| 
		
		
	
		
			
				
					
						Pagine: 1 2 [3] 4 5  ... 9   
					 | 
					  | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| SUBARUAIMONT | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 13, 2008, 21:44:37 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 18123 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									                                     FORD RS200La storiaNel 1986 la Ford debuttò con l' RS200. La vettura a trazione integrale presentava un motore 16 valvole da 1800cc montato in posizione posteriore centrale sovralimentato con una turbina Garret T3/4. La potenza dichiarata si aggirava attorno ai 500cv. L'RS200 appariva come l'auto più compatta del gruppo B con telaio tubolare a traliccio e carrozzeria in composito. Vennero prodotti i soliti 200 esemplari necessari per l'omologazione e 25 per le competizioni. Potenzialmente vincente la Ford non fu mai stata sviluppata in maniera tale da ottenere buoni risultati a livello mondiale. Nel 1988 una evoluzione della RS200, gia allo studio prima dell'abolizione dei gruppi B, raggiunse quota 600cv e 2.2sec da 0 a 100 Km/h!!!! CARATTERISTICHE   STRADALE   CORSA ' 86  motore   4 cilindri in linea Cosworth BDT da 1780cc 16 valvole   posizione motore                  centrale longitudinale  trazione   4 ruote motrici inseribili (2WD post), ripartizione coppia 50/50  potenza max. cv/rpm   250 / 7000                                  475cv  coppia max. kgm/rpm   24 / 6000                      ....  alimentazione   iniezione elettronica Ford EEC-1V, turbo Garret T3/4 e                                  doppio intercooler aria-aria  telaio   pianale portante con longheroni più struttura tubolare in acciaio                  anteriore e posteriore  carrozzeria   mista di lamiera d'acciaio e pannelli in vetroresina (stradale)    pannelli in composito (corsa)  sospensioni   indipendenti a quadrilateri, ammortizzatori telescopici con molle doppie e barra antirollio   peso                                           1180 Kg      accelerazione 0-100 Km/h   6.1 sec   3.1 sec  velocità max.                  235 Km/h   225 Km/h L'incidente avvenuto in Portogallo nel 1986 con il pilota locale Joaquim Santos fu quello che ece traboccare il vaso e pose fine al'era dei gruppi B vedi filmato dell'incidente http://www.youtube.com/watch?v=RAH86kt5SzY&feature=related« Ultima modifica: Febbraio 13, 2008, 21:47:25 pm da SUBARUAIMONT »  
								 | 
							 
							
								
									 
							
								 | 
							 
							
								
										 
							La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| SUBARUAIMONT | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 14, 2008, 22:02:32 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 18123 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 
                                   FORD SIERRA CW 2WD 4P
  ENGINE  Type: Ford Cosworth YBB. Capacity: 1993 cc. Bore/stroke: 90.82 mm/76.95 mm. Compression ratio: 8:1. Max power: 204 bhp DIN at 6,000 rpm. Peak torque: 205 Ib/ft (276 Nm) at 4,500 rpm. Specific output: 102.4 bhp per litre. Power/weight ratio: 165.9 bhp/tonne. Cylinders: four, in line. Cylinder head: Cosworth cast alloy, 16v, DOHC. Block: Cast iron. Valve gear: four valves per cylinder twin overhead camshafts with toothed belt-drive. Fuel & ignition: Weber-Marelli microprocessor-managed fuel injection. Garrett AiResearch T03B turbocharger with intercooling, breakerless ignition. TRANSMISSION  Type: Front engine, rear drive, Viscous Coupling limited slip rear differential, single plate, 240 mm, diaphragm spring clutch. Gearbox: Borg Warner T5. Internal ratios: As for original 3-dr and RS500. Final drive: 3.64:1, 22.8 mph per 1,000 rpm in 5th. SUSPENSION  MacPherson strut front, trailing arm rear, gas damping, anti-roll bars (28 mm and 16 mm), principles as before, but 1987 specification rear roll bar mounting and unique spring/damper settings. STEERING  Type: Power assisted, Cam Gears/TRW rack and pinion, lock to lock: 2.6 turns BRAKES  Front: 283 mm, vented discs. Rear: 273 mm solid back discs. System: Hydraulically assisted, Alfred Teves GmbH electronic anti-lock action. WHEELS AND TYRES  Wheels: Unique Ford Design 7J x 15 alloys, new Tyres: Dunlop D40 205/50 VR BODY  As for 1986 RS Cosworth 3-dr, but length 176 in (4,460 m); width 67 in (1,700 mm); weight 2,750 lb (1,250 kg).
 
