546 Visitatori + 1 Utente = 547

mauring
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  info differenziale
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Giù Stampa
   info differenziale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sharky
Marzo 02, 2007, 18:25:52 pm
Utente standard, Bicilindrico, 77 posts
Ciao ragazzi. Sto effettuando degli approfondimenti sui differenziali e volevo chiedervi se qualcuno di voi ha materiale che può essermi utile, ho già guardato un po' su google ma cercavo qualcosa di più tecnico....Vi ringrazio in anticipo....Ciao

Auto in possesso:
Audi A3 Sportback 1.8 Tfsi / VW Polo 1.4
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: info differenziale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Marzo 02, 2007, 18:59:59 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
anche io avrei da fare qualche domanda sui differenziali....

1) ma i differenziali autobloccanti come funzionano??? non ho trovato nessun disegno su internet da poter ricavarne l'architettura...
2) ma essendo autobloccanti non non oppongono resistenza in curva?? cioè non costringono le ruote a girare alla stessa velocità?? spazzando la stessa strada costringendo la macchina a percorrere la strada rettilineamente??




Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: info differenziale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Marzo 02, 2007, 19:01:52 pm
Visitatore, , posts
2) ma essendo autobloccanti non non oppongono resistenza in curva?? cioè non costringono le ruote a girare alla stessa velocità?? spazzando la stessa strada costringendo la macchina a percorrere la strada rettilineamente??

BWHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!
Email  Loggato 
   Re: info differenziale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Marzo 02, 2007, 19:06:04 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
BWHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!
ha ha ha
se è una domanda.....
 Angry Angry Angry Angry Angry


Grin


Wink

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: info differenziale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Evolution
Marzo 02, 2007, 19:22:17 pm
Utente standard, V12, 2688 posts

2) ma essendo autobloccanti non non oppongono resistenza in curva?? cioè non costringono le ruote a girare alla stessa velocità?? spazzando la stessa strada costringendo la macchina a percorrere la strada rettilineamente??


Se il risultato doveva essere questo potevano molto più semplicemente unire la 2 ruote con un albero fisso.... Grin
luciod87@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: info differenziale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Da_Pyro
Marzo 02, 2007, 19:41:53 pm
Utente standard, V12, 656 posts
http://www.roverworld.com/diff.htm

qui potete trovare parecchie info sul funzionamento dei differenziali Wink
e questo è un disegno del torsen Wink

da_pyro@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: info differenziale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Marco87
Marzo 02, 2007, 20:17:00 pm
Utente standard, L4, 159 posts
anche io avrei da fare qualche domanda sui differenziali....

1) ma i differenziali autobloccanti come funzionano??? non ho trovato nessun disegno su internet da poter ricavarne l'architettura...
2) ma essendo autobloccanti non non oppongono resistenza in curva?? cioè non costringono le ruote a girare alla stessa velocità?? spazzando la stessa strada costringendo la macchina a percorrere la strada rettilineamente??




 Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

Non agiscono sulla velocità ma sulla coppia trasferita tra l'una e l'altra ruota, esterna e interna.

Se quella interna slitta senza il differenziale il risultato sarebbe tutta la potenza su quella ruota e auto che si pianta.
Con il differenziale invece nel momento in cui la ruota (generalmente interna appunto) slitta parte della potenza viene trasferita sull'altra, in modo da continuare a offrire spinta. Questo avviene in modo più o meno analogo tra TA e TP.


Ps: se ho detto qualche cavolata ditemelo che nn sono troppo sicuro neanch'io!  Grin Tongue

wow bicilindrico!
marcoluciano87@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: info differenziale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Da_Pyro
Marzo 02, 2007, 20:24:40 pm
Utente standard, V12, 656 posts
Non agiscono sulla velocità ma sulla coppia trasferita tra l'una e l'altra ruota, esterna e interna.

Se quella interna slitta senza il differenziale il risultato sarebbe tutta la potenza su quella ruota e auto che si pianta.
Con il differenziale invece nel momento in cui la ruota (generalmente interna appunto) slitta parte della potenza viene trasferita sull'altra, in modo da continuare a offrire spinta. Questo avviene in modo più o meno analogo tra TA e TP.


