536 Visitatori + 0 Utenti = 536


 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  L'Automobile Magazine: Classe C batte in qualità A4
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 8 Vai Giù Stampa
   Re: L'Automobile Magazine: Classe C batte in qualità A4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 30, 2008, 10:40:35 am
Utente standard, V12, 8016 posts
MB

Interessante la tua menzione della BMW 320...

Ricordo che tra le 2 era difficile scegliere quale fosse la migliore...

La 190 era piu' moderna ed aerodinamica esteticamente e piu' spaziosa e confortevole.... ed i 4 freni a disco, come hai gia' menzionato.

Ma la 320 aveva i suoi assi nella manica...il favoloso e vellutatissimo 6 cilindri, molto piu' grintosa in accelerazione e piu' sportiva nel comportamento generale, manovrabilita' cambio superiore e plancia piu' bella IMHO.

Come qualita' e finiture, sempre IMHO, si equivalevano.

Comunque BMW, a meta' ciclo sulla serie 3 E30, adotto' i dischi dietro anche sulla 320 (su 323 e 325 erano gia' a disco sin dalla E21) ed il motore guadagno' 4 CV (da 125 a 129)....rendendo l'offerta Bavarese ancora piu' appetibile prestazionalmente.

Come tenuta generale facevano entrambe abbastanza schifo....ovvero stare molto accorti sul bagnato ed in condizioni di fondo sdrucciolevole.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: L'Automobile Magazine: Classe C batte in qualità A4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Novembre 30, 2008, 10:43:42 am
Utente standard, V12, 12507 posts
Penso che il problema della tenuta sul bagnato fosse abbastanza comune a tutte le trazioni posteriori dell'epoca. Le trazioni anteriori avevano il pregio di essere più sincere. Le Ford e le Opel di allora facevano abbastanza pena anche loro, vi ricordate le Taunus, le Sierra e le Granada? Dopo tutto non c'era ancora l'elettronica a tenere sotto controllo l'assetto e non credo che le BMW o le Mercedes di oggi facciano molto meglio, se di colpo si eliminasse qualsiasi controllo elettronico.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'Automobile Magazine: Classe C batte in qualità A4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 30, 2008, 10:45:48 am
Utente standard, V12, 23765 posts
Che io ricordi, all'epoca, almeno dal punto di vista della dinamica e della sicurezza di guida, soprattutto in situazioni di bagnato e simili, le Alfa (almeno in questo Roll Eyes ) erano ancora considerate una spanna sopra...

Per tutto il resto, qualsiasi cosa andasse oltre il motore, sterzo e sospensioni, vabbè...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: L'Automobile Magazine: Classe C batte in qualità A4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Novembre 30, 2008, 10:50:27 am
Utente standard, V12, 5368 posts
Che io ricordi, all'epoca, almeno dal punto di vista della dinamica e della sicurezza di guida, soprattutto in situazioni di bagnato e simili, le Alfa (almeno in questo Roll Eyes ) erano ancora considerate una spanna sopra...

Per tutto il resto, qualsiasi cosa andasse oltre il motore, sterzo e sospensioni, vabbè...
Alfa era sopra Bmw ma non a Mercedes col multilink, che quanto a stabilità e confort non avevano paragone sul mercato

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'Automobile Magazine: Classe C batte in qualità A4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Novembre 30, 2008, 10:51:44 am
Utente standard, V12, 12507 posts
Infatti, non che le Alfa a trazione posteriore non si girassero sul bagnato, però erano molto meglio rispetto alla concorrenza del tempo da questo punto di vista. Merito del ponte de dion e dello schema transaxle.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'Automobile Magazine: Classe C batte in qualità A4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 30, 2008, 10:52:52 am
Utente standard, V12, 8016 posts

Le Alfa erano ben piu' sicure...anche la 90, che era' notoriamente un peschereccio in confronto ad altre Alfa, rispetto a MB e BMW, era su un'altro pianeta...
E non parlo per sentito dire, ma per averle guidate personalmente....

Trovavo piu' sincera e prevedibile una vecchia 124 Sport Coupe' (preciso, con i 185, rispetto ai 165 di serie) che non una 320.

Le Ford dell'epoca a TP erano barconi...

La gran parte delle Opel a TP erano altrettanto "nautiche", eccezion fatta per la vecchia Monza e la Omega, subentrata nella seconda meta' degli anni 80.

