1014 Visitatori + 7 Utenti = 1021

Losna, mauring, alura, &re@, lou, TonyH, ChS
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6107 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  News
| | |-+  Alfa Romeo Mi.To
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 58 Vai Giù Stampa
   Re: Alfa Romeo Mi.To   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 14, 2008, 12:29:08 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Alfa Romeo Mi.To   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 14, 2008, 12:31:52 pm
Staff, V12, 90669 posts
cmq dovrebbe avere anche l'SDC come optional

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Alfa Romeo Mi.To   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Marzo 14, 2008, 12:33:35 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
a quanto ne so io (cioè poco), no. Se hai degli ammortizzatori più rigidi hai la stessa rigidezza sia in estensione che in contrazione. Invece le sospensioni contrattive "affondano" tanto quanto degli ammortizzatori mobidi ma sono rigidi in estensione ....

mi sa che il prof ci azzecca sempre... http://digilander.libero.it/bwacana/sospens/Vantaggi.html
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Alfa Romeo Mi.To   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 14, 2008, 12:39:18 pm
Utente standard, V12, 78286 posts
Beh, ci sono anche ammortizzatori con frenatura diversa per l'estensione e per la compressione, addirittura con frenature diverse per le basse e alte velocità (di escursione dell'ammortizzzatore, non della macchina Grin ).
Ma non so che diffusione abbiano in campo auto...

Resta il fatto che molle e ammortizzatori fanno lavori diversi, logicamente.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Alfa Romeo Mi.To   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Marzo 14, 2008, 13:09:48 pm
Staff, V12, 37777 posts
molle e ammo fanno lavori diversi fra loro.   Provare e togliere une o altri per credere...  Grin
lo so, ma prendiamo la compressione in frenata
l'ammo ha il compito di frenare l'abbassamento della scocca, la molla di riportarla su (Sempre frenata dall'ammo).
Se c'è una molla che lavora in senso contrario alla prima...cosa otteniamo? mi vien da pensare un assetto più rigido e contrastato...come se su un'auto normale irrigidiamo ammo e molle...insomma non capisco il beneficio di queste molle contrattive

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Alfa Romeo Mi.To   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 14, 2008, 13:12:26 pm
Utente standard, V12, 78286 posts
lo so, ma prendiamo la compressione in frenata
l'ammo ha il compito di frenare l'abbassamento della scocca, la molla di riportarla su (Sempre frenata dall'ammo).
Se c'è una molla che lavora in senso contrario alla prima...cosa otteniamo? mi vien da pensare un assetto più rigido e contrastato...come se su un'auto normale irrigidiamo ammo e molle...insomma non capisco il beneficio di queste molle contrattive
Ocio, l'ammortizzatore serve a decidere "la velocità" dell'abbassamento, non l'entità totale, a quello pensa la molla, che si comprime di una quantità proporzionale alla forza applicata.
Cioè, la molla non serve solo a "riportarla sù", ma anche a decidere "quanto deve andare giù" a parità di forza applicata.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Alfa Romeo Mi.To   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Marzo 14, 2008, 13:13:28 pm
Staff, V12, 37777 posts
mi sa che il prof ci azzecca sempre... http://digilander.libero.it/bwacana/sospens/Vantaggi.html
ho letto a tratti, non ci ho capito molto...forse essendoci 2 molle che lavorano in senso opposto si dividono il lavoro ed il risultato è + raffinato...ma non ho una spiegazione logica

Le molle non oppongono la stessa resistenza e non reagiscono con la stessa elasticità in compressione ed in estensione?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Alfa Romeo Mi.To   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 14, 2008, 13:50:39 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Alfa Romeo Mi.To   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Marzo 14, 2008, 13:54:30 pm
Staff, V12, 23727 posts
1.3Mj!?!?!? Ma son pazzi!?!?!?  Lips Sealed

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Alfa Romeo Mi.To   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 14, 2008, 13:55:14 pm
Utente standard, V12, 78286 posts
ho letto a tratti, non ci ho capito molto...forse essendoci 2 molle che lavorano in senso opposto si dividono il lavoro ed il risultato è + raffinato...ma non ho una spiegazione logica

Le molle non oppongono la stessa resistenza e non reagiscono con la stessa elasticità in compressione ed in estensione?
Sì, certo, reagiscono allo stesso modo, ma da quanto ho capito pare che una molla lavori solo (o prevalentemente) in compressione, l'altra solo o prevalentemente in estensione.
Se lavorassero sempre entrambe e contemporaneamente, le loro costanti elastiche si dovrebbero sommare.

