549 Visitatori + 0 Utenti = 549


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2464 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (208 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Test M3 DKG
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Test M3 DKG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Aprile 12, 2008, 18:35:39 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Arrivato il primo esemplare ieri, oggi ho avuto la possibilità di guidare abbastanza la M3 dotata del nuovo cambio DKG. L'esemplare aveva solo 275 km, quindi era una vettura non rodata, e sulle M so che questo fa ancora una certa differenza. Era un esemplare grigio space grau come il mio, con interni in pelle rosso scuro, e vari (e costosi) optional.
Il cambio DKG impressiona per la dolcezza più che per la rapidità delle cambiate. In efetti è probabilmente più dolce del mio steptronic negli innesti e nelle scalate. Le marce in salita entrano con velocità, in scalata sembra più lento. Bello l'uso in manuale, anche perchè i paddles sulla M3 hanno una logica diversa rispetto al 335i: il comando a sinistra scala, quello a destra sale di rapporto, e così si sbaglia decisamente meno.
Deludente le regolazione della velocità: sia io che il concessionario non abbiamo visto grna differenze tra la regolazione più soft e quella più sportiva.
Ben fatto il selettore, comodo e intuitivo. Orrendo il pedale del freno, piccolo come avesse la frizione una scelta inspiegabile.
Valutazione complessiva: ora la M3 ha un cambio all'altezza del resto della meccanica, prima no. Il doppia frizione unisce la dolcezza di un automatico a convertitore ad una maggiore semplicità costruttiva, minor peso, minori assorbimenti, più efficienza. Certo quanto alla velocità delle cambiate mi sarei aspettato più differenza con il mio steptronic. Ho poi ritrovato il resto della M3: quel motore che fino a 4000 giri riesce a convincere un possessore di 335i solo se l'accelelretatore è settato in SPORT PLUS (e comunque la 335 fino a quei regimi è sempre veramente ed avvertibilmente più briosa). Il motore ha un sound racing veramente piacevole quando si affonda sull'acceleratore, e in questo lo preferisco al mio. Non! parliamo poi di quando si passano i 5000 gir!  Lo sterzo è superiore a quello della 335: più preciso sicuramente, e anche più leggero  a bassa e media andatura (malgrado avessi il settaggio sport). Le sospensioni: con EDC ottime, la vettura provata aveva i 19, ma l'M3 non risultava più rigida  nell'assorbimento della mia futura con i 17 (l'm3 monta per sua fortuna gomme non runflat).
Gran auto, ma frustrante: per avere soddisfazioni bisogna farla andare sempre su di giri, e lle velocità diventano proibitive.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Test M3 DKG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Aprile 13, 2008, 11:46:59 am
Staff, V12, 37777 posts

Gran auto, ma frustrante: per avere soddisfazioni bisogna farla andare sempre su di giri, e lle velocità diventano proibitive.
credo che come auto tuttofare abbia più senso e sia più godibile la tua...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Test M3 DKG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Aprile 13, 2008, 12:07:19 pm
Staff, V12, 10145 posts
credo che come auto tuttofare abbia più senso e sia più godibile la tua...

Sono d'accordo al 100%.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Test M3 DKG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Aprile 13, 2008, 15:18:45 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Sono d'accordo al 100%.

Probabilmente è vero, è che un po' subisco il fascino della M...

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Test M3 DKG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Aprile 13, 2008, 17:52:34 pm
Staff, V12, 10145 posts
Probabilmente è vero, è che un po' subisco il fascino della M...

Io soo l'ultimo a poter gettare la prima pietra a chi subisce il fascino di qualcosa.  Se qualcosa o qualcuna mi affascina, non so resistere.... Cool Cool

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Test M3 DKG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Aprile 14, 2008, 08:55:53 am
Staff, V12, 37777 posts
Probabilmente è vero, è che un po' subisco il fascino della M...
aspetta allora...probabilmente a breve verrà fuori una RS5 che sarà finalmente TURBO...e se non ti piace l'audi, aspetta la risposta bmw che probabilmente non tarderà ad arrivare con una sovralimentazione dei suoi V8 e V10

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Test M3 DKG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Aprile 14, 2008, 10:14:55 am
Staff, V12, 32956 posts
Probabilmente è vero, è che un po' subisco il fascino della M...

io l'ho provata e mi è piaciuta....per me solo quel motore vale una follia....è semplicemente un capolavoro.
Certo la tua no è da meno e quanto a sfruttabilità quotidiana è anche superiore...la M però....