Ricordo una bella guidata che mi sono fatto un una 300E 24 valvole e di quanto poco mi fidassi nelle curve....mi dava continuamente la sensazione di leggerezza al retrotreno e di scappare dietro da un momento all'altro...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: L'Automobile Magazine: Classe C batte in qualità A4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Novembre 30, 2008, 10:54:54 am
Utente standard, V12, 12507 posts
Io mi ricordo la Taunus. Con qualsiasi motore sopra il milletrè si girava da sola nel cortile di casa appena aprivi la canna dell'acqua per lavarla... Grin

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'Automobile Magazine: Classe C batte in qualità A4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 30, 2008, 10:55:56 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Alfa era sopra Bmw ma non a Mercedes col multilink, che quanto a stabilità e confort non avevano paragone sul mercato

Non sono d'accordo come comportamento...comfort si.....tenuta no.

Migliorarono enormemente rispetto ai vecchi modelli (davvero inguidabili in certe situazioni) ma ancora erano dietro rispetto ad Alfa....erano leggere dietro.

Sicuramente rappresentavano la soluzione tecnica piu' raffinata per TP tradizionali, ma il retrotreno Alfa non era certamente da meno filosoficamente, anzi....cambo dietro, dischi sospesi, parallelogramma di Watt....grazie che Alfa non guadagnava niente in quel segmento offrendo una soluzione simile (e doveva economizzare altrove...vedi finiture, lamierati e qualita' generale)...oggi il transaxle e' considerato il non plus ultra per TP e riservato solo a vetture davvero al top.

Tenevano bene in curve affrontate a velocita' MOLTO costante (prova canonica "Quattroruote"), ma con variazioni erano molto piu' ballerine rispetto alle Alfa.....comunque probabilmente la scelta della gommatura contava pure...
« Ultima modifica: Novembre 30, 2008, 11:03:42 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: L'Automobile Magazine: Classe C batte in qualità A4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 30, 2008, 11:00:05 am
Utente standard, V12, 23765 posts
Infatti, non che le Alfa a trazione posteriore non si girassero sul bagnato

Ovviamente... Wink

che era' notoriamente un peschereccio in confronto ad altre Alfa
si girava da sola nel cortile di casa appena aprivi la canna dell'acqua per lavarla... Grin

rotfl... Grin Grin Grin Grin Grin



Non sono d'accordo...

Migliorarono enormemente rispetto ai vecchi modelli (davvero inguidabili in certe situazioni) ma ancora erano dietro rispetto ad Alfa....erano leggere dietro,


Questo lo ricordo anche io...

Anyway, ricordo che due zii (oddio... cugini di mammà) avevano entrambi due 250 turbodiesel nere (uno dei due aveva anche uno splendido G, per la caccia) e ricordo che ci facevano girare il volante per fare le manovre... col servosterzo... sembra una cosa spaziale... Grin Grin Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: L'Automobile Magazine: Classe C batte in qualità A4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Novembre 30, 2008, 11:37:10 am
Staff, V12, 37777 posts
Esatto...c'è l'auto in esposizione per "allungare le mani"...

non avevano nessuna a5 in esposizione...e nemmeno a4!se non fanno vedere quelle che vendono possono vendere solo su catalogo Tongue

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'Automobile Magazine: Classe C batte in qualità A4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
J. C. I'm doing my bit for global warming.
Novembre 30, 2008, 12:42:28 pm
Global Moderator, V12, 12792 posts

Quella che "le 190 si giravano sempre" la piglio come una fesseria da w.e.. Tongue

Le MB di quegli anni (prendiamo W201, W124 e R129), sebbene avessero gli schemi sospensivi più sofisticati in circolazione, rimanevano sempre e comunque delle MB: auto votate al comfort. Se uno voleva farci il pirla erano cavoli suoi. Le sospensioni erano sì sofisticaissime, ma sempre e comunque con regolazioni confortevoli, per cui credo che il paragone con Alfa e BMW sia un po' fuori luogo...

Leggendo di Saturn che non si fidava della W124 300CE-24... beh, ti capisco. In effetti peso e rollio iniziale non davano gran fiducia. Ma bastava capirla, avere fiducia, aspettare che l'auto smettesse di rollare e via... teneva molto di più della media. Di certo, complici rollio e massa relativamente alta (ma nemmeno tanto, nel caso delle coupe' della serie 124), la fisica lasciava poco scampo.

