696 Visitatori + 1 Utente = 697

mariner
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2681 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  La Carogna del Barn - evolution
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 11 Vai Giù Stampa
   Re: La Carogna del Barn - evolution   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Maggio 17, 2007, 11:43:12 am
Visitatore, , posts
Comunque, tornando alla scritta, io avrei messo "Questo paraurti costa totmila euro, stai lontano" Grin

 Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re: La Carogna del Barn - evolution   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 17, 2007, 11:46:13 am
Utente standard, V12, 46474 posts
Comunque, tornando alla scritta, io avrei messo "Questo paraurti costa totmila euro, stai lontano" Grin

Ma sul paraurti anteriore della Duna c'e' scritto "Non ho problemi: paga l'assicurazione".
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La Carogna del Barn - evolution   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 17, 2007, 14:55:16 pm
Staff, V12, 37777 posts
Scusami ma chi sarebbe quello che lo adula? No così, per curiosità. Io ricordo che quando partecipava più spesso non era certo adulato come dici tu, da qualche parte c'è una sua discussione riguardo una Bora TDI che ha scatenato un bel casino, altro che adulazione Grin
ricordo ricordo Grin Grin diceva che praticamente non andava un cazzo, e tutti gli sportivi dieselari del forum si erano risentiti...ma neanche il barn si è offerto di comprare a tutti una turbo benzina però Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La Carogna del Barn - evolution   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 17, 2007, 17:50:48 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Vedo di aiutarti. Conosco Barnual--->Barn da quasi 7 anni, dai primordi del forum 4R. Arrivò un
pelo dopo i 'dinosauri' del gruppone, ma si distinse subito per l'onestà e la chiarezza, nonchè
per la naturale capacità di proporsi con umiltà e generosità, doti che gli invidio terribilmente.
Ho anche avuto di che scontrarmi con lui, incomprensioni legate all'iter comunicativo (web) che
non aiutano, o forse alla mia indole spigolosa, un tempo ancor più drammatica di ora Grin!

Per quel che mi riguarda è una persona che stimo moltissimo per le sue virtù umane, prima
ancora del contenuto del suo garage. Telefono, mail, o di persona, lui c'è...questo fa la differenza
tra un rapporto sui generis (e quanti ce ne sono Undecided) e una bella amicizia, per quanto poco assidua.

Comprendo il tuo scetticismo, molti nelle sue agiate condizioni se la tirerebbero, rimanendo gelosi
di quanto in loro possesso, in primis se trattasi di dream car... mai ti farebbero partecipi del loro
entusiasmo... mai ti proporrebbero con spontaneità un trip su 4 o 500 cv con tutti i rischi del caso.
Ma per Marco lasciar condividere ad altri la sua gioia è un bisogno, fa parte del suo animo buono

Ora, a prescindere dalle sue qualità di driver, resta una persona ammirata per come è, forse la migliore
che l'ambiente internet delle 4R mi abbia dato possibilità di conoscere in tutti questi anni.

Non ti stupire quindi se le poche volte che fa capolino qui i tributi di ammirazione si sprecano e chi non
lo conosce incorre in clamorose gaffes Wink

Bravo Walt, direi che hai fatto un ottimo riassunto. Io Barn lo conosco (per quanto un forum lo permetta) dai tempi del forum di 4R e l'ho sempre apprezzato per le stesse doti, per la sua gentilezza e educazione, ce ne fossero di più di Barn nel forum...!

Anto, non te la prendere ma a volte è meglio stare zitti se non si conosce bene una situazione.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La Carogna del Barn - evolution   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fataturbina
Maggio 17, 2007, 23:09:08 pm
Utente standard, V12, 1608 posts
incredibile!!

ma Anto14, leggi tutto l'intervento di uno, od inventi di tuo?

io scrissi "leggo che ha un manicone".
non vuol dire "reputo sinceramente che lo abbia".

non conoscendo il Barn di persona, ma leggendo di lui qui sul forum, mi sono fatto questa impressione.
e non adulo nessuno.



Non sono mai stato in auto con Schumacher, nè con Bartolini, nè con Balboni.
Li ho visti solo in Tv o sulla carta stampata.
Devo non considerarli bravi a guidare/pilotare fino a quando salgo in auto con loro??
Questo esempio è VOLUTAMENTE esagerato ed estremizzato.
e scusate il "caps" contrario alla netiquette ed al mio modus agendi.

mah...

