418 Visitatori + 1 Utente = 419

Velo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4813 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Il costo sociale degli incidenti.
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Giù Stampa
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 25, 2008, 15:14:23 pm
Staff, V12, 28878 posts
Su questa base diviene possibile affermare che fino a 25 anni per classe di età ci sono circa un il 60% di italiani rispetto alla classe di età dei baby boomers. Quindi effettivamente sulla base di questo sembrerebbe che i giovani siano effettivamente più a rischio.

Su questo non ci piove, e impone due riflessioni.
1) Non c'è cultura della sicurezza
2) Evidenzia quanto gli esami per la patente siano deficitari.

Molti incidenti sono dovuti anche per ignoranza di quello che si sta facendo.
Quanti si schiantano perchè entrano troppo veloci in curva e come riflesso frenano di botto?

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 25, 2008, 15:17:18 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
e siccome sono passati 3/4 anni, la parte larga della piramide si è spostata ancora più in alto, a maggior conferma del maggior rischio per i giovani.

Molto ppiù probabile che i rapporti siano rimasti gli stessi... Non vedo motivi per cui dovrebbe esserci cambio della forma, questa cambierebbe solo se in questi anni fossero avvenuti significativi cambi nei tassi di natalità/mortalità...

Citazione
Ed a questo punto manca solo un dato: i chilometri percorsi per classe di età.  Ma anche qui credo che il dato vada ad ulteriore conferma: ovviamente nelle classi di media età la percentuale di lavoratori è più elevata che in quelle da 20 a 30 anni, e abbastanza intuitivamente sono di più anche i kilometri percorsi.

Stiamo sempre li: cosa vuoi vedere? il tasso di incidenti mortali provocati da "baby-guidatori" O il numero di giovani morti in incidenti stradali? Sono due cose diverse, che si riferiscono a dati diversi i quali vanno analizzati in modo diverso...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 25, 2008, 15:35:36 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 25, 2008, 15:46:29 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Mi domando come spesso tu non capisca i miei interventi.

Si vede che tu stesso non capisci i tuoi interventi...

Citazione
Non ho parlato di "cambio di forma", ma di spostamento verso l'alto della parte più larga.  Ossia traslazione verso l'alto di tutta la piramide.   Perchè i nuovi nati si collocano in classe priva di patente, ed i morti csono concentrati in punta.  Quindi, al netto di emigrazione/immigrazione, ed al netto dei morti (che sono comunque POCHI, la piramide, in periodi BREVI (cioè dal 2005 ad oggi) certamente trasla verso l'alto.

Questo vuole dire cambiare forma, ed è esattamente quello che intendevo io...
A MENO DI SENSIBILI VARIAZIONI NEL FLUSSO IN INGRESSO (tasso di natalità) E DEL FLUSSO IN USCITA (tasso di mortalità) NON CAMBIA NIENTE... TUTTO RIMANE ESATTAMENTE COSI' COM'E' IN QUEL GRAFICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Citazione
Secondo punto: io mi sono riferito alla MORTALITA', non alla responsabilità degli incidenti.
Perchè i dati NON consentono di fare affermazioni CERTE circa la responsabilità degli incidenti, ma solo circa la mortalità per fascie di età.

il 3ed intero oscilla fra determinazione della responsabilità (come sembrerebbe volersi orientare la statistica) e tasso di mortalità in funzione dell'età...

E io, appunto, ho domandato: "cosa vuoi vedere?" Era, ovviamente, una domanda retorica, intesa come ulteriore riprova dell'inutilità di 4 dati buttati li così, senza senso (almeno apparentemente)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Novembre 25, 2008, 15:51:20 pm
Utente standard, V12, 12456 posts

cut

Questo vuole dire cambiare forma, ed è esattamente quello che intendevo io...
A MENO DI SENSIBILI VARIAZIONI NEL FLUSSO IN INGRESSO (tasso di natalità) E DEL FLUSSO IN USCITA (tasso di mortalità) NON CAMBIA NIENTE... TUTTO RIMANE ESATTAMENTE COSI' COM'E' IN QUEL GRAFICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

