482 Visitatori + 2 Utenti = 484

&re@, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4768 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Test Bravo 1.4Tjet (Autocar)
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Test Bravo 1.4Tjet (Autocar)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Rudolf Diesel
Luglio 23, 2007, 17:23:38 pm
Utente standard, V12, 580 posts
Da www.autoblog.it
http://www.autocar.co.uk/CarReviews/RoadTestsHistory/Fiat-Bravo-1.4-T-Jet-150-Sport/226578/


L'edizione inglese di Autocar prova la Fiat Bravo T-Jet da 150 cavalli, la prima auto del marchio torinese a montare il nuovo piccolo (e potentissimo) 4 cilindri turbo-compresso.
In sintesi, secondo gli inglesi, i pregi sono: "styling bello, eccellenti prestazioni, interni attraenti, rapporto prezzo/valore". I difetti, invece, sono: "posizione di guida scomoda, posteriore poco riuscito, motore rumoroso".
Andando in profondità, Autocar si complimenta con Fiat per la riuscita della sua svolta stilistica, con la Punto, la Bravo e la 500 che finalmente "hanno abbandonato lo styling blando delle Fiat degli ultimi 30 anni, che tanto hanno fatto per ridurre l'appeal del marchio".
Secondo Autocar, "ci sono poche macchine con un prezzo simile che si possono avvicinare in termini di potenza o accelerazione" alla Bravo T-Jet.
Il motore, grazie alla piccola turbina, ha un lag molto ridotto e da una grande sensazione di vivacità, nonostante un minimo di letargia ai bassi regimi e un paio di punti morti sotto piena accelerazione.
In termini di qualità di guida, la Bravo si comporta bene, pur non essendo ancora al livello delle top di classe (Focus e Golf). La sorpresa piacevole è il livello di comfort che garantisce, nonostante i cerchi di dimensioni ragguardevoli e gli pneumatici di basso profilo. Ancora più piacevole sono la rigidità del telaio e il feeling di robustezza "che raramente caratterizzano le Fiat".
In termini di tenuta di strada il comportamento è buono, con una risposta veloce e un telaio "obbediente", pur mostrando qualche limite quando "l'entusiasmo del motore ha la meglio delle capacità delle gomme". Lo sterzo è un po' l'anello debole della catena della tenuta di strada: l'accuratezza è buona, ma la la sensazione che dà è come ovattata.
Anche gli interni sono "una piacevole sopresa per chi è abituato alla sensazione di fragilità e fiacchezza delle Fiat del passato.... una cabina elegante, attraente e ben assemblata".
Autocar non si sente di consigliare a tutti la Bravo T-Jet, soprattutto per i problemi che le Fiat hanno di tenuta del valore dell'usato in Inghilterra, ma il prezzo, le prestazioni, i consumi bassi e le emissioni contenute impressionano molto favorevolmente gli inglesi.

Se hai bisogno di una mano la trovi in fondo al tuo braccio.
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Test Bravo 1.4Tjet (Autocar)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 23, 2007, 17:26:04 pm
Utente standard, V12, 12507 posts
E' un altro tassello che si aggiunge alla riconquista dell'Europa.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Test Bravo 1.4Tjet (Autocar)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Luglio 23, 2007, 17:31:40 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
In termini di qualità di guida, la Bravo si comporta bene, pur non essendo ancora al livello delle top di classe (Focus e Golf).

...rabbrividiamo...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Test Bravo 1.4Tjet (Autocar)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Rudolf Diesel
Luglio 23, 2007, 17:54:33 pm
Utente standard, V12, 580 posts
A proposito di Bravo:

VENDITE FRANCIA MAGGIO 2007
(Primo mese  di vendita della Bravo in Francia).

Peugeot 307 "6882"
Renault Mégane "4965"
Citroen C4 "4152"
VW Golf "2839"
Ford Focus "1669"
Opel Astra "1226"
Fiat Bravo "978"
Toyota Auris "777"
BMW Serie 1 "692"
Seat Léon "649"
Honda Civic "626"
Alfa 147 "409"
Mazda 3 "309"
Kia Cee'd "277"

in Spagna stesso mese Fiat Bravo 1000

Se hai bisogno di una mano la trovi in fondo al tuo braccio.
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Test Bravo 1.4Tjet (Autocar)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Rudolf Diesel
Luglio 23, 2007, 17:58:59 pm
Utente standard, V12, 580 posts
Citazione:
Avellino- industria automobilistica