Ps: se ho detto qualche cavolata ditemelo che nn sono troppo sicuro neanch'io!  Grin Tongue

questo mi sa ke è l'unica imprecisione, "coppia"
da_pyro@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: info differenziale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Marco87
Marzo 02, 2007, 20:49:43 pm
Utente standard, L4, 159 posts
questo mi sa ke è l'unica imprecisione, "coppia"

Si hai ragione l'ho scritto una volta giusto poi mi sn fatto prendere e nn ci ho pensato Roll Eyes

Cmq sull'ultimo EVO provano la 147 Q2 e dicono che col differenziale all'anteriore (chiaramente) se si da gas col volante girato poi bisogna accompagnarlo nella fase di riallineamento perchè se no (per effetto del differenziale appunto) rimarrebbe girato perchè perdè la normale tendenza al riallineamento...che strana questa cosa, sarebbe da provare, qualcuno ha avuto esperienza di ciò??

wow bicilindrico!
marcoluciano87@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: info differenziale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
superlix
Marzo 02, 2007, 21:14:44 pm
Utente standard, Monocilindrico, 26 posts
Non agiscono sulla velocità ma sulla coppia trasferita tra l'una e l'altra ruota, esterna e interna.

Se quella interna slitta senza il differenziale il risultato sarebbe tutta la potenza su quella ruota e auto che si pianta.
Con il differenziale invece nel momento in cui la ruota (generalmente interna appunto) slitta parte della potenza viene trasferita sull'altra, in modo da continuare a offrire spinta. Questo avviene in modo più o meno analogo tra TA e TP.


Ps: se ho detto qualche cavolata ditemelo che nn sono troppo sicuro neanch'io!  Grin Tongue

Questo é il pricipio di funzionamento di un autobloccante, infatti con un differenziale normale se una ruota ha meno aderenza, questa slitta senza fermarsi piú, togliendo coppia alla ruota con piú aderenza, uguale se é una TP o una TA.
Di autobloccanti ne esistono di diversi tipi, quello con giunto viscoso Torsen ha all´interno una frizione idraulica che con l´aumentare della differenza di velocitá fra una ruota e l´altra fa in modo che il differenziale diventi piú rigido.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: info differenziale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Marzo 02, 2007, 22:27:02 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
qualche schema lo si riesce a trovare???
dalla "foto" postata da Da_Pyro non è che si capisca molto come sono collegate le varie ruote dentate

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: info differenziale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 03, 2007, 01:59:23 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Si hai ragione l'ho scritto una volta giusto poi mi sn fatto prendere e nn ci ho pensato Roll Eyes

Cmq sull'ultimo EVO provano la 147 Q2 e dicono che col differenziale all'anteriore (chiaramente) se si da gas col volante girato poi bisogna accompagnarlo nella fase di riallineamento perchè se no (per effetto del differenziale appunto) rimarrebbe girato perchè perdè la normale tendenza al riallineamento...che strana questa cosa, sarebbe da provare, qualcuno ha avuto esperienza di ciò??

non è strana se la vedi nel modo giusto...devi immaginarti la ruota interna che tende ad essere frenata e quella esterna invece riceve la coppia per accelerare,diciamo che l'auto fa perno.....

io ho provato 2 auto da corsa con autobloccante all'anteriore e sono mostruose,da spaccarsi le braccia a rimetterlo dritto!al primo tornante ho rischiato di ritornare di sotto! Grin
sinceramente la mia guida non lo apprezza,ma indubbiamente in termini cronometrici si fa sentire,permette di spalancare il gas ed uscire fortissimo dalle curve!


