|
jimb0 |
Harry, hol schon mal den Wagen! |
 |
Maggio 16, 2008, 15:16:14 pm |
Utente standard, V12, 9565 posts |
|
@sandman: 1. hai un cognato che andrebbe un attimo denunciato... 2. ma la storia della corrente capita solo a casa tua o anche a tutto il vicinato vip di cui parlavi? cacchio, certo che vivere 3 giorni senza corrente non deve essere il massimo... ma poi, per come e' fatta l'ammerriga, non fanno una denuncia ogni volta che salta la corrente?
|
|
|
|
|
saturn_v |
....E' piu' ecologico di una Euro 4...... |
 |
Maggio 16, 2008, 17:20:15 pm |
Utente standard, V12, 8016 posts |
|
Ahhh bellissimo il tuo messaggio sulla corrente elettrica Sandman.... Consolati, la corrente puo' mancare per tre giorni anche dalle mie parti alle prime 4 gocce d'acqua o 2 sbavi di vento...allucinante, a mia moglie ho detto che in Italia una volta anche con un vero e proprio nubifragio e venti ad oltre 120 orari (1973 Palermo, rottura della diga foranea, navi che ruppero gli ormeggi, etc...) la corrente non e' mai mancata per piu' di 2 ore.. Vedi, lo stato di Washington e' coperto a tappeto da alberi Douglas che possono svettare ad oltre 40 metri di altezza ma hanno un sistema di radici molto poco profondo (si estendono orizzontalmente, sono alberi a copertura fitta che si "rinforzano" a vicenda. Loro disboscano per costruire i loro obbrobri lasciando "ciuffi" di Douglas qua' e la' o lungo le strade ed il sistema di trasmissione dell'energia e' esclusivamente aereo (con bei pali di legno per le linee di derivazione dalle dorsali principali ad alta tensione....), al primo albero che cade o si spezza, ecco che viene a mancare la corrente per intere zone..Dopo aver buttato 2 freezer di roba mi sono deciso a comprare un gruppo elettrogeno...alla faccia del paese moderno...dico cribbio, cominciate ad allestire, almeno in alcune aree, la trasmissione sotterranea, il problema e' noto da oltre 100 anni!!! invece vedi questi bei fili passare tra rami ed alberi come se niente fosse...una volta mi e' mancata la corrente perche' non so quale animale (non penso scoiattoli..) arrampicandosi su un'albero di fronte casa mia ha danneggiato i fili...roba da terzo mondo... Sulla sicurezza tutto vero....anche dove vivo io non ci provano proprio ad entrare, a che io sappia non ci sono mai state intrusioni nelle case della mia zona (che definirei urbanorurale-alto reddito) lo sforacchiamento sai come e'...just in case!!! Una volta siamo andati in vacanza e abbiamo letteralmente dimenticato il garage aperto per una settimana!!! Infarto al ritorno ma non mancava nulla!!! I clandestini da queste parti tengono la testa bassa e lavorano davvero sodo, l'espulsione e' facile e senza tanti comlimenti Una vota mi sono fatto una chiacchierata con un Messicano illegale che vive qui da oltre 20 anni e mi ha detto che pensa di ritornarsene al paese suo perche' le cose non vanno piu' come una volta....pure i desperados se ne accorgono ormai... Menzioni la Florida le Caroline o la Louisiana....si il profondo sud e' davvero un mondo a parte, di un retrogrado allucinante, sembra un moderno medio evo (anche gli USA hanno i "meridionali"  )..... prova a visitare la Georgia rurale, l'Alabama, il Missisipi....prova a vedere film come il bellissimo Deliverance (un tranquillo weekend di paura in italiano) o Southern Comfort....sembrabo assurdi ma c'e' davvero gente simile...in alcune comunita' piu' isolate davvero si sbattono tra di loro, fratelli, sorelle, cugini,,, Sull'igiene concordo con te su una cosa...mentre di "zozzi" non me ne capita di vederne tanti, pero' quando ogni tanto ne vedo uno e' sporco, lurido e maleodorante davvero, di 'fauna selvaggia"(io da buon Siciliano li ho soprannominati "Armaluzzi"  ) ne vedo occasionalmente alle pompe di benzina o nei negozi.....comunque quando sono zozzi lo sono completamente,,..non si sbiancano i denti anzi in molti casi un bel po' di denti non li hanno proprio.....  