407 Visitatori + 2 Utenti = 409

agr_team, DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4743 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (454 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  H-D acquista MV?
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   H-D acquista MV?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 06, 2008, 13:45:30 pm
Utente standard, V12, 77909 posts
Da http://www.motociclismo.it/edisport/moto/motociclismor2.nsf/gd/Harley-Davidson-vuole-MV-Agusta-



Secondo quanto riporta Il Messaggero, Harley-Davidson, il mitico costruttore di moto americano, sta trattando l'acquisto di Mv Agusta, lo storico marchio delle due ruote che appartiene a Claudio Castiglioni. Il negoziato, che è in fase avanzata, coinvolge soprattutto le banche creditrici dell'azienda lombarda: in testa Intesa SanPaolo, che vanta crediti verso il gruppo per circa 95 milioni di euro. Il debito del gruppo con sede a Schiranna (Varese), oggi ammonta a circa 200 milioni, di cui circa 130 con le banche e 70 con i fornitori. Le bozza del contratto di acquisizione, ancora in fase di discussione, prevederebbe che il marchio di Milwaukee acquistasse il credito che le banche e i fornitori vantano verso Mv Agusta. In poche parole la Casa americana pagherebbe i debiti della Mv Agusta agli istituti di credito ed alle società fornitrici, facendo rientrare il gruppo ed acquisendone il controllo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: H-D acquista MV?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Giugno 06, 2008, 14:03:20 pm
Staff, V12, 10184 posts
Speriamo che non gli faccia fare la stessa fine di Aermacchi, che dopo essere stata da loro comprata, la marca dopo qualche anno fu abbandonata e gli impianti venduti, credo ai fondatori della Cagiva..
25 o 30 anni fa avevo comprato una Aermacchi che pero' aveva già il marchio AMF-Harley Davidson.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: H-D acquista MV?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 06, 2008, 14:04:44 pm
Utente standard, V12, 77909 posts
Anche a me pare che la Aermacchi-HD sia stata venduta a Castiglioni, se non erro fu la base per la nascita della Cagiva.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: H-D acquista MV?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 06, 2008, 14:13:48 pm
Utente standard, V12, 77909 posts
Infatti
http://it.wikipedia.org/wiki/Cagiva
Entrò nel business motociclistico nel 1978, dapprima con una scuderia di due moto da corsa affidate a Gianfranco Bonera e Marco Lucchinelli, subito dopo rilevando lo stabilimento di Schiranna dove venivano prodotte le AMF-Harley Davidson (e prima ancora le gloriose Aermacchi).

Fino al 1980 la produzione, in base agli accordi, venne contrassegnata con il marchio HD-Cagiva prima di eliminarne la parte iniziale e restando solo con il nome della società italiana. In breve venne conosciuta sia sul mercato nazionale che su quelli esteri come la casa dell'elefantino dalla presenza dello stesso nel suo marchio di fabbrica.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: H-D acquista MV?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 06, 2008, 14:45:00 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
spettacolo,l'mv cromata e con le frange. Grin
« Ultima modifica: Giugno 06, 2008, 14:47:47 pm da vatanen »

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: H-D acquista MV?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 11, 2008, 12:22:38 pm
Utente standard, V12, 77909 posts
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/motociclismor2.nsf/gd/Esclusivo--un-tre-cilindri-e-l%E2%80%99America-nel-futuro-della-MV-


MV e Harley-Davidson: insieme per costruire la sportiva più leggera del mondo

Claudio Castiglioni sta trattando con Harley-Davidson, e questo si sapeva. Nuovo è invece che a Schiranna è appena nato un motore sorprendente, perfetto per chiudere il cerchio dei vantaggi che potrebbero nascere dal matrimonio italo-americano. È un tre cilindri, ultracompatto che nessuno  fuori da MV finora  aveva  visto, e non avremmo visto neppure noi  di Motociclismo se pochi giorni fa non avessimo socchiuso per sbaglio la porta sbagliata. Pochi secondi ma sufficienti a fissare nella memoria le linee ed i dettagli di un prototipo ormai definitivo.
E’ questo uno dei punti di forza su cui poggia la ricerca di un accordo tra il patron della MV e Harley-Davidson. Una trattativa che dura da molti mesi: difficile come sempre è stato discutere con Castiglioni del futuro di quello che  lui considera non una fabbrica, un business, ma un pezzo della propria vita, di se stesso. È una trattativa preziosa non soltanto perché la situazione finanziaria della MV Agusta esige  interventi urgenti ma anche, e forse soprattutto, perché l’accordo spalancherebbe prospettive  di portata enorme. Marchi simbolo del lusso su due ruote, unici al mondo (con Ducati) a poter contare su eserciti di appassionati di fedeltà quasi religiosa, MV e Harley non si sovrappongono, anzi neppure si sfiorano nella tipologia del prodotto. E se MV non ha pensato di espandersi nel cruiser di eccellenza, Harley ha sempre sofferto per la propria incapacità di sfondare nel settore sportivo, dove l’appeal  di Buell  sull’ambitissimo target giovanile, continua ad essere molto inferiore alle ambizioni.
Un matrimonio che sconvolgerebbe il mondo delle due ruote, dunque,  quello tra  Mv e Harley. Si farà? Castiglioni non dice una parola. Si sa che passa da una riunione all’altra e nell’intervallo trova il tempo di sporgere querela verso un giornale che si è permesso di ipotizzare ritardi nel pagamento degli stipendi agli operai di Schiranna. Su questo, soltanto su questo, il papà della Brutale (appena eletta Moto dell’anno da 36 mila lettori di Motociclismo),  risponde con grinta: “Nessuno può accusarmi di aver fatto mancare la paga ai miei operai. Né ieri, né oggi, né mai”. Dal tre cilindri  forse dipenderà anche il loro futuro.


