471 Visitatori + 4 Utenti = 475

mauring, &re@, DoguiPlus, Emi
 cambiamenti climatici
 Ambiente (938 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (25 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (28 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (90 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5567 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (65 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (818 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  deducibilità autovetture aziendali
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Giù Stampa
   Re: deducibilità autovetture aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Dicembre 06, 2008, 19:05:57 pm
Staff, V12, 37777 posts
anto', ma lo hai letto quello che ho scritto?


Io, quella norma la conosco... ed è proprio perchè la conosco che mi sorge il dubbio... dite che è solo una questione di comodotià? Bene vi credo...

In ogni caso, non sono d'accordo... l'immagine l'imprenditore la fa con il proprio lavoro... Anche i dipendenti vanno a lavorare con la propria macchina ma nessuno gli riconosce la spesa...
ma tu ti fideresti a comprare una casa da me, se arrivassi con una panda 30 arrugginita, e ti ricevessi in un ufficio dall'aspetto decadente?
O ancora meglio...
tu direttore della banca, mi concederesti un mutuo alle stesse condizioni di sopra?
Forse tu alberto si...ma purtroppo un pò di immagine aiuta parecchio...

L'uso dell'auto dell'imprenditore non è mica casa-ufficio...


Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità autovetture aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Dicembre 06, 2008, 19:17:22 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Anto', ascolta... qualche conoscenza nel settore (rpivato) ce l'ho... a partire da gente che si occupa di edilizia, gente proprietaria di cliniche, professionisti (notai, medici etc.) e conosco anche bene alcuni consiglieri di consigli di amministrazione di banche locali (anzi, con uno ci sono molto molto amico)...

Ora, so bene che avere difronte un medico/notaio/avvocato, sporco, disordinato, sciatto e tutto il resto appresso non è bello... ma questo è un conto... altro conto è il mezzo di trasporto... Idem per l'imprenditore... conosco gente che si presenta in modo modesto da cui comprerei una casa e quant'altro... e gente "appariscente" da cui non comprerei il terreno su cui è costruita la casa...

dunque, non dubito che arrivare con una panda sfondata non sia un bel biglietto da visita... ma una vettura da 20'000€... non è una panda sfondata... da qui ai 50'000... ce ne passa...

Detto questo io non sto entrando nel merito di questo genere di questioni... non è quello che voglio fare, sono cose, diciamo così "personali"... io posso trovare più o meno morale qualcosa, ma come uno spende i soldi suoi sono cazzi suoi, giustamente (non fatemi fare il "comunista" che non lo sono)... il mio problema è quando uno tenta di spendere soldi non suoi in maniera truffaldina (fatemi fare il "fascista" che, invece, lo sono!!!).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità autovetture aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 06, 2008, 21:08:58 pm
Staff, V12, 24165 posts
Alberto, nessuno ha detto che "non c'è nessun vantaggio"..credo (almeno cosi è la mia opinione) che un vantaggio anche economico ci sia..solo che, tanto per precisare, non è il vantaggio che consente di farsi la villa con piscina in Costa Smeralda..tutto li..perchè comunque se posso detrarre 17500 euro in 4 anni, significa che non pago le tasse su 17500 euro. Ipotizzando che le tasse siano il 50% ..sono 8750 euro..

e son quindi circa 2200 euro l'anno..

facciamo che l'assicurazione sia 4000 euro l'anno (RC, incnedio furto, collisione, cristalli etc) ..ok..ne detraggo 2000...non ci pago sopra il 40% di tasse..son 800 euro..

facciamo 4000 euro di manutenzione..facciamo 4000 euro di combustibile..
son altri 800 + 800 euro, alla fine risparmio 2200 + 800 + 800 +800 =4600 euro l'anno...
e son stato largo..certo, non sono bruscolini...

Però ripeto..non è che ci faccio miracoli..se proprio vogliamo fare del populismo, un professore che in 1 anno faccia 100 ore di ripetizioni in nero...a 50 euro l'ora...fa lo stesso..

per non parlare delle ore perse dal pistoniano medio su internet, qualora dipendente..e sottratte all'azienda... Grin Grin Grin

Naturalmente io condivido l'opinione di Antonio sul fatto che per l'imprenditore l'auto e l'immagine posso essere strumento di lavoro..ovvio che ci debba essere il buonsenso..


L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità autovetture aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Dicembre 07, 2008, 14:43:44 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Valè, ora quel calcolo ri-fallo considerando un padre di famiglia con una macchina sola che la usa per necessità e lavoro e vedi che quei 4800€/anno (che quello caccia ugualmente) sono 1/4, 1/5 del suo stipendio...

Comunque, purtroppo, non potendo argomentare in modo circostaziata è, effettivamente, giusto che io taccia...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità autovetture aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Dicembre 07, 2008, 14:54:15 pm
Utente standard, V12, 12739 posts
Sicuramente se lo fanno tutti è perchè conviene farlo. Questo è un dato di fatto. Possiamo discutere sul fatto che sia più o meno conveniente o che il vantaggio non sia solo di tipo economico, ma se non ci fosse una qualche convenienza, anzi ci fossero solo svantaggi, nessuno lo farebbe, questo è chiaro.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità autovetture aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 07, 2008, 15:45:50 pm
Staff, V12, 24165 posts
allora. qua mi pare che si curli nel manico... Grin Grin Grin..io non ho detto (tranne che nei post ironici..e se ciò ha generato confusione, me ne assumo la colpa)..che "non conviene per niente"...semplicemente ho volutopuntualizzare 2 cifre.
Alberto, hai ragionevolissima ha dire che per un padre di famiglia, che abbia magari uno stipendio di 2000 euro mese, quindi 26000 euro nette all'anno..anche 4000 euro di risparmio sono molto meglio di un calcio di mulo nei cosiddetti...

