514 Visitatori + 0 Utenti = 514


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Al servizio degli utenti
| |-+  Consigli per l'acquisto
| | |-+  pochi km, benzina o diesel?
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: pochi km, benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 11, 2007, 10:42:36 am
Staff, V12, 28874 posts
Se wagon.....

o 330i steptronic

o la nuova C350 wagon col 7g-tronik

Poi sta a te vedere se prenderle integrali Wink

oppure come outsider la Legacy 3.0

L'A4 avant non so quando verrà presentata....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: pochi km, benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Ottobre 11, 2007, 10:42:44 am
Utente standard, V12, 7818 posts
Alfa 159 Sportwagon

Volvo V70

Saab 9-5

Skoda Octavia SW


anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: pochi km, benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Ottobre 11, 2007, 10:46:54 am
Utente standard, V12, 33886 posts
ipotizziamo che, per colpo di fortuna, si riesca a trovare casa a circa 400 mt. dal posto di lavoro, dovendo scegliere l'acquisto di una nuova auto, diciamo cilindrata intorno a 3 litri, per cosa propendereste?

al di là degli ovvi benefici in termini di consumi, i moderni diesel (bmw e audi docet) non risultano più godibili dei pari cilindrata a benzina? o no?

è piu' godibile un 3.0 tdi audi 240 cv o un 3.2 v6?
 o un 3.0d bmw 231 cv o un 3.0 6l?

che ne pensate?
considerando che privilegio piu' la coppia in basso, che gli allunghi clamorosi, i benzina pur se carichi di cavalli non rischiano di risultare troppo "piatti"?

ATTENDO VOSTRI CONSIGLI. Smiley

secondo me è difficile fare un discorso assoluto... dovresti prima mettere le alternative... se mi dici  520i Vs 335d forse sceglierei la seconda nonostante sia diesel Grin
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: pochi km, benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Ottobre 11, 2007, 10:48:59 am
Utente standard, V12, 6982 posts
che ne pensate?

lavoro in bicicletta

auto a benzina

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: pochi km, benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 11, 2007, 13:54:43 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Se parliamo di quei motori a benzina, la domanda non si pone neanche, L6 BMW a benzina tutta la vita Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: pochi km, benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Rudolf Diesel
Ottobre 11, 2007, 13:56:46 pm
Utente standard, V12, 580 posts
ma sono domande da fare?

appunto, sono domande da fare?  Tongue Tongue Tongue

Se hai bisogno di una mano la trovi in fondo al tuo braccio.
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: pochi km, benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Ottobre 11, 2007, 16:20:52 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
Se parliamo di quei motori a benzina, la domanda non si pone neanche, L6 BMW a benzina tutta la vita Smiley

peccato che assieme ti debbano dare anche il resto della macchina

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: pochi km, benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 11, 2007, 16:21:55 pm
Utente standard, V12, 77908 posts
peccato che assieme ti debbano dare anche il resto della macchina
Considerato che vuole una station wagon, non credo che "il resto della macchina" in questo caso sia da disprezzare Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: pochi km, benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 11, 2007, 16:41:00 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
peccato che assieme ti debbano dare anche il resto della macchina

Beh ma lui vuole una macchina "normale", mica una sportiva, quindi non ci sono problemi di sorta Grin

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: pochi km, benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 11, 2007, 17:11:07 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Esco dal coro: secondo me fra un 3.0i (o eventuale 3.2i), andrei dritto sulle versioni Diesel. Questo te lo dico considerando che - come hai menzionato - privilegi la spinta a basso numero di giri.

Ho un X3 3.0d ed un'amica ha un X3 3.0i (automatiche entrambe). Paragonando le due vetture (da originali) ho trovato il 3.0i privo di forza a basso numero di giri. Per farla muovere decentemente, bisogna schiacciare tutto e far lavorare il motore oltre i 4000 giri. Il Diesel, anche se chiaramente ha un campo di funzionamento più ridotto, è più sfruttabile nelle situazioni di tutti i giorni ed è molto più pronto alle mezze aperture sull’acceleratore; il campio non si trova “costretto” a dover per forza cambiare marcia per avere un certo brio... Chiaro, il benzina affondando al massimo sull’acceleratore ha un bellissimo suono e spinge meglio, ma solo in questa circostanza; nell’uso di tutti i giorni il Diesel, specie in città e nell’uso extraurbano, va meglio (IMHO, chiaramente).

Per non parlare poi del fatto che un domani un 3.0 Diesel con pochi km (dimostrabili attraverso libretto tagliandi, ecc) lo rivendi molto meglio di un 3.0 Benzina; considerando che il costo del nuovo è praticamente identico, fatta eccezione per delle piccole differenze sul discorso tagliandi - che poi però si va a recuperare in parte sul bollo Auto, dato che generalmente le versioni Diesel hanno qualche cv in meno rispetto al corrispettivo Benzina – non avrei dubbi: 3.0d o 3.0 Tdi

Chiaramente ti darei delle risposte diverse nel caso di vetture (sempre di questo genere) usate: in questo caso, sulle versioni Benzina, si riescono a trovare delle ottime offerte, ed in questi casi, dato che la differenza per lo stesso modello fra Benzina e Diesel può essere molto grande, potrebbe convenire un benzina (considerando percorrenze ridotte).

Saludos,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: pochi km, benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vittyx Alfistaro RECIDIVO :-D!
Ottobre 11, 2007, 18:47:32 pm
Utente standard, V12, 839 posts
Esco dal coro: secondo me fra un 3.0i (o eventuale 3.2i), andrei dritto sulle versioni Diesel. Questo te lo dico considerando che - come hai menzionato - privilegi la spinta a basso numero di giri.

