592 Visitatori + 8 Utenti = 600

baranzo, DoguiPlus, MRC, Homer, Phormula, mariner, alura, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5326 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (777 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (624 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Bravo Sport 150cv - Automobilismo
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Giù Stampa
   Bravo Sport 150cv - Automobilismo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 13, 2007, 14:01:41 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Dal sito di Automobilismo

Non c?è dubbio: la Bravo ha di che far girare la testa. Se poi, come nel caso del modello oggetto della nostra prima prova, ci mettiamo un turbodiesel di quelli tosti come il Multijet da 150 cavalli, l?allestimento Sport che porta in dotazione, fra l?altro l?assetto ribassato, gli scarichi cromati, le minigonne laterali e in più aggiungiamo optional qualificanti come i cerchi in lega da 18?, beh si può dire che questa Bravo ha tutte le carte in regola per gratificare l?esperienza di guida. Naturalmente sarà il mercato a confermare se questo gradimento resterà un?impressione o diventerà qualcosa di più.

Bisogna dargli il tempo, non è servito invece altro tempo a noi, che dopo averla provata, possiamo dire con tutta tranquillità che dietro le sue forme così dinamiche la Bravo nasconde molta sostanza. Già dai primi metri, il 1.9 Multijet da 150 Cv, ovvero il td più potente in gamma, fa capire di quale pasta sia fatto. Tanto per cominciare, questo turbodiesel fa sentire la sua voce sempre con discrezione.La sua risposta, poi, è fatta di una progressione continua e costante, che resta incisiva ben oltre il regime di potenza massima (4.000 giri). Il motore mostra una buona propensione a salire di giri e spinge in maniera fluida in tutto l?arco di utilizzo. In sostanza, quando si tocca l?acceleratore, si ha la certezza di disporre della potenza da subito e per intero: quanto basta per far cambiare ritmo alla Bravo con continuità, oltre che con intensità, ma il bello è che tale progressione, per quanto vigorosa, avviene sempre nella massima souplesse. Diamo i numeri? Lo 0-100 km/h, secondo quanto dichiarato dalla Casa, richiede 9 secondi netti, la velocità di punta supera i 200 km/h: 209 km/h, recita la scheda tecnica del costruttore.

Gli inserimenti sono poi piuttosto precisi e non ci sono difficoltà nel mantenere le traiettorie volute, persino nei curvoni autostradali più veloci e impegnativi, dove è facile mantenere un ritmo sostenuto, favorito dalla progressività con cui la vettura segue le variazioni di linea. L?assetto sportivo ribassato in dotazione contribuisce ovviamente non poco a un quadro così riuscito. Convince un po? meno solo lo sterzo dotato di servocomando elettrico, che offre sì un buon feeling, con un?azione oltretutto migliore rispetto al servo in dotazione alla Stilo, ma non è ancora particolarmente reattivo nè incisivo in termini di prontezza di risposta. Conserva un buon carico anche in velocità ma non brilla per sensibilità, andando così a rendere meno agevole la ricerca del preciso inserimento in traiettoria.


Non ci sono riserve, invece, sull?accoglienza a bordo. Spazio, materiali, insonorizzazione: tutto contribuisce a fare di un viaggio sulla Bravo un?esperienza rilassante. E? una di quelle berline, la Bravo, su cui ci si trova immediatamente a proprio agio. Per effetto dell?incremento delle dimensioni esterne è aumentata l?abitabilità, che la Casa dichiara ai vertici della categoria, anche se posteriormente la vita è un po? meno comoda per chi occupa il posto centrale, che soffre un po? per il non eccezionale spazio per le gambe dovuto all?ingombro del tunnel. Nessun problema invece né in altezza né in accessibilità. Complessivamente migliore la situazione davanti: i sedili sono ampi e discretamente contenitivi, il posto di guida, oltre all?inclinazione (continua) dello schienale e all?escursione longitudinale, può personalizzarsi l?altezza e la rigidità lombare, mentre il volante si avvale della doppia regolazione (assiale e in altezza). Qualche limite, dovuto anche alla particolare conformazione della carrozzeria, si avverte nella percezione degli ingombri: l?attacco alto del lunotto, unito allo spessore dei montanti posteriori, non aiuta molto, soprattutto in manovra. Degna di nota, invece, la capacità di carico del vano bagagli: con i sedili in posizione d?uso, infatti, il volume utile è di 400 litri, contro i 370 della Stilo 5 porte e volendo incrementabili fino a un massimo di 1.175 litri ribaltando gli schienali dei sedili posteriori.


