| 
						571 Visitatori + 0 Utenti = 571
 
  
						 | 
					 
				   
					
  | 
		
		
	
		
			
				
					
						Pagine: 1 [2]   
					 | 
					  | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| kaos | 
								In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu. | 
								  | 
							   
							  
								| Maggio 16, 2007, 10:36:27 am | 
							   
							  
								| Staff, V12, 32956 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 E' il sistema di gestione di fondo cheè sballato da noi..........il solito magna magna, il poter riuscire se tu conosci quello che conosce quell'altro altrimenti non vai da nessuna parte e nessuno ti caga, ecc ecc
  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Ecco là vedo mio padre. Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli. Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine. Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre. 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Nickee | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Maggio 16, 2007, 10:48:12 am | 
							   
							  
								| Visitatore, ,  posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									E' il sistema di gestione di fondo cheè sballato da noi..........il solito magna magna, il poter riuscire se tu conosci quello che conosce quell'altro altrimenti non vai da nessuna parte e nessuno ti caga, ecc ecc
 
  Clap Clap, concordo che il problema sia solo ed esclusivamente questo che di conseguenza porta, tante volte, a far emergere chi proprio un talento non è.  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| pininfa1967 | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Maggio 16, 2007, 10:48:58 am | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 6064 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									E' il sistema di gestione di fondo cheè sballato da noi..........il solito magna magna, il poter riuscire se tu conosci quello che conosce quell'altro altrimenti non vai da nessuna parte e nessuno ti caga, ecc ecc
 
  questa te la quoto     
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Nickee | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Maggio 16, 2007, 10:53:08 am | 
							   
							  
								| Visitatore, ,  posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  | 
						
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| &re@ | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Maggio 17, 2007, 09:39:13 am | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 78284 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Avevamo avuto De Agostini negli anni 60, ma una concentrazione così, è rara, per i piloti italiani.
  Agostini. E ha corso ad alti livelli fino alla fine dei '70. Comunque non concordo, di Italiani al top nel Mondiale moto ce ne sono stati in molte epoche. Oltre ad "Ago", penso a Masetti, Ubbiali, Provini, Pasolini, Gresini, Cadalora, sono i primi nomi più o meno "datati" che mi vengono in mente. Se guardi gli albi d'oro del motomondiale nelle varie classi, gli Italiani svettano spessissimo. Solo nell'era "americana" e "australiana" della 500, fra gli '80 e i '90, ci sono stati pochi successi in quella classe, ma in compenso 125 e 250 hanno parlato spessissimo Italiano anche in quegli anni.  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| baranzo | 
								Nothing's as it seems! | 
								  | 
							   
							  
								| Maggio 17, 2007, 12:26:07 pm | 
							   
							  
								| Global Moderator, V12, 27555 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Agostini. E ha corso ad alti livelli fino alla fine dei '70. Comunque non concordo, di Italiani al top nel Mondiale moto ce ne sono stati in molte epoche. Oltre ad "Ago", penso a Masetti, Ubbiali, Provini, Pasolini, Gresini, Cadalora, sono i primi nomi più o meno "datati" che mi vengono in mente. Se guardi gli albi d'oro del motomondiale nelle varie classi, gli Italiani svettano spessissimo. Solo nell'era "americana" e "australiana" della 500, fra gli '80 e i '90, ci sono stati pochi successi in quella classe, ma in compenso 125 e 250 hanno parlato spessissimo Italiano anche in quegli anni.
  hai dimenticato Uncini e Lucchinelli, che, a differenza di Biaggi, il mondiale della classe regina l'hanno vinto    
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
	
		
			
				
					
						Pagine: 1 [2]   
					 | 
					  
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
 
  
	 
	
				   |