568 Visitatori + 3 Utenti = 571

Homer, Velo, Anto
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Sport
| | |-+  Morto il pilota Phil Hill
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Morto il pilota Phil Hill    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Agosto 29, 2008, 07:52:17 am
Utente standard, V12, 7818 posts
Ferrari in lutto, morto il pilota Hill
Vinse il mondiale con la Rossa nel 1961. Il legame con Enzo Ferrari. Il ricordo di Montezemolo

MILANO - È morto in seguito a una malattia l'ex campione del mondo di formula 1 Phil Hill. Hill era affetto dal morbo di Parkinson ed è morto all'ospedale di Salinas, in California, dove era stato recentemente ricoverato. Aveva 81 anni. Hill è stato l'unico pilota americano a vincere un campionato mondiale. Vinse il mondiale con la Ferrari nel 1961.

MONTEZEMOLO - «Sono personalmente molto addolorato e con me tutta la Ferrari per la scomparsa di Phil Hill, un uomo e un campione che ha dato molto alla Ferrari e che ha sempre rappresentato dentro e fuori i circuiti i nostri valori». Così Luca di Montezemolo, appena informato della morte del pilota statunitense. «Phil Hill - ha ricordato il presidente - ha corso e vinto con noi tante gare: nelle gare sport prototipi, come la 24 Ore di Le Mans e la 12 Ore di Sebring, vinte per tre volte ciascuna, e in Formula 1, dove diventò il primo americano a laurearsi campione del mondo, nel 1961. Siamo rimasti sempre in contatto in questi anni. Ci mancherà la sua passione e il suo amore per la Ferrari. In questo triste momento sono particolarmente vicino a sua moglie Alma e a suo figlio Derek»

LA CARRIERA - Phil Hill era nato a Miami il 20 aprile del 1927. Elegante, raffinato, spericolato, è stato il primo e unico talento americano a vincere un mondiale di Formula 1. Ci riuscì nel 1961, con la Ferrari, e una parte del suo cuore è rimasto a Maranello. Cresciuto a Santa Monica, in California, Hill si trasferì a 22 anni in Inghilterra dove cominciò le prime gare con la Jaguar. Nel 1956 incontrò Enzo Ferrari. Tra i due nacque una simpatia a prima vista. Debuttò in formula 1 nel 1958 al gran premio di Francia, che allora si disputava a Reims, a bordo di una Maserati, e nello stesso anno sempre in Francia vinse la 24 ore di Le Mans. Lui e il compagno belga Olivier Gendebien, si aggiudicarono la maratona automobilistica più affascinante del mondo altre due volte, e Hill vinse anche per tre volte la 12 ore di Sebring. Il 1961 fu il suo grande anno. Vinse nella stessa stagione sia il mondiale di Formula 1 sia la 24 ore di Le Mans, diventando il pilota americano più vincente di sempre in Europa. Si assicurò il titolo primeggiando in un tragico gran premio d'Italia a Monza, quello in cui morì in un incidente Wolfgang von Trips. Dopo essersi ritirato dalla gare e tornato a vivere stabilmente in California, Hill si dedicò alle auto da corsa classiche e fu commentatore televisivo per la ABC. Anche il figlio Dereck è stato pilota in formula 3000 e in altre formule minori. Phil Hill è rimasto nel mondo dell'auto fino a poche settimane fa, quando è stato ricoverato in ospedale a Salinas per le conseguenze del morbo di Parkinson, di cui era affetto.

http://www.corriere.it/sport/08_agosto_28/Phil_Hill_Ferrrari_80251a98-753f-11dd-b47d-00144f02aabc.shtml

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Morto il pilota Phil Hill    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Agosto 29, 2008, 08:14:13 am
Utente standard, V12, 12456 posts
A parte il fatto che, ovviamente, mi dispiace per Hill, Mario Andretti ha vinto il mondiale di F1 nel '78 su Lotus, ed è statunitense ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Morto il pilota Phil Hill    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Agosto 29, 2008, 08:22:15 am
Staff, V12, 28874 posts
Mario Andretti ha vinto il mondiale di F1 nel '78 su Lotus, ed è statunitense ....

Ma anche te, come osi pretendere che un giornalista prima di scrivere un pezzo si documenti?
Deve cercare su wikipedia o google.
Troppo difficile, ruba troppo tempo.......

