506 Visitatori + 3 Utenti = 509

ChS, &re@, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4732 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Al servizio degli utenti
| |-+  Consigli per l'acquisto
| | |-+  Compravendita tra privati: c'è garanzia?
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: Compravendita tra privati: c'è garanzia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Gennaio 19, 2007, 14:34:35 pm
Staff, V12, 19424 posts
altro caso è quello di kaos con la Fiat Coupè ex Raven, viziata da s-ciopamento
clamoroso Tongue Grin

con una leggerissima differenza: io non potevo sapere che la turbina sarebbe saltata dopo 1000km, mentre tu sei a conoscenza di un difetto nel prodotto che vendi.
Ovviamente, come specifichi, il problema è solo della tua coscienza....la mia (per quanto io ricordi ancora amaramente la telefonata di kaos) è tranquilla. Spero solo che quanto il Coupè gli ha dato e gli dà lo ripaghi anche di questo (e visti i prezzi a cui girano ancora oggi a oltre 3 anni di distanza ne sono quasi sicuro)

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Compravendita tra privati: c'è garanzia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Gennaio 19, 2007, 15:06:23 pm
Utente standard, V12, 1755 posts
la garanzia tra privati non è contemplata.
però se tu eri a conoscenza del difetto e ammesso che l'acquirente riesca a dimostrarlo potrebbe citarti per truffa.
Poì c'è un discorso di onesta è coscienza.

Secondo me la cosa giusta da fare e concordare uno sconto.
Se poi avrà qualcosa da lamentarsi potrai sempre opporre che tu avevi concesso uno sconto proprio per i difetti che la'uto poteva avere.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Compravendita tra privati: c'è garanzia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Gennaio 19, 2007, 15:08:03 pm
Visitatore, , posts
la garanzia tra privati riguarda i vizi occulti  come ho scritto sopra.

Email  Loggato 
   Re: Compravendita tra privati: c'è garanzia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 19, 2007, 15:09:18 pm
Staff, V12, 90145 posts
Taci te che ne stai cercando una per farglielo... Tongue

si ma più leggo e meno son convinto che sarà un 6 cilindri Wink

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Compravendita tra privati: c'è garanzia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Gennaio 19, 2007, 15:40:50 pm
Utente standard, V12, 1755 posts
un appunto , la garanzia tra privati esiste eccome e riguarda i cosidetti vizi occulti.
Tu venditore hai l'obbligo di legge di informare COMPLETAMENTE ed APPROFONDITAMENTE l'acquirente dello stato del bene oggetto di compravendita.
Per stato del bene si intende il suo stato d'uso , la sua manutenzione , le modifiche apportate rispetto al prodotto originale se presenti e di tutti i eventuali difetti che il bene in vendita ha al momento della transazione.
Se ometti di descrivere ciò , per la durata di un anno solare dalla data della transazione , sei responsabile delle riparazioni inerenti al manifestarsi di un ditetto omesso dalla descrizione del bene .

A me è successo con la barca , la mia aveva un problema strutturale a me sconosciuto , si è manifestato quando è stata spostata dall'invaso sul carrello di trasporto , l'acquirente a fronte di una riduzione di prezzo l'ha accettata . se si fosse verificato con me non presente , non essendo questo difetto dichiarato nella scrittura privata che ha regolato la compravendita , avrei dovuto provvedere a mie spese al repristino del danno .




me l'ero perso.

ma domanda: quando c'è una scrittura privata è molto chiaro se nel testo parli del vizio o no.
ma se non fai una scrittura privata, come fai a dimostrare che il proprietario non ti aveva avvisato del difetto?
e come dimostri che lui ne era a conoscenza?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Compravendita tra privati: c'è garanzia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Loco
Gennaio 19, 2007, 15:41:00 pm
Utente standard, V12, 1755 posts
un appunto , la garanzia tra privati esiste eccome e riguarda i cosidetti vizi occulti.
Tu venditore hai l'obbligo di legge di informare COMPLETAMENTE ed APPROFONDITAMENTE l'acquirente dello stato del bene oggetto di compravendita.
Per stato del bene si intende il suo stato d'uso , la sua manutenzione , le modifiche apportate rispetto al prodotto originale se presenti e di tutti i eventuali difetti che il bene in vendita ha al momento della transazione.
Se ometti di descrivere ciò , per la durata di un anno solare dalla data della transazione , sei responsabile delle riparazioni inerenti al manifestarsi di un ditetto omesso dalla descrizione del bene .

