534 Visitatori + 1 Utente = 535

DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4813 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Il costo sociale degli incidenti.
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Giù Stampa
   Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 25, 2008, 13:47:21 pm
Utente standard, V12, 77913 posts
Finalmente qualche numero (dati ACI e ISTAT)
Da http://www.motonline.com/news/articolo.cfm?codice=162224


I costi dell'incidentalità
Gli oltre 230.000 incidenti annui costano allo Stato italiano, dunque a noi, 30,4 miliardi di euro. Il 2% del Prodotto Interno Lordo (PIL). Un'enormità, tanto che la riduzione di incidenti e morti del 2007 ci hanno fatto risparmiare più o meno 3 miliardi di euro.
Il dato potrà essere macabro, ma è interessante notare che in media, calcolata la perdita di produttività, i costi umani, i costi sanitari e i danni materiali, un morto costa allo Stato 1.372.832 euro. Per un ferito si parla invece di 26.316 euro.


Ma l'articolo parla anche (e soprattutto) della diminuzione dei morti su strada nel 2007:
Incredibile ma vero: l'Italia si distingue positivamente nella media UE e nel 2007 ha fatto segnare un -9,5% dei morti su strada, contro un aumento comunitario del 10%!
Attenzione però, c'è una parziale spiegazione. Intanto i Paesi recentemente ammessi a far parte dell'Unione spesso hanno numeri molto negativi. E poi gli altri Paesi comunitari che hanno ridotto prima di noi la loro mortalità, oggi sono in una fase di rallentamento, o assestamento. Insomma, a conti fatti l'Italia con il suo 27,3% di riduzione della mortalità dal 2000 a oggi, è al decimo posto nella classifica dei virtuosi, letteralmente surclassata dal Portogallo, già a quota -48,1%!
I dati sono stati diffusi da ACI e ISTAT in occasione del Salone Internazionale della Sicurezza Stradale, in corso a Verona.

I numeri
La diminuzione dei morti (5.131 in totale), come detto, è del 9,5%, mentre quella dei feriti (325.850) è stata solo del 2%. E del 3% si sono ridotti gli incidenti (230.871). Ogni giorno sulle nostre strade si verificano 633 incidenti, con 14 morti e 893 feriti.
La classifica europea della riduzione della mortalità stradale dal 2000 a oggi vede il Portogallo in testa con -48,1%, seguito da Lussemburgo (-43,4%), Francia (-42,8%), Olanda (-34,5%), Germania e Lettonia (-34%), Spagna (-33,8%), Austria (-29,2%) e Belgio (-27,4%). L'Italia è al decimo posto con il suo -27,3%.




Gli incidenti nel 2007 per tipologia di veicoli

50cc
33.205 incidenti gravi (358 morti – 32.392 feriti)

Motocicli
58.607 incidenti gravi (1.182 morti – 58.159 feriti)

Quadricicli
636 incidenti gravi (11 morti – 527 feriti)

Automobili
287.470 incidenti gravi (2.309 morti – 184.631 feriti)

Mortalità per classi d'età, fra parentesi i passeggeri di veicoli a due ruote deceduti

Fino a 14 anni
22 morti (2 su 50cc e 3 su motocicli)

14-17 anni
222 morti (100 su 50cc e 41 su motocicli)

18-22 anni
509 morti (38 su 50cc e 122 su motocicli)

23-27 anni
567 morti (14 su 50cc e 204 su motocicli)

28-35 anni
769 morti (42 su 50cc e 309 su motocicli)

36-50 anni
1113 morti (56 su 50cc e 363 su motocicli)

Oltre 50 anni
1738 morti (98 su 50cc e 126 su motocicli)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 25, 2008, 13:56:09 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
per incidenti si parla chiaramente di denunciati...ma tra questi,si contano quelli che coinvolgono più veicoli,o anche i fai da te? Roll Eyes


impressionante il numero di incidenti di moticicli+ciclomotori,in rapporto a quelli automobilistici,contando la disparità in quanto a mezzi in circolazione e sopratutto tempi e percorrenze.

sicuramente è dovuto al fatto che molti incidenti in auto non vengono denunciati,in moto si finisce in barella anche per incidenti banali,quindi si fa più statistica.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 25, 2008, 13:59:04 pm
Utente standard, V12, 77913 posts
Beh, qui parlano in special modo di morti e feriti, quelli mi sembra difficile che non vengano rilevati.
Credo che il numero di incidenti sulle 2 ruote sia particolarmente rilevante proprio perché il conteggio riguarda gli incidenti con morti o feriti, che sono praticamente la totalità di quelli di moto e ciclomotori, ma solo una parte di quelli in auto.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Novembre 25, 2008, 14:06:58 pm
Utente standard, V12, 20159 posts
dalla tabella si capisce che più sale l'età più morti ci sono.
Allora queste fantomatiche stragi del sabato sera dove sono?

perchè si evidenzia se muoiono 10 giovani ogni 7 gg e non 3 persone adulte al giorno? (numeri a caso tanto per capirci)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Novembre 25, 2008, 14:10:31 pm
Utente standard, V12, 12508 posts
MRC, stai facendo male i conti. Tra 18 e 22 anni ci sono 5 anni. Tra 36 e 50 ce ne sono 15, ma i morti non sono tre volte tanti.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 25, 2008, 14:11:32 pm
Utente standard, V12, 77913 posts
dalla tabella si capisce che più sale l'età più morti ci sono.
Allora queste fantomatiche stragi del sabato sera dove sono?
Beh, intanto non c'è scritto il totale del parco circolante per fascia d'età, quindi i numeri da soli non possono essere confrontati.

