690 Visitatori + 2 Utenti = 692

alura, DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6145 risp.)
 honda wn7 elettrica : no comment
 Mondo Moto (22 risp.)
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (27 risp.)
 addio a de adamich
 Mondo Auto (3 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Limite o media?
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Limite o media?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Maggio 14, 2007, 10:30:41 am
Utente standard, V12, 1755 posts
Sono stato recentiemente in Francia, passando al ritorno dal Col di Tenda.
La strada è tortuosa, però ben tenuta, senza buche o avvallamenti.

Ecco alcune cose che mi hanno colpito:
il limite per tutta la strada era dei 70. Impossibile da raggiungere senza far fischiare le gomme e tenere una guida briosa. Insomma i 70 erano davvero il "limite" di una guida prudente. In Italia avrebbero messo i 50 che sono invece una sorta di velocità "consigliata" dove è anche ammesso sforare un po'... finche il comune non decide di battere cassa  Lips Sealed.

Dopo un pò di curve, una galleria scavata nella montagna finalmente garantiva un minimo di rettilineo, non faccio in tempo ad affondare il gas, che una macchina nell'altro senso (italiana ovviamente) mi avverte dell'agguato che mi aspetta dopo il tunnel. I gendarmi francesi infatti erano appostati con il telelaser, mica pizza e fichi, se non ti avvertono, è dura evitare il telelaser perchè lui vede te prima che tu vedi lui!
Ma il limite era sempre di 70 e quindi sono passato indenne...

Ammetto però che i gendarmi si sono appostati in un punto dove relamente c'era un pericolo.

Insomma, mentre in Italia avrebbero messo il limite dei 50 dappertutto e poi si sarebbero appostati nel punto meno pericoloso dove magari si va un po' di più consapevoli di non rischiare.

E va bene, ammetto che sono un po' francofilo, però al di la delle alpi i limiti di velocità sono più sensati.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Limite o media?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Maggio 14, 2007, 10:41:26 am
Staff, V12, 11081 posts
Sono stato recentiemente in Francia, passando al ritorno dal Col di Tenda.
La strada è tortuosa, però ben tenuta, senza buche o avvallamenti.

Ecco alcune cose che mi hanno colpito:
il limite per tutta la strada era dei 70. Impossibile da raggiungere senza far fischiare le gomme e tenere una guida briosa. Insomma i 70 erano davvero il "limite" di una guida prudente. In Italia avrebbero messo i 50 che sono invece una sorta di velocità "consigliata" dove è anche ammesso sforare un po'... finche il comune non decide di battere cassa  Lips Sealed.

Dopo un pò di curve, una galleria scavata nella montagna finalmente garantiva un minimo di rettilineo, non faccio in tempo ad affondare il gas, che una macchina nell'altro senso (italiana ovviamente) mi avverte dell'agguato che mi aspetta dopo il tunnel. I gendarmi francesi infatti erano appostati con il telelaser, mica pizza e fichi, se non ti avvertono, è dura evitare il telelaser perchè lui vede te prima che tu vedi lui!
Ma il limite era sempre di 70 e quindi sono passato indenne...

Ammetto però che i gendarmi si sono appostati in un punto dove relamente c'era un pericolo.

Insomma, mentre in Italia avrebbero messo il limite dei 50 dappertutto e poi si sarebbero appostati nel punto meno pericoloso dove magari si va un po' di più consapevoli di non rischiare.

E va bene, ammetto che sono un po' francofilo, però al di la delle alpi i limiti di velocità sono più sensati.

È quello che auspichiamo tutti, limiti si, MA SENSATI e non sfruttati ad arte per fare cassa  Angry

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Limite o media?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vsaule
Maggio 14, 2007, 10:50:02 am
Utente standard, V8, 358 posts
Sono stato recentiemente in Francia, passando al ritorno dal Col di Tenda.
La strada è tortuosa, però ben tenuta, senza buche o avvallamenti.

Ecco alcune cose che mi hanno colpito:
il limite per tutta la strada era dei 70. Impossibile da raggiungere senza far fischiare le gomme e tenere una guida briosa. Insomma i 70 erano davvero il "limite" di una guida prudente. In Italia avrebbero messo i 50 che sono invece una sorta di velocità "consigliata" dove è anche ammesso sforare un po'... finche il comune non decide di battere cassa  Lips Sealed.

Dopo un pò di curve, una galleria scavata nella montagna finalmente garantiva un minimo di rettilineo, non faccio in tempo ad affondare il gas, che una macchina nell'altro senso (italiana ovviamente) mi avverte dell'agguato che mi aspetta dopo il tunnel. I gendarmi francesi infatti erano appostati con il telelaser, mica pizza e fichi, se non ti avvertono, è dura evitare il telelaser perchè lui vede te prima che tu vedi lui!
Ma il limite era sempre di 70 e quindi sono passato indenne...

Ammetto però che i gendarmi si sono appostati in un punto dove relamente c'era un pericolo.

Insomma, mentre in Italia avrebbero messo il limite dei 50 dappertutto e poi si sarebbero appostati nel punto meno pericoloso dove magari si va un po' di più consapevoli di non rischiare.

E va bene, ammetto che sono un po' francofilo, però al di la delle alpi i limiti di velocità sono più sensati.

Tutto vero riguardoi ai limiti assurdi esistenti spesso in Italia, ma a me sembra di ricordare che sul Tenda anche la parte italiana (da Ventimiglia al confine) abbia (almento prevalenetemente) il limite dei 70.

Inoltre, a me cho non sono francofilo, é sempre saltato all'occhio la differenza tra il lato italiano e quello francese del tunnel; in quello francese stato strade e segnaletica sono pessimi in confronto al lato italiano
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Limite o media?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Maggio 14, 2007, 12:07:39 pm
Utente standard, V12, 1755 posts
Tutto vero riguardoi ai limiti assurdi esistenti spesso in Italia, ma a me sembra di ricordare che sul Tenda anche la parte italiana (da Ventimiglia al confine) abbia (almento prevalenetemente) il limite dei 70.

Inoltre, a me cho non sono francofilo, é sempre saltato all'occhio la differenza tra il lato italiano e quello francese del tunnel; in quello francese stato strade e segnaletica sono pessimi in confronto al lato italiano

anche sul versante italiano il limite è di 70, ma la pendenza e la tortuosità sono molto minori perchè la Val Roya è molto più ripida e stretta.

La strada francese è in condizioni eccellenti (come asfalto) e recentemente sono stati fatti alcuni lavori per renderla meno tortuosa. Ma chiaramente rimane più stretta.

Se come paragone prendi la SS24 del monginevro il limite è di 70 solo nei tratti pianeggianti e rettilinei. Il divieto di sorpasso è quasi costante anche nei tratti più dritti e con maggiore visibilità... basta che ci sia l'incrocio con una mulattiera di campagna...

Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.048 secondi con 23 queries.