Gli americani hanno molta poca introspezione verso loro stessi, ed in parte e' dovuto al fatto che viaggiano molto poco al di fuori dei confini nazionali....nei paesi Anglosassoni di estrazione "British" (Australia, Canada, Nuova Zelanda, Inghilterra, etc..) c'e' quasi una "tradizione", tra i giovani che hanno finito il liceo o dopo la laurea all'universita', che ritengo estremamente positiva. Prendono un anno "off" e si girano il mondo in sacco a pelo e questo gli da la possibilita' di confrontarsi con altre culture.. Un giovane Americano alla fine del college ha decine e decine di migliaia di dollari di debiti sulle spalle non puo' proprio permettersi un anno di vacanza, deve trottare da subito..conosce poco del mondo che lo circonda...poi non sa manco dove sta l'Iraq sulla mappa... Sale sul "threadmill" della vita, viaggiera' un po' dopo i 50 anni se nel frattempo non gli e' venuto un infarto... Se questo accade con le classi piu' istruite, figurati con i ceti piu' bassi... Quando sommi ignoranza con arroganza hai un mix esplosivo.....per loro chiunque venga da un'altro paese, in generale, sta peggio di loro..ma andatevene affanculo......hanno un sistema di assistenza sanitaria pietoso, quando ho detto ai miei amici che l'italia e' numero 2 come miglior "healthcare system in the world" dopo la Francia, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanita', non mi volevano credere... Non so se ti e' mai capitato ma mi domando spesso come cavolo fanno ad essere cosi' avanzati in certi campi partendo da una base culturale simile....forse e' anche questo il fascino dell'America per certi versi... Hai mai visto Fox news???!!!!  La loro economia e' gia' al disastro....dopo la feroce de-industrializzazione degli anni 80, la liberalizzazione eccessiva in ogni settore, il ceto medio e' riuscito ad andare avanti sostituendo al reddito in continuo declino il continuo rifinanziamento dell'unico assett che gli rimaneva, la casa, sfruttando una politica monetaria inflazionistica che ha tenuto i tassi di interessa bassi (la Fed stampa soldi a tutta forza creando inflazione, devalorizzando il dollaro) ed ha provocato il continuo lievitare del valore medio del mercato immobiliare. Siamo arrivati alla fine anche di questa fase...questa non e' una crisi come altre o passeggera ma profondamente strutturale..se a tutto cio' aggiungi un debito da spavento, le ambizioni imperiali, etc...hai il quadro completo... E' solo per il loro incrollabile (e definirei anche parecchio sciocco in molti casi) ottimismo che si accollano enormi ineguaglianze sociali dove un CEO puo' guadagnare anche 50 milioni l'anno mentre magari fa fuori migliaia di dipendenti per far tornare i conti per Wall Street ed intascare il prossimo bonus....l'ingordigia in certi abienti e' davvero spaventosa.....in altri paesi una situzione del genere avrebbe causato scontri di piazza, in America no....tutti pensano di avere una chance... Tuttavia di recente questa fede granitica comincia a sbriciolarsi....ci si rende conto nel subconscio che la strada e' sempre piu' in salita e piena di trabocchetti e che alla fine..."il banco vince sempre"...mi auguro che si sveglino sempre di piu'...l'America comincia perde sempre di piu' la sua innocenza ed il tarlo della corruzione e burocrazia bizantina continua a rosicchiare...e' un paese litigiosissimo, si va in tribunale per un nonnulla (ingrassando gli avvocati) Compra un bel libro di William Bonner, Empire of Debt, che fa una interessantissima analisi storica e "tecnica" degli Stati Uniti, paragonandoli alle fasi finali dell'Impero Romano e Britannico, $18 ben spesi.... In conclusione non farmi commentare sul settore dell'edilizia per carita'  C'e' tutta una mangiatoia dietro da far venire il voltastomaco.....ho pagato migliaia di dollari per una "house inspection" prima di comprare casa, ed il tipo non si e' accorto di cose basilari....sorridenti agenti immobiliari (i denti al neon...  ) che si intascano lucrose commissioni senza offrire un gran che di valore aggiunto, poi abbiamo escrow officers (che chiamerei "screw officers"), Title registration, mortgage brokers, mortgage lender, etc....tutti pronti a fottersi (perdonami il Francese....) la loro fetta e per che cosa?? Gli unici che davvero aggiungono valore nella catena, gli operai che le case le costruiscono, i roofers, gli idraulici, gli elettricisti sono quelli che guadagnano meno di tutti.... Lo sai perche' in USA c'e' ufficialmente meno corruzione che in Italia?? Semplicemente perche molte forme di corruzione qui sono istituzionalizzate...Esempio rapido: becchi una multa??? se contesti e vai a difenderti da solo la paghi tutta, se ti prendi l'avvocato ben appoggiato in quella contea non paghi niente, cosi' alla luce del sole L'attivita' delle famose e legalissime lobby di pressione al congresso che "informano" i politici del punto di vista degli interessati su una particolare legislazione come me la chiami??? « Ultima modifica: Maggio 16, 2008, 17:50:22 pm da saturn_v »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
saturn_v |
....E' piu' ecologico di una Euro 4...... |
 |
Maggio 16, 2008, 17:41:19 pm |
Utente standard, V12, 8016 posts |
|
Veramente molto interessante. Queste cose non le si vedono leggendo i giornali...  No in Italia ancora hanno Riotta che fa "L'Ameregano"...... Mi chiedo che ca..o sappiano dell'America molti giornalisti nostrani che se ne stanno con le chiappe su una sedia di un'ufficio sulla Fifth Avenue a NY pagato dalla Rai... Mentre non apprezzo il personaggio, un'analisi un po' piu' critica degli Stati Uniti la fece Giulio Andreotti tanti anni fa con il suo libro "gli USA visti da vicino" Una volta sono intervenuto ad un dibattito con il prof. Carlo Pelanda che faceva il panegirico degli USA e della loro struttura istituzionale (figurati erano i tempi della Enron...) e del loro sistema economico... Alla fine e' rimasto zitto..... « Ultima modifica: Maggio 16, 2008, 17:52:30 pm da saturn_v »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Maggio 16, 2008, 21:58:08 pm |
Staff, V12, 37777 posts |
|
Quindi sto cercando di trovare soluzioni alternative ma per il momento con il mercato immobiliare a -20%, il dollato 1.156 sull'euro... non posso fare molto. Per il momento devo stringere i denti, fare finta di nulla, cercare di comportarmi almeno IO onestamente, e appena il momento economico cambia, tagliare la corda. Ma la corruzione vive sovrana in questo ambiente (ispettori, controllori, piano regolatore, ecc ecc) La burocrazia e' ai livelli italiani degli anni '70 (non ti dico quello che ho dovuto passare per un errore di data sul SS...) o per la patente USA..... Ogni volta che piove manca la corrente per ore ed ore, (una volta per tre giorni!!!) e non dimenticare che : pompa dell'acqua eletrica, riscaldamento a gasolio ma accensione elettronica, aria condizionata, forno, ecc tutto elettrico... Ah! la mia casa NON HA alcuna forma di isolamento  per cui quando salta la corrente in casa si va nel giro di poco tempo a 5 gradi o 35 a seconda della stagione... E tu vaglielo a soegare alla moglie con un bimbo di poche settimane (adesso ha due anni) in preda ad una crisi di nervi perche deve scaldare il latte sul barbeque fuori a 5 gradi.......  fatico a credere che questo sia la norma li!!
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
jimb0 |
Harry, hol schon mal den Wagen! |
 |
Maggio 16, 2008, 22:11:51 pm |
Utente standard, V12, 9565 posts |
|
...nei paesi Anglosassoni di estrazione "British" (Australia, Canada, Nuova Zelanda, Inghilterra, etc..) c'e' quasi una "tradizione", tra i giovani che hanno finito il liceo o dopo la laurea all'universita', che ritengo estremamente positiva. Prendono un anno "off" e si girano il mondo in sacco a pelo e questo gli da la possibilita' di confrontarsi con altre culture...
ma tu non hai la più pallida idea di quante australiane e neozelandesi ho conosciuto che si facevano l'anno sabbatico in europa (però devo ammetterlo anche americane, sebbene in numero minore). anche di canadesi e quebeccare ve ne sono alcune, ma quelle mica la danno così facile! 
