580 Visitatori + 2 Utenti = 582

&re@, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Al servizio degli utenti
| |-+  Consigli per l'acquisto
| | |-+  alluminio si o no? (era Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?)
Pagine: 1 ... 12 13 [14] 15 Vai Giù Stampa
   Re: alluminio si o no? (era Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il td   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Ottobre 09, 2007, 14:16:49 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
Chiaramente l'alluminio non è consigliato sempre e comunque, ma dire che è solo una trovata pubblicitaria mi pare grossa, soprattutto per le supercar.

hey motesto! ho visto che hai scritto una 30ina di post in mezza giornata... non male x un newbie! senti, hai visto la nuova sezione presentazione e censimento? presentati! giusto per sapere che tipo sei! Grin Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: alluminio si o no? (era Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 09, 2007, 14:18:22 pm
Staff, V12, 28874 posts
Sulla 159 a parità di motore, lo ripeto, il risparmio sarà attorno ai 60kg.

90 Kg, prova fatta sulla pesa a Mirafiori......

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: alluminio si o no? (era Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Ottobre 09, 2007, 16:31:21 pm
Visitatore, , posts
Comunque, merito mio per tutte queste pagine EH! Wink Wink
E devo dire che qui IlPistone si è elevato parecchio di livello!! Smiley

Bravi a tutti! Kiss
Email  Loggato 
   Re: alluminio si o no? (era Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il td   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Ottobre 10, 2007, 00:47:20 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Certo ma qui parliamo di carichi utili di 30 tonnellate, da realizzare con un singolo profilo accopiato.

Ad esempio pensa ad un sottocarro di un dumper!

sui camion vorrei aggiungere,che sono sempre sovradimensionati...sono mezzi da lavoro,devono essere robusti,duraturi ed economici(il più possibile)..una soluzione alluminio,avrebbe solo inutili costi di progettazione per arrivare a risultati magari irrilevanti...un camion è un camion!

per il resto l'alluminio può piacere o non piacere,ma è comunque un materiale strutturalmente indicato per i telai ed è solo a inizio sviluppo in campo automobilistico.tanto che vorrei ricordare,che ferrari ha chiesto consulenza ad audi per produrre la scaglietti. 
                                                                                                     

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: alluminio si o no? (era Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Ottobre 10, 2007, 00:56:38 am
Utente standard, V12, 21350 posts
ma porca di quella troia!!!stavo pensando,però,personaggio interessante questo motesto...sembra uno che ne sa e dice pure cose sensate,tecnico e senza enfasi!!apro altri topic e scopro che è il monnezza-dogui!!che delusione.... Grin Grin

mo va a caghèr... Tongue

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: alluminio si o no? (era Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il td   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Ottobre 10, 2007, 07:51:52 am
Visitatore, , posts
sui camion vorrei aggiungere,che sono sempre sovradimensionati...sono mezzi da lavoro,devono essere robusti,duraturi ed economici(il più possibile)..una soluzione alluminio,avrebbe solo inutili costi di progettazione per arrivare a risultati magari irrilevanti...un camion è un camion!

per il resto l'alluminio può piacere o non piacere,ma è comunque un materiale strutturalmente indicato per i telai ed è solo a inizio sviluppo in campo automobilistico.tanto che vorrei ricordare,che ferrari ha chiesto consulenza ad audi per produrre la scaglietti. 
                                                                                                     

Sui camion ridurre il peso è ancora più importante che sulle auto, è tutto carico utile in più e consumo in meno. Parlo per esperienza diretta, ho parlato spesso con porgettisti IVECO e RVI.
Email  Loggato 
   Re: alluminio si o no? (era Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il td   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Ottobre 10, 2007, 10:54:48 am
Visitatore, , posts
Sui camion ridurre il peso è ancora più importante che sulle auto,

Ma dai... Huh
Email  Loggato 
   Re: alluminio si o no? (era Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Ottobre 10, 2007, 12:32:49 pm
Visitatore, , posts
Se interessa, per completezza...

La Audi A8 è stata la prima auto di serie ad utilizzare un telaio Space Frame in lega di alluminio.
La sua struttura denominata Audi Space Frame (ASF®) è il frutto della collaborazione tra l’Audi e l’Alcoa (Aluminum Company Of America), iniziata nel 1982 e tuttora in corso.
Lo Space Frame supporta la carrozzeria in lega leggera stampata, che ha anche funzione portante.
La vettura, prodotta in 15000 unità/anno, ha una rigidezza torsionale complessiva pari a 1350000 Nm/rad, contro una media della categoria di 955000 Nm/rad.
In caso di incidenti frontali, la sezione anteriore della struttura assorbe interamente l’energia di crash per velocità di impatto fino a 15 km/h e può essere smontata e sostituita, mentre la cella dell’abitacolo rimane intatta.
L’ASF è costituito da profilati estrusi in prevalenza a sezione chiusa, connessi tra loro mediante nodi pressofusi.
La riciclabilità è, secondo l’Audi, cinque volte maggiore rispetto all’acciaio.
L’energia totale richiesta per la produzione è di 152-163 GJ contro i 127 GJ di un’analoga vettura in acciaio.

Estrusi.
Sono in prevalenza profilati con sezioni scatolate. Le leghe utilizzate sono delle leghe inedite Al-Si con tenori di Si superiori allo 0,2% per garantire la fluidità e consentire l’indurimento per precipitazione durante l’invecchiamento artificiale.

Lamiere.
Utilizzate per pannelli strutturali, pianale, tetto e parafiamma, con funzione portante, costituiscono il 45% del peso della struttura. Il loro spessore è incrementato rispetto all’acciaio di un fattore 1.7-1.8.
La lega utilizzata è la 5182 allo stato T4 (più deformabile), con limite elastico pari a 140-395 MPa. E’ invecchiabile nonostante il Mg sia in tenori minori del 7%, grazie alla presenza di altri alliganti.

