ma guidando con il piede leggero, perchè tanto con un cambio del genere a pestare si guadagna solo rumore, è inutile rosicchiare il decimo in accelerazione quando si perdono i secondi nelle cambiate.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Smart Cabrio MHD   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Luglio 01, 2009, 14:44:57 pm
Utente standard, V12, 10361 posts
certo che pensare che il sistema energy saving la fiat lo montava sulla regata 70 negli anni 80.....

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Smart Cabrio MHD   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Luglio 01, 2009, 15:34:34 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
certo che pensare che il sistema energy saving la fiat lo montava sulla regata 70 negli anni 80.....

certo che pensare che il motore a scoppio lo usavano gia' alla grande piu' di cent'anni fa...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Smart Cabrio MHD   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Luglio 01, 2009, 15:41:05 pm
Visitatore, , posts
 Grin Grin
Email  Loggato 
   Re: Smart Cabrio MHD   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 01, 2009, 15:54:24 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Smart Cabrio MHD   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Luglio 01, 2009, 17:22:51 pm
Utente standard, V12, 10361 posts
certo che pensare che il motore a scoppio lo usavano gia' alla grande piu' di cent'anni fa...


che analisi approfondita
una tecnologia vecchia di 30 anni che viene resuscitata e riproposta come un' innovazione in grado di salvare il mondo . tra Mb e Land Rover a vedere i loro spot sembra che spegnendo il motore ai semafori faccia abbassare le emissioni di Co2 come se improvvisamente la cina scomparisse dalla faccia della terra .
marketing e null'altro ed i gonzi sono sempre pronti ad abboccare ....

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Smart Cabrio MHD   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizietto83 benza is better than nafta
Luglio 01, 2009, 17:33:20 pm
Utente standard, V12, 1008 posts
ma poi spiegatemi una cosa se uno sta in fila 20 min con in clima acceso dopo riparte  Huh Huh ho quache dubbio
PS non ci provate a dire che è impossibile stare in fila 20 minuti e più

anarchy is the only way
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Smart Cabrio MHD   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Luglio 01, 2009, 17:43:07 pm
Utente standard, V12, 10361 posts
di norma le auto che sfruttano quest'iraddio di tecnologia (  Lips Sealed Lips Sealed ) hanno la batteria maggiorata ed un alternatore  al posto del motorino d'avviamento .

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Smart Cabrio MHD   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Luglio 01, 2009, 18:20:16 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Smart Cabrio MHD   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Luglio 01, 2009, 18:51:25 pm
Staff, V12, 90145 posts
noi abbiamo noleggiato la versione chiusa

Provata brevemente stamattina nel tragitto casa-ufficio.

E' una Passion MHD colore grigio medio con tridion argento a noleggio dalla Sixt (meno di 30 euro al giorno!!). Unici optional montati la radio e i fendinebbia.

Estetica e materiali: fuori è davvero carina, specie con questo abbinamento. A me è sempre piaciuta come vetturetta da città, devo dire che la nuova versione dà l'impressione di essere più macchina. Le porte sono grandi e tutto sommato abbastanza "consistenti", non fanno per nulla l'effetto "vetturetta senza patente". Dentro il design è sicuramente migliorato rispetto alla vecchia versione anche se le plastiche sono decisamente economiche. Molto carino il rivestimento della parte centrale del cruscotto, però la plancetta dove son montati gli interruttori centrali è un po' posticcia e ballerina. La strumentazione è molto scarna, c'è giusto il termometro temperatura esterna. Niente temperatura dell'acqua, niente computer di bordo.

Posizione di guida: praticamente obbligata. Il volante è molto verticale, il sedile si regola solo nella distanza. Tutto sommato non si sta male, si guida abbastanza "lunghi" anche se si è vicini al metro e novanta. Qualche problema di accesso nel far passare la gamba destra sotto il volante ma una volta in movimento si sta comodi. L'ergonomia non è eccezionale, i vetri elettrici sono arretrati e la leva del cambio è molto in basso. Scomodissimo (almeno all'inizio) il pedale del freno incernierato in basso. I comandi del clima sono un po' lontani ma molto semplici da regolare. Eccezionale la luminosità col tetto in vetro di serie sulla coupè (esclusa la base).

Abitabilità e bagagliaio: innanzitutto non ho riscontrato i problemi indicati da JC. Forse due persone "voluminose" starebbero più scomode, però con il sedile dx arretrato al massimo anche quando guido io col sedile tutto arretrato si sta sfalsati abbastanza da non restare gomito a gomito. Il bagagliaio con la rete divisoria con tendina di protezione montata ha un po' di spazio perso. Comodissima l'apertura sdoppiata, la ribaltina si apre solo se è necessario caricare cose ingombranti (nei limiti Tongue) e nasconde un altro vano (nella cabrio vengono riposte le barre di sostegno del tettino in tela).