Infine, l'SL che si girò mentre tu eri alla guida della CX. Ne abbiamo parlato e ci ho pensato su, specie considerando che ne uso tutti i giorni una: credo che il tizio non sapesse usarla. La R129 ha limiti enormi, basta tener conto che è pur sempre un'auto da quasi due tonnellate e mal digerisce inputs repentini. Fatalità, giusto due settimane fa mi son pelato uno con una CX GTI turbo, e ti assicuro che questo sapeva usarla...

...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione...
-------------
SATOR
AREPO
TENET
OPERA
ROTAS
-------------
Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
jcdpd@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'Automobile Magazine: Classe C batte in qualità A4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 30, 2008, 13:06:23 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Quella che "le 190 si giravano sempre" la piglio come una fesseria da w.e.. Tongue

Le MB di quegli anni (prendiamo W201, W124 e R129), sebbene avessero gli schemi sospensivi più sofisticati in circolazione, rimanevano sempre e comunque delle MB: auto votate al comfort. Se uno voleva farci il pirla erano cavoli suoi. Le sospensioni erano sì sofisticaissime, ma sempre e comunque con regolazioni confortevoli, per cui credo che il paragone con Alfa e BMW sia un po' fuori luogo...

Leggendo di Saturn che non si fidava della W124 300CE-24... beh, ti capisco. In effetti peso e rollio iniziale non davano gran fiducia. Ma bastava capirla, avere fiducia, aspettare che l'auto smettesse di rollare e via... teneva molto di più della media. Di certo, complici rollio e massa relativamente alta (ma nemmeno tanto, nel caso delle coupe' della serie 124), la fisica lasciava poco scampo.

Infine, l'SL che si girò mentre tu eri alla guida della CX. Ne abbiamo parlato e ci ho pensato su, specie considerando che ne uso tutti i giorni una: credo che il tizio non sapesse usarla. La R129 ha limiti enormi, basta tener conto che è pur sempre un'auto da quasi due tonnellate e mal digerisce inputs repentini. Fatalità, giusto due settimane fa mi son pelato uno con una CX GTI turbo, e ti assicuro che questo sapeva usarla...

Il paragone con Alfa l'ho fatto perche' le Alfa sono state gettate "nel mucchio" da MB e Laurus Tongue

Ovvio che le Alfa avevano una impostazione molto piu' sportiva, incluso la 90 che e' stata la TP Alfa col transaxle piu' votata al comfort....comunque, ribadisco, ritengo lo schema al retrotreno Alfa dell'epoca altrettanto sofisticato filosoficamente e tecnicamente del multilink Mercedes.

Si la 124 era bassissima......paragonata alla 131 Racing di qualche anno dopo ci ballavano oltre 10 centimetri....e la Racing era una vera trottola in strada a paragone del 124.

Sei sicuro che fosse una CX Turbo benzina??? Te lo chiedo perche' in giro anche quando era nuova ce ne erano davvero pochissime, incluso la mia ne avro' viste in un numero da stare nelle dita di una mano.....ogni tanto cazzeggio sul web per vedere se ce ne e' una in vendita e dall'Italia non ne ho mai viste.....quando la presi usata all'epoca, dovetti faticare non poco per trovarla ed aspettai parecchi mesi (alla fine riuscii a beccarne una a Milano).

Invece di turbo diesel ne giravano a vagonate, ed alcuni montavano l'alettone posteriore della turbo benzina (piu' grande con 3 feritoie) quindi e' facile confonderle...la Turbo benzina pero' ha i cerchi diversi e le modanature cornici porte sono nere.

Inoltre considera che se ha l'impianto scarico non a posto (sfere, pompa "stanca", etc.... molti lo lasciavano andare), il comportamento cambia drasticamente....

Eri sul bagnato??? insomma le variabili sono tante......comunque se lo hai pelato mi fa piacere..alla fine hai un bel ferro tra le mani  Grin Tongue.....la SL e' bellissima tutt'ora

Dammi una CX GTI Turbo ben messa meccanicamente e prova a starmi dietro  Grin Grin Grin Grin Tongue Tongue Tongue Tongue
« Ultima modifica: Novembre 30, 2008, 19:42:00 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: L'Automobile Magazine: Classe C batte in qualità A4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Novembre 30, 2008, 13:18:28 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Quella che "le 190 si giravano sempre" la piglio come una fesseria da w.e.. Tongue

Le MB di quegli anni (prendiamo W201, W124 e R129), sebbene avessero gli schemi sospensivi più sofisticati in circolazione, rimanevano sempre e comunque delle MB: auto votate al comfort. Se uno voleva farci il pirla erano cavoli suoi. Le sospensioni erano sì sofisticaissime, ma sempre e comunque con regolazioni confortevoli, per cui credo che il paragone con Alfa e BMW sia un po' fuori luogo...