Ho un X3 3.0d ed un'amica ha un X3 3.0i (automatiche entrambe). Paragonando le due vetture (da originali) ho trovato il 3.0i privo di forza a basso numero di giri. Per farla muovere decentemente, bisogna schiacciare tutto e far lavorare il motore oltre i 4000 giri. Il Diesel, anche se chiaramente ha un campo di funzionamento più ridotto, è più sfruttabile nelle situazioni di tutti i giorni ed è molto più pronto alle mezze aperture sull’acceleratore; il campio non si trova “costretto” a dover per forza cambiare marcia per avere un certo brio... Chiaro, il benzina affondando al massimo sull’acceleratore ha un bellissimo suono e spinge meglio, ma solo in questa circostanza; nell’uso di tutti i giorni il Diesel, specie in città e nell’uso extraurbano, va meglio (IMHO, chiaramente).

Per non parlare poi del fatto che un domani un 3.0 Diesel con pochi km (dimostrabili attraverso libretto tagliandi, ecc) lo rivendi molto meglio di un 3.0 Benzina; considerando che il costo del nuovo è praticamente identico, fatta eccezione per delle piccole differenze sul discorso tagliandi - che poi però si va a recuperare in parte sul bollo Auto, dato che generalmente le versioni Diesel hanno qualche cv in meno rispetto al corrispettivo Benzina – non avrei dubbi: 3.0d o 3.0 Tdi

Chiaramente ti darei delle risposte diverse nel caso di vetture (sempre di questo genere) usate: in questo caso, sulle versioni Benzina, si riescono a trovare delle ottime offerte, ed in questi casi, dato che la differenza per lo stesso modello fra Benzina e Diesel può essere molto grande, potrebbe convenire un benzina (considerando percorrenze ridotte).

Saludos,
Alessandro


mmhhh ecco , hai centrato in pieno il mio pensiero;
considera che guido da due anni la 156 con il 2,4 mjet da quasi 180 cv, e le sensazioni sono ogni giorno le stesse: grande grande motore, (nell'ambito dell'under 200 cv, s'intende).
prima della 156 ho avuto per 3 anni la 147 2,0 ts 150 cv, che dire una delusione totale, totalmente morta sotto i 3000 giri, per un pò di brio dovevo titare fino a 7000, ma per fare questo naturalmente necessitava TANTA strada libera (a Palermo è più facile trovare qualche boss rintanato in un bunker che strada libera)
e pieno giornaliero.
la 156 invece con una media di 13 - 14 litro, verificati, mi dà soddisfazioni continue sia in città, 1 - 2, che in autostrada.

ecco questo è il mio dubbio più grosso. l'esperienza passata.

Una curiosità: ma i diesel usati poco, hanno usura superiore ai benzina?

sovvenzionatore di FPT :-p    Bat-Car, ALFAROMEO 159 TI SportWAGON TBi,    in arrivo per febbraio 2011:
Piccola Peste, FIAT 500c TWINAIR, dualogic
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: pochi km, benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 11, 2007, 18:56:22 pm
Staff, V12, 90145 posts
benzina...turbo... e il cerchio è chiuso  Wink Wink Wink Wink

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: pochi km, benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Ottobre 11, 2007, 19:12:28 pm
Utente standard, V12, 5963 posts

mmhhh ecco , hai centrato in pieno il mio pensiero;
considera che guido da due anni la 156 con il 2,4 mjet da quasi 180 cv, e le sensazioni sono ogni giorno le stesse: grande grande motore, (nell'ambito dell'under 200 cv, s'intende).
prima della 156 ho avuto per 3 anni la 147 2,0 ts 150 cv, che dire una delusione totale, totalmente morta sotto i 3000 giri, per un pò di brio dovevo titare fino a 7000, ma per fare questo naturalmente necessitava TANTA strada libera (a Palermo è più facile trovare qualche boss rintanato in un bunker che strada libera)
e pieno giornaliero.
la 156 invece con una media di 13 - 14 litro, verificati, mi dà soddisfazioni continue sia in città, 1 - 2, che in autostrada.

ecco questo è il mio dubbio più grosso. l'esperienza passata.

Una curiosità: ma i diesel usati poco, hanno usura superiore ai benzina?

Io continuerei a tenere la 156---
 Wink
« Ultima modifica: Ottobre 11, 2007, 19:15:05 pm da Blaze »

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: pochi km, benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 11, 2007, 19:23:43 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
benzina...turbo... e il cerchio è chiuso Wink Wink Wink Wink

SI infatti, su questo sono daccordo al 100%!

Se non fai tanta strada, un 335i sarebbe un'auto dalle grandi soddisfazioni. Ho provato un 335i coupe, va alla grande e soprattutto anche a basso numero di giri, ha un tiro molto robusto e regolare e tira bene fino alla zona rossa (stempera leggermente dopo i 6500, roba trascurabile comunque). L'unica cosa è che se sei uno a cui piace schiacciare, il 335i in quelle circostanze consuma un po'; a velocità costante e andature tranquille in generale, se la cava già molto meglio.

Saludos,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: pochi km, benzina o diesel?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 11, 2007, 19:37:15 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Secondo me, se le cose stanno realmente così, dovresti provarle entrambe in modo da capire che genere di prestazioni può offrirti la 330i, infondo il motore non è minimamente paragonabile a quello della 147 2.0. Comunque non si apprezza solo il suono o l'assenza di vibrazioni o ancora il modo di prendere giri, ma anche la grande prontezza di risposta. Quando ti abitui a un turbodiesel e provi una macchina a benzina, resti stupito dalla prontezza di risposta all'acceleratore (bada bene che non parlo di spinta ma solo di reattività)

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 34 queries.