443 Visitatori + 0 Utenti = 443


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4768 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  Riflessione
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca610 Non servono le ali per volare...
Aprile 18, 2007, 14:19:12 pm
Utente standard, V12, 1615 posts
Sfogliando gli elenchi prove di moto recenti, diciamo da una decina d'anni a questa parte, ma anche meno, noto che i motori sono più potenti e non di poco, di contro le prestazioni sono più basse o al più identiche.

Le norme anti inquinamento strozzano, ma i motori sono cmq molto più potenti lungo tutta la curva. Variabili tipo pneumatici o simili sono pressochè costanti.

Per le auto il discorso è lo stesso e la spiegazione è mediamente nel maggior peso, pneumatici maggiorati e simili. Le moto invece sono, oltre che più potenti, anche più leggere e dulcis in fundu, consumano meno. Ma dunque... dove sta il motivo delle prestazioni inferiori?

Per dire... un'R1 98 con 140 cv alla ruota faceva 277 orari, la mia con 146 289, la nuova con ben 164 cv 273. Tanto per buttare lì un dato...

Ma anche scooter o altri tipi di moto ottengono gli stessi risultati... sinceramente non intiendo... Solo norme anti inquinamento? Un'euro 3 è in grado di demolire così tanto il rendimento?

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 18, 2007, 14:26:49 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Se ti riferisci alla velocità massima, il problema è soprattutto aerodinamico. A velocità molto elevate, per vedere incrementi notevoli ci vogliono potenze molto molto maggiori (o aerodinamiche molto molto migliori, ma nel caso delle moto di serie più o meno siamo sempre lì, poi basta che il pilota sia un po' più grosso per vanificare tutto).
Parlando invece di accelerazione su tratti brevi, il problema è scaricare a terra tutta quella potenza, quindi non vedrai mai drastici miglioramenti sullo 0-100 o sui 400m da fermo. Magari li vedi sul chilometro e oltre.
« Ultima modifica: Aprile 18, 2007, 14:28:20 pm da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca610 Non servono le ali per volare...
Aprile 18, 2007, 14:30:27 pm
Utente standard, V12, 1615 posts
Se ti riferisci alla velocità massima, il problema è soprattutto aerodinamico. A velocità molto elevate, per vedere incrementi notevoli ci vogliono potenze molto molto maggiori (o aerodinamiche molto molto migliori, ma nel caso delle moto di serie più o meno siamo sempre lì, poi basta che il pilota sia un po' più grosso per vanificare tutto).
Parlando invece di accelerazione su tratti brevi, il problema è scaricare a terra tutta quella potenza, quindi non vedrai mai drastici miglioramenti sullo 0-100 o sui 400m da fermo. Magari li vedi sul chilometro e oltre.

Parlo in generale... ora ho portato l'esempio dell'R1, visto che mi riguarda da vicino, ma per quasi ogni moto è così... e anche gli scooter! Su tutta la linea, accelerazione, ripresa ecc, peggiorano. Perchè?

Dici aerodinamica, vero, ma le attuali supersport sono in linea teorica migliori delle precendenti... insomma, a me non torna. Dovrebbe essere "tutto migliore", ma a conti fatti non è vero un tubo.

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Aprile 18, 2007, 14:34:51 pm
Utente standard, V12, 7818 posts
per me è ingrassato il collaudatore in questi ultimi anni  Roll Eyes

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 18, 2007, 14:37:15 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Le moderne sono (forse) migliori nella carenatura, ma l'aerodinamica è fatta da ruote che girano, dal "volume" del tizio che ci sta sopra, dall'abbigliamento... e quelli non sono cambiati più di tanto.
Sinceramente io non sono aggiornato sui dati prestazionali, ormai non li leggo più Grin ma pressappoco mi sembra che siano "plafonati", cioè mediamente non ci sono miglioramenti né peggioramenti.
Cioè, il singolo modello magari peggiora le prestazioni del precedente, ma ce ne sarà un altro che va un po' meglio e mediamente siam sempre lì (o no? Ripeto che non ho dati sotto mano...).

Poi le prove dei giornali vanno sempre prese con le pinze, dipende dalla temperatura, dall'umidità, dal vento etc etc etc... bisognerebbe confrontare i due modelli nelle stesse condizioni...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Aprile 18, 2007, 14:41:44 pm
Utente standard, V12, 7078 posts


Io la butto....

magari sono cambiati anche i rapporti finali...
non più studiati per raggiungere la velocità massima possibile ma un compromesso tra guidabilità e velocità massima...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 18, 2007, 14:43:28 pm
Utente standard, V12, 77910 posts

Io la butto....

magari sono cambiati anche i rapporti finali...
non più studiati per raggiungere la velocità massima possibile ma un compromesso tra guidabilità e velocità massima...
Giusto, anche questo può essere. Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca610 Non servono le ali per volare...
Aprile 18, 2007, 21:00:00 pm
Utente standard, V12, 1615 posts
Le moderne sono (forse) migliori nella carenatura, ma l'aerodinamica è fatta da ruote che girano, dal "volume" del tizio che ci sta sopra, dall'abbigliamento... e quelli non sono cambiati più di tanto.
Sinceramente io non sono aggiornato sui dati prestazionali, ormai non li leggo più Grin ma pressappoco mi sembra che siano "plafonati", cioè mediamente non ci sono miglioramenti né peggioramenti.
Cioè, il singolo modello magari peggiora le prestazioni del precedente, ma ce ne sarà un altro che va un po' meglio e mediamente siam sempre lì (o no? Ripeto che non ho dati sotto mano...).