Impressioni di guida: ho fatto solo 5km di traffico cittadino... che sia il suo pane quotidiano lo si vede immediatamente. Lo sterzo senza servoassistenza è osceno. Ha una zona centrale completamente inutile, un primo tempo in cui è molto leggero (per le svolte rapide e larghe) ma poi quando si aumenta l'angolo di sterzata diventa pesante. In parcheggio poi è granitico... il servo è d'obbligo! Non essendoci gli indicatori supplementari optional non è facile capire il regime del motore che è abbastanza silenzioso. Mi riservo di provarla in tangenziale ma rispetto alla vecchia mi pare ci sia un passo avanti enorme. La macchina è abbastanza brillante, il cambio è molto dolce e progressivo negli innesti e a differenza della vecchia non attacca in maniera brusca nello stop&go del traffico. Permane la sensazione di ondeggiamento e la lentezza nel passaggio di marcia (specie nel 1a 2a) se si spinge un po'. In scalata invece è decisamente più rapido. La passion non ha i comandi al volante e la leva sequenziale ha l'impostazione all'incontrario (si spinge in avanti per salire). Ho provato a giochicchiare un attimo con la modalità manuale ma mi è passata immediatamente la voglia...l'unica cosa da verificare è il comportamento in tiro rilascio, non so se la logica gli fa tenere la marcia o meno (in auto cambia IMHO un po' troppo spesso).
L'MHD è molto interessante... appena ci si avvicina alla fermata spegne il motore che si riavvia al momento del rilascio del pedale del freno. Nel traffico interviene molto spesso (appena il motore entra in temperatura), da verificare l'effettivo risultato nei consumi.

Continua ad essere una delle candidate possibili per la sostituzione della Bravo anche se noi la vorremmo cabrio e in pronta consegna non si trova nulla che aggradi ai gusti della mia signora come accopiamenti cromatici...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Smart Cabrio MHD   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Luglio 01, 2009, 19:04:01 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
una tecnologia vecchia di 30 anni che viene resuscitata e riproposta come un' innovazione in grado di salvare il mondo


Credo che il problema sia proprio questo, ovvero: la tecnologia NON è vecchia, anzi, è l'idea che è vecchia... Prima, con le tecnologie disponibili i risultati erano discutibili... oggi risulta essere funzionale (immagino)...

Ovviamente non è nulla di rivoluzionario, ma qui, a meno di non inventare il teletrasporto, non è che si possa rivoluzionare molto... bisogna aggiungere piccoli "pezzetti" di volta in volta sperando di limare sempre di più...


Posto che imho è una questione di mentalità... Le auto sono diventate troppo grandi e troppo pesanti... Probabilmente un 1.3 mjtd su di una 127 renderebbe la vettura un missile dai consumi ridicoli, purtroppo l'hanno montato sotto un qualcosa che pesa come una alfa 6...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Smart Cabrio MHD   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Luglio 01, 2009, 22:13:19 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
una delle rare volte che mi sento di quotare in pieno marzillo! Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Smart Cabrio MHD   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Luglio 02, 2009, 09:01:32 am
Utente standard, V12, 23765 posts
^^^


Kiss Kiss Kiss Kiss Kiss Kiss Kiss Grin Grin Grin Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Smart Cabrio MHD   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 02, 2009, 09:43:09 am
Utente standard, V12, 12507 posts
Io la Regata ES ai tempi l'avevo guidata. E mi ricordo che il sistema lasciava a desiderare in quanto a funzionalità, tant'è che molti clienti se lo facevano disabilitare. Il sistema della Smart invece non ti accorgi nemmeno che c'è, è come se fosse normale che la macchina spenga il motore quando non serve.
Concordo con Homer sul cambio. La logica di gestione privilegia il contenimento dei consumi, in modalità automatica ti mette in quinta già a quaranta all'ora... con il risultato che in accelerazione le cambiate sono tutte sottocoppia, con il risultato che la macchina continua a scalare ad ogni minimo rallentamento per poi ripassare alla marcia successiva appena dai gas. Invece con la modalità manuale, ti devi rassegnare a viaggiare con la freccia nel display che ti invita a passare alla marcia successiva. Un pulsante per attivare una modalità un pochino meno risparmiosa ma più godibile, soprattutto nel traffico.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Smart Cabrio MHD   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Luglio 02, 2009, 09:48:50 am
Utente standard, V12, 9565 posts
Invece con la modalità manuale, ti devi rassegnare a viaggiare con la freccia nel display che ti invita a passare alla marcia successiva.

pezzo di nastro isolante sul display a coprire la freccina e problema risolto! Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 34 queries.