|
|
|
|
|
saturn_v |
....E' piu' ecologico di una Euro 4...... |
 |
Maggio 16, 2008, 22:19:47 pm |
Utente standard, V12, 8016 posts |
|
ma tu non hai la più pallida idea di quante australiane e neozelandesi ho conosciuto che si facevano l'anno sabbatico in europa (però devo ammetterlo anche americane, sebbene in numero minore). anche di canadesi e quebeccare ve ne sono alcune, ma quelle mica la danno così facile!  Per quanto riguarda la mia esperianza, le Amricane sono quelle che la danno piu' facile.... Tu hai detto che hai incontrato piu Australiae e Neozelandesi che Americane...se poi fai le proporzioni pensando che l'Australia ha una popolazione di soli 20 milioni (La Nuova Zelanda 3 e mezzo) e gli Stati Uniti stanno a 300 milioni..... « Ultima modifica: Maggio 16, 2008, 22:25:22 pm da saturn_v »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Lupo |
|
 |
Maggio 17, 2008, 18:29:48 pm |
Global Moderator, V12, 9015 posts |
|
Complimenti a saturn e a mr.sandman per le loro analisi sui costumi americani, alcuni conosciuti, altri meno... Concordo in pieno con l'idea tipicamente USA che al di fuori il mondo sia arretrato...ho conosciuto americani che si sono stupiti quando gli ho detto che anche in Italia c'è traffico, forse pensavano andassimo ancora con le carrozze coi cavalli??
|
|
Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Maggio 18, 2008, 09:03:32 am |
Staff, V12, 24217 posts |
|
tutto giusto..concordo con Saturn e Sandman all 100%....ed un pò di amarezza....la presunzione americana di ritenere tutto ciò che è USA perfetto..e tutto ciò che è fuori da caverne..è unica...negano anche l'evidenza...se posso aggiungere un commento personale: in 10 anni di frequentazionia assidue..non ho mai conosciuto 1 cittadino USA che , preso singolarmente, non abbia dato l'idea del bambinone..tutti....però alla fine sono una supeprotenza...alla fine ho elaborato una mia teoria.
In linea di massima sono dei bambinoni...però quando ne nasce uno sveglio..quell'1 ..vuoi per opportunità..vuoi per situazione..riesce veramente a far carriera..un pò come i nostri ricercatori...qui anche se sei un genio fai fatica..vai li...e vinci un Nobel...dicevo...quell'1 riesce a mettere in pratica le sue idee..e quindi "alza la media".
Inoltre..sono asserviti al "sistema"..tutto a prova di scimmia...come le istruzioni dei PC: 1) attaccare la corrente di casa.. 2) portare la scatola col PC vicino al tavolo 3) prendere le forbici 4) tagliare lo scotch 5) aprire la scatola etc etc..
appena però escono da questo schema e c'è da improvvisare...panico..
Io ho notato questo nei fast food, magari il personale è addetsrato a trattare con i diabetici..a fare la manovra persalvare chi si sta strozzando con boccone..etc..ma se dici che vuoi il "Menu N.3 -Coca Cola - cheeseburgher e patatine" " ma che non ti diano le patatine perchè tanto non le mangi..e lo paghi comunque prezzo pieno...vanno in crisi..chiamano il manager..etc..probabilmente temono una causa miliardaria o un reclamo...mentre è solo che non mi vanno le patatine...e costa meno ordianare il menu N.3 che ordinare separatamente Coca cola e cheeseburgher..
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
saturn_v |
....E' piu' ecologico di una Euro 4...... |
 |
Maggio 18, 2008, 17:31:39 pm |
Utente standard, V12, 8016 posts |
|
tutto giusto..concordo con Saturn e Sandman all 100%....ed un pò di amarezza....la presunzione americana di ritenere tutto ciò che è USA perfetto..e tutto ciò che è fuori da caverne..è unica...negano anche l'evidenza...se posso aggiungere un commento personale: in 10 anni di frequentazionia assidue..non ho mai conosciuto 1 cittadino USA che , preso singolarmente, non abbia dato l'idea del bambinone..tutti....però alla fine sono una supeprotenza...alla fine ho elaborato una mia teoria.
In linea di massima sono dei bambinoni...però quando ne nasce uno sveglio..quell'1 ..vuoi per opportunità..vuoi per situazione..riesce veramente a far carriera..un pò come i nostri ricercatori...qui anche se sei un genio fai fatica..vai li...e vinci un Nobel...dicevo...quell'1 riesce a mettere in pratica le sue idee..e quindi "alza la media".
