509 Visitatori + 2 Utenti = 511

Mister Sandman, DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4735 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (453 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Service
| | |-+  Non va la retro...
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 17 Vai Giù Stampa
   Re: Non va la retro...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
VTI
Settembre 09, 2008, 09:36:05 am
Utente standard, L4, 212 posts
Io controllerei comunque il livello dell'olio, a volte se è scarso la pompa non riesce a creare una pressione sufficiente a far chiudere qualcuna delle frizioni/freni che selezionano i rapporti.

Guardando il link con il funzionamento del cambio che ha postato Stella c'è un bello schemino di come funziona il convertitore di coppia. Mi pare abbastanza evidente che quello in questione non chiuda la frizione (perchè in rilascio il motore non viene trascinato).

Siccome il blocco del convertitore usa ha una valvola ed un attuatore elettronico, io cercherei il colpevole in uno di questi due elementi, oppure prprio manca olio (però se mancasse olio direi che dovrebbe funzionare male anche nella macia avanti normale).

* Convertitore di coppia.doc (65.5 KB - scaricato 2 volte.)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Non va la retro...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 09, 2008, 09:49:54 am
Utente standard, V12, 47550 posts
siete abbastanza ridicoli a dare sulle genvive a Stella solamente perchè ha una VW.
pensavo ci fosse più cameratismo se uno chiede "aiuto", ma evidentemente dipende da ciò che guidi.

Tra l'altro le maggiori critiche provengono da quei soggetti che solitamente chiedono aiuto per tutto, anche per pulire una minchia di serbatoio dove solitamente si scarica merda Roll Eyes

Io non conosco il cambio, che e' un automatico particolare, ma il mio aiuto l'ho dato lo stesso, indicando un forum dove si discute proprio delle rogne di quel cambio li', e dove c'e' un superesperto che ha lavorato per molti anni in Audi/Vw vedendo centinaia di cambi automatici rotti.

Questo e' pur sempre un aiuto, il massimo che posso fare.

Se poi in quel forum non c'e' scritto: "Strano, questi cambi non si rompono mai", oppure "Con 10 euro di olio te la cavi", ma c'e' scritto ben altro, e molto preoccupante, la colpa non e' mia, ma di Audi/Vw, comunque la si voglia rigirare.

E il superesperto che ci ha lavorato se ne esce con : "I cambi Tiptronic montati sulle A6 e A8 fino a fine 2002 sono stati oggetto di molte noie,come perdita improvvisa dell'olio idraulico in marcia con conseguente rottura del cambio e altri problemi che ne comportano la sostituzione con spesa che va ben oltre le 3000€ se si opta x un cambio rigenerato dalla Casa e 5000€ per uno nuovo.", e poi con : "Io ho lavorato in Audi per 7 anni fino a marzo 07 e di Multitronic che non hanno avuto problemi li posso contare sulle dita di una mano." e altre frasi molto poco rassicuranti su questi due cambi.

Non sono io che do' sulle gengive a Stella, ma gli stessi proprietari di Audi/Vw automatiche.

Di' la verita', e cioe' che ti scassa parecchio che venga "messo in piazza" un grosso difetto di un'auto del gruppo, e dentro di te ti sei detto: "Ma perche' cavolo, Stella, non te lo sei tenuto per te ?".

Invece, onore a Stella che l'ha postato.


Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Non va la retro...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Settembre 09, 2008, 09:52:28 am
Visitatore, , posts
Guardando il link con il funzionamento del cambio che ha postato Stella c'è un bello schemino di come funziona il convertitore di coppia. Mi pare abbastanza evidente che quello in questione non chiuda la frizione (perchè in rilascio il motore non viene trascinato).

Siccome il blocco del convertitore usa ha una valvola ed un attuatore elettronico, io cercherei il colpevole in uno di questi due elementi, oppure prprio manca olio (però se mancasse olio direi che dovrebbe funzionare male anche nella macia avanti normale).

Ma in retro il convertitore non è bloccato di sicuro. Non tutti i freni a nastro e le frizioni di selezione dei rapporti hanno bisogno delle stesse pressioni per funzionare. Può essere che qullo che inverte il movimento sia più critico, come può essere che sia proprio rotto qualcosa. Il problema è che in questo caso bisogna trovare un riparatore (raro) di cambi auto, in concessionaria fanno solo il cambio con un rigenerato.
Email  Loggato 
   Re: Non va la retro...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Settembre 09, 2008, 09:59:16 am
Utente standard, V12, 20156 posts
...

non cambiare le carte in tavola, hai capito benissimo ciò che volevo dire.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Non va la retro...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 09, 2008, 10:14:43 am
Utente standard, V12, 47550 posts
non cambiare le carte in tavola, hai capito benissimo ciò che volevo dire.