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Morto il pilota Phil Hill    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Agosto 29, 2008, 08:25:36 am
Utente standard, V12, 23581 posts
A parte il fatto che, ovviamente, mi dispiace per Hill, Mario Andretti ha vinto il mondiale di F1 nel '78 su Lotus, ed è statunitense ....

È la dura legge della doppia nazionalità o presunta tale ... nasce italiano, esule istriano, ma la nazionalità statunitense la ottiene nel 1964, prima del mondiale del 1978 ... si potrebbe vedere se  c'è una convenzione riguardo il mantenimento di altre nazionalità per le leggi dei due paesi ...

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Morto il pilota Phil Hill    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Agosto 29, 2008, 08:26:24 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Ma anche te, come osi pretendere che un giornalista prima di scrivere un pezzo si documenti?
Deve cercare su wikipedia o google.
Troppo difficile, ruba troppo tempo.......

Ah, già, scusa ...


Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Morto il pilota Phil Hill    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Agosto 29, 2008, 08:53:53 am
Utente standard, V12, 8016 posts
È la dura legge della doppia nazionalità o presunta tale ... nasce italiano, esule istriano, ma la nazionalità statunitense la ottiene nel 1964, prima del mondiale del 1978 ... si potrebbe vedere se  c'è una convenzione riguardo il mantenimento di altre nazionalità per le leggi dei due paesi ...

Prima del 1991 se diventavi cittadino di un'altro stato con un'atto esplicito (a meno che lo diventavi automaticamente per matrimonio...ma sono pochissimi i paesi che conferiscono la cittadinanza per legame coniugale e l'italia e' tra questi) automaticamente perdevi la cittadinanza Italiana.

Il paradosso erano i tanti figli di emigrati che ottenevano la cittadinanza Italiana nonostnte nascessero all'estero da genitori Italiani, ma quando gli stessi genitori acquisivano la cittadinanza del paese dove vivevano perdevano quella Italiana ma i figli la mantenevano di diritto...

Ora non e' piu' cosi'.....io ad esempio ho 3 cittadinanze e vado per la quarta....quindi se Andretti ottenne la cittadinanza statunitense nel 1964 automaticamente non era piu' Italiano.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Morto il pilota Phil Hill    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Agosto 29, 2008, 08:57:51 am
Staff, V12, 24079 posts

Ora non e' piu' cosi'.....io ad esempio ho 3 cittadinanze e vado per la quarta....

"The bourne identity?" con la valigetta piena di passaporti?  Grin Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Morto il pilota Phil Hill    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Agosto 29, 2008, 09:09:30 am
Utente standard, V12, 8016 posts
"The bourne identity?" con la valigetta piena di passaporti?  Grin Grin Grin

Tu ci scherzi???, una volta un ragazzo che conosco in una situazione simile (lu ne ha gia' 4) alla richiesta di passaporto in aeroporto a Parigi ha voluto fare lo spiritoso e li ha tirati fuori tutti e quattro dicendo "quale vuole"Huh Non l'avesse mai fatto, se lo sono tenuto per qualche oretta...

Io li porto sempre tutti con me ma ne tiro fuori SOLO e SOLAMENTE uno....


Quando arrivo in Europa e' comodo, vedo quale e' la fila piu' libera, Cittadini UE o non UE e scelgo al momento  Grin Grin Grin

In Italia uso sempre l'Americano o il Canadese per evitare grane doganali...una volta quando usavo quello Italiano volevano farmi pagari il dazio sul Laptop con tutto che avevo residenza estera!!!!

E poi non metto le marche sulla patente Italiana, se mi ferma la stradale, patente e passaporto straniero e" I don't speak Italian"...normalmente mi lasciano andare immediatamente.
« Ultima modifica: Agosto 29, 2008, 09:16:09 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Morto il pilota Phil Hill    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 29, 2008, 09:18:05 am
Utente standard, V12, 77907 posts
E poi non metto le marche sulla patente Italiana, se mi ferma la stradale, patente e passaporto straniero e" I don't speak Italian"...normalmente mi lasciano andare immediatamente.
Per quello puoi andare tranquillo, è dal 1998 che sono state abolite...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Morto il pilota Phil Hill    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Agosto 29, 2008, 09:19:16 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Per quello puoi andare tranquillo, è dal 1998 che sono state abolite...