Fma, in produzione due nuovi motori Fiat

Due nuovi motori Fiat, 1600 jtd diesel e 1800 turbo benzina, saranno prodotti nello stabilimento di Pratola Serra. In fabbrica si sta già lavorando per le prime prove dei due motori che andranno in produzione prima delle ferie estive e saranno montati su tutte le auto di medio-alta cilindrata di casa Fiat di prossima produzione, prima su tutte la nuova Bravo.
di Filomena Labruna
Presentazione ufficiale, in casa Fma, dei due nuovi motori che andranno in produzione nelle prossime settimane. Ieri l’incontro presso la sede dell’Unione degli industriali di Avellino dove il management dell’azienda ha incontrato i segretari delle organizzazioni di categoria Giuseppe Zaolino (Fim Cisl), Andrea Vecchia (Ipi) e Giovanni Altieri (Ires Cgil). I dirigenti dell'azienda di Pratola Serra hanno illustrato le caratteristiche tecniche e le peculiarità del 1600 jtd diesel e del 1800 turbo benzina. In fabbrica si sta già lavorando per le prime prove dei due motori che dovrebbero andare in produzione prima delle ferie estive. “Le nuove produzioni di casa Fma - spiega il segretario della Fim Cisl Zaolino - arrivano in un momento di grossa stasi per il comparto metalmeccanico e industriale in genere della provincia irpina”.
“Si tratta, quindi - aggiunge Zaolino - di una notizia positiva che mette in evidenza non solo il grosso interesse che Fiat sta riservando all’Irpinia, ma anche le prospettive di sviluppo che si possono creare nel settore automobilistico”. Nuovi passi in avanti, dunque, verso la realizzazione della filiera dell'automotive. Fma e Irisbus rappresentano il punto di partenza intorno al quale si sta costruendo il progetto. I due nuovi motori che andranno in produzione in Fma saranno montati su tutte le auto di medio-alta cilindrata di casa Fiat di prossima produzione, prima su tutte la nuova Bravo. Lo stabilimento Fma è nato nel 1992, con l'installazione dei primi macchinari e ha iniziato la produzione dei suoi motori nel 1994. In Fma si producono i motori di classe medio alta in versioni benzina e diesel. A questa categoria appartiene il moderno Jtd che adotta un sistema di iniezione diretta ad alta pressione, progettato e sviluppato nel Centro Ricerche Fiat. L’organico dello stabilimento è di 1655 risorse, di cui 204 impiegati e 1451 operai, con un’età media di 33 anni. Fma produce motori per tutti i modelli del Gruppo Fiat (Fiat - Alfa Romeo, Lancia) e per alcuni modelli Opel e Saab, per oltre 150 varianti e per una capacità produttiva a pieno regime di 2700 motori al giorno, impiegati su vetture come Punto, Stilo, Multipla, Alfa Romeo 166, 156 e 147, Lancia Thesis, Lybra e, per Generl Motors Europe, su vetture Opel (Vectra, Astra e Zafira) e su Saab 9.3.


Se hai bisogno di una mano la trovi in fondo al tuo braccio.
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Test Bravo 1.4Tjet (Autocar)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Luglio 23, 2007, 19:12:19 pm
Visitatore, , posts
Fiat si butta sul 1.6 turbodiesel. Bene.
La VW se aspetta ancora un po' perderà parecchio, anche perchè tra 1.4 e il 2.0 il salto è notevolissimo... Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re: Test Bravo 1.4Tjet (Autocar)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kawazeta77 Ne facessero ancora
Luglio 23, 2007, 20:32:52 pm
Utente standard, V8, 423 posts
A proposito di Bravo:

VENDITE FRANCIA MAGGIO 2007
(Primo mese  di vendita della Bravo in Francia).

Peugeot 307 "6882"
Renault Mégane "4965"
Citroen C4 "4152"
VW Golf "2839"
Ford Focus "1669"
Opel Astra "1226"
Fiat Bravo "978"
Toyota Auris "777"
BMW Serie 1 "692"
Seat Léon "649"
Honda Civic "626"
Alfa 147 "409"
Mazda 3 "309"
Kia Cee'd "277"

in Spagna stesso mese Fiat Bravo 1000
considerando quanto sono nazionalisti i francesi "vedi le prime 4" no è male per una macchina appena uscita....anche considerato la diffidenza verso il marchio e le consegne che vanno anche a 2 mesi.

Se Sei Incerto Tieni Aperto
Volvo V70 d5
Bravo Emotion 150cv
Kawasaki Z750
Vespa ET4 150
------27-------
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Test Bravo 1.4Tjet (Autocar)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Luglio 24, 2007, 09:48:13 am
Staff, V12, 32956 posts
beh sta già riprendendo l'astra che è un classico che vende sempre

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Test Bravo 1.4Tjet (Autocar)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 24, 2007, 09:49:37 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Speriamo che i consumi reali siano davvero allettanti Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Test Bravo 1.4Tjet (Autocar)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Luglio 24, 2007, 09:50:37 am
Utente standard, V12, 7374 posts
Da www.autoblog.it
http://www.autocar.co.uk/CarReviews/RoadTestsHistory/Fiat-Bravo-1.4-T-Jet-150-Sport/226578/