 
  
								 | 
							 
							
								
									 
							
								 | 
							 
							
								
										 
							La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| SUBARUAIMONT | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 14, 2008, 22:05:40 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 18123 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 
 
                                        FORD SIERRA CW 2WD
 
   ENGINE  Type: Ford Cosworth YBD.  Capacity: 1993 cc.  Bore/stroke: 90.82 mm x 76.95 mm.  Compression ratio: 8:1  Max power: 224 bhp at 6,000 rpm.  Max torque: 206 Ib/ft 4,500 rpm.  Specific output: 112.39 bhp per litre.  Power/weight ratio: 180.65 bhp/tonne.  Cylinders: four, in line.  Cylinder head: Aluminium alloy, inlet tracts of 65 mm instead of 56 mm diameters.  Block: Cast iron, thickwall technique for RS500 only.  Valve gear: four valves per cylinder, twin overhead camshafts, belt-drive.  Fuel and ignition: Garrett AiResearch T31/T04, enlarged air intercooler. WeberMarelli microprocessor managed four injector injection and ignition replaced by secondary rail and eight injector layout, not programmed for more than four injector operation public sale; many ancillary engine changes for durability/accessibility/homologation reasons. Installation: Front, longitudinal. TRANSMISSION Type: Rear drive, Viscous Coupling limited slip differential. Gearbox: Borg Warner T5. Internal ratios: 1st, 2.95; 2nd, 1.94; 3rd, 1.34; 4th, 1:1 direct, 5th, 0.80. Final drive: 3.65:1, 22.79 mph per 1,000 rpm in 5th. SUSPENSION Front: Independent by MacPherson struts, lower track controls arms (TCAs), coaxial coil springs, Fichtel & Sachs twin tube gas damper inserts, 28 mm diameter front anti-roll bar. Rear: semi-trailing arms, uniball joints, coil springs in front of axle, separate telescopic F&S gas rear dampers, 14 mm rear anti-roll bar, unique alternative trailing arm mount installed for racing homologation purposes. STEERING  Type: Power assisted, Cam Gears/TRW rack and pinion, lock to lock: 2.6 turns BRAKES  Front: 283 mm, vented discs. Rear: 273 mm solid back discs. System: Hydraulically assisted, Alfred Teves GmbH electronic anti-lock action. WHEELS AND TYRES Wheels: Usual 'Cosworth' Rial alloys, 7 x 15 in. Tyres: 205/50 VR-15. BODY Type: 3-dr hatchback Sierra L with Phoenix-manufactured body kit plus RS500 modification, rear wing to Ford design with 30 mm 'Gurney' lip plus lower RS parts secondary spoiler with cutout for upper wing pylon, usual 'Cosworth' wheelarch extensions, side sills, front bumper/spoiler with extra RS500 air intakes (five in total, including official deletion of auxiliary lamps inside flashers—see text) and hard plastic lip/extension spoiler blade, twin bonnet louvres, air intake between headlights. Construction: Steel monocoque with polyurethane and rubber body additions, plus plastic extensions and secondary wing. Dimensions: Length, 4,458 mm; width, 1,727 mm; height, 1,377 mm; wheelbase, 2,609 mm; front track, 1,450 mm; rear track, 1,470 mm. Weight, 1,240 kg/2728 lb (up 35 kg on original).
 
  
								 | 
							 
							
								
									 
							
								 | 
							 
							
								
