|
563 Visitatori + 1 Utente = 564
Velo
|
|
jimb0 |
Harry, hol schon mal den Wagen! |
 |
Aprile 16, 2008, 17:39:44 pm |
Utente standard, V12, 9565 posts |
|
E soprattutto pagherebbero proprio TUTTI, compresi gli stranieri che scambiano le nostre autostrade per monza e gli autotrasportatori con i camion marcilenti dell'est.....
|
|
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Aprile 16, 2008, 17:42:06 pm |
Staff, V12, 28874 posts |
|
Dove vedi un "gli stranieri inquinano di più"? Io ci vedo solo un "anche gli stranieri inquinano".
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
fataturbina |
|
 |
Aprile 16, 2008, 23:50:04 pm |
Utente standard, V12, 1622 posts |
|
ma pensa che jimb0 compra la Scevrole' Capriiss Uegon SETTEMILA perchè gli piacciono le auto grandi e robuste, è euro 0, ma ventennale così paga meno assicurazione, tolgono il bollo (grande Silviooooo), però portano la benzina a 3€/litro. la volta che scende quaggiù per il raduno del pistone deve portarsi la Visa Platinum per il pieno. ahahahahahahah  « Ultima modifica: Aprile 17, 2008, 20:13:08 pm da fataturbina »
|
|
Una volta andai in un paesino di montagna in centro Sardegna... mettiamo che abbia visto 70 auto, 25 erano Panda 4x4, era assurdo... pareva un raduno.
|
|
Loggato
|
|
|
jimb0 |
Harry, hol schon mal den Wagen! |
 |
Aprile 17, 2008, 06:29:23 am |
Utente standard, V12, 9565 posts |
|
|
|
jimb0 |
Harry, hol schon mal den Wagen! |
 |
Aprile 17, 2008, 06:37:38 am |
Utente standard, V12, 9565 posts |
|
no, comunque quella di togliere la tassa di possesso a me non piace: poi si moltiplicherebbero quelli (penso soprattutto a persone disagiate) che si tengono settemila catorci a casa che tanto il bollo non lo pagano. poi succede che solo uno di questi settemila catorci e' assicurato, ma quando non va usano lo stesso uno degli altri, ecc
certo, per un appassionato di auto e' una bella cosa pagare proporzionalmente all'uso effettivo delle vetture, ma tale sistema si presta troppo a storpiature secondo me.
|
|
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Aprile 17, 2008, 08:25:35 am |
Staff, V12, 28874 posts |
|
no, comunque quella di togliere la tassa di possesso a me non piace: poi si moltiplicherebbero quelli (penso soprattutto a persone disagiate) che si tengono settemila catorci a casa che tanto il bollo non lo pagano. poi succede che solo uno di questi settemila catorci e' assicurato, ma quando non va usano lo stesso uno degli altri, ecc
Se uno tiene settemila catorci FERMI, non vedo dove stia il problema e il pericolo. Se circola, paga, e se fa il furbo che non è assicurato o revisionato ci sono le apposite sanzioni.
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
jimb0 |
Harry, hol schon mal den Wagen! |
 |
Aprile 17, 2008, 08:33:22 am |
Utente standard, V12, 9565 posts |
|
Se uno tiene settemila catorci FERMI, non vedo dove stia il problema e il pericolo.
il fatto di avere i catorci fermi e' un problema per l'ambiente perche' con la scusa "lo tengo li' che poi magari lo uso o in caso e' buono per ricambi", un ferro rimane li' ad arrugginire e perdere i suoi liquidi per decenni. se invece ci devi pagare la tassa di possesso, lo rottami. Se circola, paga, e se fa il furbo che non è assicurato o revisionato ci sono le apposite sanzioni.
il fatto e' che se vi e' una tassa di possesso, la macchina viene vista come qualcosa per la quale bisogna avere un minimo di cura. se invece e' trattata anche fiscalmente al pari di un elettrodomestico, si moltiplicheranno i casi di persone disagiate che circolano senza assicurazione, proprio per il fattore psicologico di vedere l'auto come un banale accessorio. sempre imo.
|
|
|
|
|
claudio53 |
|
![]() |
Aprile 17, 2008, 10:15:49 am |
Visitatore, , posts |
|
il fatto di avere i catorci fermi e' un problema per l'ambiente perche' con la scusa "lo tengo li' che poi magari lo uso o in caso e' buono per ricambi", un ferro rimane li' ad arrugginire e perdere i suoi liquidi per decenni. se invece ci devi pagare la tassa di possesso, lo rottami. il fatto e' che se vi e' una tassa di possesso, la macchina viene vista come qualcosa per la quale bisogna avere un minimo di cura. se invece e' trattata anche fiscalmente al pari di un elettrodomestico, si moltiplicheranno i casi di persone disagiate che circolano senza assicurazione, proprio per il fattore psicologico di vedere l'auto come un banale accessorio.
sempre imo.
Perchè adesso se non paga l'assicurazione, il bollo lo paga  Dai, è una tesi che non sta molto in piedi IMHO 
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Aprile 17, 2008, 10:18:18 am |
Staff, V12, 37777 posts |
|
è ridicolo scrivere contro una riduzione delle tasse e delle imposte...vuol dire che ne pagate troppo poche!! un conto è sperare che non coprano con aumenti di tasse più dannosi, ma argomentare contro la riduzione è assurdo!