Poi le prove dei giornali vanno sempre prese con le pinze, dipende dalla temperatura, dall'umidità, dal vento etc etc etc... bisognerebbe confrontare i due modelli nelle stesse condizioni...

Siamo sempre lì perchè sappiamo che in fin dei conti il secondo in più o in meno, come la decina di km/h in più o in meno non cambiano praticamente nulla.

Ma la mia era più una curiosità tecnica che "tarra". Come mai la quasi totalità dei modelli, provati sulla stessa pista dagli stessi tester, si presume con la medesima attrezzatura di rilevazione, con più cv, più Nm, meno peso alla fine vanno meno.

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca610 Non servono le ali per volare...
Aprile 18, 2007, 21:05:23 pm
Utente standard, V12, 1615 posts

Io la butto....

magari sono cambiati anche i rapporti finali...
non più studiati per raggiungere la velocità massima possibile ma un compromesso tra guidabilità e velocità massima...

In linea generale un rapporto più corto porta alla minore velocitù in lungo, ma una migliore ripresa. Ma non è così, perchè quest'ultima rimane praticamente costante o anche qui peggiora. E cmq non credo che la quasi totalità dei mezzi abbia i rapporti più corti.

Poi leggendo le prove pare che effettivamente sti cv in più si sentano o, vista la ricerca di erogazioni sempre più regolari, per lo meno facciano percepire cmq la propria presenza. Ma allora perchè, rilevamenti alla mano, van meno ste moto?

Ribadisco che non è un discorso da bar o da tarro del tipo "minchia la nuova lambretta è chiodo perchè fa i 10, la vecchia faceva 11, prendo la vecchia e ti svernicio". Che mi frega dei valori assoluti, semplicemente è un curiosità tecnica. E mi sa che la soluzione è banale, ma per ora non mi viene così intuitivamente in mente!

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Aprile 19, 2007, 05:19:17 am
Utente standard, V12, 21350 posts
il dato della velocità massima oltre a essere il meno interessante,è quello più soggetto a variazioni....spesso capita che lo stesso modello di moto,provato da riviste diverse dia valori diversi.la ragione penso sia presto detta,dove provano queste moto?in uno spazio dove non c'è sufficiente spazio per tenere il motore impiccato 10-15 secondi...c'è giusto il tempo di finire i giri e poi inchiodare per non trovarsi contro le reti,muri,gomme ecc quindi,il pelo del pilota,la sua stazza ed eventuali differenze,possono portare a valori importanti!

oltre a questo,l'aerodinamica delle moto moderne non è curata,ormai l'estetica è in primo piano e quindi i cupolini risicati,le fiancate strette ecc lo mettono nel popò agli smanettoni da rettilineo. Grin


Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca610 Non servono le ali per volare...
Aprile 19, 2007, 07:16:12 am
Utente standard, V12, 1615 posts
Vi state fissano sulla vel max ma era solo un esempio. Per accelerazione e ripresa? Pista corta?  Grin

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 19, 2007, 10:09:05 am
Utente standard, V12, 77910 posts
Per l'accelerazione il problema è tenere la ruota anteriore a terra, e lo era già con 140 cavalli. La mia moto ne ha 110 ma sullo scatto breve non c'è una differenza abissale con le superbestie da 180 (certo, se c'è spazio per allungare un minimo, mi passano sopra).
Per la ripresa in effetti non saprei...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Aprile 19, 2007, 15:33:28 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Vi state fissano sulla vel max ma era solo un esempio. Per accelerazione e ripresa? Pista corta?  Grin

per l'accelerazione direi che molto è da imputare ai cambi con marce iperlunghe e ravvicinate,assolutamente non ideali per partire,ma per rendere nei rettilinei brevi fuori dalle curve,con i rapporti ravvicinati!in pista ben difficilmente si gira con rapporti standard,quasi sempre si accorciano(non ci sono piste da 300 km/h)e quindi un cambio ravvicinato è perfetto!

la ripresa dipende dalla moto,se come esempio di partenza prendi la R1 dal 98 al 2003 credo che ben poche moto potranno mai andare così forte ai bassi!io ho avuto la 2002,e in sesta a 2000 giri era più veloce a riprendere di qualunque 600 alla stessa velocità ma in terza-quarta.veramente impressionante dire alla gente che in montagna stavi tirando in curva ma salivi con la quinta. Shocked

le moto moderne girano parecchio di più per avere quella manciata di cv,è quindi normale che ai bassi si perda proporzionalmente molto di più!

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca610 Non servono le ali per volare...
Aprile 19, 2007, 18:04:23 pm
Utente standard, V12, 1615 posts
Quindi pure uno scooter ha rapporti da lungo adesso?  Grin O difficolta a non impennare?  Grin

Mi sa che per le sportive avete ragione, per gli scooter invece il motivo è il peso, perchè pesano un casino sti oggetti ed evidentemente pesano più di prima.

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Aprile 20, 2007, 01:13:26 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Quindi pure uno scooter ha rapporti da lungo adesso?  Grin O difficolta a non impennare?  Grin

Mi sa che per le sportive avete ragione, per gli scooter invece il motivo è il peso, perchè pesano un casino sti oggetti ed evidentemente pesano più di prima.

io gli scooter non li tengo neppure in considerazione quando si parla di prestazioni...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 34 queries.