Si, certo. Volevi dire una cazzata e ci sei riuscito perfettamente.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Non va la retro...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Settembre 09, 2008, 10:41:08 am
Utente standard, V12, 23581 posts
Invece, onore a Stella che l'ha postato.

Mau, le famose boccole dei braccetti delle sospensioni che gracchiavano, l'ho messo pure io, ben prima che iniziasse il richiamo ... non fare il Don Chisciotte a tutti i costi ...

Sei tu quello che dice "non si deve dire che c'è un difetto", nessun altro lo dice ... il tiptronic un automatico particolare? Mica è tanto differente da tanti altri con le marce preimpostate ...

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Non va la retro...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 09, 2008, 12:27:00 pm
Utente standard, V12, 47550 posts
Mau, le famose boccole dei braccetti delle sospensioni che gracchiavano, l'ho messo pure io, ben prima che iniziasse il richiamo ... non fare il Don Chisciotte a tutti i costi ...

Ma il Don Chisciotte de che ?  Huh
Di cosa stiamo parlando ? Ho messo il link ad un forum che parla di cambi tiptronic rotti ed ho riassunto il contenuto.
Credo non ci sia molto da obbiettare.

Non sara' molto differente dagli altri cambi automatici, ma di sicuro si spacca piu' di frequente.

Leggendo qua e la', poi, sembra che una delle maggiori cause di rotture sia il comportamento della Casa stessa, che non prevede nessuna manutenzione a nessun chilometraggio, mentre gli esperti possessori, e chi ci ha lavorato, dice che occorrerebbe almeno sostituire olio e filtro ogni 60.000 Km. E' un'operazione laboriosa e costosa (e te pareva....  Roll Eyes ), e si spendono 300/500 euro, pero' si evitano rotture.

La situazione e' ben sintetizzata nella risposta di costui, che potete trovare su:

http://audirs.forumfree.net/?t=6228848

Ancora una volta, sembra che il piu' grosso problema delle auto del gruppo Vw/Audi, sia l'assistenza post-vendita.

Zamagnic  Inviato il: 27/1/2006, 02:43 
Moderatore

Gruppo: Socio Audi RS Club
Messaggi: 1155
Provenienza: Torino


Certo, come ho scritto altrove, Audi non riconosce la manutenzione del cambio perchè aspetta che si sfasci, così vi deruba di oltre 6000 euro (adesso, prima erano 13.000).
La manutenzione del cambio va fatta, come indicato da Gas225, ogni 60.000.
Siccome a me il cambio è già rimasto in mano, ora la faccio ogni 30.000, alla faccia della sicurezza.
Chi non lo fa o non lo vuole fare o si fida degli idioti dell'Audi, viaggia a suo rischio e pericolo e a 120-150.000 km comincia ad avere i suoi bei problemi.
 
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Non va la retro...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Settembre 09, 2008, 16:41:19 pm
Visitatore, , posts
Guardando il link con il funzionamento del cambio che ha postato Stella c'è un bello schemino di come funziona il convertitore di coppia. Mi pare abbastanza evidente che quello in questione non chiuda la frizione (perchè in rilascio il motore non viene trascinato).
Siccome il blocco del convertitore usa una valvola ed un attuatore elettronico, io cercherei il colpevole in uno di questi due elementi, oppure prprio manca olio (però se mancasse olio direi che dovrebbe funzionare male anche nella macia avanti normale).


VTI mi sa che ci hai preso alla grande!! Shocked Wink  (E LO SPERO VIVAMENTE, SE NO... Lips Sealed Angry)

Il meccanico spera sia quella valvola preposta che può essersi bloccata/daneggiata... Spesa prevista 300-400 €.
Non fosse quella, ma la rottura del convertitore (la parte interna, mi par di aver capito, boh..) le cifre salgono forte... Undecided

Massima spesa possibile, in caso di catastrofe interna (ma non dovrebbe, visto che l'auto va e non ci sono stati rumori strani), 5.000 € per il cambio completo. Sad

Purtroppo e pienissimo di macchine e non mi fa il lavoro prima di lunedì 22 c.m.! Tongue Tongue


P.S.: NON può essere la mancanza di olio perchè non andrebbero anche le altre marce, così almeno mi ha detto...
Email  Loggato 
   Re: Non va la retro...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 09, 2008, 16:45:42 pm
Utente standard, V12, 47550 posts
Scusate, ma il convertitore si occupa solo della trasmissione del moto dal motore al cambio e viceversa.

