549 Visitatori + 1 Utente = 550

DoguiPlus
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (648 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (778 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5334 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Io davvero non capisco a chi siano rivolti certi spot
Pagine: 1 ... 12 13 [14] 15 Vai Giù Stampa
   Re: Io davvero non capisco a chi siano rivolti certi spot   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Febbraio 03, 2007, 23:43:28 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Che la sopravvivenza dei passeggeri in caso di spiattellamento non è un'eventualità da tenere in considerazione Grin Grin

Non e' del tutto vero....le specifiche di resistenza per gli atterraggi "forti" sono terrificanti....non sembra ma lo sono... Grin Grin Grin Grin

La struttura di un'aereo, durante un "ciclo" (che comprende pressurizzazione, decollo, crociera, atterraggio e conseguente de-pressurizzazione) e' sottoposta ad uno stress strutturale impressionante..... Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked

Inoltre la struttura deve progettata con metodoligia "rip safe" (antri propagazione delle fratture) in caso di scontri accidentali (ebbene si, vengono presi in considerazione anche quelli!!!), sollecitazioni strutturali the oltrepassano l'inviluppo di volo, depressurizzazioni violente, etc...

Credimi, non ci sono paragoni con la progettazione strutturale di un pianale per auto.... Grin Grin Grin
« Ultima modifica: Febbraio 04, 2007, 10:41:03 am da saturno_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Io davvero non capisco a chi siano rivolti certi spot   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 04, 2007, 21:17:18 pm
Staff, V12, 28949 posts
Credimi, non ci sono paragoni con la progettazione strutturale di un pianale per auto.... Grin Grin Grin

Sono problemi diversi. Perchè la gestione dei crash, ovvero dei carichi di punta facendo collassare in modo calcolato e programmato tutto l'insieme, ha ben poco da invidiare alle tecniche aeronautiche...

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Io davvero non capisco a chi siano rivolti certi spot   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Febbraio 04, 2007, 22:10:12 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Sono problemi diversi. Perchè la gestione dei crash, ovvero dei carichi di punta facendo collassare in modo calcolato e programmato tutto l'insieme, ha ben poco da invidiare alle tecniche aeronautiche...

La struttura di un'aereo non deve collassare....deve essere il piu' flessibile ma resistente e leggera allo stesso tempo...esigenze antitetiche che pure debbono essere gestite....deve poter reggere un carico pagante che in certi casi  e'maggiore del suo peso a vuoto (immagina una serie 5 con 1800 kg di carico pagante  Grin Grin Grin Grin) e sopportare un rapporto peso potenza spaventoso.

Ho assistito una volta ad un test di flessibilita' delle ali del 777-300 ER ed e' stato impressionante vedere come e quanto quel profilo alare potesse essere curvato e sottoposto a torsione prima di collassare (e considera che quell'ala e' anche piena di carburante)

Nel campo dei materiali compositi, poi, sono almeno 10 anni avanti rispetto all'auto fidati (l'esigenza di cost control e meno stringente) Grin Grin Grin Grin

Tuttavia l'industria automobilistica e' significativamente piu' avanti per quanto riguarda la gestione logistica della catena di assemblaggio (Throughput, JIT, Lean), contenimento dei costi e tutto il Supply Chain in generale.
« Ultima modifica: Febbraio 04, 2007, 22:26:48 pm da saturno_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Io davvero non capisco a chi siano rivolti certi spot   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
click
Febbraio 05, 2007, 08:56:58 am
Visitatore, , posts
La struttura di un'aereo non deve collassare....deve essere il piu' flessibile ma resistente e leggera allo stesso tempo...esigenze antitetiche che pure debbono essere gestite....deve poter reggere un carico pagante che in certi casi  e'maggiore del suo peso a vuoto (immagina una serie 5 con 1800 kg di carico pagante  Grin Grin Grin Grin) e sopportare un rapporto peso potenza spaventoso.

Ho assistito una volta ad un test di flessibilita' delle ali del 777-300 ER ed e' stato impressionante vedere come e quanto quel profilo alare potesse essere curvato e sottoposto a torsione prima di collassare (e considera che quell'ala e' anche piena di carburante)

Nel campo dei materiali compositi, poi, sono almeno 10 anni avanti rispetto all'auto fidati (l'esigenza di cost control e meno stringente) Grin Grin Grin Grin

Tuttavia l'industria automobilistica e' significativamente piu' avanti per quanto riguarda la gestione logistica della catena di assemblaggio (Throughput, JIT, Lean), contenimento dei costi e tutto il Supply Chain in generale.

pensa alla catena produttiva airbus..  Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue
Email  Loggato 
   Re: Io davvero non capisco a chi siano rivolti certi spot   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Febbraio 05, 2007, 09:03:42 am
Utente standard, V12, 9565 posts
pensa alla catena produttiva airbus..  Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue
ottimo esempio di come riuscire ad incasinarsi da soli!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Io davvero non capisco a chi siano rivolti certi spot   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 05, 2007, 10:24:44 am
Staff, V12, 28949 posts
La struttura di un'aereo non deve collassare....deve essere il piu' flessibile ma resistente e leggera allo stesso tempo...esigenze antitetiche che pure debbono essere gestite....deve poter reggere un carico pagante che in certi casi  e'maggiore del suo peso a vuoto (immagina una serie 5 con 1800 kg di carico pagante  Grin Grin Grin Grin) e sopportare un rapporto peso potenza spaventoso.

