|
Pagine: [1]
|
 |
|
Eva |
|
 |
Agosto 05, 2008, 12:30:12 pm |
Utente standard, V12, 3730 posts |
|
La Mazda 6 ha raggiunto quota 200.000 km. Se non fosse per lo stato pietoso della carrozzeria (cerchi che si sverniciano da soli, ruggine su un passaruota, ruggine su un montante di un vetro, specchietti che si sfaldano...  ) non li dimostrerebbe per niente perchè il motore va che è una meraviglia e anche tutto il resto gode ancora di perfetta salute. Poichè la garazia scade a maggio del 2009 stiamo iniziando a pensare che farne del vagone. I dubbi sono vari e di varia natura. Innanzi tutto a gennaio ci sarà il "tagliandone" da 1000 e passa euro (cinghia e balle varie). Poi a settembre si deciderà se rimettere in sesto la carrozzeria (1100 euro+iva) anche in funzione di quello che deciderà di passarci in garanzia la Mazda (mi sa poco...). Intanto abbiamo già deciso di cambiare i cerchi e ne abbiamo trovato un treno nuovo orginale identico a 400 euro montati (presso l'officina Mazda). Totale della spesa da qui a gennaio quindi oltre i 3000 euro. Comunque sia, non possiamo pensare di sostituirla prima della primavera prossima. Ma il dubbio è: ci arriverà alla primavera prossima, presumendo di arrivarci con una percorrenza prossima o superiore ai 250.000 km. Secondo dilemma: vale la pena di spendere 1000 euro e rotti in un'auto a fine carriera? E poi: dato che stiamo pensando di sostituirla con un furgone (tipo il Ford Transit Connect) comprato in leasing non è pensabile che ci ritirino l'usato, oppure si? L'idea sarebbe quella di dare via in blocco la Mazda e la Polo, comprare il Transit per mio marito (ebbene si, proprio così  ) e comprare per uso famiglia (ergo per me) una Subaru Outback usata (poco) da convertire o già convertita a GPL. La Polo la riesco a vendere io senza problemi (ha 85000 km ed è del 2002) mentre la Mazda è un pò un osso... L'alternativa sarebbe quella di comprare per mio marito un combinato (tipo la Skoda Roomster) e per me un'altra Polo o similare, ma il risultato è che ci mancherebbe poi un'auto da famiglia degna di tale nome (anche se la Roomster non è male). Solo che mio marito è libero professionista e il furgone lo scarica tutto, la Roomster (non autocarro) la scarica al 40%.... Insomma, cari colleghi automobilisti, voi che fareste? 
|
|
La famiglia: Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968 Fiat Campagnola AR59 - 1970 Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987 Mercedes Vito 130 - 2004 Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
|
|
|
MarzulLaurus |
|
![]() |
Agosto 05, 2008, 13:10:32 pm |
Utente standard, V12, 23765 posts |
|
La Roomster la trovo molto carina,
anche io... decisamente simpatica...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Eva |
|
 |
Agosto 05, 2008, 13:12:08 pm |
Utente standard, V12, 3730 posts |
|
Una domanda: visto che ormai tutte le auto hanno una bella garanzia contro la ruggine per 6-12 anni, la tua non è coperta? O magari è coperta solo per la ruggine passante?
La Roomster la trovo molto carina, ce l'ha, azzurro met, un mio vicino e la trovo estremamente simpatica. Poi, naturalmente, voi avete dei pro e contro di carattere fiscale...
La Mazda copre solo la ruggine passante, ma quella del montante del vetro è passante e non ce la coprono, ce l'hanno già detto. Siamo ripartiti alla carica con il passaruota. Vedremo... La Roomster è carinissima, veramente, peccato solo il bagagliaio a vasca che per chi deve caricarci peso e materiale non è il massimo. La questione è che poi quando vogliamo andare in giro o ci andiamo con la Polo o con la Roomster. E non è il massimo. Si fa, ma c'è di meglio, soprattutto perchè siamo amanti del freddo, della neve e del ghiaccio.... una curiosità... ma dopo averne dette peste e corna... non so se più peste che corna, ancora hai in mente polo/roomster etc.?
No, attento, io ne ho dette peste e corna dell'assistenza VW ufficiale. Adesso che ho trovato un'ottima officina VW-Audi autorizzata tutto è rientrato nella norma. La Polo va benone e io ne sono contentissima! Tra l'altro i prezzi in fattura dell'officina autorizzata sono in media il 20% più bassi del conce. Vedi te.
|
|
La famiglia: Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968 Fiat Campagnola AR59 - 1970 Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987 Mercedes Vito 130 - 2004 Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
|
|
|
Eva |
|
 |
Agosto 05, 2008, 14:11:58 pm |
Utente standard, V12, 3730 posts |
|
^^^ mi era parso ti fossi lamentata anche un po' dell'affidabilità... ricordo male, evidentemente... Diciamo che la Polo è nella media, si rompe come tutte, nè più nè meno. Diciamo anche che si è rotta molto più nel primo anno di vita che dopo. Diciamo più che altro che se non la sabotano in assistenza lei va benone eccome! 
|
|
La famiglia: Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968 Fiat Campagnola AR59 - 1970 Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987 Mercedes Vito 130 - 2004 Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
|
|
|
pino |
ooo=V=ooo |
 |
Agosto 06, 2008, 10:52:47 am |
Staff, V12, 11080 posts |
|
Ma ci sono ancora auto che fanno la ruggine?
|
|
Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8 Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
|
|
|
Rudolf Diesel |
|
 |
Agosto 06, 2008, 12:06:26 pm |
Utente standard, V12, 580 posts |
|
Eccome! Il portellone della Focus ha un difetto di verniciatura e ha un puntino di ruggine... per fortuna lo rifanno in garanzia. La ben più anziana Tipo era invece zincata  Si....e aveva il portellone in Vetroresina
|
|
Se hai bisogno di una mano la trovi in fondo al tuo braccio.
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Agosto 06, 2008, 12:07:36 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Si....e aveva il portellone in Vetroresina
Vero, quello era a dire il vero una mezza fregatura, a seconda del colpo si sfondava, ne ho visto diverse così 
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: [1]
|
|
|
|