Che c'entra il fatto che la retromarcia non entra ?  Huh

Se avanti va, vuol dire che il convertitore il suo lavoro lo fa.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Non va la retro...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Settembre 09, 2008, 16:46:33 pm
Visitatore, , posts
Scusate, ma il convertitore si occupa solo della trasmissione del moto dal motore al cambio.

Che c'entra il fatto che la retromarcia non entra ?  Huh

Se avanti va, vuol dire che il convertitore il suo lavoro lo fa.



Concordo al 120%, abbondante.
Email  Loggato 
   Re: Non va la retro...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Settembre 09, 2008, 16:55:36 pm
Visitatore, , posts

Che c'entra il fatto che la retromarcia non entra ?  Huh

Se avanti va, vuol dire che il convertitore il suo lavoro lo fa.

Sì infatti, lo supponeva come remota, quanto bizzarra, ipotesi, se non fosse quella particolare valvola bloccata (si spera)...
Email  Loggato 
   Re: Non va la retro...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
VTI
Settembre 09, 2008, 17:05:17 pm
Utente standard, L4, 212 posts
Scusate, ma il convertitore si occupa solo della trasmissione del moto dal motore al cambio e viceversa.

Che c'entra il fatto che la retromarcia non entra ?  Huh

Se avanti va, vuol dire che il convertitore il suo lavoro lo fa.

Ragionamento empirico (per forte ignoranza):

sia in retromarcia che in rilascio la coppia resistente che viene dalle ruote è molto bassa (in rilascio è addirittura negativa). Il convertitore idraulico trasferisce bene la coppia dal motore alle ruote ma non al contario (guarda lo schema di un mio post precedente; io l'ho messo come allegato, ma come si fa a postare le immagini ? Angry).

Quindi quando la coppia resistente è bassa il convertitore deve essere chiuso (cioè lavora la frizione). Immagino che il grado di chiusura del convertitore sia modulabile elettronicamente da quella valvola e da quell'attuatore che adesso sembrano essere in sciopero....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Non va la retro...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Settembre 09, 2008, 17:07:12 pm
Visitatore, , posts
Per quel che riguarda il Tiptronic (su Audi in particolare) il mecca, dopo tortura prolungata Tongue Grin, ha ammesso che si rompono con una certa percentuale SOLO sui TDI 2.5 180cv (a sua volta spesso chippati)...
Nei benza MAI visto sentito di un cambio rotto, per dire!


P.S.: La mia Sharan segna 216.000 km, per completezza di info...
Email  Loggato 
   Re: Non va la retro...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Settembre 09, 2008, 17:08:25 pm
Visitatore, , posts
Ragionamento empirico (per forte ignoranza):

sia in retromarcia che in rilascio la coppia resistente che viene dalle ruote è molto bassa (in rilascio è addirittura negativa). Il convertitore idraulico trasferisce bene la coppia dal motore alle ruote ma non al contario (guarda lo schema di un mio post precedente; io l'ho messo come allegato, ma come si fa a postare le immagini ? Angry).

Quindi quando la coppia resistente è bassa il convertitore deve essere chiuso (cioè lavora la frizione). Immagino che il grado di chiusura del convertitore sia modulabile elettronicamente da quella valvola e da quell'attuatore che adesso sembrano essere in sciopero....


VTI non puoi venire a casa mia?? Shocked Kiss
Email  Loggato 
   Re: Non va la retro...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Settembre 09, 2008, 17:09:03 pm
Visitatore, , posts
Ragionamento empirico (per forte ignoranza):

sia in retromarcia che in rilascio la coppia resistente che viene dalle ruote è molto bassa (in rilascio è addirittura negativa). Il convertitore idraulico trasferisce bene la coppia dal motore alle ruote ma non al contario (guarda lo schema di un mio post precedente; io l'ho messo come allegato, ma come si fa a postare le immagini ? Angry).

Quindi quando la coppia resistente è bassa il convertitore deve essere chiuso (cioè lavora la frizione). Immagino che il grado di chiusura del convertitore sia modulabile elettronicamente da quella valvola e da quell'attuatore che adesso sembrano essere in sciopero....


Per andare in retro, ci va qualche ingranaggio che inverte il moto (e relative frizioni o freni a nastro), il convertitore è attaccato al motore che gira sempre nello stesso senso. Il bloccaggio, idraulico o meccanico, del convertitore si ha di solito solo nelle marce alte a velocità stabilizzata. Non penso proprio che siano le condizioni della manovra in avanti o in retro.
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 17 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.065 secondi con 34 queries.