985 Visitatori + 5 Utenti = 990

tappo, lou, mariner, Homer, MRC
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (290 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1001 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5867 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (69 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (935 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (92 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (238 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (158 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (142 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (3 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Dinamica: Rilascio e cambio automatico
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Dinamica: Rilascio e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 10, 2003, 13:53:19 pm
webmaster, V12, 51113 posts
Stavo pensando a questo:

Prendiamo una vettura con cambio automatico di tipo tradizionale (convert. di coppia e simili). Sappiamo che bene o male rilasciando di colpo l'acceleratore il freno motore si sente poco e comunque e' decisamente ridotto rispetto ad un cambio tradizionale.

Ora la domanda: in curva, eseguendo l'operazione sopra descritta, quale cambio offre un comportamento migliore  ?
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Dinamica: Rilascio e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Gennaio 10, 2003, 14:12:27 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Riposta scema: dipende dalla curva (stretta, larga, a raggio costante o no) e dalla velocità di percorrenza ....
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dinamica: Rilascio e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 10, 2003, 14:28:58 pm
webmaster, V12, 51113 posts
quindi ?

1) Curva stretta, veloce ?
2) Curva larga, veloce ?
3) Curva stretta, lenta ?
4) Curva larga, lenta ?
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Dinamica: Rilascio e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Gennaio 10, 2003, 14:44:19 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Trazione??

Anteriore, posteriore o integrale ??
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dinamica: Rilascio e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 10, 2003, 15:03:44 pm
webmaster, V12, 51113 posts
ehm.... tutte e tre le varianti ?  Grin

(personalmente sono interessato alla TP)

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Le gioie del cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Gennaio 10, 2003, 16:02:09 pm
Visitatore, , posts
A proposito delle gioie del cambio automatico sentite questa (capitata al fratello di un mio amico con un Mercedes C220 cdi):

Acquazzone, 130 all'ora con la marcia piu' alta, pozzangherone immenso, tentativo di frenata con acqua planing, durante l'acqua planing il cambio scala fino alla prima, riesce a tener dritta l'auto miracolosamente finche' finisce il pozzangherone ma sul piu' bello........ con la prima inserita a 100 all'ora le ruote riprendono il terreno, lui si rilassa credendo che sia finita  e .....sguiiiiishhhhhh testacoda e fosso.

Shocked Shocked Sad Sad [smiley=+20.gif] [smiley=+20.gif]
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: Dinamica: Rilascio e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 10, 2003, 16:31:45 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Che culo l'amico di tuo fratello eh!? Beh, il comportamento più sicuro è quello con il cambio automatico in quanto un brusco rilascio scompensa meno l'assetto dell'auto. Parlando di guida sportiva ed efficacia di guida è meglio il manuale in quanto si può giocare di più con l'acceleratore per prendere le traiettorie.
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dinamica: Rilascio e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
cizu
Gennaio 10, 2003, 17:10:42 pm
Visitatore, , posts
> capitata al fratello di un mio amico con un Mercedes C220
> cdi

ma scusa ma quella roba li mica dovrebbe essere tutta tempeschtata di diavolerie elettroniche?
una roba del genere mica dovrebbe essere gestita in modo corretto dall'automobile stessa?

non so se mi spiego
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: Dinamica: Rilascio e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Gennaio 10, 2003, 18:10:36 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Citazione
ehm.... tutte e tre le varianti ?  Grin

(personalmente sono interessato alla TP)


Provo ad azzardare un'analisi. Viaggi in curva con una trazione posteriore. Rilasci. Il freno motore agisce sulle ruote posteriori che quindi rimangono indietro: ciò significa che il muso allarga e che quindi il comportamento è sottosterzante. Il contrario dovrebbe valere per una TA, mentre una TI dovrebbe avere un comportamento neutro.
Questi effetti dovrebbero essere minori con un cambio automatico. Se per qualche motivo preferisco avere un comportamento sottosterzante (es. banale, la curva non è a raggio costante, ma tende ad allargare) allora non è detto che il cambio automatico sia da preferirsi.