E comunque, nella fascia 18-27 anni muoiono quasi altrettante persone che nella più ampia 36-50, quindi le critiche sulle stragi del Sabato sera forse ci possono stare...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Novembre 25, 2008, 14:15:29 pm
Global Moderator, V12, 27403 posts
dalla tabella si capisce che più sale l'età più morti ci sono.
Allora queste fantomatiche stragi del sabato sera dove sono?

perchè si evidenzia se muoiono 10 giovani ogni 7 gg e non 3 persone adulte al giorno? (numeri a caso tanto per capirci)

Secondo me bisogna anche guardare al numero di anni presi in considerazione: i 18-22enni coprono 5 anni, quindi una % della popolazione di molto inferiore degli oltre 50enni.Bisognerebbe valutare il tasso di incidenti per milione di persone costituenti la fascia d'età per valutare se vi sia un maggior rischio.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Novembre 25, 2008, 14:16:40 pm
Utente standard, V12, 7078 posts

Quanto odio questo modo di classificare.....

Perchè:

Fino a 14 anni  <---------- sono 14 anni ( sono solo passeggeri )
22 morti (2 su 50cc e 3 su motocicli)

14-17 anni  <------------ sono 3 anni (73 morti per anno... ma su quanti guidatori???... e sono solo moto niente auto)
222 morti (100 su 50cc e 41 su motocicli)

18-22 anni <------------ sono 5 anni (101 morti per anno... ma su quanti guidatori???)
509 morti (38 su 50cc e 122 su motocicli)

23-27 anni <------------ sono 5 anni (113 morti per anno...ma su quanti guidatori???)
567 morti (14 su 50cc e 204 su motocicli)

28-35 anni <------------ sono 8 anni (96 morti per anno... ma su quanti guidatori???)
769 morti (42 su 50cc e 309 su motocicli)

36-50 anni <------------ sono 15 anni (74 morti per anno... ma su quanti guidatori???)
1113 morti (56 su 50cc e 363 su motocicli)

Oltre 50 anni <--------------- impossibile fare una stima
1738 morti (98 su 50cc e 126 su motocicli)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 25, 2008, 14:22:02 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
Tra 18 e 22 anni ci sono 5 anni. Tra 36 e 50 ce ne sono 15, ma i morti non sono tre volte tanti.

c'è anche da dire che nella seconda fascia, molto più facilemtne capitano morti "sul lavoro", insomma gente che viaggia sa sola... Se si schianta un'auto il sabato sera muoiono 4 persone, se se ne schianta una il mercoledì mattina una sola... questo in funzione del numero di occupanti...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Novembre 25, 2008, 14:27:16 pm
Utente standard, V12, 12508 posts
Laurus, se cominci a fare la punta alle supposte, non ne esci più, perchè allora bisognerebbe vedere chi è stato a provocare l'incidente, e magari si è salvato. Quante volte leggi di incidenti tipo sorpasso azzardato, frontale, occupanti dell'altra vettura sterminati e chi ha provocato l'incidente se l'è cavata con poco. Se poi vogliamo fare la punta anche all'altro lato della supposta, la resistenza del corpo umano a 50 anni non è la stessa che a 20, ad esempio la decelerazione massima che il capo può sopportare si riduce del 20% circa, le ossa diventano più fragili...

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Novembre 25, 2008, 14:31:08 pm
Utente standard, V12, 23765 posts
^^^

No... non voglio affilar supposte, ma almeno capire il fenomeno... Insomma: se mi dici che muoiono tot cristiani voglio saperne il motivo...


Perchè se 50 "under 22" provocano incidenti mortali su 100 è un fatto... se muoiono 50 "under 22" su 100 in incidenti mortali un altro...

Cambia il problema e cambia la soluzione...

E' più utile dire: "tot incidenti in cui sono coinvolti guidatori di età quot"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Novembre 25, 2008, 14:32:55 pm
Utente standard, V12, 20159 posts
quoto chi dice che ho fatto male i conti, ma sostengo anche io che la tabella è molto fuorviante
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Novembre 25, 2008, 14:34:29 pm
Utente standard, V12, 12508 posts
Infatti, è una statistica che lascia il tempo che trova, tanto valeva pubblicare solo il totale.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Novembre 25, 2008, 14:35:55 pm
Global Moderator, V12, 27403 posts
Bisogna anche vedere la piramide (una volta) della popolazione:



Su questa base diviene possibile affermare che fino a 25 anni per classe di età ci sono circa un il 60% di italiani rispetto alla classe di età dei baby boomers. Quindi effettivamente sulla base di questo sembrerebbe che i giovani siano effettivamente più a rischio.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il costo sociale degli incidenti.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 25, 2008, 15:03:35 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 34 queries.