A me è successo con la barca , la mia aveva un problema strutturale a me sconosciuto , si è manifestato quando è stata spostata dall'invaso sul carrello di trasporto , l'acquirente a fronte di una riduzione di prezzo l'ha accettata . se si fosse verificato con me non presente , non essendo questo difetto dichiarato nella scrittura privata che ha regolato la compravendita , avrei dovuto provvedere a mie spese al repristino del danno .


Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Compravendita tra privati: c'è garanzia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Danny Ribpts-Fvisvascvi
Gennaio 19, 2007, 15:44:50 pm
Utente standard, V12, 5851 posts
Ho trovato questo: http://www.garanziausato.it/vendpriv.htm
cito un estratto:
A ns. modo di vedere le cose, restano validi tre elementi basilari, tali da poter dimostrare che sia il venditore che il compratore intendevano rinunciare ad azioni di rivalsa: a) il primo ed ineludibile elemento vale anche per la normativa riguardante i rivenditori professionali: ossia il difetto è preesistente alla trattativa, quindi non potrà parlarsi di non conformità rispetto alla trattativa; b) le parti che hanno svolto la trattativa indicano chiaramente su apposito atto scritto che il veicolo oggetto della trattativa è ?visto e piaciuto nello stato in cui si trova?; c) il prezzo della trattativa è sensibilmente più basso rispetto alle quotazioni di mercato, fatto che di per sé deve comunque far insospettire l?acquirente. Riguardo al punto b) si faccia attenzione: quanto dichiarato vale nei confronti di tutti i difetti occulti o meno già esistenti sulla moto prima del passaggio nel possesso dell?acquirente. Se, poniamo il caso, la moto si avvia regolarmente la mattina della trattativa, poi alle cinque del pomeriggio, una volta venduta e passaggiata all?acquirente essa non si avvia più, potrà parlarsi di difetto in capo al venditore, ma sarà evidentemente molto difficile provarne le responsabilità rispetto a quanto dichiarato, e sempre che il prezzo del corrispettivo non lasci nessun dubbio sulla buona fede del venditore.

« Ultima modifica: Gennaio 19, 2007, 15:47:34 pm da Danny »

We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Compravendita tra privati: c'è garanzia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Gennaio 19, 2007, 15:52:29 pm
Visitatore, , posts



per beni registrati , o non registrati ma di valore superiore ai ( non ricordo bene ma l'importo dovrebbe essere di 1.000 euro ) la scrittura privata è obbligatoria.
L'acquirente ha il dovere di richiederla , ed il venditorre il dovere di sottoscriverla.
Se si desidera provedere diversamente , bisogna redarre uno " sgravio di responsabilità " .
Per un'auto ad esempio , molte agenzie di pratiche auto la richiedono per effettuare il passaggio , nel mondo della nautica si fa sempre , visto che un natante  può costare anche 90.000 euro.
la scrittura prvata , in certi casi , può venire portata davanti al notaio e firmata da questi di fronte a testimoni.  Altre volte bastan un testimone estraneo alla trattativa.

Sempre con la barca , quando la comprai dal proprietario precedente , prima ci accordammo verbalmente , poi con una scrittura privata tra di noi e controfirmata da un agente marittimo autorizzato.
Nella scrittura erano elencati tuttele dotazioni , lo stato d'uso , tutti i dati. ( ma del vizio strutturale nemmeno l'ombra visto che si è manifestato in seguito , la barca era del 2000 , io l'ho presa nel 2001 e l'ho venduta del 2004 . Il cantiere costruttore si è accorto del difetto nel 2003
 
Email  Loggato 
   Re: Compravendita tra privati: c'è garanzia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
WaltT
Gennaio 19, 2007, 17:36:10 pm
Visitatore, , posts
1) Ho telefonato all'interessato per informarlo che la trattativa al momento è sospesa,
causa contrarietà della moglie a che io me ne liberi (funziona sempre se l'interlocutore
è sposato e sulla 40-50ina  Cool Grin Grin): m'ha dimostrato solidarietà, il pusillanime Grin!!

2) Sono andato in BMW e ho preteso un'intervento a cuore aperto sulla cabriozza, al
fine di risolvere una volta x tutte la questione. Chi mi ha fatto il preventivo che prevede
il rifacimento di mezza testata è un meccanico Bosch indipendente, secondo capoff. biemvù
il probl. non è così drammatico. Speriamo, di profezie ne ho sentite tante. Ci terrei che la
macchina assumesse tutti i connotati della normalità e che sia vendibile.

Sono troppo onestodentro Cool Grin
Email  Loggato 
   Re: Compravendita tra privati: c'è garanzia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
WaltT
Gennaio 19, 2007, 17:40:56 pm
Visitatore, , posts
si ma più leggo e meno son convinto che sarà un 6 cilindri Wink

Evita i Vanos 24V come la scabbia Wink. Per quanto sia fatto bene l'impianto (ed il mio lo è) a lungo
andare la miscela gassosa + magra usura valvole&C.