     

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Bravo Sport 150cv - Automobilismo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 13, 2007, 14:02:05 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Proprio come piace a me Kiss Kiss Kiss

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Bravo Sport 150cv - Automobilismo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 13, 2007, 14:04:22 pm
Utente standard, V12, 47920 posts
Proprio come piace a me Kiss Kiss Kiss

Il nome commerciale sara' "Bravo Pirla"   Tongue Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bravo Sport 150cv - Automobilismo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 13, 2007, 14:05:02 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Il nome commerciale sara' "Bravo Pirla"   Tongue Grin Grin

Non ti piace? E' rossa come il tuo ultimo acquisto Tongue

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Bravo Sport 150cv - Automobilismo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Febbraio 13, 2007, 14:06:55 pm
Utente standard, V12, 7818 posts
Il nome commerciale sara' "Bravo Pirla"   Tongue Grin Grin
Huh Huh Huh Huh Huh Huh Huh Huh Huh Huh Huh Huh Huh Huh

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Bravo Sport 150cv - Automobilismo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 13, 2007, 14:07:19 pm
Utente standard, V12, 47920 posts
Non ti piace? E' rossa come il tuo ultimo acquisto Tongue

In effetti nel mio garage il rosso sta prendendo il sopravvento. Biturbo, 33 e kadett sono rosse  Cool
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bravo Sport 150cv - Automobilismo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 13, 2007, 14:08:21 pm
Utente standard, V12, 78048 posts
In effetti nel mio garage il rosso sta prendendo il sopravvento. Biturbo, 33 e kadett sono rosse  Cool
Dopo la cabina elettorale, sei passato al garage Roll Eyes
Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Grin Grin Grin Grin Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Bravo Sport 150cv - Automobilismo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Febbraio 13, 2007, 14:15:50 pm
Visitatore, , posts
" la ricerca del preciso inserimento in traiettoria "
ma che è , la devi usare alla rascasse ?
coglione..........
Cheesy Cheesy
Email  Loggato 
   Re: Bravo Sport 150cv - Automobilismo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 13, 2007, 14:15:57 pm
Utente standard, V12, 47920 posts
Dopo la cabina elettorale, sei passato al garage Roll Eyes
Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Grin Grin Grin Grin Grin

Infatti la Jeep, NERA, e' stata defenestrata in malo modo  Roll Eyes Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bravo Sport 150cv - Automobilismo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 13, 2007, 14:16:40 pm
Utente standard, V12, 78048 posts
Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Bravo Sport 150cv - Automobilismo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 13, 2007, 14:22:00 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
" la ricerca del preciso inserimento in traiettoria "
ma che è , la devi usare alla rascasse ?
coglione..........
 Cheesy Cheesy

Beh dai, infondo quello provato è l'allestimento sportivo, è chiaro che certe cose le consideri meno se provi, ad esempio, la 1.4 da 90cv e le ruotine dei puffi Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Bravo Sport 150cv - Automobilismo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Febbraio 13, 2007, 14:46:16 pm
Visitatore, , posts
Beh dai, infondo quello provato è l'allestimento sportivo, è chiaro che certe cose le consideri meno se provi, ad esempio, la 1.4 da 90cv e le ruotine dei puffi Wink

o miki ma quando mai instrada cerchi il preciso inserimento in curva ?
non è che se metti le ruote due cm avanti o due cm indietro rispetto alla " traiettoria " ideale nella vita reale succede qualcosa.
sono questi i commenti che mi fan girare le balle , e non perchè si tratta dell'auto che mi sono appena comperato  sia ben chiaro .
è un'auto da tutti i giorni , e che è , deve avere la prontezza di un kart e la comodità di una poltrona ?
giornalisti , sveglia !!!!!!

un commento del genere va bene per auto fortemente caratterizzate e vocate alla sportività , o per lo meno alle alte/altissime prestazioni.
se con una bravo prendo un curvone a 90 orari e l'inserimento non è corretto non succede nulla , ho tutto il tempo di correggere l'errore dovutro allo sterzo " impreciso "  se lo faccio con la porche turbo del barn è bene che lo sterzo mi permetta di correggere l'errore in tempo 0 , altrimenti finisco nei guai .
ricercare le finezza pistaiole in una media da famiglia la vedo come una inutile forzatura .


Email  Loggato 
   Re: Bravo Sport 150cv - Automobilismo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 13, 2007, 15:27:13 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
Dal sito di Automobilismo

Non c?è dubbio: la Bravo ha di che far girare la testa. Se poi, come nel caso del modello oggetto della nostra prima prova, ci mettiamo un turbodiesel di quelli tosti come il Multijet da 150 cavalli, l?allestimento Sport che porta in dotazione, fra l?altro l?assetto ribassato, gli scarichi cromati, le minigonne laterali e in più aggiungiamo optional qualificanti come i cerchi in lega da 18?, beh si può dire che questa Bravo ha tutte le carte in regola per gratificare l?esperienza di guida. Naturalmente sarà il mercato a confermare se questo gradimento resterà un?impressione o diventerà qualcosa di più.