Una volta andai in un paesino di montagna in centro Sardegna... mettiamo che abbia visto 70 auto, 25 erano Panda 4x4, era assurdo... pareva un raduno.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La Carogna del Barn - evolution   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Maggio 18, 2007, 00:26:03 am
Utente standard, V12, 10074 posts
michi@ ao! come siete facili a polemicizzare!!!!
Cari Amici,

....ormai sono 40 ma non per questo ho voglia di trasformarmi in persona seria capace solo
di considerare gli aspetti formali della vita. Penso che il bello stia proprio nel poter scegliere
in base ai desideri e non in base ai commenti del vicino di casa. Il risultato? L'auto è gialla
e non grigia, la scritta è provocatoria e non certo sobria, l'aspetto è un misto di truzzo e tamarro
shakerati in un frullatore.
Questo è quello che desideravo e forse, il motivo per cui l'auto è unica, è proprio legato al
fatto che osare non mi spaventa.

La vita è piena di pregiudizi, due già citati: "una macchina da 100'000 Euro non dovrebbe
essere modificata", oppure "a 40 anni non ci metti la scritta di quando ne avevi 18".
A me, onestamente lo spirito non detta regole, resta il fatto che in un mondo di globalizzazione,
di auto sempre più uguali, di "Grande Fratello" che ci vuole tutti uguali....ebbene, forse un
poco di colore e la voglia di sdrammatizzare un pregiudizio che vuole l'oggetto costoso
intoccabile, non guasta.

Perchè certe auto si vedono spesso in Germania o in Svizzera e non in Italia? Per lo stesso
motivo per il quale tutti devono andare in ferie in Sardegna. La Sardegna costa una fortuna?
Non importa, ci si piglia un mini appartamento in culo ad una montagna, a 40Km dal mare....
...ma in Sardegna! Perchè? Perchè è importante che se il vicino di casa dovesse chiedere
dove passo le ferie, io possa rispondere con orgoglio che le passo nel posto più "inn" del
momento.
L'Italia vive di "trend" di massa, ne ha fatto il proprio successo economico. Pertanto difficilmente
in Italia si riesce a capire il motivo per cui uno dovrebbe spendere per degli occhiali che
non siano i Ray Ban di tendenza o per il telefonino di ultima generazione.
Penso che la BMW serie 3 o serie 5 station rigorosamente grigio antracite sia l'evidenza di
quanti in Italia si indebitino fino al collo pur di possedere l'oggetto di tendenza che tutti
vogliono. L'orologio per il quale si pagano le 60 rate pur di possederlo e sfoggiarlo....idem.

Quanto sopra è volutamente provocatorio....volevo solo far capire quello che alcuni di voi
già hanno compreso: per alcuni l'automobile è bella perché il "sistema" la etichetta per
"auto culto da possedere", per altri l'automobile è bella perché è una semplice opportunità
di uscire dal coro.

Ho cercato di riprendere con la parte superiore degli specchi lo scuro dei vetri e delle ruote.
La parte inferiore degli specchi in giallo, segue il colore della carrozzeria. La scritta posteriore
è volutamente provocatoria, tuttavia lancia la sfida ed è di primaria importanza la necessità
di avere un'auto veramente veloce. Certo bisognerà nascondersi all'arrivo di Enzo, 599 e
Carrera GT:))))
Poteva esserci scritto qualsiasi cosa, volevo però qualche cosa di anche ironico, proprio
perché non considero la mia automobile una cosa seria. Non l'ho mai voluta seria, non l'ho
mai voluta parte dei classici canoni che la vedono nera o grigia.

In giugno, la parte superiore (quella che si solleva) dell'ala posteriore verrà fatta in fibra di
carbonio per continuare quel contrasto tra il giallo e il nero provocato da specchi e dai cerchi.
Le marmitte dal Belgio ritardano e mi sto orientando ad un prodotto tedesco o italiano.

Che dire dell'auto.....si tratta di una sportiva ma non estrema come sembra. È un'auto che in
realtà offre tutto il confort di una berlina veloce, con meno spazio ma una migliore dinamica
di guida. Con i cerchi di serie e le sospensioni settate su standard, non è nemmeno molto
più rigida di una normale Audi. Certo con i cerchi da 20', si è molto irrigidita.

Offre tutto quel che serve al quotidiano, dal Navi al telefono integrato, sedili elettrici con
memoria o tetto apribile, sensori di parcheggio o impianto Bose, insomma.....non si tratta
di sacrificare nulla sull'altare delle prestazioni.

