575 Visitatori + 0 Utenti = 575


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (9 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Al servizio degli utenti
| |-+  Consigli per l'acquisto
| | |-+  Portabici posteriore...
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Portabici posteriore...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Luglio 15, 2008, 09:12:05 am
webmaster, V12, 50906 posts
Al fine di alleggerire la linea del sorento  Grin, oltre alla bara sul tetto stavo considerando l'idea di prendere un portabici posteriori...

Ecco vorrei che l'effetto finale fosse cosi':



 Grin

Seriamente, qualcuno li ha provati ? Sono comodi ? Scomodi ? Possono rovinare la macchina ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Portabici posteriore...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 15, 2008, 09:14:28 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Secondo me sono comodissimi, ma non ho idea riguardo le altre voci, seguirò bene la discussione perchè è un argomento che interessa molto anche me... mi sono abbastanza stufato di dover montare prima le barre, poi i portabici e poi di nuovo smontar tutto ogni volta... Lips Sealed

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Portabici posteriore...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
straorza74
Luglio 15, 2008, 09:19:41 am
Utente standard, V12, 619 posts
fino a qualche anno addietro erano " illegali " , o meglio non conformi in quanto andavano a modificare le misure dell'autovettura sulla quale erano montati. non so se adesso in sede di omologazione le case prevedano l'opzione portabici posteriore , bisognerebbe informarsi .

scendi nell'arena e dimostra quanto vali ! http://s1.gladiatus.us/game/c.php?uid=28402può dare assuefazione
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Portabici posteriore...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 15, 2008, 09:25:46 am
Utente standard, V12, 42086 posts
fino a qualche anno addietro erano " illegali " , o meglio non conformi in quanto andavano a modificare le misure dell'autovettura sulla quale erano montati. non so se adesso in sede di omologazione le case prevedano l'opzione portabici posteriore , bisognerebbe informarsi .


Questa è una giustissima considerazione, anche io ci ho pensato, ma mi sono anche chiesto... se fossero illegali, che senso avrebbe venderli? Non è una cosa paragonabile a delle pastiglie racing. Nella mia facoltà c'è un tipo con una GPunto che lo monta, ma non dev'essere un gran modello (o forse è il tipo stesso a non essere molto pratico) in quanto la vernice della macchina è tutta rovinata.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Portabici posteriore...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Luglio 15, 2008, 09:26:50 am
Utente standard, V12, 9565 posts
presumo siano molto piu' comodi di quelli da "tetto", come dice miki. anche per il carico/scarico delle bici stesse.
mi pare sulla opel corsa siano pure in optional, "integrati" sulla targa, ovvero tirando fuori la targa si scopre il portabici... pratico! peccato non ci sia lo stesso optional pure sulla puntoG
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Portabici posteriore...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Luglio 15, 2008, 09:27:53 am
webmaster, V12, 50906 posts
Potrei scegliere tra questi:



fino a qualche anno addietro erano " illegali " , o meglio non conformi in quanto andavano a modificare le misure dell'autovettura sulla quale erano montati. non so se adesso in sede di omologazione le case prevedano l'opzione portabici posteriore , bisognerebbe informarsi .



Thule rilascia questo documento:


MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE

DIREZIONE GENERALE M.C.T.C.
V Direzione Centrale - Div. 43

 
 
Prot. n. 2522/4332 – D.C.IV n. B103

 
Roma, 27 novembre 1998

 
OGGETTO: Strutture portabiciclette e portasci applicate posteriormente a sbalzo sulle autovetture ed autocaravan.     

 
La presenza delle attrezzature in oggetto indicate, riscontrata già da tempo sui veicoli provenienti dai paesi della CE, si è ormai rapidamente diffusa anche tra gli analoghi veicoli immatricolati con targa nazionale.

Considerata, sia la vastità del fenomeno che i numerosi quesiti pervenuti da parte di Uffici provinciali, Associazioni ed Organi di controllo della circolazione stradale, è necessario procedere alla emanazione di disposizioni in materia, al fine di aggiornare le pro- cedure da seguire per la installazione delle strutture in esame.

Si premette che i portasci e i portabagagli, accessori che la Direttiva n. 79/488/CEE (1) (sporgenze esterne) consente di omologare tali entità tecniche indipendenti destinati ai veicoli della categoria M1, possono essere applicate sugli autoveicoli, senza l’obbligo  della annotazione sulla carta di circolazione.

Le strutture portabici, ancorché non omologabili, sono, tuttavia, accessori leggeri ed amovibili, che non modificano in modo significativo la massa a vuoto del veicolo, e la   cui applicazione, al pari del portasci, è da ritenersi ammissibile sic et simpliciter senza l’obbligo di aggiornamento della carta di circolazione.

Ricade nella responsabilità del conducente del veicolo l’obbligo della corretta installazione delle suddette strutture, per quanto concerne la stabilità dei punti di ancoraggio, ovvero il rispetto del carico verticale ammesso sulla sfera, qualora venga utilizzato il gancio di traino come appoggio.

Riguardo alla applicazione, in particolare, del portabici sulle autocaravan, si ricorda che non sussiste più l’obbligo, per lo sbalzo posteriore, del rispetto del limite del 65% dell’interesse, di cui alla circolare D.C. IV n. A083 del 16.9.1993 (2), in quanto anche per le autocaravan valgono le disposizioni della Direttiva n. 95/48/CE (3) relativa alle masse e alle dimensioni dei veicoli.