Leggendo di Saturn che non si fidava della W124 300CE-24... beh, ti capisco. In effetti peso e rollio iniziale non davano gran fiducia. Ma bastava capirla, avere fiducia, aspettare che l'auto smettesse di rollare e via... teneva molto di più della media. Di certo, complici rollio e massa relativamente alta (ma nemmeno tanto, nel caso delle coupe' della serie 124), la fisica lasciava poco scampo.

Infine, l'SL che si girò mentre tu eri alla guida della CX. Ne abbiamo parlato e ci ho pensato su, specie considerando che ne uso tutti i giorni una: credo che il tizio non sapesse usarla. La R129 ha limiti enormi, basta tener conto che è pur sempre un'auto da quasi due tonnellate e mal digerisce inputs repentini. Fatalità, giusto due settimane fa mi son pelato uno con una CX GTI turbo, e ti assicuro che questo sapeva usarla...

Condivido molto questo post. Io allora non avevo l'età della patente, ma leggevo Quattroruote che allora era una rivista seria, come le sue prove, e i giudizi sulla stabilità delle MB con multilink era straordianrio, superiore ad ogni altra auto concorrente. Mi ricordo che alla E si attribuivano doti autostabilizzanti, come alla 190. Poi è vero che l'obiettivo primo era confort, e quindi questa stabilità nuoceva grandemente alla agilità della vettura, ma la stabilità c'era come su nessuna vettura a TP, nemmeno sul Transaxle Alfa che, detto per inciso, avendo il motore lognitudinale a sbalzo sul'asse anteriore non apportava granchè alla ripartizione dei pesi (mentre il cambio era in compenso penoso..).
Attenzione a mitizzare le Alfa del passato, che sono state grandi auto per il loro tempo, ma non sempre superiori alle concorrenti!

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: L'Automobile Magazine: Classe C batte in qualità A4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 30, 2008, 13:29:06 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Condivido molto questo post. Io allora non avevo l'età della patente, ma leggevo Quattroruote che allora era una rivista seria, come le sue prove, e i giudizi sulla stabilità delle MB con multilink era straordianrio, superiore ad ogni altra auto concorrente. Mi ricordo che alla E si attribuivano doti autostabilizzanti, come alla 190. Poi è vero che l'obiettivo primo era confort, e quindi questa stabilità nuoceva grandemente alla agilità della vettura, ma la stabilità c'era come su nessuna vettura a TP, nemmeno sul Transaxle Alfa che, detto per inciso, avendo il motore lognitudinale a sbalzo sul'asse anteriore non apportava granchè alla ripartizione dei pesi (mentre il cambio era in compenso penoso..).
Attenzione a mitizzare le Alfa del passato, che sono state grandi auto per il loro tempo, ma non sempre superiori alle concorrenti!

Le Alfa comunque raggiungevano praticamente il mitito 50-50 nella distribuzione dei pesi.

Figuriamoci, altro che mito, avevano tanti difetti...scarsa abitabilita', finiture e qualita' penose, inaffidabilita' elettronica (anni 80), design ormai vecchio e poco aerodinamico (anni 80), motore a corsa lunga pigro nel prendere i giri

Ma come tenuta, non avevano praticamente rivali tra le vetture ad impostazione classica....

Anch'io ricordo i giudizi estatici della tenuta e stabilita' delle MB all'epoca (5 stelle quattroruote), poi quando ne ho preso una in mano per la prima volta, tranquillo proprio per i giudizi di 4R, per poco non sono andato a carciofi....
La tenuta era davvero ottima per una TP classica votata al comfort, sicuramente un'altro pianeta rispetto alle MB precedenti o alle vecchie BMW.

Ma, per esperienza personale, erano ben lontane dalle Alfa, o dalla sincerita' e prevedibilita' di una TA ben realizzata tipo Thema o 164...

Comunque aspettiamo l'Alfista per eccellenza, Tony, per un commento... Grin
« Ultima modifica: Novembre 30, 2008, 13:35:02 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: L'Automobile Magazine: Classe C batte in qualità A4   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 30, 2008, 13:30:24 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Citazione
In effetti peso e rollio iniziale non davano gran fiducia

Nonostante il peso ed il rollio della CX, la sensazione di sicurezza rimaneva incredibile... Grin Grin Tongue
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 8 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.064 secondi con 34 queries.