										 
							La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| ChB | 
								... senza questa, nessuno | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 16, 2008, 18:14:45 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 23581 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									                                          AUDI QUATTRO    La scheda tecnica CARATT.  STR. '82-83 CORSA '82-83 STR. '84-8CORSA '84-85   motore  5 cilindri in linea da 2144cc 10 val. 5 cilindri in linea da 2110cc 20 val.   posizione motore          anteriore longitudinale   trazione                      integrale permanente   potenza max. cv/rpm   200 / 5500   360 / 7000   300 / 5500   400 / 7500   coppia max. kgm/rpm   28.5 / 3500   46 / 4000   ....   ....   alimentazione   iniezione meccanica Bosh, turbocompressore KKK e intercooler   iniezione elettronica Bosh Motronic, turbocompressore KKK e intercooler
  Se permetti, alcune correzione della parte tecnica: la Sport, o "Corta", ha una cilindrata di 2'133 cc nella versione stradale, potenza di 306 CV a 6'700 giri e coppia di 35,9 kgm a 3'700 giri. Iniezione elettronica Bosch LH-Jetronic, turbocompressore KKK K27 e intercooler aria-aria. 0-100 in 4,5" e velocità massima di 252 km/h. La S1 (85-87) aveva 580 CV e 48.9 kgm a 5'500 giri. E Walter, fa Röhrl di congnome corretto ... chi volesse fare un giro:  http://www.roehrl-walter.de/neu/index.php   
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"                                              José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| SUBARUAIMONT | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 17, 2008, 17:58:51 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 18123 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Se permetti, alcune correzione della parte tecnica: la Sport, o "Corta", ha una cilindrata di 2'133 cc nella versione stradale, potenza di 306 CV a 6'700 giri e coppia di 35,9 kgm a 3'700 giri. Iniezione elettronica Bosch LH-Jetronic, turbocompressore KKK K27 e intercooler aria-aria. 0-100 in 4,5" e velocità massima di 252 km/h. La S1 (85-87) aveva 580 CV e 48.9 kgm a 5'500 giri. E Walter, fa Röhrl di congnome corretto ... chi volesse fare un giro:  http://www.roehrl-walter.de/neu/index.php  Grazie per l'aiuto, ogni tanto, con tutti questi numeri vado un po' nel pallone.  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| SUBARUAIMONT | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 18, 2008, 21:53:38 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 18123 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									                                                                           PEUGEOT 205 T16 CARATTERISTICHE   STRADALE     CORSA '85         CORSA '86  motore                          4 cilindri in linea da 1775cc 16 valvole  posizione motore            centrale trasversale  trazione                                 integrale permanente  potenza max. cv/rpm   220 / 6750     370 / 7500   560 / 8000  coppia max. kgm/rpm   25.9 / 4000     45 / 5000    57 / 5200  alimentazione   iniezione meccanica Bosh turbocompressore KKK e intercooler   iniezione elettronica Bosh, turbo Garret e intercooler  telaio   monoscocca centrale in acciaio con supporto tubolare posteriore   monoscocca centrale con supporti ant. e post. in acciaio e fibra di carbonio  carrozzeria   mista in lamiera d'acciaio e vetroresina   pannelli in fibra ci carbonio e vetroresina  sospensioni   a ruote indipendenti a quadrilateri   a ruote indipendenti a quadrilateri, triangoli sovrapposti rinforzati e barre antirollio  peso              1145 Kg         960 kg                       930 Kg  accelerazione 0-100 Km/h           6.6 sec.   ....                   2.9 sec.  velocità max         215 Km/h   ....                   230 Km/h vedila in azione http://video.libero.it/app/play?id=44ad468afbac9bbf901b9fcfd120f189la storiaLa Peugeot debuttò con la 205 T16 nel 1984 cogliendo subito numerosi successi mondiali. L'auto presentava un motore 1800 16 valvole turbo montato in posizione posteriore centrale, trazione integrale, telaio monoscocca con rollbar in acciaio e carrozzeria in fibra. La prima versione erogava 350cv a 8000 giri/min e vinse il titolo mondiale nel 1985. La seconda versione (EVO 2),con motore di quasi 600cv, un peso di appena 960kg e grosse appendici aerodinamiche vinse il campionato nel 1986. Le prestazioni erano arrivate all'estremo: meno di 3 secondi per arrivare a 100km/h e velocità max di 230 orari ! Il team Peugeot contestò duramente l'abolizione del gruppo B decidendo di ritirarsi alla fine della stagione ' 86. le vittorie  Fin dal suo esordio, al Montecarlo 1984, appare evidente che la T16 sarebbe diventata la nuova regina del mondiale. Al debutto, infatti, la piccola vettura francese così compatta e potente fa registrare delle prestazioni di assoluto valore. Nel corso della stagione vince al 1000 Laghi, Sanremo e RAC grazie ad un sorprendente Ari Vatanen conquistando la terza posizione in generale. Nel 1985 la squadra diretta da Jean Todt si impone alla grande vincendo entrambi i titoli. Si parte dal Montecarlo e Vatanen vince con distacchi pesanti per tutti. Quest'ultimo si ripete anche in Svezia. D'ora in avanti si vede solo vincere una Peugeot: quella di Timo Salonen. Il finlandese si afferma in Portogallo, Grecia, Nuova Zelanda, Argentina e Finlandia. Un dominio impressionante che porta a Salonen il titolo piloti (con il doppio dei punti del secondo classificato, Blomqvist con l'Audi) e alla casa francese quello marche con tre gare di anticipo...pazzesco! Nel 1986 in casa Peugeot c'è da lavorare decisamente di più visto l'arrivo della mostruosa Lancia Delta S4. La prima vittoria arriva in Svezia per merito di Juka Kankkunen. Il rally di Corsica si tinge di nero; Toivonen e Cresto perdono la vita a bordo della Delta S4; la Lancia si ritira in segno di lutto; la Peugeot quindi ha gioco facile e vince con Bruno Saby portandosi in testa al mondiale. In Grecia vince KKK dopo che i piloti Lancia vengono bloccati a più riprese da problemi vari e sono costretti a rallentare. In Nuova Zelanda rivince KKK ringraziando ancora la Lancia che si perde per strada. Al 1000 Laghi Salonen precede KKK in una gara dominata sin dall'inizio dalla Lancia di Alen che si cappotta e termina la sua corsa in una scarpata...arriverà terzo. Al Sanremo le Peugeot vengono squalificate per irregolarità...domina la Lancia. Al Rac vince Salonen e la Peugeot si aggiudica il titolo marche. Con una decisione scandalosa la Fisa annulla il rally italiano dominato dalla S4 di Alen dopo i reclami della Peugeot. Il titolo piloti passa, sulla carta ma non sulla strada, a Juka Kankkunen. Tutto sommato si può concludere che la stagione 1986 non è proprio stata vinta dalla Peugeot ma bensì persa dalla Lancia, maledettamente sfortunata in Corsica e comunque con il rammarico di aver perso troppi punti per strada   
								 | 
							 
