503 Visitatori + 4 Utenti = 507

Velo, ChS, &re@, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4732 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  posizione delle pinze dei freni
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   posizione delle pinze dei freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Ottobre 08, 2008, 14:23:30 pm
Staff, V12, 37777 posts
La posizione delle pinze dei freni, influisce in qualche modo (minimo immagino) sul movimento della vettura in frenata? Alcune auto hanno al pinza davanti al disco, altre dietro...a parte l'infinitesimale influenza sul baricentro dato dal trascurabile peso della pinza, mi chiedevo se al momento di pinzare i comportamenti fossero identici.

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: posizione delle pinze dei freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 08, 2008, 14:28:12 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Il posizionamento anteriore, più che altro, dovrebbe garantire un raffreddamento migliore.
Ancor più che sul baricentro, le masse "esterne" dovrebbero influenzare il momento d'inerzia, quindi la maneggevolezza, ma è un apporto trascurabile.
Il beccheggio frenata cambia poco mi sa, perché la pinza è solidale col mozzo, che è solidale alla ruota, quindi appoggiato a terra, mentre il beccheggio riguarda tutto ciò che è attaccato "sopra" le sospensioni.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: posizione delle pinze dei freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 08, 2008, 14:28:39 pm
Utente standard, V12, 47549 posts
Se hai la pinza davanti, frenando essa tende ad abbassarsi, mentre la pinza dietro tende ad alzarsi.

Pero' non so minimamente cosa cio' comporti, nella dinamica del veicolo.  Embarrassed Grin
« Ultima modifica: Ottobre 08, 2008, 14:45:03 pm da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: posizione delle pinze dei freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Ottobre 08, 2008, 14:42:43 pm
Visitatore, , posts
Secondo me si dovrebbero raffreddare meglio dietro, e non davanti, al 'riparo' del cerchio... a occhio. Wink
Email  Loggato 
   Re: posizione delle pinze dei freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 08, 2008, 14:48:11 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Secondo me si dovrebbero raffreddare meglio dietro, e non davanti, al 'riparo' del cerchio... a occhio. Wink
Nelle realizzazioni sportive, di solito ci sono prese d'aria nel paraurti, che incanalano l'aria verso la pinza, quindi credo che sia più agevole incanalarla se la pinza è davanti al mozzo, che se è dietro.
In assenza di prese d'aria, effettivamente, mi sa che si raffreddi meglio dietro...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: posizione delle pinze dei freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 08, 2008, 14:50:43 pm
Staff, V12, 28874 posts
Pinza dietro non è a sbalzo, e riduce i momenti polari.
Anche se pesano poco, sono particolari non sospesi....il loro peso vale per 8!

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: posizione delle pinze dei freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mattomatto
Ottobre 08, 2008, 15:14:52 pm
Utente standard, V12, 731 posts
Pinza dietro non è a sbalzo, e riduce i momenti polari.
Anche se pesano poco, sono particolari non sospesi....il loro peso vale per 8!
esatto, normalmente si mettono entro il passo per migliorare l'handling, fuori il passo (soprattutto sulle piccole) per migliorare la stabilità alle alte velocità... per quanto riguarda le masse non sospese, è un discorso ottimo per quanto riguarda la sospensione (passare dalle pinze in ghisa a quelle a 4 pompanti in alluminio per la 159 ha significato -8kg) ma per quanto riguarda i momenti polari il loro peso non va moltiplicato per 8, va tenuto conto solo della loro posizione.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: posizione delle pinze dei freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Ottobre 08, 2008, 15:17:16 pm
Utente standard, V12, 20156 posts
cacchio 8 Kg risparmiati solo sulle pinze son un'enormità, chissa sui cacciavite come son messi Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: posizione delle pinze dei freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 08, 2008, 15:22:01 pm
Staff, V12, 28874 posts
ma per quanto riguarda i momenti polari il loro peso non va moltiplicato per 8, va tenuto conto solo della loro posizione.