Sembra giusto o ho detto qualche vaccata HuhHuh??
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dinamica: Rilascio e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
blaze
Gennaio 10, 2003, 18:36:25 pm
Visitatore, , posts
Guidando una trazione anteriore posso dirti che rilasciando di colpo in curva si posso avere diversi comportamenti.
In generale posso dirti che l'auto,pur scomponendosi un po' (si alleggerisce il retrotreno),tende a chiudere la curva.Il sottosterzo è limitato e riprendendo va abbastanza bene.
Con un cambio automatico probabilmente avrai minori ripercussioni al posteriore,ma non è così difficile che l'auto tenda a sottosterzare un po'.Venendo a mancare parte del freno motore l'assale anteriore perde,diciamo così,un appoggio.
Questo è quello che sto maturando in due mesi di guida...penso..
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »
Email  Loggato 
   Re: Dinamica: Rilascio e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca610 Non servono le ali per volare...
Gennaio 12, 2003, 20:11:41 pm
Utente standard, V12, 1615 posts
Chiedo scusa... ma con l'automatico siamo sicuri di poter parlare di freno motore? Meccanicamente sono assolutamente ignorante, nel senso che non so come funziona, ma per esperienza so che l'automatica, rilasciando l'acceleratore viaggia come una manuale a frizione tirata, quindi praticamente senza freno motore! Quindi parlando di comportamento in curva... beh, dipende da un sacco di fattori: da come si vuol prendere questa curva, dalla velocità, dalla situazione ecc ecc! Per dire... durante la guida sportiva l'automatico "classico" non vale un caxxo, nella guida tranquilla può essere un pregio... insomma se togli il freno motore a Gronholm sto poveraccio non riesce a far na curva come si deve, se lo togli ad un vecchietto su classe S probabilmente manco se ne accorge!
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dinamica: Rilascio e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 13, 2003, 13:01:26 pm
webmaster, V12, 51113 posts
Non e' proprio cosi'.... ad esempio l'automatico del mio sorento in rilascio ne scala ne va in folle, piuttosto inserisce il rapporto piu' lungo (che e' la 4a). Questo fa si che oltre i 100km/h il freno motore e' presente ed evidente, sotto tale valore sparisce progressivamente.

Se disabilito l'overdrive (ovvero la capacità del cambio di inserire la 4a) il cambio in rilascio inserisce la 3a offrendo il freno motore fino a circa 60km/h.

Per semplificare il concetto basta capire che sopra i 2500 giri/min circa il convertitore e' bloccato, sotto tale valore il convertitore e' libero.

Per questo quando necessito di una guida brillante in citta', spesso disabilito l'overdrive.
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Dinamica: Rilascio e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 13, 2003, 13:42:41 pm
Staff, V12, 24208 posts
per quello che ho potuto vedere girando a Monza sia con manuale che automatico (Jaguar S type 3.0)
l'unica differenza è che le reazioni sono ritardate, meno freno motore..e più inerzia a riprendere. Per il discorso del "che marcia si inserisce", c'è di mezzo l'inghippo della gestione elettronica, "teoricamente" riuscirei a far fare al cambio quello  voglio (vedere la procedura di partenza delle F1 che memorizza tutte le cambiate fino alla prima curva..ed anche di più), il punto è che "per filosofia" si pensa che il cambio automatico debba favorire il comfort, quindi sono più o meno tutti programmati per tenere sempre il minor numero di giri del motore, quindi dare poco freno motore, in pratica appena alzi il piede, lui interpreta non come "rilascio" mi serve freno motore", ma come "raggiunta velocità crociera stabilizzare al minor numero di giri possibile" (più o meno), c'è da dire che appena riappoggi il piede si "predispone" alla ripresa aumentando i giri.
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dinamica: Rilascio e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 13, 2003, 13:44:11 pm
webmaster, V12, 51113 posts
Esattamente !  Cheesy
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Dinamica: Rilascio e cambio automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 13, 2003, 13:50:38 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Esatto, ecco perchè secondo me dovrebbe essere sempre disponibile un buon manuale nella lista di accessori delle berline sportive. La S-Type R ad esempio, la C32AMG-E55AMG, la RS6.. Vabbeh, i proprietari non saranno tutti smanettoni però..
« Ultima modifica: Gennaio 01, 1970, 01:00:00 am da 1045436400 »

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.05 secondi con 34 queries.