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
jimb0 |
Harry, hol schon mal den Wagen! |
 |
Aprile 17, 2008, 11:05:58 am |
Utente standard, V12, 9565 posts |
|
è ridicolo scrivere contro una riduzione delle tasse e delle imposte...vuol dire che ne pagate troppo poche!! un conto è sperare che non coprano con aumenti di tasse più dannosi, ma argomentare contro la riduzione è assurdo!
io non sono assolutamente contro la riduzione delle tasse, ma son sicuro che e' solo un'operazione di facciata e che recupereranno i soldi da qualche altra parte in maniera subdola. non penso aumentino di troppo le accise sulle benzine, altrimenti costerebbero veramente troppo, ed e' un prezzo che e' tutti i giorni sotto gli occhi di tutti. sono invece contro la riduzione delle tasse quando questa si tramuta (come sempre in questi ultimi periodi) in tagli alla ricerca e alle scuole, alle forze dell'ordine, al sistema sanitario, ecc. il problema e' che vorremmo sempre servizi migliori, ma appena viene toccato il nostro portafogli, tutti a tirarsi indietro.
|
|
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Aprile 17, 2008, 11:56:11 am |
Staff, V12, 37777 posts |
|
il problema e' che vorremmo sempre servizi migliori, ma appena viene toccato il nostro portafogli, tutti a tirarsi indietro.
con le tasse che paghiamo dovrebbero esserci impiegati statali assunti apposta per portarci il caffè a letto la mattina...non mettiamola su questo piano perchè il portafogli è già ampiamente massacrato, è giusto tirarsi indietro e dire basta oltre un certo punto!
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
kaos |
In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu. |
 |
Aprile 17, 2008, 11:57:28 am |
Staff, V12, 32956 posts |
|
con le tasse che paghiamo dovrebbero esserci impiegati statali assunti apposta per portarci il caffè a letto la mattina...non mettiamola su questo piano perchè il portafogli è già ampiamente massacrato, è giusto tirarsi indietro e dire basta oltre un certo punto!
ecco appunto
|
|
Ecco là vedo mio padre. Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli. Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine. Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
|
|
|
jimb0 |
Harry, hol schon mal den Wagen! |
 |
Aprile 17, 2008, 12:11:54 pm |
Utente standard, V12, 9565 posts |
|
con le tasse che paghiamo dovrebbero esserci impiegati statali assunti apposta per portarci il caffè a letto la mattina...non mettiamola su questo piano perchè il portafogli è già ampiamente massacrato, è giusto tirarsi indietro e dire basta oltre un certo punto!
ok, ultimo intervento poi la smetto... il problema in italia secondo me non sono le tasse, che non sono alte (quando dico agli amici che in germania son ben piu' alte pensano che scherzi), quanto la mancanza di lavoro e le paghe (lorde) troppo basse. questo e' dovuto al fatto che non si e' mai creato lavoro, ma solo posti di lavoro. ok ciao, la finisco qua.
|
|
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Aprile 17, 2008, 12:31:03 pm |
Staff, V12, 37777 posts |
|
ok, ultimo intervento poi la smetto... il problema in italia secondo me non sono le tasse, che non sono alte (quando dico agli amici che in germania son ben piu' alte pensano che scherzi), quanto la mancanza di lavoro e le paghe (lorde) troppo basse. questo e' dovuto al fatto che non si e' mai creato lavoro, ma solo posti di lavoro. ok ciao, la finisco qua.
quello che dici sul lavoro è vero, ma quello si crea se cresce l'economia, e questa di certo non cresce strangolata da tassazione impossibile, burocrazia ecc... Poi non sono tanto sicuro che altrove la tassazione sia più alta. Non basta guardare le aliquote per stabilirlo...bisogna vedere il carico reale di tasse che vengono pagate nell'ambito della propria attività, che a consuntivo risulta ben oltre il doppio di quello che le aliquote farebbero pensare... Un esempio banale: il reddito d'impresa com è tassato? il 33% più il 4.25%? ora li hanno ridotti di qualche punto...poi ti trovi a bilancio chiuso, provi a fare i conti su ste tasse da pagare e scopri che hai una marea di costi indeducibili o parzialmente indeducibili e ti trovi alla fine con un aliquota d'imposta reale pazzesca (oltre a tutte gli altri prelievi subiti durante l'anno ogni volta che ci si muove!). Poi (e finisco) dopo che l'impresa ottiene un reddito e ci paghi le tasse...vuoi dividerlo anche con i soci o lo lasci tutto nell'impresa? Bene, dividiamo perchè qualcosa si deve pur mangiare...il socio riceve il dividendo e ci paga sopra le altre tasse!! Alla fine, da quel reddito che ha prodotto con l'impresa, prima di metterci sopra le mani personalmente quanto ha lasciato allo stato? Ho fatto l'esempio delle imprese perchè mi vien più naturale, ma sono ugualmente strangolati anche i lavoratori, non per niente hanno cambiato voto 
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
|