Per me, nel discorso, c'è qualcosa che non torna... quando ho due minuti lo scrivo...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: H-D acquista MV?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 11, 2008, 15:35:36 pm
Utente standard, V12, 77909 posts
Allora, dicevo...

Secondo me, oggigiorno, MV non ha la schiera di "fedelissimi" che possono vantare HD (per tradizione e fedeltà a schemi tecnici secolari) e Ducati (per tradizione e recenti performance sportive).
MV ha un glorioso passato sportivo, ma la MV attuale non è impegnata in nessun Campionato ad alto livello, e non è l'evoluzione di quelle che spadroneggiavano negli anni '70.
Non c'è continuità né tecnica né storica.

Quindi, i "fedelissimi" di MV non esistono. Sono solo persone in grado di permettersele (beati loro) ma che non comprano certo la moto perché "è una MV". La comprano magari perché è una eccellente sportiva (o naked), e perché è indubbiamente un mezzo esclusivo.

I ducatisti o gli harleysti DOC (o almeno una buona parte di essi) comprano Ducati perché è Ducati, e Harley perché è Harley, le altre Marche non esistono nemmeno.

Quindi la faccenda della "schiera di appassionati di fedeltà quasi religiosa", se può valere per HD e Ducati (e aggiungo BMW), IMHO non vale per MV. Se Castiglioni o HD vogliono puntare su questo aspetto, devono lavorare parecchio, perché la fedeltà non si acquisisce dall'oggi al domani.


Anche il tentativo di acquisire utenza "giovane" da parte di HD, rilevando MV, non può non passare da una profonda revisione del prodotto, perché di "giovani" che possono permettersi le MV ce ne sono relativamente pochi...
Il cliente Harley può comprare la Road King (Kong Grin ) di "Buffalou Bill" ma anche la "entry level" 883 da poco più di 8000 euro, così come il ducatista può comprare la 1098R come il Monster 696.
Ma chi vuole una MV, nella gamma attuale, o ha un sacco di grana da sganciare o cambia Marchio.

Quindi, il confronto con HD, Buell o Ducati, adesso come adesso, non ha senso di esistere.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: H-D acquista MV?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Giugno 11, 2008, 16:25:49 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Allora, dicevo...

Secondo me, oggigiorno, MV non ha la schiera di "fedelissimi" che possono vantare HD (per tradizione e fedeltà a schemi tecnici secolari) e Ducati (per tradizione e recenti performance sportive).
MV ha un glorioso passato sportivo, ma la MV attuale non è impegnata in nessun Campionato ad alto livello, e non è l'evoluzione di quelle che spadroneggiavano negli anni '70.
Non c'è continuità né tecnica né storica.

Quindi, i "fedelissimi" di MV non esistono. Sono solo persone in grado di permettersele (beati loro) ma che non comprano certo la moto perché "è una MV". La comprano magari perché è una eccellente sportiva (o naked), e perché è indubbiamente un mezzo esclusivo.

I ducatisti o gli harleysti DOC (o almeno una buona parte di essi) comprano Ducati perché è Ducati, e Harley perché è Harley, le altre Marche non esistono nemmeno.

Quindi la faccenda della "schiera di appassionati di fedeltà quasi religiosa", se può valere per HD e Ducati (e aggiungo BMW), IMHO non vale per MV. Se Castiglioni o HD vogliono puntare su questo aspetto, devono lavorare parecchio, perché la fedeltà non si acquisisce dall'oggi al domani.


Anche il tentativo di acquisire utenza "giovane" da parte di HD, rilevando MV, non può non passare da una profonda revisione del prodotto, perché di "giovani" che possono permettersi le MV ce ne sono relativamente pochi...
Il cliente Harley può comprare la Road King (Kong Grin ) di "Buffalou Bill" ma anche la "entry level" 883 da poco più di 8000 euro, così come il ducatista può comprare la 1098R come il Monster 696.
Ma chi vuole una MV, nella gamma attuale, o ha un sacco di grana da sganciare o cambia Marchio.

Quindi, il confronto con HD, Buell o Ducati, adesso come adesso, non ha senso di esistere.

ti quoto in assoluto...mv si comprano perchè bellissime,perchè italiane,perchè diverse....è una marca che deve risalire la china,coi soldi americani potrebbe farlo più agevolmente.

io sono felice possessore di una F4,e son felice nel sapere che si investirà sul futuro come si sta investendo ora(gare,un sacco di pubblicità,prove sui giornali e versioni sempre nuove).mi auguro che a breve,una versione sbk possa ridare slancio e fiducia nella marca,come a suo tempo accadde ad aprilia con la rsv mille(togliendo la parentesi nera motogp).

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.052 secondi con 27 queries.