| 
		
		
	
		
			
				
					
						Pagine: [1] 2   
					 | 
					  | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Paolo84 | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Maggio 24, 2007, 16:40:50 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, Monocilindrico, 29 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  | 
						
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Paolo84 | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Maggio 25, 2007, 10:05:04 am | 
							   
							  
								| Utente standard, Monocilindrico, 29 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 al di là dei numerelli dei vari test, avendole guidate entrambe posso dire che l' HDi 110 cv è un pò più regolare del dCi 106 cv ai bassi regimi (sotto i 2.000 x intenderci, fermo restando che anche il dCi se la cava sotto coppia a partire dai 1.500 giri). Sopra i 2.000 giri la storia cambia, il piccolo 1.5 dCi sfodera un temperamento più brillante del "cugino HDi" con accelerazioni e riprese più decise, grazie alla bontà del propulsore che dispone di iniettori piezoelettrici a 6 fori (i 1.5 dCi meno potenti non li hanno) e ai rapporti del cambio più corti (6M). l'HDi mi ha deluso 1pò, mi aspettavo di più, la versione tdci (ford) mi pare migliore prestazionalmente. forse c'è una gestione elettronica e una rapportatura del cambio diversa. 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| tommy | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Maggio 26, 2007, 09:54:10 am | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 1022 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									  i dci renault sono diesel ottimi..pastosi e allo stesso tempo brillanti e silenziosi..senza scordarsi che sono fra i meno assetati 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Paolo84 | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Maggio 27, 2007, 19:40:25 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, Monocilindrico, 29 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Io della mia Clio sono stracontento, è il modello prima ma il motore e cambio sono già questi della nuova; faccio i 21km/l e se spingo arriva a quasi a 200 km/h. L'unica cosa è la risposta sotto i 2500 piuttosto fiacca ma è pur sempre un 1500.
  la sovralimentazione inizia intorno ai 1.500 giri, se non affondi di colpo tutto il gas riprende bene già a tale regime, certo la spinta forte tipica dei turbodiesel la senti oltre i 2.000 giri,la coppia culmina intorno ai 2.500 e allunghi tranquillamente fino ad oltre 4.000 giri. comunque è un ottimo propulsore, consuma poco e spinge molto bene la vettura, credo sia il migliore turbo-diesel di media cilindrata come rapporto consumi-prestazioni-costi di gestione   
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Paolo84 | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Maggio 29, 2007, 19:16:06 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, Monocilindrico, 29 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									una domanda: hai scritto di avere una clio modello precedente. Ma la clio 2 non montava l'attuale dCi 106 cv 6 marce euro 4 presente su new clio, bensì il vecchio dCi 100cv 5 marce euro 3. a quale motore t riferisci? dCi 100 cv (74 kw) eu 3 o dCi 106 cv (78 kw) eu 4? « Ultima modifica: Maggio 29, 2007, 19:18:15 pm da Paolo84 »  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Paolo84 | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Maggio 29, 2007, 19:44:46 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, Monocilindrico, 29 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									beh i motori sono simili ma NON uguali!! NON è solo elettronica! la turbina è la stessa così come buona parte della componentistica, ma la differenza sostanziale sta nel sistema d'iniezione.  il dCi 100 cv ha gli iniettori Bosh a solenoide a 5 fori, il nuovo dCi 106 cv invece monta i nuovi iniettori piezoelettrici Siemens a 6 fori che garantiscono cicli multipli d'iniezione ed azionano le valvole più rapidamente! Ed è da qui che scaturisce l'aumento di potenza. La differenza non è data da una rimappata, ma è dovuta alle modifiche meccaniche sopracitate.  la coppia passa da 200 a 240 nm (dichiarati) e la potenza (smpre dichiarata) da 100 a 106. la base è la stessa ma non sono proprio identici! ci sono differenze meccaniche nell'iniezione! questo motore (dCi 106cv) è uscito nel 2005, il tuo amico nel 2004 fors eancora non conosceva bene i dettagli. « Ultima modifica: Maggio 29, 2007, 20:15:15 pm da Paolo84 »  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
	
		
			
				
					
						Pagine: [1] 2   
					 | 
					  
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
 
  
	 
	
				   |