Ma i 6 cilindri, Lex e MB in testa, vanno benone a GPL!
Email  Loggato 
   Re: Compravendita tra privati: c'è garanzia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Gennaio 19, 2007, 19:19:15 pm
Staff, V12, 28874 posts
Per quanto sia fatto bene l'impianto (ed il mio lo è) a lungo
andare la miscela gassosa + magra usura valvole&C.

Insufficiente raffreddamento delle valvole.
Visto che si affidano solo all'olio non mi stupisco......aaahh....la bellezza delle valvole al sodio!

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Compravendita tra privati: c'è garanzia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
massimiliano Il mio nuovo mostro succhiabenzina-->
Gennaio 19, 2007, 19:47:28 pm
Utente standard, V12, 2054 posts
Ricordate che l'omissione di informazioni essenziali riguardo le qualità e l'efficienza del prodotto, o vizi occulti non solo legittima la rescissione del contratto e la ripetizione dell'indebito con tanto di risarcimento del danno, ma per di più integra il reato di TRUFFA.

E poi.... ma che vuoi avere tanto da fare con la gente?

P.s) La regola visto e piaciuto di e-bay è assolutamente una chiavicata
massilicitra@hotmail.com Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Compravendita tra privati: c'è garanzia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Gennaio 19, 2007, 19:55:53 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Evita i Vanos 24V come la scabbia Wink. Per quanto sia fatto bene l'impianto (ed il mio lo è) a lungo
andare la miscela gassosa + magra usura valvole&C.


Quello è un problema delle sedi valvole, se non abbastanza robuste con il tempo cedono, come nel caso delle vecchie Multipla Bipower.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Compravendita tra privati: c'è garanzia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Danny Ribpts-Fvisvascvi
Gennaio 19, 2007, 21:19:39 pm
Utente standard, V12, 5851 posts
P.s) La regola visto e piaciuto di e-bay è assolutamente una chiavicata
La regola "visto e piaciuto" non è una regola inventata da ebay anche perchè in quel caso è:"vista su internet una fotografia in risoluzione infima che potrebbe raffigurare l'oggetto che ti arriva a casa, pagato e piaciuto".

Il "visto e piaciuto" mi sembra un'ottima regola che tutela sia l'acquirente che il venditore. L'acquirente sa a cosa va in contro...se qualcosa si guasta dopo l'acquisto son cavoli suoi. Il venditore pure...se per caso un auto perfettamente funzionante si guasta improvvisamente il giorno dopo che è stata venduta che colpa ne ha il venditore?
In passato abbiamo venduto auto fatturandole con la formula "visto e piaciuto". Tutto sempre ok, solo una volta ci fu un problema (imprevedibile da parte dell'acquirente, noi sapevamo che era un problema possibile anche se remoto e non lo comunicammo), decidemmo di dividere la spesa (se non ricordo male 500? ciascuno).

Ovviamente il "visto e piaciuto" comporta un prezzo di mercato inferiore rispetto ad un oggetto simile ma con garanzia.

We’re flying high; Watching the world pass us by; Never want to come down; Never want to put my feet back down on the ground.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Compravendita tra privati: c'è garanzia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
WaltT
Gennaio 20, 2007, 10:28:29 am
Visitatore, , posts
Insufficiente raffreddamento delle valvole.
Visto che si affidano solo all'olio non mi stupisco......aaahh....la bellezza delle valvole al sodio!

Esatto. Testimone il fatto che è andata bene nei primi 6 mesi successivi alla trasformazione, poi....
apriti cielo (anzi valvola Grin!!!). Il meccanico Bosch che l'ha tenuta una settimana (400?  Sad) diceva
di aver risolto il rpoblema cambiando il termostato e una bobina, avvertendomi però che sarebbe
stato possibile che detta valvola ripetesse lo scherzino, stavolta sporadicamente. Invece il fatto mi
ricapita con la stessa frequenza, basta tirare due marce sopra i 4.500 giri e la macchina va a 5-4-3
cilindri....fino a diventare una 323ci Pure&Pulse Grin Grin Grin. Perlappunto quando le valvole lavorano
di più in virtù del Vanos Undecided. Dopo che il motore s'è raffreddato (5-10 minuti) si spegne la spia gialla
dell'iniezione e tutto ritorna alla normalità. Non è un bel viaggiare, specie se nel frattempo il JTD di
turno l'ha fatta franca Cool
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.12 secondi con 37 queries.