517 Visitatori + 3 Utenti = 520

mariner, Mister Sandman, DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4735 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (453 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Al servizio degli utenti
| |-+  Consigli per l'acquisto
| | |-+  alluminio si o no? (era Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?)
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 15 Vai Giù Stampa
   Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 09, 2007, 08:37:13 am
Staff, V12, 28874 posts
Stai trascurando che, i nuovi acciai ad alto resistenziale, stanno portando parecchi problemi nelle lavorazioni e trasformazioni tali da rendere i costi elevatissimi; anzi, stai snocciolando dei numeri e mi sorprendo di come un laureando, anche se non l'ha studiato sui libri, debba capire da solo che il continuo aumento di resistenza (sia alla rottura sia allo snervamento) rende le lavorazioni sempre più difficili anche acquistando nuovi macchinari.

Le rende più difficili, ma con l'alluminio certe forme non le stampi proprio, non è fattibile. E' diverso.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Ottobre 09, 2007, 08:42:41 am
Staff, V12, 23720 posts
Se Jag mi da il permesso, provo a dire la mia, ri-facendo un esempio che ho già fatto in un altro 3ead quando si parlava di alluminio. La mia racchetta da tennis in compositi e fibra di carbonio, pesa (incordata) meno di 300 g: il materiale strutturale ideale è appunto il carbonio. Il problema delle fibre di carbonio, che se sufficientemente diffuse costerebberero meno dell'alluminio, è il fatto che la progettazione di strutture in fibra richiede conoscenze matematiche che non fanno parte del bagaglio dell'ingegnere. Ora, le leghe di alluminio sono un materiale vecchio (nessuno si sognerebbe più di fare racchette da tennisi in alluminio, come negli anni '70) ma vengono usate come materiale per parti strutturali nell'industria automotive per pure ragioni di marketing, perchè, appunto come dice Losna, nella brochure fa bella figura ....

Per processare il carbonio serve sempre e cmq la stessa operazione; farlo in grande serie non abbatterebbe di molto i costi.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Ottobre 09, 2007, 08:46:12 am
Staff, V12, 23720 posts
Le rende più difficili, ma con l'alluminio certe forme non le stampi proprio, non è fattibile. E' diverso.

ammesso e non concesso quello che hai scritto (del quale non sono d'accordo), lo stampaggio non è la sola lavorazione meccanica del mondo.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Ottobre 09, 2007, 08:46:39 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Inoltre, se non erro, l'alluminio anche se non corrode, si ossida, o sbaglio? (domando)

L'alluminio si ossida, ma lo strato di ossido (è il corindone e lo spessore è di pochi nanometri) è altamente passivante, per cui blocca la corrosione. Ma è altamente piroforico: inoltre quando brucia la temperatura adiabatica può superare i 3000 °C. Nei fuochi di artificio  per fiamme bianchissime si usano perticelle di alluminio e/o magnesio. Sono già state postate foto di supercar incendiate con il telaio letteralmente sciolto .....
« Ultima modifica: Ottobre 09, 2007, 08:51:03 am da pg »

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 09, 2007, 08:48:46 am
Staff, V12, 28874 posts
ammesso e non concesso quello che hai scritto (del quale non sono d'accordo), lo stampaggio non è la sola lavorazione meccanica del mondo.

Non è la sola, ma è la più utilizzata per la produzione di elementi di telaio/carrozzeria in grande serie (mi pare che stiamo parlando di questo)

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Ottobre 09, 2007, 08:50:04 am
Visitatore, , posts
Le rende più difficili, ma con l'alluminio certe forme non le stampi proprio, non è fattibile. E' diverso.

Hai presente il motivo che ha richiesto l'introduzione di acciai dual-phase??

Prova a stampare a freddo, magari in profondità,  una lamiera con carico di rottura di 1000Mpa...

Parliamo poi dell'incrudimento?

I costi di un dual-phase li sai? Quanta potenza devi avere sui macchinari per formarli?
Email  Loggato 
   Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Ottobre 09, 2007, 08:50:19 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Per processare il carbonio serve sempre e cmq la stessa operazione; farlo in grande serie non abbatterebbe di molto i costi.

Non credo proprio, tanto è vero che larga parte della struttura del  Boeing 787 Dreamliner è fatta di fibra di carbonio ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Ottobre 09, 2007, 08:53:10 am
Utente standard, V12, 9565 posts
Non credo proprio, tanto è vero che larga parte della struttura del  Boeing 787 Dreamliner è fatta di fibra di carbonio ....

prof, non paragonare mele a pere!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Ottobre 09, 2007, 08:56:31 am
Staff, V12, 23720 posts
Non credo proprio, tanto è vero che larga parte della struttura del  Boeing 787 Dreamliner è fatta di fibra di carbonio ....

Non mi pare che un aereo sia prodotto in larga scala come un auto ... inoltre sul Boeing è stato scelto per ragione "meccaniche" (leggerezza e resistenza) e non di costi di produzione.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Ottobre 09, 2007, 08:56:31 am
Utente standard, V12, 12456 posts
prof, non paragonare mele a pere!

In parte hai ragione, ma se quelli della Boeing decidono di fare la fusoliera del Dreamliner in carbonio invece che in alluminio, due conti sui rapporti costi benefici li avranno fatti o no? Teniamo inoltre presente che l'industria automotive lavorerebbe su scala molto più larga e su manufatti decisamennte più piccoli ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Ottobre 09, 2007, 08:57:19 am
Staff, V12, 23720 posts
Hai presente il motivo che ha richiesto l'introduzione di acciai dual-phase??

Prova a stampare a freddo, magari in profondità,  una lamiera con carico di rottura di 1000Mpa...

Parliamo poi dell'incrudimento?

I costi di un dual-phase li sai? Quanta potenza devi avere sui macchinari per formarli?

Ed hai presente come diventa una lastra piana di alto resistenziale passato sotto il laser?

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Ottobre 09, 2007, 08:57:45 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Non mi pare che un aereo sia prodotto in larga scala come un auto ... inoltre sul Boeing è stato scelto per ragione "meccaniche" (leggerezza e resistenza) e non di costi di produzione.

A maggior ragione (vide supra) ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: alluminio si o no? (era Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 09, 2007, 08:57:52 am
Staff, V12, 28874 posts
Però la fibra di carbonio è "fragile" (per precisazione, "fragile" significa che non ha deformazione plastica), crerebbe qualche problema nell'assorimento degli urti

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Ottobre 09, 2007, 08:58:25 am
Staff, V12, 23720 posts
L'alluminio si ossida, ma lo strato di ossido (è il corindone e lo spessore è di pochi nanometri) è altamente passivante, per cui blocca la corrosione. Ma è altamente piroforico: inoltre quando brucia la temperatura adiabatica può superare i 3000 °C. Nei fuochi di artificio  per fiamme bianchissime si usano perticelle di alluminio e/o magnesio. Sono già state postate foto di supercar incendiate con il telaio letteralmente sciolto .....

E ok, e su questo ci siamo e c'ero già; l'altro svantaggio è la scarsa duttilità in caso di incidenti dell'allumionio; ok.

Poi?

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Nuova TT 2.0 Stronic...la prendo o aspetto il tdi?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Ottobre 09, 2007, 08:59:36 am
Utente standard, V12, 12456 posts
E ok, e su questo ci siamo e c'ero già; l'altro svantaggio è la scarsa duttilità in caso di incidenti dell'allumionio; ok.

Poi?


... solo l'estrazione ti costa uno spatascio di ampere?

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 15 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 34 queries.