983 Visitatori + 5 Utenti = 988

tappo, lou, mariner, Homer, MRC
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (290 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1001 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5867 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (69 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (935 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (92 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (238 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (158 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (142 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (3 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Farfalla elettronica
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: Farfalla elettronica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Settembre 24, 2002, 15:01:17 pm
Visitatore, , posts
Citazione
Ecco come rovinare un forum di tecnica!

Mettetemi come moderatore e vi elimino tutti!

PS: la farfalla elettronica c'entra qualcosa coi nuovi motori VVA della Fiat o cosa? non ho ben chiaro quale sarà l' innovazione tecnica di tali motori, e neanche il significato della sigla VVA a dire il vero...


Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes


Se non ho capito male, dovrebbe essere qualcosa tipo Valvetronic.... come concetto di funzionamento.... vale adire la eliminazione della farfalla per eliminare le turbolenze dovute alla parzializzazione e alle perdite di carico sempre ad essa dovute..... o qualcosa del genere....
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: Farfalla elettronica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Settembre 24, 2002, 15:03:06 pm
Visitatore, , posts
P.S. la sigla significa: Variable Valve Actuation.
Email  Loggato 
   Re: Farfalla elettronica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ciccio chettelodicoafare
Settembre 24, 2002, 15:57:19 pm
Utente standard, V12, 2470 posts
Grazie!

Dunque una discreta innovazione direi...

Però a suo tempo mi ricordavo (o mi sono sognato?) di qualcosa tipo lo studio dell' eliminazione degli alberi a camme (!) in favore di una attuazione elettromagnetica del movimento delle valvole, quella sì che sarebbe una mezza rivoluzione! nessuno mi conferma studi a riguardo?

Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

"...when other people's expectations become barriers, the best thing to do is to surmount them."
Erik Weihenmayer
153938212 cicciombello@inwind.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Farfalla elettronica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 24, 2002, 16:03:13 pm
webmaster, V12, 51113 posts
non mi sembra un sistema molto conveniente rispetto agli alberi a camme...

l'avranno pure studiato ma da li a sostituire l'attuazione meccanica non mi sembra molto sensato.
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Farfalla elettronica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Settembre 24, 2002, 16:05:22 pm
Visitatore, , posts
Quella l'avevo sentita pure io.... ma a quanto pare è ancora moooolto lontana.... è poi, secondo me per far funzionare una cosa del genere ci vuole una centrale nucleare a bordo.... immaginate il momento in cui ci si trova in coda..... chi fonisce l'energia necessaria atutto quell'ambaradan?

Pare che il sistema VVA, che poi ha cmq alberi a camme e compagnia bella, sia anche in grado di limitare, ad esempio il numero di cilindri "funzionanti", per sempio da 4 a 2.....
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: Farfalla elettronica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ciccio chettelodicoafare
Settembre 24, 2002, 16:22:22 pm
Utente standard, V12, 2470 posts
Be sul fatto di sostituire il metodo meccanico con quello elettrico, credo che il giovamento stia nella minore dispersione di potenza (tutti imeccanismi cinghie e catene sottraggono potenza al motore e ne dissipano per attrito...) e nella possibilità di controllare in modo precisissimo l' alzata delle valvole (niente più giochi) e di modificare tanti parametri di funzionamento del motore ai fini più disparati.

Sono convinto che sia una frontiera da esplorare.
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"...when other people's expectations become barriers, the best thing to do is to surmount them."
Erik Weihenmayer
153938212 cicciombello@inwind.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Farfalla elettronica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Settembre 24, 2002, 16:33:52 pm
Visitatore, , posts
Sicuramente, però credo che le difficoltà siano moltissime e abbastanza difficili da superare....... Tanto da renderla una cosa molto lontana nel tempo..... almeno ad oggi
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: Farfalla elettronica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 24, 2002, 17:32:17 pm
webmaster, V12, 51113 posts
Basterebbe usare il comando desmodromico !

Poi secondo me un sistema completamente elettronico porterebbe grossi problemi. Un filo si stacca e butti via il motore !
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Farfalla elettronica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
cizu
Settembre 24, 2002, 17:55:21 pm
Visitatore, , posts
Citazione
Poi secondo me un sistema completamente elettronico porterebbe grossi problemi. Un filo si stacca e butti via il motore !


Tutti i software hanno dei buchi

Molto meglio il motore alla vecchia maniera

Basti vedere in F1, quando si ferma la macchina, o il pilota è un pirla (Montoya) o è colpa dell'elettronica (Montoya + BMW)
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.085 secondi con 28 queries.