Nodi pressofusi.
Sono utilizzati nelle zone soggette alle sollecitazioni maggiori.
Vengono realizzati mediate un procedimento denominato VACURAL, consistente nell’iniezione di alluminio liquido in stampi sottovuoto, e che consente di ottenere:
- Elevate qualità ed omogeneità, porosità molto ridotta, in modo da garantire elevate caratteristiche meccaniche unite alla tenacità necessaria per la resistenza a fatica;
- Buona saldabilità, necessaria per la giunzione con i profilati.

Tecniche di giunzione.
Sono utilizzate diverse tecniche:
- Saldatura MIG: usata per le lamiere sottili e per i collegamenti nodi-profilati;
- Saldatura a punti: per le lamiere dove non si può arrivare con le pinze da chiodatura;
- Graffatura (clinching): di importanza secondaria dal punto di vista strutturale per la resistenza statica ridotta; è utilizzata per l’accoppiamento di lamiere per il rinforzo delle superfici estese;
- Rivettatura: utilizzata negli elementi portanti a superficie estesa; a parità di spessore ha una resistenza superiore del 30% rispetto alla saldatura; ha inoltre il vantaggio di richiedere meno energia e di non modificare la struttura del materiale.
- Adesivi strutturali: usati per i vetri fissi, nei collegamenti delle portiere e dei cofani (insieme all’avvitatura), nei supporti molla.-ammortizzatore (insieme alla rivettatura e alla saldatura).

Assemblaggio.
Dopo lo stampaggio, l’assemblaggio avviene attraverso la saldatura robotizzata dei componenti.
La finitura è operata attraverso una smerigliatura e una fosfatazione a 3 cationi (Zn, Ni, Mn) che favorisce l’adesione dello strato cataforetico ad immersione.
La verniciatura avviene in maniera analoga a quella per carrozzerie in acciaio.
Già durante questa fase si ha un primo invecchiamento artificiale, che viene successivamente completato con un ulteriore trattamento termico a 210°C per 30 minuti.
Email  Loggato 
   Re: alluminio si o no? (era Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il td   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Ottobre 10, 2007, 13:32:27 pm
Visitatore, , posts
Ma dai... Huh

Ti ho anche detto perchè  Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re: alluminio si o no? (era Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il td   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Ottobre 10, 2007, 13:37:57 pm
Visitatore, , posts
Ti ho anche detto perchè  Roll Eyes

Eh, ma non ci credo. Tongue Grin
Email  Loggato 
   Re: alluminio si o no? (era Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il td   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Ottobre 10, 2007, 13:42:42 pm
Visitatore, , posts
Eh, ma non ci credo. Tongue Grin

Allora aspettiamo un camion Audi  Roll Eyes Ah, già fatto Cheesy, la Q7 non è in alluminio  Tongue
Email  Loggato 
   Re: alluminio si o no? (era Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il td   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 10, 2007, 14:25:52 pm
Staff, V12, 28874 posts
Allora aspettiamo un camion Audi  Roll Eyes Ah, già fatto Cheesy, la Q7 non è in alluminio  Tongue

Questa è perfidissima! Grin

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: alluminio si o no? (era Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il td   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Ottobre 10, 2007, 14:27:35 pm
Visitatore, , posts
Email  Loggato 
   Re: alluminio si o no? (era Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Ottobre 11, 2007, 09:05:41 am
Utente standard, V12, 23581 posts
Io non ho mai detto che la 911 non è una macchina valida, non mi piacciono i McPherson e la distribuzione dei pesi, ma come motori e contenimento del peso (cosa di cui stiamo parlando) è un'auto molto notevole. Ma se vuoi fare polemiche, tutto fa brodo, mischiare sospensioni e scocche, per esempio  Roll Eyes

Claudio, va bene fare il Bastian Contrario, ma il primo a mischiare sospensioni con altro sei tu ... in ogni discussione di confronto Porsche col resto del mondo te ne uscivi sempre "eh, ma c'ha i McPherson" e giù strali ... adesso salta fuori che Porsche è l'esempio, per te, da seguire ... c'è da dire che sei coerente col tuo personaggio Wink

PS: non è una critica, è un riportare fatti e scritti Wink

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: alluminio si o no? (era Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Ottobre 12, 2007, 08:18:15 am
Visitatore, , posts
Claudio, va bene fare il Bastian Contrario, ma il primo a mischiare sospensioni con altro sei tu ... in ogni discussione di confronto Porsche col resto del mondo te ne uscivi sempre "eh, ma c'ha i McPherson" e giù strali ... adesso salta fuori che Porsche è l'esempio, per te, da seguire ... c'è da dire che sei coerente col tuo personaggio Wink

PS: non è una critica, è un riportare fatti e scritti Wink

Ho citato Porsche perchè è il modello più costoso (escluse versioni speciali) della marca più prestigiosa del gruppo VW Audi Porsche (d'accordo che non sono la stessa società, ma gli intrecci azionari e tecnici sono molti).
E' sportiva, è leggera e non è in alluminio. Poi per me non è un modello proprio per le sospensioni anteriori e distribuzione dei pesi, non mi piace esteticamente e non la comprerei mai, anche se capisco che a molti piaccia moltissimo perchè ha molte doti sia come motore, sia come tipo di guida (non è il mio però). Ma è leggera, non è costruita al risparmio, e non è in alluminio. Per questo calza ad esempio in questo thread. Ma se è una polemica personale, non intendo proseguirla, sono ritornato in pace, per cui è del tutto inutile provocarmi. Pace e bene.
Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 12 13 [14] 15 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 34 queries.