Similmente, incombe sul conducente la corretta sistemazione del carico, ai sensi dell’art. 164 del Codice della strada (4). In particolare, si raccomanda l’esigenza di assicurare la completa visibilità dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva, e della targa.

In ogni caso, la superficie esterna delle strutture non deve presentare parti orientate verso l’esterno suscettibili di agganciare pedoni, ciclisti o motociclisti.

Si comunica, infine, che per ragioni di sicurezza, non è più consentita l’applicazione di strutture  posteriormente a sbalzo su autovetture ed autocarovan per il trasporto di ciclomotori, motocicli e altri oggetti, per il trasporto dei quali devono essere utilizzati i car-  relli appendice ed i rimorchi per attrezzature turistiche o sportive appositamente previsti dalla normativa.

È abrogata la circolare D.G. n. 201/85(5) ed ogni altra disposizione in contrasto con  la presente circolare, che è di immediata applicazione.

IL DIRETTORE CENTRALE

                                                                                                            Dr. Ing. Tullio D’Ulisse
(1)     Vedasi
(2)     Vedasi
(3)     Vedasi
(4)     Vedasi
(5)     Vedasi
« Ultima modifica: Luglio 15, 2008, 09:31:56 am da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Portabici posteriore...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Luglio 15, 2008, 09:38:10 am
Utente standard, V12, 9565 posts
cmq sempre massima attenzione quando si trasportano carichi del genere. ricordo una volta in vacanza in francia quando in autostrada dall'auto di fronte a me s'e' staccata una bici... cazzo che sudori freddi... e che culo che non m'ha centrato...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Portabici posteriore...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Luglio 15, 2008, 09:38:32 am
Utente standard, V12, 7818 posts
ce ne sono altri  modelli...
validissimo, imho, quello che si monta sul gancio di traino con fanaleria e targa integrati.

http://www.tcs.ch/etc/medialib/main/rubriken/auto_moto/pdf/zubehoer.Par.0006.File.tmp/velotr%C3%A4ger_it.pdf

http://www.twenga.it/prezzi/0191517.html


anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Portabici posteriore...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Luglio 15, 2008, 09:52:11 am
webmaster, V12, 50906 posts
ce ne sono altri  modelli...
validissimo, imho, quello che si monta sul gancio di traino con fanaleria e targa integrati.

http://www.tcs.ch/etc/medialib/main/rubriken/auto_moto/pdf/zubehoer.Par.0006.File.tmp/velotr%C3%A4ger_it.pdf

http://www.twenga.it/prezzi/0191517.html



Belli pero' e' un po' piu' costosa la cosa, no ? E poi se ti appoggi al gancio traino devi aggiornare il libretto, giusto ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Portabici posteriore...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 15, 2008, 10:51:53 am
Utente standard, V12, 77907 posts
IMHO è la scelta più comoda, anche se forse rende meno agevole l'apertura del portellone...
Io, avendo già il portapacchi e la bara "stretta", ho optato per due portabici da tetto, anche perché così ho un aggeggio in meno da riporre in garage...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Portabici posteriore...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Luglio 15, 2008, 10:52:06 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
« Ultima modifica: Luglio 15, 2008, 10:54:09 am da Losna »
Email  Loggato 
   Re: Portabici posteriore...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Luglio 15, 2008, 11:00:48 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
« Ultima modifica: Luglio 15, 2008, 11:08:36 am da Losna »
Email  Loggato 
   Re: Portabici posteriore...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Luglio 15, 2008, 11:03:32 am
Utente standard, V12, 7818 posts
Belli pero' e' un po' piu' costosa la cosa, no ? E poi se ti appoggi al gancio traino devi aggiornare il libretto, giusto ?
SI, devi aggiornare il libretto, ma ti assicuro che è il sistema assolutamente più sicuro per te e per gli altri di trasportare bici, oltre che essere perfettamente rispondente al CDS.

Ne ho visti veramente tanti montati su auto dell'est Europa.

Io ci sto pensando  Roll Eyes

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Portabici posteriore...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Luglio 15, 2008, 11:05:20 am
webmaster, V12, 50906 posts



Azz... fa impressione  Grin


SI, devi aggiornare il libretto, ma ti assicuro che è il sistema assolutamente più sicuro per te e per gli altri di trasportare bici, oltre che essere perfettamente rispondente al CDS.

Ne ho visti veramente tanti montati su auto dell'est Europa.

Io ci sto pensando  Roll Eyes

Si, il problema e' che lo usero', se va bene, una (1) volta all'anno... spendere piu' di 500 euro, fare l'omologazione, aggiornare il libretto... non so se ne vale la pena...

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Portabici posteriore...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 15, 2008, 11:07:13 am
Utente standard, V12, 77907 posts
Si, il problema e' che lo usero', se va bene, una (1) volta all'anno... spendere piu' di 500 euro, fare l'omologazione, aggiornare il libretto... non so se ne vale la pena...
Oltre al fatto che devi trovare lo spazio dove metterlo, quando è smontato.
A parte questo, concordo con Tarvos, come soluzione, prescindendo dai costi, è probabilmente la migliore in assoluto.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.065 secondi con 34 queries.