Inoltre..sono asserviti al "sistema"..tutto a prova di scimmia...come le istruzioni dei PC: 1) attaccare la corrente di casa.. 2) portare la scatola col PC vicino al tavolo 3) prendere le forbici 4) tagliare lo scotch 5) aprire la scatola etc etc..
appena però escono da questo schema e c'è da improvvisare...panico..
Io ho notato questo nei fast food, magari il personale è addetsrato a trattare con i diabetici..a fare la manovra persalvare chi si sta strozzando con boccone..etc..ma se dici che vuoi il "Menu N.3 -Coca Cola - cheeseburgher e patatine" " ma che non ti diano le patatine perchè tanto non le mangi..e lo paghi comunque prezzo pieno...vanno in crisi..chiamano il manager..etc..probabilmente temono una causa miliardaria o un reclamo...mentre è solo che non mi vanno le patatine...e costa meno ordianare il menu N.3 che ordinare separatamente Coca cola e cheeseburgher..
Verissimo sull'addestramento "robotizzato" nei ristoranti (non solo fast-food), quando chiedo una cosa con qualche modifica rispetto al menu se non la ripeto 3 volte al 50% ci sbagliano..soprattutto perche' hanno la fissa della velocita'... Concordo che come atteggiamento in generale gli Americani siano "bambinoni" pero' non e' che non siano intelligenti...le due cose sono distinte... Comunque anche il mito delle "opportunita' infinite" almeno in certi settori, comincia a scemare....si inizia a vedere in giro nepotismo strisciante.....le raccomandazioni in USA contano (e' sono sempre contate) tantissimo, la differenza con l'Italia e' che la persona se viene proposta o segnalata deve essere davvero capace (tranne alcune eccezioni..vedi la figlia di Clinton assunta da McKinsey....) non viene "imposta dall'alto", tranne rarissimi casi. In moltissime aziende, inclusa la mia, ci sono persino bonus sostanziosi se segnali la persona adatta per una determinata posizione. In certi ambienti se non conosci la gente giusta (non parlo solo del cinema  ...), se non appartieni a certi "circoli" o non vieni da determinate universita', e/o se non sei "Anglo" non vai da nessuna parte....
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Maggio 28, 2008, 20:40:38 pm |
Global Moderator, V12, 27518 posts |
|
Scusate se torno IT, ma oggi ho visto su strada la mia X6; è decisamente più brutta dal vivo che in foto, imponente, con una linea sportivggiante ma grottescamente ingigantita. A me piacciono le BMW ma questa è l'apoteosi dell'assurdità.
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
Lupo |
|
 |
Maggio 28, 2008, 20:45:15 pm |
Global Moderator, V12, 9015 posts |
|
Scusate se torno IT, ma oggi ho visto su strada la mia X6; è decisamente più brutta dal vivo che in foto, imponente, con una linea sportivggiante ma grottescamente ingigantita. A me piacciono le BMW ma questa è l'apoteosi dell'assurdità.
Quoto, grottesco lo trovo molto azzeccato come aggettivo! 
|
|
Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
|
|
|
Patarix |
Alessandro |
 |
Maggio 28, 2008, 20:56:51 pm |
Global Moderator, V12, 12823 posts |
|
Scusate se torno IT, ma oggi ho visto su strada la mia X6; è decisamente più brutta dal vivo che in foto, imponente, con una linea sportivggiante ma grottescamente ingigantita. A me piacciono le BMW ma questa è l'apoteosi dell'assurdità.
Quoto... l'ho vista dal vivo mentre ero in Italia pochi giorni fa. La parte posteriore mi pare un pelo gonfia, in foto mi sembrava più slanciata. La prossima settimana vado alla presentazione ufficiale e mi farò un'idea più precisa, ma il primo impatto mi ha lasciato abbastanza perplesso. Niente a che vedere con il buon equilibrio dell'X5...
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
kaos |
In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu. |
 |
Maggio 29, 2008, 09:28:20 am |
Staff, V12, 32956 posts |
|
leggendo le riviste si apprende il peso di questo affare.....quasi 3 tonnellate......sono veramente impazziti.... praticamente ancora un po' e in certe zone non può circolare perchè supera il peso dei camion col pianale
|
|
Ecco là vedo mio padre. Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli. Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine. Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
|
|
|
|