Quello che io volevo puntualizzare, e spero che converrai con me, è che con 4000 euro di risparmio all'anno non ti compri in 10 anni nè la villa a Capri, ne il Cayenne.., cioè che l'imprenditore che si intesta alla ditta il Cayenne (o qualsivoglia vettura di lusso) sostanzialmente lo fa perchè incassa ababstanza da farlo.
Poi magari fa mobbing ai dipendenti..tocca il sedere alle segretarie..paga in ritardo i fornitori..e tutto il repertorio negativo che vuoi..ma sono 2 problemi diversi...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità autovetture aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Dicembre 07, 2008, 20:41:39 pm
Utente standard, V12, 20284 posts
Ma infatti: per spendere 80.000 € in un Cayenne, principalmente bisogna averli (e quindi guadagnarli).
Poi la detassazione è un'altra faccenda.
E basta con questi paragoni con il padre di famiglia che prende 20.000 €,sono scelte di vita diverse e quindi opportunità diverse.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità autovetture aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Dicembre 08, 2008, 00:13:43 am
Utente standard, V12, 23765 posts

E basta con questi paragoni con il padre di famiglia che prende 20.000 €,sono scelte di vita diverse e quindi opportunità diverse.

Forse non hai letto bene... il paragone col padre di famiglia consiste nel fatto che lui, pur usando la vettura per andare a lavorare e molto altro (e parliamo di necessità, non di sfizio), NON scarica un beneamato c.

Sebbene quei 4000€ servirebbero più a lui che al cayennedotato... paradossalmente e soprattutto in tempo di crisi, quei 4000€ aiuterebbero l'economia più che "una tantum e simili"... solo che stiamo sempre la... ma è meglio che non continui, altrimenti mi si fraintende e mi si da del bolscevico...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità autovetture aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Dicembre 09, 2008, 10:22:26 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: deducibilità autovetture aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 09, 2008, 10:25:17 am
Staff, V12, 28978 posts
Valè, ora quel calcolo ri-fallo considerando un padre di famiglia con una macchina sola che la usa per necessità e lavoro e vedi che quei 4800€/anno (che quello caccia ugualmente) sono 1/4, 1/5 del suo stipendio...

Occhio che però se il dipendente ha bisogno dell'auto per ATTIVITA' LAVORATIVE (che non comprende il tragitto casa-ufficio) l'auto gli viene fornita dall'azienda, o è previsto un rimborso.

La deducibilità serve per pareggiare quest'ottica. Dal momento che l'auto te la devi pagare e fornire te, ti riconosco che è una spesa necessaria all'attività lavorativa, e non uno sfizio......

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità autovetture aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Dicembre 09, 2008, 10:44:33 am
Utente standard, V12, 23765 posts
Che è un'ottica estremamente parziale perchè:

a) il dipendente va a lavorare a proprie spese...

b) non è vero che gli viene fornita l'auto aziendale, almeno non è una regola generale

c) quando gli viene fornita è bontà dell'azienda... la deducibilità, nell'altro caso è un costo per la società... sono due cose concettualmente e praticamente moooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto differenti...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità autovetture aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Dicembre 09, 2008, 10:48:32 am
Staff, V12, 28978 posts
a) il dipendente va a lavorare a proprie spese...

Come tutti, la deducibilità è parziale anche per quel motivo.
Non vedo perchè dovrebbero pagargli il tragitto. Dove abita rispetto a dove lavora è una scelta, non un obbligo.


Citazione
b) non è vero che gli viene fornita l'auto aziendale, almeno non è una regola generale

O auto aziendale, o auto di servizio, o auto a noleggio a carico dell'azienda, o rimborso km-trico.
In ogni caso, lo spostamento è a carico dell'azienda....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità autovetture aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Dicembre 09, 2008, 10:50:40 am
Utente standard, V12, 23765 posts
Luca... non è per tutti così....


Fosse solo per il confronto dipendenti privati vs statali...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: deducibilità autovetture aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Dicembre 09, 2008, 10:54:07 am
Utente standard, V12, 12739 posts
In Germania è prevista una deduzione dal reddito per i lavoratori dipendenti che non hanno una macchina aziendale, calcolata in base alla distanza tra la casa e il luogo di lavoro. In alternativa è possibile detrarre il costo dell'abbonamento ai mezzi pubblici. Mi sembra una soluzione sensata, anche se qui in Italia la vedo difficile da applicare.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: deducibilità autovetture aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Dicembre 09, 2008, 13:09:00 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
O auto aziendale, o auto di servizio, o auto a noleggio a carico dell'azienda, o rimborso km-trico.
In ogni caso, lo spostamento è a carico dell'azienda....


Non nel mio caso ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 34 queries.