Ho assistito una volta ad un test di flessibilita' delle ali del 777-300 ER ed e' stato impressionante vedere come e quanto quel profilo alare potesse essere curvato e sottoposto a torsione prima di collassare (e considera che quell'ala e' anche piena di carburante)

Son sempre problemi diversi ripeto. Un aereo non è sottoposto ai carichi di punta impulsivi, che sono il vero punto debole delle giunzioni!

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Io davvero non capisco a chi siano rivolti certi spot   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 05, 2007, 10:28:20 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Io davvero non capisco a chi siano rivolti certi spot   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 05, 2007, 10:32:40 am
Staff, V12, 28949 posts
senti, ma quando incassa pallottole o razzi non dirmi che un aereo non è sottoposto a carichi di punta impulsivi, perchè non ci credo proprio.

Quando incassa un razzo di solito un aereo cosa fa? Roll Eyes
E come si salva il pilota?

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Io davvero non capisco a chi siano rivolti certi spot   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 05, 2007, 10:35:47 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Io davvero non capisco a chi siano rivolti certi spot   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Febbraio 05, 2007, 10:40:24 am
webmaster, V12, 51028 posts
Non e' del tutto vero....le specifiche di resistenza per gli atterraggi "forti" sono terrificanti....non sembra ma lo sono... Grin Grin Grin Grin

La struttura di un'aereo, durante un "ciclo" (che comprende pressurizzazione, decollo, crociera, atterraggio e conseguente de-pressurizzazione) e' sottoposta ad uno stress strutturale impressionante..... Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked

Inoltre la struttura deve progettata con metodoligia "rip safe" (antri propagazione delle fratture) in caso di scontri accidentali (ebbene si, vengono presi in considerazione anche quelli!!!), sollecitazioni strutturali the oltrepassano l'inviluppo di volo, depressurizzazioni violente, etc...

Credimi, non ci sono paragoni con la progettazione strutturale di un pianale per auto.... Grin Grin Grin

Qualche anno fa abbiamo realizzato per Aermacchi un sistema per la simulazione "accelerata" delle sollecitazioni di volo. In pratica gli ingenieri di Aermacchi registravano tramite strain-gauge le sollecitazioni reali durante il volo oppure creavano tabelle con sollecitazioni create virtualmente e le davano in pasto al nostro sistema che tramite attuatori idraulici le riportavano sulla parte in prova (poteva essere un ala completa, ma anche parti piu' piccole). In un mese di prova simulavano migliaia di ore di volo reali, mentre il sistema teneva sotto controllo (sempre tramite straingauge) la differenza tra la reazione richiesta e quella effettivamente eseguita dalla parte. In effetti vedere il sistema in funzione era abbastanza angosciante, non ci credi quanto e' in grado di flettersi un ala senza rompersi...

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Io davvero non capisco a chi siano rivolti certi spot   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
click
Febbraio 05, 2007, 10:44:22 am
Visitatore, , posts
Qualche anno fa abbiamo realizzato per Aermacchi un sistema per la simulazione "accelerata" delle sollecitazioni di volo. In pratica gli ingenieri di Aermacchi registravano tramite strain-gauge le sollecitazioni reali durante il volo oppure creavano tabelle con sollecitazioni create virtualmente e le davano in pasto al nostro sistema che tramite attuatori idraulici le riportavano sulla parte in prova (poteva essere un ala completa, ma anche parti piu' piccole). In un mese di prova simulavano migliaia di ore di volo reali, mentre il sistema teneva sotto controllo (sempre tramite straingauge) la differenza tra la reazione richiesta e quella effettivamente eseguita dalla parte. In effetti vedere il sistema in funzione era abbastanza angosciante, non ci credi quanto e' in grado di flettersi un ala senza rompersi...

però ho sempre dei dubbi su queste sperimentazioni "a terra".

Servono per carità ma imho servono anche quelle in volo perchè in laboratorio riesci a riprodurre il 99% delle forze ecc ma c'è sempre quel quid d'irreale che rende le prove relative!
Email  Loggato 
   Re: Io davvero non capisco a chi siano rivolti certi spot   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 05, 2007, 10:57:22 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Io davvero non capisco a chi siano rivolti certi spot   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
click
Febbraio 05, 2007, 11:02:31 am
Visitatore, , posts
casso, siamo andati sulla luna 40 anni fa....

e uno shuttle è esploso pochi mesi fà....
Email  Loggato 
   Re: Io davvero non capisco a chi siano rivolti certi spot   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Febbraio 05, 2007, 16:21:55 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Son sempre problemi diversi ripeto. Un aereo non è sottoposto ai carichi di punta impulsivi, che sono il vero punto debole delle giunzioni!

Non e' sottoposto a carichi di punta impulsivi?Huh Stai scherzando?? ci sono virate apparentemente semplici che sottopongono la struttura a carichi localizzati impressionanti....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Io davvero non capisco a chi siano rivolti certi spot   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Febbraio 07, 2007, 09:16:05 am
webmaster, V12, 51028 posts
però ho sempre dei dubbi su queste sperimentazioni "a terra".

Servono per carità ma imho servono anche quelle in volo perchè in laboratorio riesci a riprodurre il 99% delle forze ecc ma c'è sempre quel quid d'irreale che rende le prove relative!

Queste prove non escludono i test in volo strumentati.... come i crash test delle auto, oggi si simulano tranquillamente al computer ma mica per questo poi non vengono fatti sulla vettura reale.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 12 13 [14] 15 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 33 queries.