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Test M3 DKG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Aprile 14, 2008, 10:20:01 am
Staff, V12, 37777 posts
io questi motori che girano in alto inizio a vederli solo per auto da track days...mi rendo conto che tutti i giorni serve tanta coppia ai bassi regimi, quando mai si gira a 6000 giri ed oltre nell'uso normale? ogni tanto ci sta l'allungo scaccia stress...ma ogni tanto Roll Eyes
La quadratura del cerchio sarebbe una coppia da viper ai bassi ed un allungo da f430 agli alti, ma credo sia praticamente impossibile Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Test M3 DKG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 14, 2008, 10:25:09 am
Utente standard, V12, 77365 posts
Beh, a me che un quattromila 8 cilindri sia "vuoto" in basso pare un po' difficile... non avrà la progressione bestiale del 335i ma credo ce ne sia comunque un bel po' per fare qualunque sorpasso...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Test M3 DKG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Aprile 14, 2008, 10:27:24 am
Staff, V12, 37777 posts
Beh, a me che un quattromila 8 cilindri sia "vuoto" in basso pare un po' difficile... non avrà la progressione bestiale del 335i ma credo ce ne sia comunque un bel po' per fare qualunque sorpasso...
ovviamente non andrà come una punto 1.2 16 valvole Grin
tutto è relativo...sarebbe interessante fare qualche confronto delle curve di coppia e potenza...non c'è un sito dove siano reperibili un pò di grafici?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Test M3 DKG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Aprile 14, 2008, 10:31:07 am
Staff, V12, 32956 posts
io questi motori che girano in alto inizio a vederli solo per auto da track days...mi rendo conto che tutti i giorni serve tanta coppia ai bassi regimi, quando mai si gira a 6000 giri ed oltre nell'uso normale? ogni tanto ci sta l'allungo scaccia stress...ma ogni tanto Roll Eyes
La quadratura del cerchio sarebbe una coppia da viper ai bassi ed un allungo da f430 agli alti, ma credo sia praticamente impossibile Grin

guarda che spinge come una bestia anche in basso eh, forse non si è capito....certo avere due turbine rende ancora meglio ma se schiacci tutto anche a 2000 giri stai tranquillo che ti spara nella ionosfera anche la M
 Smiley

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Test M3 DKG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Aprile 14, 2008, 10:31:45 am
webmaster, V12, 50749 posts
io questi motori che girano in alto inizio a vederli solo per auto da track days...mi rendo conto che tutti i giorni serve tanta coppia ai bassi regimi, quando mai si gira a 6000 giri ed oltre nell'uso normale? ogni tanto ci sta l'allungo scaccia stress...ma ogni tanto Roll Eyes
La quadratura del cerchio sarebbe una coppia da viper ai bassi ed un allungo da f430 agli alti, ma credo sia praticamente impossibile Grin

Io credo che quel motore sia tutto tranne che vuoto in basso... che poi sia capace di girare altissimo e' un altro discorso...

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Test M3 DKG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Aprile 14, 2008, 10:35:47 am
Staff, V12, 37777 posts
mah...sono rimasto ad esempio perplesso dai vari commenti sulla granturismo Maserati (ovvio che bisogna tenere in debita considerazione il peso di almeno un paio di quintali maggiore), ma parliamo in entrambi i casi di auto abbastanza "corpose"...tutte le riviste hanno avuto da ridire sulla fruibilità del v8 maserati ai bassi e medio bassi regimi...anche quello gira alto, sviluppa oltre 400cv ad oltre 7000 giri...il bmw gira ancora più in alto, che coppia potrà mai avere ai bassi?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Test M3 DKG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Aprile 14, 2008, 10:37:03 am
Staff, V12, 37777 posts
guarda che spinge come una bestia anche in basso eh, forse non si è capito....certo avere due turbine rende ancora meglio ma se schiacci tutto anche a 2000 giri stai tranquillo che ti spara nella ionosfera anche la M
 Smiley
puoi fare qualche paragone con altre auto che hai provato? non so...tipo la carrera S del Barn o altre che non mi vengono in mente(non cito la turbo perchè sarebbe un colpo troppo basso Grin )

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Test M3 DKG   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Aprile 14, 2008, 10:44:10 am
Staff, V12, 32956 posts
mah...sono rimasto ad esempio perplesso dai vari commenti sulla granturismo Maserati (ovvio che bisogna tenere in debita considerazione il peso di almeno un paio di quintali maggiore), ma parliamo in entrambi i casi di auto abbastanza "corpose"...tutte le riviste hanno avuto da ridire sulla fruibilità del v8 maserati ai bassi e medio bassi regimi...anche quello gira alto, sviluppa oltre 400cv ad oltre 7000 giri...il bmw gira ancora più in alto, che coppia potrà mai avere ai bassi?

sono due tipolgie di motore completamente diverse dai, non puoi paragonarmeli.
Uno è sportivo ma tarato per andare su una GT stradale pesante e grossa....l'altro è un motore da corsa praticamente.

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 33 queries.