In effetti è anche quello che c'è scritto qui:
http://digilander.libero.it/bwacana/sospens/Cosasono.html
Con la sospensione contrattiva che cosa cambia? La molla più caricata si comprime esattamente come nel caso precedente; quella della ruota interna, invece, quando inizia ad estendersi verso l’alto oltre il livello statico, viene contrastata da una seconda molla aggiuntiva che lavora in opposizione con una rigidezza 3 volte superiore. Di conseguenza, mentre il lato della vettura esterna alla curva si abbassa sempre di 30 mm sotto il livello statico, quello interno si alza appena di 10 mm.

Ora, tornando alla tua domanda "ma non è come montare ammortizzatori più duri?" (che sarebbe meglio dire "più frenati", ma ci capiamo lo stesso), se ho capito bene come funziona questo sistema, la risposta è che solo per quanto riguarda la diminuzione del rollio, ottieni un risultato simile (ma non uguale, perché nel caso delle sospensioni contrattive hai anche l'abbassamento del baricentro), ma non hai i difetti di un ammortizzatore troppo frenato, che è meno sensibile alle asperità del terreno.
Cioè, puoi mantenere una frenatura idraulica meno esasperata (quindi migliore confort ma soprattutto migliore possibilità di "copiare" il fondo stradale da parte delle ruote) pur con una notevole diminuzione del rollio, e pure del beccheggio...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Alfa Romeo Mi.To   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Marzo 14, 2008, 13:57:28 pm
Visitatore, , posts
Una molla a passo variablie (più morbida all'inizio - più rigida dopo) può fare la stessa cosa, all'incirca, con una barra stabilizzatrice adeguata... Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re: Alfa Romeo Mi.To   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 14, 2008, 13:57:42 pm
Staff, V12, 90669 posts
1.3Mj!?!?!? Ma son pazzi!?!?!?  Lips Sealed

perché? Huh Huh Huh

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Alfa Romeo Mi.To   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Marzo 14, 2008, 13:58:05 pm
Staff, V12, 37777 posts
ma allora sta alfa Mito è avanti, cosa rompete le palle!? forza alfa!! Grin Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Alfa Romeo Mi.To   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Marzo 14, 2008, 13:58:39 pm
Visitatore, , posts
Sì, certo, reagiscono allo stesso modo, ma da quanto ho capito pare che una molla lavori solo (o prevalentemente) in compressione, l'altra solo o prevalentemente in estensione.
Se lavorassero sempre entrambe e contemporaneamente, le loro costanti elastiche si dovrebbero sommare.

Ah ecco...
Email  Loggato 
   Re: Alfa Romeo Mi.To   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 14, 2008, 14:02:10 pm
Utente standard, V12, 78286 posts
Una molla a passo variablie (più morbida all'inizio - più rigida dopo) può fare la stessa cosa, all'incirca, con una barra stabilizzatrice adeguata... Roll Eyes
Una molla a passo variabile non ha un comportamento diverso in estensione e in compressione rispetto al punto di riposo, differisce solo fra compressioni piccole/grandi e estensioni piccole/grandi.
Quindi, in pratica, non ti abbassa il baricentro in curva.

Oltre al fatto che la molla progressiva è ottima per il confort e dà buoni risultati a poco prezzo, ma per fare un assetto coi controcazzi diventa difficile tarare la frenatura idraulica dell'ammortizzatore.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 58 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 34 queries.