Si, hai ragione, ho fatto una discreta macedonia  Grin

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: posizione delle pinze dei freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mattomatto
Ottobre 08, 2008, 15:31:14 pm
Utente standard, V12, 731 posts
Si, hai ragione, ho fatto una discreta macedonia  Grin
ma figurati, era solo una precisazione
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: posizione delle pinze dei freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 08, 2008, 17:28:37 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Ne approfitto... mi domandavo che vantaggio (parlando praticamente) danno le pinze radiali, piuttosto diffuse sulle moto performanti, rispetto a quelle classiche... ma non sono riuscito a darmi una risposta Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: posizione delle pinze dei freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 08, 2008, 17:35:59 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Ne approfitto... mi domandavo che vantaggio (parlando praticamente) danno le pinze radiali, piuttosto diffuse sulle moto performanti, rispetto a quelle classiche... ma non sono riuscito a darmi una risposta Grin
Il vantaggio maggiore è nelle competizioni, per la facilità di sostituire i dischi con altri di diverso diametro e ricollocare comodamente la pinza un po' più distante dalla forcella, usando dei distanziali.

A parte questo, il fissaggio con viti alle estremità della pinza, anziché a una estremità e al centro (pressappoco) ne aumenta la rigidità, anche se per uso stradale non è che ci sia tutta 'sta differenza...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: posizione delle pinze dei freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 08, 2008, 18:01:24 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Il vantaggio maggiore è nelle competizioni, per la facilità di sostituire i dischi con altri di diverso diametro e ricollocare comodamente la pinza un po' più distante dalla forcella, usando dei distanziali.

Oh, questo mi pare concreto  Grin

A parte questo, il fissaggio con viti alle estremità della pinza, anziché a una estremità e al centro (pressappoco) ne aumenta la rigidità, anche se per uso stradale non è che ci sia tutta 'sta differenza...

...mentre questo mi sembra molto relativo. Wink

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: posizione delle pinze dei freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Ottobre 08, 2008, 18:37:57 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Il vantaggio maggiore è nelle competizioni, per la facilità di sostituire i dischi con altri di diverso diametro e ricollocare comodamente la pinza un po' più distante dalla forcella, usando dei distanziali.

A parte questo, il fissaggio con viti alle estremità della pinza, anziché a una estremità e al centro (pressappoco) ne aumenta la rigidità, anche se per uso stradale non è che ci sia tutta 'sta differenza...

si,tutto vero.....io ho notato comunque una certa differenza nella prima pinzata.con pinza radiale,non c'è flessione praticamente,non c'è il minimo ritardo da quando si pinza a quando si rallenta...in pista può servire,per strada può anche essere fastidioso se si vuol guidare in relax


La posizione delle pinze dei freni, influisce in qualche modo (minimo immagino) sul movimento della vettura in frenata? Alcune auto hanno al pinza davanti al disco, altre dietro...a parte l'infinitesimale influenza sul baricentro dato dal trascurabile peso della pinza, mi chiedevo se al momento di pinzare i comportamenti fossero identici.


non so risponderti con certezza e con numeri,ma son convinto che se i freni lavorano in concordanza o discordanza rispetto alla rotazione,qualcosa cambi.non tanto nella quantità della frenata,quanto nell'inerzia che possa portare a sollevare o schiacciare(non so di quanto) l'asse in questione.
« Ultima modifica: Ottobre 08, 2008, 18:41:15 pm da vatanen »

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: posizione delle pinze dei freni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mattomatto
Ottobre 08, 2008, 18:53:56 pm
Utente standard, V12, 731 posts
Ne approfitto... mi domandavo che vantaggio (parlando praticamente) danno le pinze radiali, piuttosto diffuse sulle moto performanti, rispetto a quelle classiche... ma non sono riuscito a darmi una risposta Grin
aumenta la rigidezza dell'assieme e riduce quindi la flessione che la forza frenante esercita sulla sospensione.. col risultato di ottenere forze più elevate e un ritardo di risposta minore
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.06 secondi con 34 queries.