azz e' vero.....le ho confuse con le marche sul passaporto....se non ricordo male dovevano abolire pure quelle ma poi non se ne fece piu' nulla..
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Morto il pilota Phil Hill    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 29, 2008, 09:23:10 am
Utente standard, V12, 77907 posts
Del passaporto non so niente, l'ho fatto 7 anni fa per il viaggio di nozze poi non l'ho più usato Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Morto il pilota Phil Hill    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Agosto 29, 2008, 09:36:10 am
Utente standard, V12, 23581 posts
Ecco ... fatemi sapere riguardo al passaporto ... anche se, molto probabilmente, dovrei rinnovarlo ... me lo (ri)diedero nel 1994 Grin

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Morto il pilota Phil Hill    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Agosto 29, 2008, 09:47:40 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Ecco ... fatemi sapere riguardo al passaporto ... anche se, molto probabilmente, dovrei rinnovarlo ... me lo (ri)diedero nel 1994 Grin

Cosa vuoi sapere?? Per il rinnovo ti devi rivolgere al consolato (o ambasciata) con competenza sul territorio di residenza. Pero' prima devi registrarti all'AIRE (il registro per gli Italiani all'estero) sempre al consolato o ambasciata di competenza altrimenti manco ti si filano  Grin Grin
Se vivi a Losanna, c'e' un consolato italiano?? O dipendi dall'ambasciata a Berna??
Hai modo di "simulare" una residenza in Italia?? Se si, ti rivolgi alla prefettura di competenza per il rinnovo del passaporto.
Io ho un cugino nato a Losanna ma a lui non diedero mai la cittadinanza Svizzera pur essendo figlio di residenti.

« Ultima modifica: Agosto 29, 2008, 09:51:23 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Morto il pilota Phil Hill    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Agosto 29, 2008, 10:12:51 am
Utente standard, V12, 23581 posts
Io ho un cugino nato a Losanna ma a lui non diedero mai la cittadinanza Svizzera pur essendo figlio di residenti.

La cittadinanza svizzera te la danno se fai domanda dopo tot anni di domicilio (che significa dove paghi le imposte), non basta esser residenti ...

Io chiedevo solo la storia del pagamento delle cosiddette marche da bollo ... che però sono "importantissime" se usi il passaporto in territorio italiano, ovvero se parti da un aeroporto italiano, ma se sei all'estero e non hai tutte le marche da bollo, il passaporto è sempre utilizzabile e valido Wink

Il resto delle procedure lo conosco, andrò a Lugano al consolato (dovrò prender una settimana di ferie per espletare tutte le formalità Roll Eyes)

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Morto il pilota Phil Hill    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Agosto 29, 2008, 10:25:23 am
Utente standard, V12, 8016 posts
La cittadinanza svizzera te la danno se fai domanda dopo tot anni di domicilio (che significa dove paghi le imposte), non basta esser residenti ...

Io chiedevo solo la storia del pagamento delle cosiddette marche da bollo ... che però sono "importantissime" se usi il passaporto in territorio italiano, ovvero se parti da un aeroporto italiano, ma se sei all'estero e non hai tutte le marche da bollo, il passaporto è sempre utilizzabile e valido Wink

Il resto delle procedure lo conosco, andrò a Lugano al consolato (dovrò prender una settimana di ferie per espletare tutte le formalità Roll Eyes)

Scusa ma tu per muoverti anche partendo da una citta' Italiana non puoi usare il passapporto Svizzero?? nessuno ti obbliga a usare quello Italiano..si le marche dovresti metterle ogni anno se il passaporto lo usi....forse i residenti all'estero ne sono esclusi, non me lo ricordo...io comunque non mi pongo il problema perche' uso sempre i miei passaporti stranieri per lasciare l'Italia quindi non mi possono chiedere nessuna marca...

Non mi parlare dei consolati...la situazione e' disastrosa....figurati che io da Seattle in teoria dovrei fare riferimento a San Francisco, sono anni che li chiamo al telefono, invio e-mail e fax e manco mi rispondono....cosi' ho deciso di "simulare" la mia residenza a Vancouver, in Canada, per quanto riguarda i miei rapporti "ufficiali" con l"Italia, e' a soli 200 km da qui e dove vado comunque spesso per altre ragioni, li c'e' un consolato Italiano e quando mi serve qualcosa almeno posso andare a discutere di persona....de dovessi dipendere da San Francisco potrei morire....
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.062 secondi con 34 queries.