Allo stesso tempo è un'automobile veramente molto veloce. Credo sia forse giunta a quello
che è il limite del buonsenso. La spudorata velocità è percepibile specialmente in autostrada
se paragonata alle performances di automobili più comuni. Sulla 997 TT sei soggetto a
riprese che necessitano un minimo di attenzione, se l'auto che ti sta davanti non si sposta
velocemente sulla destra, devi dosare bene la potenza per evitare il tamponamento. Questo
accade anche se stai viaggiando a 150, metti la quarta, schiacci il gas e vieni letteralmente
imprigionato nel sedile. Senza mai calare, la spinta di quasi 70 chili di coppia, ti fa vedere
il contachilometri che sale a "pacchetti" di 20 in 20 anche passati i 240.....Qui ci se rende
conto come in pochissimi secondi l'auto può portarti a velocità poco sensate per il traffico
con cui dobbiamo convivere.

I freni in carboceramica non fanno una grossa differenza nell'utilizzo quotidiano, certo in
autodromo trasformano l'auto ma su strada gli spazi rimangono invariati rispetto ai freni
tradizionali. Dove tuttavia senti una notevole differenza, è all'attacco del piede sul pedale,
come lo tocchi, l'auto rallenta potentissima. Una sensazione questa di grande sicurezza.
Se la paragono all'Audi, mi pare di guidare una macchina "senza freni".

Leggera, ben piantata a terra e sopratutto con una trazione impensabile alle altre auto.
Ieri pioveva (oggi pure...), se pesti il gas in seconda su fondo viscido, la 997 TT schizza
via come fosse sull'asciutto. Una prerogativa questa che va valutata se si utilizza una
macchina tutti i giorni. La capacità del veicolo di buttare a terra tutta la potenza è fondamentale,
specie se i cavalli si avvicinano ai 500. In questo campo certamente fa la differenza rispetto
alla concorrenza (rima baciata:)) ).
Ho visto il video della 599 che segue la 550 su stradina in salita. Fantastiche immagini
e gran sound, tuttavia ci si accorge di cosa significhi scaricare a terra 600 e passa cavalli
sulle sole ruote posteriori. I rapporti corti, fanno veramente fatica a non mettere l'auto di
traverso.

Qui si entra nel discorso "sensazioni di guida" e si entra appunto nel campo in cui la
997 TT offre meno. Ossia, diciamo che offre di tutto di più.....ma è piuttosto avara nel
trasmettere il feeling di guida che una GT3 o una F430 trasmettono. Per molti, poter
scaricare potenza e mettere le ruote fumanti di traverso è quello che l'auto deve realmente
offrire, per la Turbo i tecnici hanno voluto offrire una "all rounder" con prestazioni
mozzafiato, ma accessibili anche ai profani.

Ancora oggi quando passo in concessionaria e vedo la GT3 penso a quanto sia bello
poterla guidare, poi guardo le sue ruote semislick, vedo che manca il navi, non si può
mettere il telefono, non potrò mai sederci i bimbi dentro e in retromarcia, complice
l'immenso spoiler, so che senza i sensori dopo due giorni ho già fatto mio il paletto
nascosto.
Forse bisogna avere veramente molti, molti soldi e una GT3 o una Stradale la si tiene
in garage in attesa del bel tempo e dei "track days". Ma poi bisogna fare i conti con le
stagioni, con l'autunno uggioso e le foglie sul manto stradale, con l'inverno e la neve
che non ti abbandona se vuoi raggiungere Zurigo, con i bimbi che vogliono essere
accompagnati a scuola e con la necessità di trovare quella stradina del centro per
l'appuntamento. Se non vuoi rinunciare alla dinamica di guida, alla potenza, alle
prestazioni, allora sono certo della scelta fatta.

La 997 TT mi aspetta sempre alla Malpensa quando sono in viaggio, mi manca come
nessun altro oggetto. Quando rientro da due o tre giorni all'estero, stanco, bollito, spesso
con le balle girate, atterro, mi siedo nella Turbo, trovo tutto al suo posto, come fossi
nel luogo più bello del mondo. Metto in moto, parto piano piano, scaldo l'olio. Ormai
sono le 21:30, l'autostrada che porta verso Como non ha più molto traffico, scalo,
schiaccio e capisco quanta gioia può provocare un motore potente. Entro sul cavalcavia,
non tocco manco i freni e l'auto gira, precisa, piatta per poi uscire come lanciata da
una fionda. Con un balzo raggiunge l'auto che stava 200 metri davanti, tempo un
mezzo secondo e già l'hai passata.

Il tutto con 14 litri ogni 100km, con un consumo di CO2 pari a quello di una Yaris.
Si può far meglio, certo, ma ad oggi resta l'auto sportiva meno inquinante al mondo.
Una consolazione forse, ma anche questa è tecnica.