							
								
									 
							
								 | 
							 
							
								
										 
							La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| SUBARUAIMONT | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 18, 2008, 22:10:11 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 18123 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									                                                               RENAULT 5 MAXICARATTERISTICHE   STRADALE     CORSA (TURBO2) '86  motore         1397cc 8 valvole   1526 cc 8 valvole   posizione motore                 centrale longitudinale  trazione                                           posteriore  potenza max. cv/rpm     160 / 6000        350 / 7000  coppia max. kgm/rpm      22 / 4000           38 / 4500  alimentazione   iniezione meccanica Bosh K-Jetronic, turbocompressore                                                  Garret T3 e intercooler aria-acqua   telaio   portante in acciaio con longheroni   portante con longheroni e                                          struttura tubolare in acciaio  carrozzeria     profilati in lamiera d'acciaio  pannelli in vetroresina e fibra                                                                      di carbonio  sospensioni                          a ruote indipendenti con quadrilateri deformabili  peso                                    980 Kg                       950 Kg  accelerazione 0-100 Km/h               6.5 sec                          ...  velocità max.                   205 Km/h                          .... La storiaProdotta all' inizio degli anni ' 80 la piccola berlinetta francese montava un motore da 1550cc in posizione posteriore centrale capace 250 cv, 2 valvole per cilindro, turbocompressore Garret T3. La struttura portante era in acciaio mentre la carrozzeria era costruita con materiali leggeri. La trazione era data dalle sole ruote posteriori e il peso era di circa 950 kg. Esordì al rally di Montecarlo ottenendo un buon 4° posto con Bruno Saby. Successivamente venne creata la seconda versione, la Turbo 2, omologata in gruppo B e modificata nel motore e nella carrozzeria. Infatti la potenza passò a 350cv grazie anche all'aumento della pressione del turbo fino a 2.8 bar ed i passaruota furono notevolmente allargati (di circa 7cm) per alloggiare pneumatici di sezione più larga, specie quelli posteriori. Le prestazioni erano comunque ben lontane da quelle ottenute dai top team, vedi Audi, Lancia e Peugeot e nonostante la grande spettacolarità nel vederla correre sulle speciali e qualche vittoria iridata non riuscì a conquistare nessun titolo costruttori Le vittorieNel 1981 la Renault Sport ottiene la prima vittoria valida per il campionato del mondo rally. Siamo alla prima del campionato: il Montecarlo dove Jean Ragnotti si impone alla grande ma è anche l'unica vittoria della stagione. Nel 1982 lo stesso Ragnotti vince il Tour de Corse. E' anche questo è l'unico traguardo vittorioso firmato Renault. L'ultima vittoria ufficiale della casa francese arriva nel 1985, sempre al Tour de Corse. Nel 1986, in realtà, c'è stata un'altra vittoria Renault. Parliamo del disastroso Portogallo '86 dove arrivò prima la 5 Turbo "privata" di Moutinho...in quel maledetto rally persero la vita tre spettatori e almeno trenta furono i feriti per l'incidente provocato dalla Ford RS 200 di Joaquim Santos. I top Team decisero di ritirarsi cambiando le sorti del risultato. « Ultima modifica: Febbraio 20, 2008, 20:46:37 pm da SUBARUAIMONT »  
								 | 
							 
							
								
									 
							
								 | 
							 
							
								
										 
							La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| SUBARUAIMONT | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 19, 2008, 21:20:46 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 18123 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									                                                                            FORD ESCORT RS MK2CARATTERISTICHE   STRADALE                   CORSA ' 79  motore                    4 cilindri in linea da 1993cc 16 valvole   posizione motore               anteriore longitudinale  trazione                                      posteriore  potenza max. cv/rpm   130 / 6000                    265 / 8500  coppia max. kgm/rpm                 ....                24 / 6000  alimentazione   2 carburatori doppio corpo Weber 48 DCE                                                                    iniezione indiretta Kugelfisher  telaio                               portante in acciaio  carrozzeria     in lamiera d'acciaio   pannelli in vetroresina  sospensioni   anteriori tipo McPherson con ammortizzatori a gas, posteriori con ponte a 4 tiranti con parallelogramma di Watt   peso                              ....   980 Kg  accelerazione 0-100 Km/h   ....   ....  velocità max.                   ....   .... [img][/img] « Ultima modifica: Febbraio 19, 2008, 21:24:01 pm da SUBARUAIMONT »  
								 | 
							 
							
								
									 
							
								 | 
							 
							
								
										 
							La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| SUBARUAIMONT | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 19, 2008, 21:28:05 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 18123 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									                                                                                             CITROEN 4TC
 