L'edizione inglese di Autocar prova la Fiat Bravo T-Jet da 150 cavalli, la prima auto del marchio torinese a montare il nuovo piccolo (e potentissimo) 4 cilindri turbo-compresso.
In sintesi, secondo gli inglesi, i pregi sono: "styling bello, eccellenti prestazioni, interni attraenti, rapporto prezzo/valore". I difetti, invece, sono: "posizione di guida scomoda, posteriore poco riuscito, motore rumoroso".
Andando in profondità, Autocar si complimenta con Fiat per la riuscita della sua svolta stilistica, con la Punto, la Bravo e la 500 che finalmente "hanno abbandonato lo styling blando delle Fiat degli ultimi 30 anni, che tanto hanno fatto per ridurre l'appeal del marchio".
Secondo Autocar, "ci sono poche macchine con un prezzo simile che si possono avvicinare in termini di potenza o accelerazione" alla Bravo T-Jet.
Il motore, grazie alla piccola turbina, ha un lag molto ridotto e da una grande sensazione di vivacità, nonostante un minimo di letargia ai bassi regimi e un paio di punti morti sotto piena accelerazione.
In termini di qualità di guida, la Bravo si comporta bene, pur non essendo ancora al livello delle top di classe (Focus e Golf). La sorpresa piacevole è il livello di comfort che garantisce, nonostante i cerchi di dimensioni ragguardevoli e gli pneumatici di basso profilo. Ancora più piacevole sono la rigidità del telaio e il feeling di robustezza "che raramente caratterizzano le Fiat".
In termini di tenuta di strada il comportamento è buono, con una risposta veloce e un telaio "obbediente", pur mostrando qualche limite quando "l'entusiasmo del motore ha la meglio delle capacità delle gomme". Lo sterzo è un po' l'anello debole della catena della tenuta di strada: l'accuratezza è buona, ma la la sensazione che dà è come ovattata.
Anche gli interni sono "una piacevole sopresa per chi è abituato alla sensazione di fragilità e fiacchezza delle Fiat del passato.... una cabina elegante, attraente e ben assemblata".
Autocar non si sente di consigliare a tutti la Bravo T-Jet, soprattutto per i problemi che le Fiat hanno di tenuta del valore dell'usato in Inghilterra, ma il prezzo, le prestazioni, i consumi bassi e le emissioni contenute impressionano molto favorevolmente gli inglesi.


Ho provato il motore in oggetto su Gpunto.
L'erogazione è fluida a mio parere, non offre bruschi passaggi. Questo però è anche un limite in chi cerca qualcosa simile alla Uno turbo o R5 turbo.
La sonorità è piacevole, ma alle alte andature l'ho trovata un po' stancante.

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Test Bravo 1.4Tjet (Autocar)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Luglio 24, 2007, 09:53:33 am
Visitatore, , posts
meglio il Jtd su bravo .
Email  Loggato 
   Re: Test Bravo 1.4Tjet (Autocar)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Luglio 24, 2007, 09:56:10 am
Utente standard, V12, 42086 posts
meglio il Jtd su bravo .


Beh dipende da quanti km devi fare. Personalmente non avrei alcun problema, anzi!, a prendere la Tjet se ne avessi la possibilità, andrebbe fatto qualche conto.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Test Bravo 1.4Tjet (Autocar)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Luglio 24, 2007, 09:57:09 am
Utente standard, V12, 7374 posts
meglio il Jtd su bravo .


ah...già giusto giusto come va il macinino?
Io sabatao sera sono a fubine per l'inaugurazione di una villa di amici. Domenica potrei farmi trovare in zona se ci siete?

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Test Bravo 1.4Tjet (Autocar)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Luglio 24, 2007, 10:08:01 am
Visitatore, , posts
ah...già giusto giusto come va il macinino?
Io sabatao sera sono a fubine per l'inaugurazione di una villa di amici. Domenica potrei farmi trovare in zona se ci siete?

purtroppo domenica cris siamo in pre partenza , siamo dai suoceri in attesa del volo di lunedì per le brume scozzesi .
il macinino va che è una bomba , senza esagerare direi che a comfort e piacere di guida , nonchè prestazioni , è decisamente superiore alle aspettative , molto meglio di 166 .
Email  Loggato 
   Re: Test Bravo 1.4Tjet (Autocar)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Luglio 24, 2007, 19:45:56 pm
Staff, V12, 90148 posts
ah...già giusto giusto come va il macinino?
Io sabatao sera sono a fubine per l'inaugurazione di una villa di amici. Domenica potrei farmi trovare in zona se ci siete?
se passi da torino ti facciamo vedere la nostra Wink

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 34 queries.