cut

Albè, per avere uno stato stazionario il flusso in ingresso deve essere uguale a quello in uscita. Dato che i tassi di natalità e di mortalità non sono uguali, il grafico cambia di forma, eccome ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Novembre 25, 2008, 15:54:02 pm
Utente standard, V12, 12508 posts
Scusate, ma il dato è del 2005. Anche ammettendo che dal 2005 ad oggi il tasso di natalità sia raddoppiato (il che non è), questo vuol dire che abbiamo una barra più larga nella fascia da 0 a 4 anni, mentre le altre barre si spostano più su di una per effetto del passare degli anni, ed è probabile che le ultime tre-quattro rimangano invariate, visto che il tasso di mortalità è relativamente stabile e la vita media non si è nè allungata nè accorciata significativamente.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Novembre 25, 2008, 15:57:17 pm
Global Moderator, V12, 27403 posts
Scusate, ma il dato è del 2005. Anche ammettendo che dal 2005 ad oggi il tasso di natalità sia raddoppiato (il che non è), questo vuol dire che abbiamo una barra più larga nella fascia da 0 a 4 anni, mentre le altre barre si spostano più su di una per effetto del passare degli anni, ed è probabile che le ultime tre-quattro rimangano invariate, visto che il tasso di mortalità è relativamente stabile e la vita media non si è nè allungata nè accorciata significativamente.

Mi sembra abbastanza ovvio che sia così, concordo pienamente.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 25, 2008, 15:58:17 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Albè, per avere uno stato stazionario il flusso in ingresso deve essere uguale a quello in uscita. Dato che i tassi di natalità e di mortalità non sono uguali, il grafico cambia di forma, eccome ....

Paolo non sono d'accordo... Tu hai un tasso di mortalità variabile con l'età, ma complessivamente deve essere uguale a quello di natalità...


Ora, detto questo è noto che essi cambiano, ma non nel giro di pochissimi anni... sono variazioni che avvengono nel giro di decenni... (a meno di eventi tragici, tipo quello, ignoto, che ha portato all'estinzione dei dinosauri Tongue )

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 25, 2008, 16:01:53 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 25, 2008, 16:04:03 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Ripeto: in 3 anni, la piramide, escludendo la fascia di base e la punta (che non ci interessano, non guidano o guidano pochissimo), NON CAMBIA FORMA ma trasla verso l'alto.

Cosa che due persone hanno capito, ed una no.

perchè a me non mi conti?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 25, 2008, 16:07:29 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Scusate, ma il dato è del 2005. Anche ammettendo che dal 2005 ad oggi il tasso di natalità sia raddoppiato (il che non è), questo vuol dire che abbiamo una barra più larga nella fascia da 0 a 4 anni, mentre le altre barre si spostano più su di una per effetto del passare degli anni, ed è probabile che le ultime tre-quattro rimangano invariate, visto che il tasso di mortalità è relativamente stabile e la vita media non si è nè allungata nè accorciata significativamente.



Quindi, supponendo condizioni non variabili per n*3 anni, ciascuna barra si sposterà di n posti?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Novembre 25, 2008, 16:09:36 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Paolo non sono d'accordo... Tu hai un tasso di mortalità variabile con l'età, ma complessivamente deve essere uguale a quello di natalità...


Ora, detto questo è noto che essi cambiano, ma non nel giro di pochissimi anni... sono variazioni che avvengono nel giro di decenni... (a meno di eventi tragici, tipo quello, ignoto, che ha portato all'estinzione dei dinosauri Tongue )



No, Alberto. In Italia il tasso di natalità (nascite per 1000 abitanti) è passato da 9.15 del 2003 a 8.36 nel 2008. Nello stesso periodo, il tasso di mortalità (esperesso come morti per 1000 abitanti) è passato da 10.12 a 10.61 .....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 25, 2008, 16:11:14 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
e dal 2005 al 2008?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 25, 2008, 16:11:35 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 25, 2008, 16:12:42 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
ogni 5 anni, non tre.   Al netto di morti/immigrati/emigrati. 

Ok, il concetto non cambia...
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 34 queries.