  CARATTERISTICHE   STRADALE                           CORSA ' 86   motore   4 cilindri in linea, 2141cc, 16 valvole (8 per la stradale)    posizione motore                   anteriore longitudinale   trazione   4 ruote motrici inseribili, differenziali ant. e post. tarati al 30%   potenza max. cv/rpm   200 / 5300                          390 / 7000   coppia max. kgm/rpm     29 / 2800              ....   alimentazione   iniezione elettronica Bosch K-Jatronic turbocompressore                                         Garret con intercooler aria-aria   telaio                                 portante in acciaio   carrozzeria   mista in lamiera d'acciaio e vetroresina                                                     pannelli in fibra di carbonio   sospensioni                      a ruote indipendenti idropneumatiche   peso                                1280 Kg   980 Kg   accelerazione 0-100 Km/h   7.2 sec   5 sec   velocità max.                 220 Km/h   215 Km/h       
   
 
  
								 | 
							 
							
								
									 
							
								 | 
							 
							
								
										 
							La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| ChB | 
								... senza questa, nessuno | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 20, 2008, 07:35:38 am | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 23581 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									  CARATTERISTICHE   STRADALE     CORSA (TURBO2) '86   motore         1397cc 8 valvole   1526 cc 8 valvole    posizione motore                 centrale longitudinale
  Ehm ... a questa mancherebbe il titolo    
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"                                              José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| SUBARUAIMONT | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 20, 2008, 20:45:28 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 18123 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Ehm ... a questa mancherebbe il titolo   Grandissima mancaza  provvedo immediatamente  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| SUBARUAIMONT | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 20, 2008, 21:28:31 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 18123 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 
                                                     METRO 6R4
  CARATTERISTICHE             STRADALE   CORSA ' 86   motore                           6 cilindri a V da 3000cc 24 valvole    posizione motore                        centrale longitudinale   trazione                                integrale permanente   potenza max. cv/rpm                  ....   410cv   coppia max. kgm/rpm                  ....   ....   alimentazione                                 iniezione meccanica   telaio             pianale portante con longheroni più struttura tubolare in acciaio   carrozzeria                  mista in lamiera d'acciaio e pannelli in fibra di vetro   sospensioni    a ruote indipendenti con elementi McPherson   peso                                   ....   ....   accelerazione 0-100 Km/h   ....   ....   velocità max.                                ....   ....
  
								 | 
							 
							
								
									 
							
								 | 
							 
							
								
										 
							La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| SUBARUAIMONT | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 20, 2008, 21:33:57 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 18123 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 
                                                         TALBOT LOTUS
  CARATTERISTICHE                     STRADALE   CORSA ' 81   motore                                     4 cilindri in linea da 2174cc 16 valvole    posizione motore                                  anteriore longitudinale   trazione                                                 posteriore   potenza max. cv/rpm                         ....                   250 / 7000   coppia max. kgm/rpm                         ....                    26 / 6000   alimentazione      2 carburatori doppio corpo DHLA 45E   iniezione meccanica e turbocompressore    telaio                                               portante in acciaio   carrozzeria                               in lamiera d'acciaio   mista in lamiera d'acciaio e vetroresina   sospensioni       anteriori tipo McPherson con bracci inferiori, posteriori con ponte rigido e bracci                                                                     longitudinali   peso                                      ....                             1015 Kg   accelerazione 0-100 Km/h      ....                                 ....    velocità max.                      ....                                 ....
  
								 | 
							 
							
								
									 
							
								 | 
							 
							
								
										 
							La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| ChB | 
								... senza questa, nessuno | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 21, 2008, 07:53:53 am | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 23581 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Grandissima mancaza 
  provvedo immediatamente
  E non è corretto ... perché parli di tutta la serie    
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"                                              José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| SUBARUAIMONT | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Febbraio 21, 2008, 07:56:46 am | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 18123 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									E non è corretto ... perché parli di tutta la serie   Ok allora posto tutto la storia e tecnica della 5 turbo, dammi 2 giorni che cerco nei libri ed appunti  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
	
		
			
				
					
						Pagine: 1 2 [3] 4 5  ... 9   
					 | 
					  
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
 
  
	 
	
				   |