Un caro saluto,

Barn

mi son commosso.. non ti conosco non son venuto in macchina con te .. ma a leggere il tuo "racconto" mi sembra di star in macchina al tuo fianco  Shocked Shocked Shocked

ma ..visto che vuoi essere "diverso" dagli altri (cioè che non ti lasci condizionare dalla moda)
e visto che io vorrei la tua stessa auto.....
perchè non me la dai (la 997!) e tu ti fai un'altra auto diversa?  Grin Grin Grin Grin Cool Cool Cool Cool


cmq complimenti per il mezzo
chi dice che è truzza o tamarra..... a ragà ma che machine vi piaciono? Tongue

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La Carogna del Barn - evolution   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 18, 2007, 08:41:33 am
Utente standard, V12, 77385 posts
chi dice che è truzza o tamarra..... a ragà ma che machine vi piaciono? Tongue
Quelle non truzze e tamarre Tongue
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La Carogna del Barn - evolution   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 18, 2007, 09:22:18 am
Utente standard, V12, 77385 posts
Per la prossima carogna, proporrei questo allestimento Grin


Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La Carogna del Barn - evolution   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 18, 2007, 09:39:46 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Per la prossima carogna, proporrei questo allestimento Grin




Ahahhaha, magari con dentro la Ferilli, ma giusto per mantenere il suo doppiaggio Cheesy

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La Carogna del Barn - evolution   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Maggio 18, 2007, 09:43:24 am
Staff, V12, 32956 posts
Ahahhaha, magari con dentro la Ferilli, ma giusto per mantenere il suo doppiaggio Cheesy

alla ferilli il doppiaggio ce lo faccio io......anche triplo e quadruplo
 Tongue Grin

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La Carogna del Barn - evolution   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 18, 2007, 09:45:13 am
Utente standard, V12, 77385 posts
La tua ignoranza in campo cartoonistico non ti consente di sapere che sul retro di Sally Carrera c'è un tatuaggio, oltre alla scritta "Carrera"... Cool

Ma chi te le scrive le battute, il Colonnello Giuliacci? Sono più prevedibili del caldo a ferragosto Tongue
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La Carogna del Barn - evolution   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 18, 2007, 09:58:12 am
Utente standard, V12, 77385 posts
Riguardo il meteo, mica sempre fa bello a ferragosto...
Infatti ho solo detto che è facile prevederlo, non che poi la previsione sia azzeccata...
Ma d'altronde, se l'ignoranza è endemica, ci cascherà pur dentro anche un po' di grammatica, ti perdoniamo.
La scritta mi calza talmente a pennello che non mi ci metto nemmeno. Cool
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La Carogna del Barn - evolution   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 18, 2007, 09:58:23 am
Utente standard, V12, 42086 posts
alla ferilli il doppiaggio ce lo faccio io......anche triplo e quadruplo
 Tongue Grin

Ahahahah non avevo dubbi Grin

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La Carogna del Barn - evolution   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Contedracula Giù le ZAMPE dal Buondì!
Maggio 18, 2007, 14:56:47 pm
Utente standard, Monocilindrico, 16 posts
Mi si vede molto poco sul pistone -anzi diciamo pure MAI- dato che in altre faccende affacendata, ma questa non potevo lasciarmela scappare dato che mi sono quasi "rovinata" il pranzo leggendo questa never ending story...
Un solo commento al quale non darò seguito: ma non l'avete ancora capito che "Barn non esce dal coro, Barn ha i soldi!!". Fatevene una ragione!!  Grin  Wink
Chi vuol intendere intenda, gli altri... in roulotte!! Scusate era una battuta tristissima lo so, ma data la situazione...  Tongue
CIAO CIAO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La Carogna del Barn - evolution   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 18, 2007, 15:36:02 pm
Staff, V12, 37777 posts
Mi si vede molto poco sul pistone -anzi diciamo pure MAI- dato che in altre faccende affacendata, ma questa non potevo lasciarmela scappare dato che mi sono quasi "rovinata" il pranzo leggendo questa never ending story...
Un solo commento al quale non darò seguito: ma non l'avete ancora capito che "Barn non esce dal coro, Barn ha i soldi!!". Fatevene una ragione!!  Grin  Wink
Chi vuol intendere intenda, gli altri... in roulotte!! Scusate era una battuta tristissima lo so, ma data la situazione...  Tongue
CIAO CIAO
ciao!ma ce l'hai sempre il plum cake? Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 11 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.086 secondi con 37 queries.