Bisogna dargli il tempo, non è servito invece altro tempo a noi, che dopo averla provata, possiamo dire con tutta tranquillità che dietro le sue forme così dinamiche la Bravo nasconde molta sostanza. Già dai primi metri, il 1.9 Multijet da 150 Cv, ovvero il td più potente in gamma, fa capire di quale pasta sia fatto. Tanto per cominciare, questo turbodiesel fa sentire la sua voce sempre con discrezione.La sua risposta, poi, è fatta di una progressione continua e costante, che resta incisiva ben oltre il regime di potenza massima (4.000 giri). Il motore mostra una buona propensione a salire di giri e spinge in maniera fluida in tutto l?arco di utilizzo. In sostanza, quando si tocca l?acceleratore, si ha la certezza di disporre della potenza da subito e per intero: quanto basta per far cambiare ritmo alla Bravo con continuità, oltre che con intensità, ma il bello è che tale progressione, per quanto vigorosa, avviene sempre nella massima souplesse. Diamo i numeri? Lo 0-100 km/h, secondo quanto dichiarato dalla Casa, richiede 9 secondi netti, la velocità di punta supera i 200 km/h: 209 km/h, recita la scheda tecnica del costruttore.

Gli inserimenti sono poi piuttosto precisi e non ci sono difficoltà nel mantenere le traiettorie volute, persino nei curvoni autostradali più veloci e impegnativi, dove è facile mantenere un ritmo sostenuto, favorito dalla progressività con cui la vettura segue le variazioni di linea. L?assetto sportivo ribassato in dotazione contribuisce ovviamente non poco a un quadro così riuscito. Convince un po? meno solo lo sterzo dotato di servocomando elettrico, che offre sì un buon feeling, con un?azione oltretutto migliore rispetto al servo in dotazione alla Stilo, ma non è ancora particolarmente reattivo nè incisivo in termini di prontezza di risposta. Conserva un buon carico anche in velocità ma non brilla per sensibilità, andando così a rendere meno agevole la ricerca del preciso inserimento in traiettoria.


Non ci sono riserve, invece, sull?accoglienza a bordo. Spazio, materiali, insonorizzazione: tutto contribuisce a fare di un viaggio sulla Bravo un?esperienza rilassante. E? una di quelle berline, la Bravo, su cui ci si trova immediatamente a proprio agio. Per effetto dell?incremento delle dimensioni esterne è aumentata l?abitabilità, che la Casa dichiara ai vertici della categoria, anche se posteriormente la vita è un po? meno comoda per chi occupa il posto centrale, che soffre un po? per il non eccezionale spazio per le gambe dovuto all?ingombro del tunnel. Nessun problema invece né in altezza né in accessibilità. Complessivamente migliore la situazione davanti: i sedili sono ampi e discretamente contenitivi, il posto di guida, oltre all?inclinazione (continua) dello schienale e all?escursione longitudinale, può personalizzarsi l?altezza e la rigidità lombare, mentre il volante si avvale della doppia regolazione (assiale e in altezza). Qualche limite, dovuto anche alla particolare conformazione della carrozzeria, si avverte nella percezione degli ingombri: l?attacco alto del lunotto, unito allo spessore dei montanti posteriori, non aiuta molto, soprattutto in manovra. Degna di nota, invece, la capacità di carico del vano bagagli: con i sedili in posizione d?uso, infatti, il volume utile è di 400 litri, contro i 370 della Stilo 5 porte e volendo incrementabili fino a un massimo di 1.175 litri ribaltando gli schienali dei sedili posteriori.


     

il prox che dice che sono sciovinisti i francesi è un buffone! Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Bravo Sport 150cv - Automobilismo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Febbraio 13, 2007, 16:38:28 pm
Utente standard, V12, 6228 posts
caspita che tono apocalittico Shocked Shocked sembra che abbiano provato una ferrari da corsa a spa Grin
bellina dentro Cool meno il sedere

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Bravo Sport 150cv - Automobilismo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 13, 2007, 16:40:39 pm
Utente standard, V12, 47920 posts
Beh dai, infondo quello provato è l'allestimento sportivo, è chiaro che certe cose le consideri meno se provi, ad esempio, la 1.4 da 90cv e le ruotine dei puffi Wink

 Angry Angry Angry Angry

Anche la 33 Imola e' quasi  1.4 , ha 90cv ed ha le ruote dei Puffi (165/70-13)

 Angry Angry Angry Angry
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 1.306 secondi con 37 queries.