qualche schema lo si riesce a trovare???
dalla "foto" postata da Da_Pyro non è che si capisca molto come sono collegate le varie ruote dentate

il concetto è molto semplice,in condizioni normali funziona come qualunque differenziale...quando invece una ruota è sottoposta ad accelerazione rispetto all'altra(la ruota interna inizia a girare a vuoto),la particolare forma degli ingranaggi ad elica,fa si che questi ricevano una forza che li porta a muoversi trasversalmente a contatto con le pareti,questo fa si che l'attrito li rallenti!il torsen è un ottimo differenziale per auto stradali,è intermanete meccanico,non ha manutenzione particolare ed è progressivo...

per le corse si usano differenziali a lamelle e frizioni...il concetto di base è lo stesso,solo che sono molto più precisi e secchi nell'intervento e sopratutto sono facilmente regolabili!
« Ultima modifica: Marzo 03, 2007, 02:01:03 am da vatanen »

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: info differenziale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Marzo 03, 2007, 11:11:43 am
Staff, V12, 37777 posts
BWHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!
ora si che gli hai chiarito le idee Roll Eyes

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: info differenziale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
p1pp0
Marzo 03, 2007, 11:45:24 am
Utente standard, Bicilindrico, 94 posts
anche io avrei da fare qualche domanda sui differenziali....

1) ma i differenziali autobloccanti come funzionano??? non ho trovato nessun disegno su internet da poter ricavarne l'architettura...
2) ma essendo autobloccanti non non oppongono resistenza in curva?? cioè non costringono le ruote a girare alla stessa velocità?? spazzando la stessa strada costringendo la macchina a percorrere la strada rettilineamente??




 Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

lino xkè nn lo kiedi a "Mastrolindo", puoi sempre provare l'esame e dire prof, ho un problema con il trattore di mio nonno, non ha il differenziale alle ruote posteriori e mi consuma le bronzine, io credo sia un problema di differenziale, e visto che nono ci sono organi cedevoli, le uniche cose che si consumano sono le bronzine. XDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXDXD



Avete appena assistito ad uno dei 100.000 e passa modi per farsi bocciare ad un esame di meccanica. Direttamente tratto da: "Le insulse opere di studenti di Ingegneria Meccanica" Aula192 editore.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: info differenziale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Marzo 03, 2007, 13:52:43 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
non è strana se la vedi nel modo giusto...devi immaginarti la ruota interna che tende ad essere frenata e quella esterna invece riceve la coppia per accelerare,diciamo che l'auto fa perno.....

io ho provato 2 auto da corsa con autobloccante all'anteriore e sono mostruose,da spaccarsi le braccia a rimetterlo dritto!al primo tornante ho rischiato di ritornare di sotto! Grin
sinceramente la mia guida non lo apprezza,ma indubbiamente in termini cronometrici si fa sentire,permette di spalancare il gas ed uscire fortissimo dalle curve!


il concetto è molto semplice,in condizioni normali funziona come qualunque differenziale...quando invece una ruota è sottoposta ad accelerazione rispetto all'altra(la ruota interna inizia a girare a vuoto),la particolare forma degli ingranaggi ad elica,fa si che questi ricevano una forza che li porta a muoversi trasversalmente a contatto con le pareti,questo fa si che l'attrito li rallenti!il torsen è un ottimo differenziale per auto stradali,è intermanete meccanico,non ha manutenzione particolare ed è progressivo...

per le corse si usano differenziali a lamelle e frizioni...il concetto di base è lo stesso,solo che sono molto più precisi e secchi nell'intervento e sopratutto sono facilmente regolabili!
Kiss
quindi agisce sulla variazione della velocità di rotazione di una ruota rispetto all'altra , cioè se accelerano entrambe alla stessa velocita si comporta come un semplice differenziale "open" mentre se una comincia a slittare (quindi accelera rispetto all'altra) il diff. autob. trasferisce la coppia sulla ruota che non accelera ....... + o - ho capito Roll Eyes

ma uno schema non l'ho riuscito a trovare Sad
vorrei vedere lo schema per meglio capire come avviene il trasferimento di coppia..... deformazione professionale....  Tongue



ah per quanto rigurda p1pp0 ...... mod. bannatelo!!!! si è fatto bocciare per la II volta da mastrolindo!!!

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.063 secondi con 34 queries.