967 Visitatori + 4 Utenti = 971

Phormula, &re@, TonyH, ChS
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (10 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1105 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6058 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (72 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  lampada allo xeno alfa 156
Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Giù Stampa
   Re: lampada allo xeno alfa 156   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Settembre 21, 2007, 21:46:37 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Perchè restano micro residui di grasso sulla superficie che danno luogo a differente assorbimento e... patatrac? Smiley

... ehm sì, il grasso c'entra, ma perchè proprio le lampade alogene, e non le altre??

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: lampada allo xeno alfa 156   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 21, 2007, 21:48:37 pm
webmaster, V12, 51176 posts
eh, adesso l'ho letto...  Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: lampada allo xeno alfa 156   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 21, 2007, 21:49:05 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
... ehm sì, il grasso c'entra, ma perchè proprio le lampade alogene, e non le altre??

Questo non lo so, non ho mai visto le sezioni delle altre lampade per azzardare un confronto Embarrassed

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: lampada allo xeno alfa 156   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Settembre 21, 2007, 21:56:12 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Questo non lo so, non ho mai visto le sezioni delle altre lampade per azzardare un confronto Embarrassed

... nein: è una questione di materiali e temperature di esercizio. Dato che nelle lampade alogene il filamento raggiunge temperature molto elevate, per i bulbi non si può usare il vetro normale, si usa un vetro speciale fatto di sola silice (in scienza dei materiali si chiama quarzo, anche se è un nome improprio). La silice consenta al bulbo di reggere le temperature elevate del filamento, ma si scalda molto (una lampada alogena scotta, e tanto!) . Ad alta temperatura la silice reagisce con il grasso delle mani e forma dei composti cristallini che diffondono la luce e quindi tolgono la trasparenza al bulbo, ma soprattutto lo rendono fragile ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: lampada allo xeno alfa 156   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 21, 2007, 22:03:20 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
... nein: è una questione di materiali e temperature di esercizio. Dato che nelle lampade alogene il filamento raggiunge temperature molto elevate, per i bulbi non si può usare il vetro normale, si usa un vetro speciale fatto di sola silice (in scienza dei materiali si chiama quarzo, anche se è un nome improprio). La silice consenta al bulbo di reggere le temperature elevate del filamento, ma si scalda molto (una lampada alogena scotta, e tanto!) . Ad alta temperatura la silice reagisce con il grasso delle mani e forma dei composti cristallini che diffondono la luce e quindi tolgono la trasparenza al bulbo, ma soprattutto lo rendono fragile ....

Molto interessante, grazie per la spiegazione! E nelle lampade allo xeno quindi si raggiungono temperature più basse? Avrei detto il contrario sinceramente Embarrassed

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: lampada allo xeno alfa 156   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Settembre 21, 2007, 22:06:50 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Molto interessante, grazie per la spiegazione! E nelle lampade allo xeno quindi si raggiungono temperature più basse? Avrei detto il contrario sinceramente Embarrassed

Yes, essondo lampade a scarica in gas, non c'è un filamento, son fredde ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: lampada allo xeno alfa 156   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 21, 2007, 22:11:19 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Yes, essondo lampade a scarica in gas, non c'è un filamento, son fredde ....

Ma il gas quindi non si "accende"?  Embarrassed

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: lampada allo xeno alfa 156   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Settembre 21, 2007, 22:23:47 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Ma il gas quindi non si "accende"?  Embarrassed

Accende in che senso? Lo xenon è un gas inerte, non brucia e non reagisce con particamente nessun altro elemento della tavola periodica (i composti dello xenon credo non superino la ventina). Le lampade allo xenon funzionano come lampade a fluorescenza, si usa una grossa differenza di potenziale elettrco per eccitare gli atomi dello xenon che poi ricascano nello stato fondamentale emettendo luce ...

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: lampada allo xeno alfa 156   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 21, 2007, 22:26:07 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Accende in che senso? Lo xenon è un gas inerte, non brucia e non reagisce con particamente nessun altro elemento della tavola periodica (i composti dello xenon credo non superino la ventina). Le lampade allo xenon funzionano come lampade a fluorescenza, si usa una grossa differenza di potenziale elettrco per eccitare gli atomi dello xenon che poi ricascano nello stato fondamentale emettendo luce ...

Ahhh ora è più chiaro, pensavo funzionassero diversamente e - ovviamente - mi sbagliavo Embarrassed Grazie

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: lampada allo xeno alfa 156   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Settembre 22, 2007, 01:04:07 am
Utente standard, V12, 10074 posts
ommioddio  .....
cosa ti stravolge?  Roll Eyes

da quello che ha detto sembra che la centralina vada in protezione....

