|
Pagine: [1] 2
|
 |
|
The Tramp |
|
![]() |
Febbraio 13, 2009, 16:09:00 pm |
Visitatore, , posts |
|
È in tedesco, ma per gli amanti delle WAG non deve essere un problema, vero? http://www.autobild.de/artikel/dauertest-vw-passat-variant-2.0-tdi_785569.htmlIl titolo recita, se non erro, l'eterno malato.  In fondo c'è la classifica affidabilità di Autobild. Zuverlässigkeits-Rangliste Fahrzeug-Punkte-Note 1. Mazda6 Sport 1.8 MZR Comfort-0-1+ 2. Mazda5 2.0 MZR-CD Top-1-1 2. Toyota Prius HSD-1-1 3. BMW 320i Touring (E91)-3-1 4. Skoda Octavia II Combi 1.6 FSI-5-1- 5. Mercedes-Benz E 320 CDI T Elegance (S 211)-6-2+ 6. Ford Focus 1.6i Turnier-8-2 7. Ford Mondeo 1.8/Opel Vectra 2.2-9-2 8. BMW 745i (E65)-10-2 9. Honda Jazz/Renault Clio 1.4-12-2- 10. Fiat Panda 1.1 8V Active-13-2- 11. Hyundai Getz/BMW 318i-14-2- 12. Toyota Avensis 2.0 D-Cat/VW T5 2.5 TDI Multivan-15-2- 13. VW Lupo 1.4 TDI-16-3+ 14. Audi A6 Avant 2.7 TDI/Opel Meriva Cosmo 1.7 CDTI-17-3+ 15. Mini Cooper-18-3 16. Hyundai Elantra 1.6-21-3 17. Renault Kangoo 1.9 dTi-22-3 18. Alfa 147 2.0 T.S./BMW X3 2.0d/BMW X5 3.0d-23-3 19. Mercedes-Benz A 170 CDI (W 168)/C 220 CDI T (S 203)-24-3- 20. Opel Zafira 1.8/Volvo XC 90 D5-25-3- 21. VW Golf V 1.4-26-4+ 22. Opel Astra (H) 1.9 CDTI-28-4 23. Opel Astra (G) 1.6/Mercedes-Benz ML 270 CDI ( W 163)-29-4 24. Ford Fusion1.6/C-Max 2.0 TDCi-30-4 25. Skoda Fabia 1.4 16V-31-4 26. Skoda Octavia Combi 1.9 TDI-32-4 27. Fiat Punto 1.2/Jaguar S-Type 3.0/Renault Mégane 1.6/Laguna 1.9 dCi-33-4 28. VW Passat Variant 2.0 TDI Comfortline-41-5 29. Citroën C8 2.2 HDi SX FAP-45-5- 30. Peugeot 307 HDi 110 FAP-46-6 31. VW Polo 1.2 Comfort-56-6 32. VW Touran 2.0 TDI Trendline-77-6
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
jimb0 |
Harry, hol schon mal den Wagen! |
 |
Febbraio 13, 2009, 16:16:55 pm |
Utente standard, V12, 9565 posts |
|
pero' ammetterai che e' un po' strano che l'oktavia si piazzi cosi' bene (4a) quando le sorelle piu' curate vw e audi son piazzate cosi' male... non ho letto l'articolo ma cosi' a botta la classifica sembra strana...
|
|
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Febbraio 13, 2009, 16:19:22 pm |
Staff, V12, 24169 posts |
|
È in tedesco, ma per gli amanti delle WAG non deve essere un problema, vero?
non dirci che parli giapponese!..io so solo dire "sushi"...
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Febbraio 13, 2009, 16:24:37 pm |
Staff, V12, 24169 posts |
|
Non essere modesto, almeno i numeri da 1 a 10 li dovresti sapere.  eh eh..
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
The Tramp |
|
![]() |
Febbraio 13, 2009, 16:24:40 pm |
Visitatore, , posts |
|
pero' ammetterai che e' un po' strano che l'oktavia si piazzi cosi' bene (4a) quando le sorelle piu' curate vw e audi son piazzate cosi' male... non ho letto l'articolo ma cosi' a botta la classifica sembra strana...
La Octavia è un tranquillo 1.6 a benzina, le cugine più curate sono Turbodiesel assai spinti. Più un motore è spinto e meno sarà affidabile. 
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
jimb0 |
Harry, hol schon mal den Wagen! |
 |
Febbraio 13, 2009, 16:30:32 pm |
Utente standard, V12, 9565 posts |
|
La Octavia è un tranquillo 1.6 a benzina, le cugine più curate sono Turbodiesel assai spinti. Più un motore è spinto e meno sarà affidabile.  1.6 fsi... fsi non sta per iniezione diretta? se ho detto giusto allora forse e' anche piu' sofisticato dei soliti tdi, e di sicuro piu' sofisticato della polo 1.2 (31a)
|
|
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Febbraio 13, 2009, 16:41:35 pm |
Global Moderator, V12, 27490 posts |
|
Leggendo l'articolo emerge che uno dei componenti più problematici è risultato essere il cambio DSG.
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
Motesto |
|
![]() |
Febbraio 13, 2009, 16:53:26 pm |
Visitatore, , posts |
|
|
Loggato
|
|
|
The Tramp |
|
![]() |
Febbraio 13, 2009, 17:29:19 pm |
Visitatore, , posts |
|
Leggendo l'articolo emerge che uno dei componenti più problematici è risultato essere il cambio DSG.
Non solo, perdita di potenza (prima auto che vedo che diventa meno potente a 100.000 km), nove (loro ann persino messo il (!)) interventi "a cuore aperto" e manutenzione trascurata: i meccanici non si sono accorti che le pasticche posteriori erano alla frutta.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Samurai X |
FF - Family Ferrari |
 |
Febbraio 13, 2009, 17:32:37 pm |
Utente standard, V12, 11531 posts |
|
Al decimo posto Panda 1.1...lo sapevo che doveva essere quella la mia macchina...gialla...tutta colpa dei miei...no, la panda no, non va bene, troppo piccola...ma va là, va là...
|
|
If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
|
|
Loggato
|
|
|
MB |
MB CL500 sport driver |
![]() |
Febbraio 13, 2009, 19:13:37 pm |
Utente standard, V12, 5368 posts |
|
Purtroppo io la scarsa affidabilità VAG lo sperimentata su due auto: una A4 1.8 del 1996 e una POLO TDI davvero disastrosa, auto comprate nuove e tenute a lungo. Dopo aver sperimentato la Prius, se a mio padre parlo ancora di Audi o VW mette mano alle pistole  Non è soprendete che la motorizzazione a benzina sia più affidabile, anche se ad iniezione diretta: i diesel sono molto, molto più spinti e complicati.
|
|
La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
|
|
|
Motesto |
|
![]() |
Febbraio 13, 2009, 20:11:29 pm |
Visitatore, , posts |
|
Purtroppo io la scarsa affidabilità VAG lo sperimentata su due auto: una A4 1.8 del 1996 e una POLO TDI davvero disastrosa, auto comprate nuove e tenute a lungo. Dopo aver sperimentato la Prius, se a mio padre parlo ancora di Audi o VW mette mano alle pistole  Non è soprendete che la motorizzazione a benzina sia più affidabile, anche se ad iniezione diretta: i diesel sono molto, molto più spinti e complicati. mai avuto un problmea su nessuna vag, la yaris invece ho fastidi.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: [1] 2
|
|
|
|