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: lampada allo xeno alfa 156   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Settembre 22, 2007, 09:14:16 am
Utente standard, V12, 12456 posts
cosa ti stravolge?  Roll Eyes

da quello che ha detto sembra che la centralina vada in protezione....

Adesso mi calcoli il flusso termico differenziale tra le due centraline ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: lampada allo xeno alfa 156   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Settembre 22, 2007, 12:02:37 pm
Utente standard, V12, 12456 posts

Immaginati 'sti elettroni (sono vestiti di bianco, come gli spermatozoi di woody allen), che devono correre dentro il filo elettrico....  se in un punto il filo è più piccolo, sai che craniate!  qundo poi devono lavorare  a corrente alternata anzichè continua, andando avanti ed indietro che nemmeno un balletto di don lurio, è un casino incredibile...  ecco, tutto 'ste craniate, sto casino, produce ovviamente calore (perchè a menarsi ed a stare tutti appicicati l'uno all'altro si suda un fottìo), che in ultima analisi può portare alla combustione del filo.  I piccoli e dolci elettroni si salvano, in qualche maniera, anche se le loro tutine bianche si bruciacchiano un po' ed i loro capelli si strinano.

ehm, sì e no, nel senso che la interazione principale che da origine alla resistenza in un metallo è quella con tra gli elettroni e le vibrazioni degli atomi del metallo (si chiamano fononi), non quella elettrone - elettrone ...

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: lampada allo xeno alfa 156   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 22, 2007, 12:17:30 pm
Staff, V12, 24228 posts
ehm, sì e no, nel senso che la interazione principale che da origine alla resistenza in un metallo è quella con tra gli elettroni e le vibrazioni degli atomi del metallo (si chiamano fononi), non quella elettrone - elettrone ...

per cui se abbasso la temperatura del metallo i suoi atomi vibrano meno perchè decresce il livello energetico e quindi ho un superconduttore?
 (chiedo, eh)

questo dovrebeb far si che all'aumentare della temperatura aumenti la resistenza...aumentando la resistenza aumenta la temperatura...e cosi via..o no? (ri-chiedo)


L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: lampada allo xeno alfa 156   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Settembre 22, 2007, 14:33:33 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
per cui se abbasso la temperatura del metallo i suoi atomi vibrano meno perchè decresce il livello energetico e quindi ho un superconduttore?
 (chiedo, eh)

questo dovrebeb far si che all'aumentare della temperatura aumenti la resistenza...aumentando la resistenza aumenta la temperatura...e cosi via..o no? (ri-chiedo)



infatti, in un metallo la conducibilità diminuisce all'aumentare della temperatura; in un semiconduttore succede il contrario perchè l'aumento della temperatura comporta un aumento nella concetrazione dei portatori di carica che più che compensa l'effetto delle vibrazioni. Ma non basta abbassare la temperatura per avere un superconduttore. Infatti per le vibrazioni esiste un'energia di punto zero, per cui gli atomi vibrano intorno alla loro posizione di equilibrio anche a 0 K. La superconduttività nei metalli è un fenomeno quantistico dovuto alla formazione di coppie di elettroni, che sono tenute insieme dall'interazione con i fononi (le cosidette coppie di Cooper). Se vuoi posso addentrarmi un po' più nei dettagli, sui superconduttori (ceramici) ho fatto la tesi di dottorato ..

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: lampada allo xeno alfa 156   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vittyx Alfistaro RECIDIVO :-D!
Settembre 22, 2007, 19:56:59 pm
Utente standard, V12, 839 posts
eeemmmhhh capisco che, a quanto leggo,  non fregherà più un casso a nessuno quale è stato il responso dell'alfa  Grin Grin cmq

..............rulli di tamburi..................



THE WINNER IS..................



PASQUALINO83 Grin Grin

dall'autodiagnosi sono risultati malfunzionamenti della centralina dx dell xeno.

hanno già convocato un ispettore alfa , data la stranezza del "caso" e mi chiameranno a giorni per riportargli l'auto per la diagnosi esatta Roll Eyes

p.s.
intanto tagliando 20.000 = 290,00 eurini. COM'E'??

sovvenzionatore di FPT :-p    Bat-Car, ALFAROMEO 159 TI SportWAGON TBi,    in arrivo per febbraio 2011:
Piccola Peste, FIAT 500c TWINAIR, dualogic
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.073 secondi con 34 queries.